[NuovoLaboratorio] Scioperi autobus: siamo contenti di andar…

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Scioperi autobus: siamo contenti di andare a piedi
Il trasporto pubblico sta bloccando tantissime citt=E0. =20
I lavoratori incrociano le braccia, delusi e frustrati: rivendicano le
somme promesse in questi 4 anni, quello che hanno gi=E0 speso in mutui e
inflazione.

Il diritto dal tempo dei romani e' basato sul detto "Pacta sunt servanda",
chi viola questa regola mette a rischio la democrazia e il patto di
fiducia non scritto con i cittadini (questo dovrebbe essere ben chiaro
anche al prefertto di Genova Giuseppe Romano).

Dopo anni di privatizzazione e di operazioni finanziarie speculative (come
gli investimenti sui bond della Cirio per l'Atm di Milano), il trasporto
pubblico si trova impoverito, precarizzato, senza futuro.=20
Il prezzo finale lo pagano i lavoratori e gli "utenti".=20

Ma l'agitazione del trasporto pubblico mette in luce una considerazione
essenziale: se i lavoratori dei servizi pubblici sono precarizzati,
demotivati, sono proprio i cittadini che usano i mezzi pubblici ad essere
penalizzati.
Il governo favorisce in ogni modo (normativo e finanziario) il trasporto
privato su gomma.
Molti enti locali costruiscono parcheggi a rotazione in centro citta' e
penalizzano i trasporti pubblici non costruendo corsie riversate e protette
per gli autobus.

In attesa di inventare insieme ai lavoratori forme di lotta che non
penalizzino le persone che usano il trasporto pubblico, siamo contenti di
andare a piedi perche' ci sia un domani dove i trasporti pubblici siano una
priorita'.=20

Come ambientalisti e cittadini riaffermiamo alcune priorita': diminuire
l'utenza dal trasporto privato e su gomma e aumentare quella che utilizza
il trasporto pubblico e su rotaia; limitazione delle emissioni di
inquinanti per rientrare nei seppur limitati impegni stabiliti a Kyoto;
trasparenza delle assegnazioni dei lavori di Grandi Opere con gare europee.

Il Forum ritiene di denunciare:=20
1. le politiche di privatizzazione (che accompagnate alle costrittorie
logiche di bilancio aggrediscono le condizioni contrattuali, normative e
salariali dei lavoratori) e a misure che rischiano di disincentivare il
trasporto pubblico (aumento dei biglietti);=20
In questo senso la decisione della Provincia di Genova di affidare il
trasporto pubblico extraurbano alle societa' publbiche (Tigullio Trasporti
e ATI) puo' rappresentare un'inversione di tendenza di fornte alle ipotesi
di spacchettamento e privatizzazione dell'AMT.

2. Le Grandi Opere autostradali e ferroviarie (Gronde e alta velocita'
ferroviaria), alternative alle opere necessarie per la mobilita' urbana,
come il passante ferroviario del ponente genovese, che permetterebbe di
liberare le linee ferroviarie costiere dal traffico di attraversamento di
merci e treni a lunga percorrenza, il completamento della linea
Pontremolese (che collega Spezia alla Val Padana) e della linea da Savona a
Cairo Montenotte.

Il Forum Ambientalista, Moviemnto Rosso - Verde

-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...."
-----------------------

antonio bruno

339 3442011
-----------------
visitate il sito del Comitato Verita' e Giustizia per Genova
www.veritagiustizia.it