[Cerchio] L'ELMO DI SCIPIO ci sarà scippato?

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Khorakhané-Trezzi
Data:  
Asunto: [Cerchio] L'ELMO DI SCIPIO ci sarà scippato?
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0007_01C3D3D3.2482D4E0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


dg Rai avvia un procedimento contro "L'elmo di Scipio"
Il presidente si oppone: "Smetta di fare l'avvocato di Berlusconi"
Caso Deaglio, nuovo scontro fra Annunziata e Cattaneo
Dall'azienda "sconcerto" per la reazione e per i toni usati

       =20
      La Annunziata al gal=E0
      per i 50 anni della Rai=20
       =20
ROMA - Nuovo scontro ai vertici Rai. Lucia Annunziata si schiera con =
Enrico Deaglio. Dopo le polemiche sollevate all'interno di Forza Italia =
dalla puntata di L'elmo di Scipio, con l'intervista al direttore =
dell'Economist, il presidente della tv pubblica ha annunciato che il =
direttore generale della Rai Flavio Cattaneo "ha avviato l'iter per =
mettere 'sotto controllo'" il programma. E, nel timore che si voglia =
"arrivare alla stessa conclusione di RaiOt", cio=E8 allo stop alla =
trasmissione, comunica con una nota che non si sottrarr=E0 "ad alcuna =
responsabilit=E0 di tipo politico e legale per difendere nella =
programmazione della Rai l'autonomia delle testate e dei giornalisti".=20


Saputa la notizia, Enrico Deaglio commenta con una provocazione: =
"Dicessero che non si pu=F2 parlare male del premier, cos=EC ci =
adeguiamo". Poi, arriva la replica dell'azienda: "sconcerto" per le =
dichiarazioni=20
del presidente Annunziata e una precisazione, da parte di ambienti della =
direzione generale della Rai: nei riguardi del programma di Enrico =
Deaglio =E8 stata attivata una normale procedura, obbligata dalle regole =
che impongono il rispetto del pluralismo.=20

"Si tratta di un dej=E0-vu - scrive Annunziata - di una sequenza =
fotocopia che attraverso pretesti procedurali e contrattuali, come =
l'analisi approfondita del contratto, una visione anticipata di pi=F9 =
puntate e le valutazioni legali dei contenuti, non dubitiamo voglia =
arrivare alla stessa conclusione di RaiOt". "E questo - continua il =
presidente Rai - nonostante quella di Deaglio non sia una trasmissione =
di satira ma un approfondimento giornalistico tutelato dall'autonomia =
che a ogni giornalista deve essere riconosciuta".=20

"Il direttore generale - dice ancora Annunziata - deve smetterla di =
intendere il suo ruolo come quello di avvocato difensore della =
reputazione del presidente del Consiglio, che non ha bisogno di =
difensori". "In un momento cos=EC delicato per l'azienda - prosegue la =
nota - sarebbe pi=F9 comprensibile e pi=F9 dignitoso che Cattaneo si =
dedicasse a non vendere fumo sui contenuti del digitale terrestre e a =
evitare volgarit=E0 e mediocrit=E0 dilaganti in troppi programmi di =
intrattenimento della Rai".=20

L'affondo di Anunziata =E8 pesante: "Il direttore generale di un =
servizio pubblico non pu=F2 giudicare i programmi con due pesi e due =
misure. Non ricordo un solo caso nel quale sia intervenuto nei confronti =
di programmi pur criticabili e criticati per eccessi filogovernativi. E =
questo posso permettermi di dirlo, perch=E9 come presidente non mi sono =
mai intromessa nei contenuti dei programmi n=E9 mai ho chiesto censure, =
nemmeno quando le critiche erano forti e unanimi".=20

A questo punto, conclude Annunziata, "a difesa della dignit=E0 della =
Rai, non mi sottrarr=F2 ad alcuna responsabilit=E0 di tipo politico e =
legale per difendere nella programmazione della Rai l'autonomia delle =
testate e dei giornalisti, anche di quelli ritenuti 'dissidenti': =
indipendentemente dalla parte che ne chieder=E0 la censura".=20

Da ambienti della direzione generale Rai si sottolinea un certo =
"sconcerto" per le parole del presidente, sia per i toni usati, sia per =
il fatto che il direttore generale Cattaneo ha saputo della presa di =
posizione di Annunziata dalle agenzie di stampa. Nei confronti di =
Deaglio, comunque, non sarebbe prevista al momento alcuna chiusura in =
quanto, si precisa, =E8 stata attivata solo una normale procedura, per =
accertare che sia stato garantito il pluralismo e per valutare =
l'eventualit=E0 di un riequilibrio, previsto dalla legge. Una procedura =
analoga ha portato nei mesi scorsi alla realizzazione di una puntata =
"riparatrice" di Excalibur, il programma di Antonio Socci.=20

Deaglio commenta dicendo che "sarebbe meglio=20
stabilire per legge che non si pu=F2 intervistare nessuna persona che =
critichi il presidente del Consiglio". "Trovo che tutto ci=F2 sia molto =
strano", prosegue, che per ora non ha "ricevuto alcuna contestazione =
formale o disciplinare da parte dell'azienda. Temo che vogliano operare =
una messa in mora del direttore di rete. Comunque, dicessero =
esplicitamente che non si pu=F2 parlare male del premier, cos=EC ci si =
adegua".=20


(5 gennaio 2004)=20

------=_NextPart_000_0007_01C3D3D3.2482D4E0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1106" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>&nbsp;dg Rai=20
avvia un procedimento contro "L'elmo di Scipio"<BR>Il presidente si =
oppone:=20
"Smetta di fare l'avvocato di Berlusconi"<!-- fine OCCHIELLO =
--><BR></FONT><SPAN=20
class=3Dtxt21><B><!-- inizio TITOLO --><FONT size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><B>Caso Deaglio, nuovo scontro fra Annunziata e =

Cattaneo</B><!-- fine TITOLO --><BR></FONT></FONT></B></SPAN><SPAN =
class=3Dtxt11><!-- inizio SOMMARIO --><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D3>Dall'azienda "sconcerto" per la reazione e per i toni usati<!-- =
fine SOMMARIO --><BR></FONT></SPAN>
<DIV>
<P>
<TABLE cellSpacing=3D2 cellPadding=3D0 width=3D202 align=3Dright>
  <TBODY>
  <TR align=3Dright>
    <TD><!-- inizio FOTO1 --><FONT=20
      face=3D"Times New Roman"><!-- fine FOTO1 =
--></FONT>&nbsp;</TD></TR>
  <TR>
    <TD><SPAN class=3Dtxtb09><!-- inizio DIDA --><B>La Annunziata al =
gal=E0<BR>per=20
      i 50 anni della Rai</B><!-- fine DIDA --></SPAN></TD></TR>
  <TR>
    <TD=20
class=3Dtxtb09>&nbsp;</TD></TR></TBODY></TABLE><!-- inizio TESTO =
--><B>ROMA</B> -=20
Nuovo scontro ai vertici Rai. Lucia Annunziata si schiera con Enrico =
Deaglio.=20
Dopo le <A=20
href=3D"http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/deaglio/deaglio/=
deaglio.html"><U>polemiche</U></A>=20
sollevate all'interno di Forza Italia dalla puntata di <I>L'elmo di =
Scipio</I>,=20
con l'intervista al direttore dell'<I>Economist</I>, il presidente della =
tv=20
pubblica ha annunciato che il direttore generale della Rai Flavio =
Cattaneo "ha=20
avviato l'iter per mettere 'sotto controllo'" il programma. E, nel =
timore che si=20
voglia "arrivare alla stessa conclusione di RaiOt", cio=E8 allo stop =
alla=20
trasmissione, comunica con una nota che non si sottrarr=E0 "ad alcuna=20
responsabilit=E0 di tipo politico e legale per difendere nella =
programmazione=20
della Rai l'autonomia delle testate e dei giornalisti". <BR><BR>Saputa =
la=20
notizia, Enrico Deaglio commenta con una provocazione: "Dicessero che =
non si pu=F2=20
parlare male del premier, cos=EC ci adeguiamo". Poi, arriva la replica=20
dell'azienda: "sconcerto" per le dichiarazioni <BR>del presidente =
Annunziata e=20
una precisazione, da parte di ambienti della direzione generale della =
Rai: nei=20
riguardi del programma di Enrico Deaglio =E8 stata attivata una normale =
procedura,=20
obbligata dalle regole che impongono il rispetto del pluralismo. =
<BR><BR>"Si=20
tratta di un dej=E0-vu - scrive Annunziata - di una sequenza fotocopia =
che=20
attraverso pretesti procedurali e contrattuali, come l'analisi =
approfondita del=20
contratto, una visione anticipata di pi=F9 puntate e le valutazioni =
legali dei=20
contenuti, non dubitiamo voglia arrivare alla stessa conclusione di=20
<I>RaiOt</I>". "E questo - continua il presidente Rai - nonostante =
quella di=20
Deaglio non sia una trasmissione di satira ma un approfondimento =
giornalistico=20
tutelato dall'autonomia che a ogni giornalista deve essere =
riconosciuta". <BR><!--inserto--><!--/inserto--><BR>"Il direttore =
generale - dice ancora=20
Annunziata - deve smetterla di intendere il suo ruolo come quello di =
avvocato=20
difensore della reputazione del presidente del Consiglio, che non ha =
bisogno di=20
difensori". "In un momento cos=EC delicato per l'azienda - prosegue la =
nota -=20
sarebbe pi=F9 comprensibile e pi=F9 dignitoso che Cattaneo si dedicasse =
a non=20
vendere fumo sui contenuti del digitale terrestre e a evitare =
volgarit=E0 e=20
mediocrit=E0 dilaganti in troppi programmi di intrattenimento della =
Rai".=20
<BR><BR>L'affondo di Anunziata =E8 pesante: "Il direttore generale di un =
servizio=20
pubblico non pu=F2 giudicare i programmi con due pesi e due misure. Non =
ricordo un=20
solo caso nel quale sia intervenuto nei confronti di programmi pur =
criticabili e=20
criticati per eccessi filogovernativi. E questo posso permettermi di =
dirlo,=20
perch=E9 come presidente non mi sono mai intromessa nei contenuti dei =
programmi n=E9=20
mai ho chiesto censure, nemmeno quando le critiche erano forti e =
unanimi".=20
<BR><BR>A questo punto, conclude Annunziata, "a difesa della dignit=E0 =
della Rai,=20
non mi sottrarr=F2 ad alcuna responsabilit=E0 di tipo politico e legale =
per=20
difendere nella programmazione della Rai l'autonomia delle testate e dei =


giornalisti, anche di quelli ritenuti 'dissidenti': indipendentemente =
dalla=20
parte che ne chieder=E0 la censura". <BR><BR>Da ambienti della direzione =
generale=20
Rai si sottolinea un certo "sconcerto" per le parole del presidente, sia =
per i=20
toni usati, sia per il fatto che il direttore generale Cattaneo ha =
saputo della=20
presa di posizione di Annunziata dalle agenzie di stampa. Nei confronti =
di=20
Deaglio, comunque, non sarebbe prevista al momento alcuna chiusura in =
quanto, si=20
precisa, =E8 stata attivata solo una normale procedura, per accertare =
che sia=20
stato garantito il pluralismo e per valutare l'eventualit=E0 di un =
riequilibrio,=20
previsto dalla legge. Una procedura analoga ha portato nei mesi scorsi =
alla=20
realizzazione di una puntata "riparatrice" di <I>Excalibur</I>, il =
programma di=20
Antonio Socci. <BR><BR>Deaglio commenta dicendo che "sarebbe meglio =
<BR><!-- do nothing -->stabilire per legge che non si pu=F2 intervistare =
nessuna=20
persona che critichi il presidente del Consiglio". "Trovo che tutto =
ci=F2 sia=20
molto strano", prosegue, che per ora non ha "ricevuto alcuna =
contestazione=20
formale o disciplinare da parte dell'azienda. Temo che vogliano operare =
una=20
messa in mora del direttore di rete. Comunque, dicessero esplicitamente =
che non=20
si pu=F2 parlare male del premier, cos=EC ci si adegua". <BR><!-- do =
nothing --><!-- fine TESTO --></P></DIV>(<I><!-- inizio DATA -->5=20
gennaio 2004<!-- fine DATA --></I>) <!-- sotto_il_testo--><BR=20
clear=3Dall></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0007_01C3D3D3.2482D4E0--