[Lecce-sf] FUORILUOGO

Delete this message

Reply to this message
Author: forumlecce@inventati.org
Date:  
Subject: [Lecce-sf] FUORILUOGO
FUORILUOGO: ALLEGATO DEL MANIFESTO
PER SALVARE UNA VOCE DELL'ANTIPROIBIZIONISMO
PER LOTTARE CONTRO LA LEGGE FINI SULLE DROGHE

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
http://www.fuoriluogo.it

Marted=EC 30 dicembre troverete Fuoriluogo in edicola con il Manifesto. R=
icordatevi
di chiederlo al vostro edicolante.

Nel frattempo continua la campagna di sottoscrizione straordinaria: in qu=
esta
newletter l'aggiornamento sulla situazione ed i vostri messaggi.

E ora Buon Natale!
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
=ABQuest'anno la mia storiella parla anche di persone la cui vita =E8 sta=
ta
travolta dalla soggezione all'eroina e dalle leggi che proclamano la fina=
le
'Guerra alla Droga' e si tramutano in una crudele guerra infinita ai drog=
ati.
Penso che ciascuna persona debba esser libera di decidere che cosa fare
della propria esistenza, a cominciare dal proprio corpo, senza invadere
corpo e libert=E0 altrui.
E che quando l'irragionevolezza delle leggi e le circostanze della vita
portino qualcuno (o qualcuna), a dissipare se stesso e a ridurre la capac=
it=E0
di padroneggiare il proprio destino, si pu=F2 solo parlarne con lui (o le=
i),
e aiutarlo, se ne ha voglia, e se lui o lei ne hanno voglia. Non =E8 poco=
.
La tenace tentazione dei potenti, che per=F2 sonnecchia in ognuno di noi,=

a usurpare la libert=E0 altrui, chiamata in genere proibizionismo, ha una=

parte ingente e a volte decisiva nelle disgrazie di tanti. Ma non pu=F2 t=
ogliere
ai disgraziati una responsabilit=E0, cio=E8 una possibilit=E0 di cavarsel=
a, e
di voler pi=F9 bene alla vita che a qualunque frutto proibito=BB.

Adriano Sofri
(da A. Sofri, Isabella e Sergio Staino, Gli angeli del cortile, Einaudi)


_________________
In questo numero:
La proposta Fini =E8 in aperto conflitto con il referendum del ?93. Come =
scrive
Patrizio Gonnella, =E8 chiaro il pugno duro nei confronti dei consumatori=

di cannabis e la volont=E0 di punire la detenzione finalizzata all?uso. N=
unzio
Santalucia analizza il sistema delle tabelle, mentre Angelo Caputo spiega=

come le sanzioni amministrative proposte configurino un diritto speciale
per i consumatori, sull?esempio di quello dei migranti. Con un editoriale=

di Livio Pepino.

=C8 cominciata intanto la 'campagna d?inverno' delle forze che vogliono c=
ontrastare
la svolta reazionaria del governo: la mobilitazione del cartello 'Dal pen=
ale
al sociale', della rete Mdma e di altri soggetti politici.

Europa. In un articolo di Matteo Ferrari i dati 2002 sui trattamenti con
eroina in Svizzera, mentre Mauro Palma esamina il mandato di cattura euro=
peo,
nel difficile equilibrio fra efficacia e rispetto delle garanzie previste=

dalla costituzione italiana. Terapia del dolore: Giorgio Bignami fa il pu=
nto
sull'uso medico di oppiacei, recensendo un'autorevole rivista americana,
Francesco Crestani scrive invece sulla funzione del dolore nell?evoluzion=
e
umana.

Segnaliamo infine gli editoriali di Ruggero Ruggeri, deputato della Margh=
erita
di cultura cattolica e uno dei primi firmatari della proposta di depenali=
zzazione
sulle droghe, e di Franco Corleone. Infine la testimonianza sugli effetti=

devastanti della guerra alla droga in Colombia dell?ex ambasciatore brita=
nnico
Keith Morris.

CAMPAGNA DI SOTTOSCRIZIONE STRAORDINARIA
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Coraggio, c'=E8 ancora tanto da fare!
Fuoriluogo =E8 nelle mani dei lettori, questo l?appello che abbiamo lanci=
ato
lo scorso numero. E molti hanno risposto, mostrando interesse e preoccupa=
zione,
offrendo quanto =E8 nelle loro possibilit=E0. Si tratta di singoli lettor=
i e
lettrici, ma anche di associazioni, comunit=E0, centri sociali. Un ringra=
ziamento
particolare va a chi si =E8 impegnato a distribuire il giornale nei pross=
imi
mesi e/o a organizzare serate per devolvere gli incassi a Fuoriluogo: se
questo esempio sar=E0 seguito da altri, da tanti altri, nei centri grandi=

e piccoli, potremo salvare il giornale e al tempo stesso dare slancio all=
a
campagna per bloccare la proposta Fini. Grazie a questi primi sforzi, pos=
siamo
assicurare l?uscita di gennaio, forse anche di febbraio. Se le vostre tre=
dicesime
ci daranno una mano, la primavera =E8 pi=F9 vicina... anche se c?=E8 anco=
ra tanto
da fare.
Grazia Zuffa

A FAVORE DI FUORILUOGO
Riconosciamo un ruolo basilare all'informazione corretta e costante per
capire, confrontare risultati di studi e ricerche, metodologie ed obietti=
vi,
e insieme avere occasioni e possibilit=E0 di verificare le fonti e le azi=
oni
comuni possibili. Soprattutto oggi, per rifiutare l'annichilente monopoli=
o
privato che inaridisce il mondo della comunicazione e dell'informazione,
soprattutto in quelle aree tematiche che si vogliono tener fuori dalla co=
scienza
e dalla realt=E0, rigettando nel sommerso usi e parole tramite ipocrisie =
e
tab=F9. L'attacco ai consumatori di droghe corre in parallelo ad altre fo=
rme
di repressione che si esprimono nel proibizionismo della parola, ugualmen=
te
dannoso.
Fuoriluogo in questi anni =E8 stata una testimonianza importante rispetto=

alla possibilit=E0 di un'altra informazione fondando le basi del suo prog=
etto
comunicativo nella libert=E0 di scambiare conoscenza e saperi, stimolando=

negli operatori il diritto ad aggiornarsi e nei consumatori il diritto a
informarsi. Esprimiamo l'intenzione di sostenere Fuoriluogo con un immedi=
ato
versamento di 500 euro e la disponibilit=E0 fin da ora a organizzare un e=
vento
ad hoc nel mese di febbraio 2004 sperando che serva a superare questo mom=
ento
di emergenza e auspicando una mobilitazione pi=F9 ampia da parte di altre=

realt=E0 della rete nazionale.
Livello 57 substalingrado Bologna

COME VANNO LE COSE?
Ho mandato oggi 50 euro via c/c postale. Ho fatto girare la voce e chiest=
o
di farla girare. Come vanno le cose?
Claudio Cappuccino

Diffonderemo il vostro appello
Carissime e carissimi,
voi tutti credo sappiate quanto apprezziamo e condividiamo, da tanti anni=

ormai, il vostro lavoro. L?allarme rosso relativo al rischio di chiusura
di Fuoriluogo =E8 per noi, impegnati come voi, e molto spesso al vostro f=
ianco,
nell?affermazione delle strategie di riduzione del danno, una brutta noti=
zia.
Crediamo, come voi, che lavorare per la diffusione di corrette informazio=
ni
su un tema cos=EC 'sensibile' come quello delle sostanze sia una priorit=E0=

delle politiche sociali e sanitarie. Il percorso di chi si batte per la
promozione di strategie razionali per la promozione della salute individu=
ale
e pubblica =E8 senza dubbio in questo momento pieno di ostacoli.
Ci troviamo purtroppo in questo momento a condividere con voi anche le ri=
strettezze
economiche. Con grande dispiacere dobbiamo comunicarvi che non riusciamo
in questo momento a sostenervi economicamente. Certa, invece, =E8 la nost=
ra
vicinanza e la nostra forte preoccupazione per quanto ci avete comunicato=

in questi giorni. E certo sar=E0 il nostro aiuto nella diffusione del vos=
tro
appello.
Con sincero affetto.
Per Lila Cedius: Vittorio Agnoletto, Chiara Lesmo, Paolo La Marca,
Emanuela Sias

GRAZIE
Grazie per l?importante lavoro che state facendo. Speriamo che i vostri
problemi economici si risolvano alla svelta!!!!
Marco

BUON LAVORO
Nell'ultimo numero ho letto a pag. 11 un articolo interessante sulla scle=
rosi
multipla perch=E9 conosco una signora con questo problema, ma penso che s=
e
anche le parlassi di cannabis, le verrebbero in mente solo immagini di ge=
nte
con gli occhi rossi che se la ride saltando sui tavoli o altre immagini
da spot proibizionisti. Sono un ex-fumatore di cannabis, quando fumavo no=
n
concludevo molto ma soprattutto andavo in paranoia e in confusione perch=E9=

ho in testa tante cose da fare. Per=F2 mi rendo conto che non posso gener=
alizzare,
so che molte persone riescono a svolgere le proprie attivit=E0 molto pi=F9=
rilassatamente
con l?uso di cannabis. Non sto poi a parlare del mio pieno sostegno per
gli usi terapeutici. Vorrei che il Forum Droghe non chiuda, perci=F2 ho i=
ntenzione
di versare un minimo contributo di 50 euro e se riesco a racimolare qualc=
os'altro,
un po' di pi=F9. Buon lavoro e 'Legalize it'.
Lettera firmata, Rho

TUTTO IL MIO SUPPORTO
Buongiorno. Ho fatto un piccolo bonifico sul vostro conto corrente (in ba=
se
alle mie piccole capacit=E0 finanziarie). Mi piace il vostro giornale e m=
i
dispiacerebbe vederlo chiudere, quindi, per quanto pu=F2 contare avete tu=
tto
il mo supporto. Ho mandato il tutto al c.c 27/8937, solo che la mia banca=

on-line non accettava il simbolo '/', spero di non aver fatto una cretina=
ta.
Saluti e ancora complimenti per l?impegno che ci mettete,
Gabriele

UN PICCOLO GESTO
Siamo un'associazione di volontariato di Ortona e vorremmo contribuire co=
n
un piccolo gesto (100 euro). Un grazie per il servizio che svolgete.
Leonello Moriconi
Soggiorno Proposta Onlus
Ortona (Ch)

VOGLIO CONTRIBUIRE
Ho letto l'appello per 50.000 euro. Voglio contribuire, vi scrivo per ver=
ificare
le coordinate bancarie: conto corrente bancario 27/8937 intestato a 'Graz=
ia
Zuffa ' Fuoriluogo' presso l'Agenzia 1 ' Palazzo Montecitorio, Roma del
San Paolo ' Banco di Napoli, Abi 1010 Cab 03201.
Grazie, ciao
Giorgio Rappo, Gallarate

UN AIUTO DA CASERTA
Sono molto interessato alle vostre campagne, come posso darvi un aiuto?
Riguardo l''allarme rosso', pensavo di organizzare una proiezione del fil=
m
Erba proibita nella ampia sede dell?associazione dove lavoro (Nero e non
solo) con pagamento ingresso a favore della sottoscrizione. Se mi inviate=

dei numeri di Fuoriluogo, potrei distribuirli.
Sergio Carozza, Caserta

RESISTETE!
Qualche giorno fa ho fatto un versamento alla posta di 10 euro. So che =E8=

poco ma sono uno studente. Comunque cercher=F2 altri finanziamenti. Buona=

fortuna e resistete!
marcosemenzin@???

LE ASSURDE PROPOSTE DI FINI
Sono spaventato, offeso, sconcertato, perplesso, arrabbiato! Le nuove (as=
surde)
proposte di legge fatte da Fini (riguardanti le sostanze stupefacenti) so=
no
state approvate all?unanimit=E0 dal consiglio dei ministri. Questa letter=
a
=E8 per Loro.
Non sono n=E9 un politico n=E9 uno scienziato, ma mi permetto di definire=
assurde
queste proposte perch=E9 non sono nemmeno un drogato e la mia 'canna sera=
le'
non mi fa certo sentire tale. Ho vent?anni, sono uno studente universitar=
io,
lavoro part-time, produco musica per passione e convivo da mesi con una
ragazza della mia et=E0... insomma, conduco una vita assolutamente normal=
e
come migliaia di altri ragazzi e come migliaia di altri ragazzi trovo in
quell?erba che voi tanto odiate, momenti di particolare tranquillit=E0 e =
armonia,
di pace e serenit=E0, di intensa riflessione.
Con le leggi che avete approvato, io trovato in possesso di due 'sigarett=
e
alla marijuana' finirei come minimo in una comunit=E0 di recupero accusat=
o
inoltre di spaccio! Ditemi cosa dovrei recuperare in questa comunit=E0 pe=
rch=E9
io, vi giuro, non lo so; sono un ragazzo felice, amo la vita e ho mille
sogni e progetti da realizzare.
A grande voce dichiarate da anni che lo spinello =E8 il 'passaporto per t=
utte
le altre droghe': tralasciando il fatto che spesso molti fumatori di cann=
abis
odiano le droghe chimiche e sintetiche, state attenti anche voi! Perch=E9=

nello stesso identico modo ogni birra o bicchiere di vino che berrete, sa=
r=E0
il vostro 'passaporto per l'alcolismo'. Ricordate a proposito: noi credia=
mo
che l'unica relazione tra una canna e una siringa sia lo spacciatore.
Non riesco a immaginare come abbiate stabilito i vari limiti per le sosta=
nze,
ma penso e soprattutto spero che un qualsiasi cittadino italiano capisca
e sappia la 'spropositata' differenza che c'=E8 tra una siringa e una can=
na!
(...) Signori, ma vi rendete conto di cosa si parla? Considerate la canna=
bis
addirittura due volte pi=F9 pericolosa della cocaina? Fate retate nelle s=
cuole
per trovare qualche grammo di 'fumo' e nel frattempo tutti i sabato sera,=

nelle discoteche, continuano a girare centinaia di pastiglie! Sono spaven=
tato,
offeso, sconcertato, perplesso, arrabbiato!
ECKO ' ENjOINTeam

PAROLE E PREGIUDIZI
=C8 quasi una regola usare, in giornali, tv ecc., le espressioni 'stupefa=
centi',
'narcotici', 'la droga'. Questi termini sono spesso impiegati a casaccio;=

ma soprattutto, e peggio, sono recepiti dalla gente come Uomo Nero, al ch=
e
gli si paralizza il cervello. =C8 impossibile discutere in modo obiettivo=

se si =E8 legati a parole cos=EC cariche di pregiudizio e di emozione cie=
ca.
Mi piacerebbe se, cominciando dagli antiproibizionisti, venissero abbando=
nate
e sostituite da 'sostanze psicoattive': formulazione neutra che non terro=
rizza
all'istante, e scientificamente corretta. Cosa dite, cominciamo? Comincia=
mo
da Fuoriluogo?
Giovanni Borla, Milano

Gentile lettore, purtroppo nel campo della politica delle droghe nessuna
espressione =E8 virtualmente neutra, e probabilmente qualcuno avrebbe da =
ridire
anche su quella che lei ci indica: 'sostanze psicoattive'. Tuttavia il no=
stro
compito, crediamo, consiste non nel cancellare tutte queste parole dal vo=
cabolario
quanto piuttosto nel restituire ad esse il significato che gli =E8 propri=
o,
liberandole da quel carico di pregiudizio ed emozione cieca che lei giust=
amente
segnala.