[NuovoLaboratorio] Re:[cittadiniperlulivo] Cittadini per l'U…

Delete this message

Reply to this message
Author: acifatte@iol.it
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Re:[cittadiniperlulivo] Cittadini per l'Ulivo
> Ai Partiti, alle Associazioni ed ai Movimenti che guardano con interess=
e al
> progetto "Europa: il sogno, le scelte"
> Ai Comitati ed alle Ass=

ociazioni aderenti alla Rete dei Cittadini per
> l'Ulivo
>
> Carissim=

i,
> sulla situazione politica attuale la nostra Rete -che deve risponde=

re ai
> propri organismi eletti, ai quali viene demandata l'elaborazione=

della linea
> da seguire in quanto Rete - ha espresso il seguente orien=

tamento:
> =B7 Abbiamo salutato il progetto proposto da Romano Prodi con=

entusiasmo e
> piena condivisione;
> =B7 Siamo convinti che attorno a =

quel progetto si debba e si possa costruire
> il massimo dell'unione fra=

le realt=E0 cui il progetto si riferisce;
> =B7 L'unione si costruisce =

nella chiarezza e nella trasparenza, rifiutando
> veti pregiudiziali che=

non hanno alcun senso - n=E9 logico n=E9 politico;
> =B7 L'unione si co=

struisce sul progetto: =E8 dunque al progetto che si deve fare
> riferim=

ento ed =E8 nel merito che ci si pu=F2 unire o ci si pu=F2 dividere, senz=
a
> traumi e senza forzature;
> =B7 Insieme a ci=F2 non pu=F2 e non dev=

e mancare anche un confronto sulle regole e
> sui comportamenti in seno =

ad una lista che miri a tenere insieme pi=F9
> esperienze e diverse sens=

ibilit=E0.
> L'obiettivo ci sembra scontato: formare - nella chiarezza d=

ei contenuti e
> degli intenti - un Comitato unitario di partiti, associ=

azioni e movimenti
> che promuova la convenzione programmatica (peraltro=

gi=E0 indetta per il 13-14
> febbraio), chiamata a dare vita ad 'una' l=

ista - singola e comune - dei
> riformatori italiani.
> Questa =E8 la n=

ostra proposta. L'abbiamo dapprima avanzata nell'incontro con i
> segret=

ari dei 4 partiti che da soli hanno iniziato il percorso della lista
> u=

nitaria, la stiamo ora avanzando alle altre forze politiche, ai movimenti=
,
> ai cittadini che hanno dichiarato o che dichiarino di condividere il=


> progetto.
> In questi giorni ci siamo assegnati un compito: essere p=

resenti ovunque ci
> siano soggetti interessati a dirci qualcosa e ad as=

coltare le nostre
> opinioni sull'argomento. E' un compito che, nonostan=

te le difficolt=E0,
> cerchiamo di assolvere. L'abbiamo fatto portando i=

l nostro saluto alla
> riunione del Movimento ecologista e della Rete de=

i movimenti il 13 dicembre,
> parlando con Occhetto il 15 scorso ed in a=

ltre occasioni. Lo faremo poi il
> 10 e 11 gennaio prossimi, al seminari=

o indetto dai Girotondi.
> La nostra Rete sar=E0 poi chiamata a determin=

are la propria posizione
> definitiva in un'Assemblea Nazionale convocat=

a per il 31 gennaio pv alla
> quale, fin d'ora, siete cortesemente invit=

ati a partecipare.
> Riusciremo ad essere "insieme", a confrontarci nel =

merito e sulle regole?
> Noi speriamo di s=EC.
> Ce la faremo se saprem=

o evitare confusioni, se sapremo parlare con tutti
> senza, con ci=F2, c=

orrere il rischio di diventare o di essere percepiti come i
> gregari di=

questo o di quello; ci limitiamo a lavorare per l'Ulivo e per la
> sua =

unit=E0, per le sue alleanze programmatiche.
> Ci interessa il progetto:=

per quello, come Rete dei Cittadini per l'Ulivo,
> ci spenderemo. In au=

tonomia e senza alcuna supponenza. Con spirito di
> servizio, come si di=

ceva un tempo. Avendo ben chiaro l'orizzonte entro il
> quale il progett=

o si incastona: la Costituente dell'Ulivo, quello federato,
> quello che=

poggia sui tre pilastri dei partiti, degli eletti e dei
> cittadini. Qu=

ello che sa misurarsi con i temi del 'governo' del Paese e che
> sa dota=

rsi di regole che gli consentano di decidere e dunque di diventare
> cre=

dibile agli occhi della gente. Quello che sa selezionare il proprio ceto=0D
=
> politico attraverso modalit=E0 condivise e partecipate e che sa rendere=

il
> proprio elettorato protagonista di tali scelte.
> Ciascuno dunque=

svolga il proprio ruolo: se sapremo davvero convergere verso
> un unico=

obiettivo, avremo fatto la parte del nostro dovere.
> Nel confermarvi l=

a nostra piena disponibilit=E0 ad un confronto,
> un abbraccio ulivista=


> Deo Fogliazza
> Coordinatore Rete dei Cittadini per l'Ulivo
> Roma,=

21 dicembre 2003
>
> http://www.cittadiniperlulivo.net
> To unsubscr=

ibe from this group, send an email to:
> cittadiniperlulivo-unsubscribe@=

yahoogroups.com


Carissimo Deo,
ringrazio te e tutti gli amici che =
svolgono il necessario lavoro (volontario) di Coordinamento nazionale.=0D
=
A chi mi domanda "chi =E8 il portavoce nazionale" delle "Rete dei Cittadi=
ni per L'ulivo" spiego che si tratta davvero di un "semplice cittadino", =
che mi pare la qualifica pi=F9 semplice - e nello stesso tempo pi=F9 impe=
gnativa - per riaffermare un'identit=E0 personale di dignit=E0 "costituzi=
onale", in un'Italia, ed in un un'Europa ormai, in cui davvero esso possa=
e debba considerarsi sovrano e non suddito, ...come qualcuno pretendereb=
be...
Per cui diffondo la tua Lettera alla Lista nazionale, invitando t=
utti i nostri lettori a cogliere da essa una proposta, un progetto, un pe=
rcorso che ci vedr=E0 impegnati nei prossimi mesi, ai quali speriamo che =
molti altri intendano contribuire. Non =E8 rilevante aumentare smisuratam=
ente i comitati, le organizzazioni di base: certo si pu=F2 (si deve) fare=
ove non ci sono. Ma, a mio avviso, =E8 estremamente utile mettere in Ret=
e quelli che gi=E0 ci sono e vivono, valorizzarli, fornire una cornice lo=
cale e nazionale di raccordo, per poter davvero in tanti collaborare alla=
(da noi per primi) proposta di "Costituente nazionale dell'Ulivo". Nel s=
ito web tutti possono leggere il percorso fatto e le proposte articolate =
a cui lavorare territorialmente nelle prossime settimane.
Grazie anco=
ra e tantissimi auguri di Buone Feste!
Angelo Cifatte
uff. 010-5573779,=
fax 010-5573898
casa 010-5701274
cell. 333.4891234