[Consumo critico - Milano Social Forum]FW: [Forum-consumo-cr…

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]FW: [Forum-consumo-critico] RIUNIONE FA' LA COSA GIUSTA!!
--========/3FC54F6E0000C300/ims4d.cp.tin.it
Content-Type: text/plain; charset="ISO-8859-15"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

cari tutti,
vi giro mail sullo 'stato delle cose' per la Fiera e per il prossimo appu=
ntamento.
Tra le altre, bisognerebbe entrare pi=F9 nel dettaglio degli incontri che=

avevamo proposto come GCC: Andrea e Daniele, potete venire, o mandare qua=
lcosa
di scritto? Ci vengono altre idee? Magari ne parliamo domani, spero di ri=
uscire
a venire, se no spero che ci sia Rossana... il verbale completo della riu=
nione
di marted=EC scorso non =E8 ancora arrivato...
a presto
Silvia


--========/3FC54F6E0000C300/ims4d.cp.tin.it
Content-Type: message/rfc822
Content-Disposition: inline

Return-Path: <forum-consumo-critico-bounces@???>
Received: from vsmtp6.tin.it (192.168.70.232) by ims4d.cp.tin.it (7.0.020)
        id 3FC54F6B00DA0D23 for silmara@???; Mon, 15 Dec 2003 11:07:41 +0100
Received: from astio.investici.org (213.140.29.37) by vsmtp6.tin.it (7.0.019)
        id 3FD30FD1013AC400; Mon, 15 Dec 2003 11:07:39 +0100
Received: from chernobyl.investici.org (localhost [127.0.0.1])
    by astio.investici.org (Postfix) with ESMTP
    id 0D02C4C097; Mon, 15 Dec 2003 11:06:26 +0100 (CET)
Delivered-To: forum-consumo-critico@???
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    by astio.investici.org (Postfix) with ESMTP id 8201F4C128
    for <forum-consumo-critico@???>;
    Mon, 15 Dec 2003 11:06:24 +0100 (CET)
Received: from astio.investici.org ([127.0.0.1])
    by localhost (chernobyl [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024)
    with SMTP id 19606-02
    for <forum-consumo-critico@???>;
    Mon, 15 Dec 2003 11:06:24 +0100 (CET)
Received: from mail-6.tiscali.it (mail-6.tiscali.it [195.130.225.152])
    by astio.investici.org (Postfix) with ESMTP id D5B404C097
    for <forum-consumo-critico@???>;
    Mon, 15 Dec 2003 11:06:23 +0100 (CET)
Received: from [192.168.1.69] (217.133.191.12) by mail-6.tiscali.it (6.7.019)
    id 3FCC8F870101B5A0 for forum-consumo-critico@???;
    Mon, 15 Dec 2003 11:07:35 +0100
User-Agent: Microsoft Outlook Express Macintosh Edition - 5.01 (1630)
Date: Mon, 15 Dec 2003 11:04:20 +0100
Subject: [Forum-consumo-critico] RIUNIONE FA' LA COSA GIUSTA!!
From: Massimo Acanfora - Terre di mezzo <massimoacanfora@???>
To: Lista del Forum Consumo Critico di Milano <forum-consumo-critico@???>
Message-ID: <BC0345B4.8731%massimoacanfora@???>
In-Reply-To: <3FAF954A.17E94EA9@???>
Mime-version: 1.0
X-Virus-Scanned: by amavisd-new-20030616-p5 (Debian) at autistici.org
X-BeenThere: forum-consumo-critico@???
X-Mailman-Version: 2.1
Precedence: list
Reply-To: Lista del Forum Consumo Critico di Milano <forum-consumo-critico@???>
List-Id: Lista del Forum Consumo Critico di Milano
 <forum-consumo-critico.inventati.org>
List-Help: <mailto:forum-consumo-critico-request@inventati.org?subject=help>
List-Post: <mailto:forum-consumo-critico@inventati.org>
List-Subscribe: <https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forum-consumo-critico>,
    <mailto:forum-consumo-critico-request@inventati.org?subject=subscribe>
List-Archive: <https://www.inventati.org/mailman/public/forum-consumo-critico>
List-Unsubscribe: <https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forum-consumo-critico>,
    <mailto:forum-consumo-critico-request@inventati.org?subject=unsubscribe>
Content-Type: multipart/mixed; boundary="===============69471295726496796=="
Sender: forum-consumo-critico-bounces@???
Errors-To: forum-consumo-critico-bounces@???


> Questo messaggio  in formato MIME. PoichŽ il sistema di messaggistica non riconosce

questo formato, il messaggio o parte di esso pu˜ non essere leggibile.

--===============69471295726496796==
Content-type: multipart/alternative;
boundary="MS_Mac_OE_3154331061_388652_MIME_Part"

> Questo messaggio  in formato MIME. PoichŽ il sistema di messaggistica non riconosce

questo formato, il messaggio o parte di esso pu˜ non essere leggibile.

--MS_Mac_OE_3154331061_388652_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

Cari TUTTI,
il gruppo di "vacanze romane" mi ha sollecitato a farlo, e io romanamente
eseguo=20


CONVOCO
alle ore 18.00 di venerd=EC 19 dicembre
o alla stessa ora di luned=EC 22 dicembre

a casa mia, nel salotto, tinello, camera da letto,
cucina, sobriamente arredata, ma con presenza di aperitivo
in VIA PAOLO SARPI 8

UNA RIUNIONE PER DECIDERE ALCUNI PUNTI FERMI PER FA' LA COSA GIUSTA
All'ordine del giorno:


- Incontri: temi, titoli, relatori. Proposte e decisioni di massima
- Chi fa che cosa: disponibilit=E0 ed affidamento di "compiti di settore"
(cees, fin. etica, varie)
- varie ed eventuali
Obiettivo: tutti a casa per le 20.30

Per evitare un lungo dibattito se sia meglio uno o l'altro giorno propongo
di prendere come base VENERDI' e che chi =E8 impossibilitato lo comunichi in
lista entro domani sera, marted=EC. Solo dopo questo censimento vediamo se =E8
il caso di spostarlo a luned=EC.
Spero possiate in massa. Allego sotto report emendato dopo riunione di
marted=EC.=20
ciao.=20

Massimo



REPORT SULLA FIERA =B3FA=B9 LA COSA GIUSTA!=B2

GUIDA: La guida =B3Fa=8C la cosa giusta!=B2 =E8 in libreria, per strada e in
bottega.=20

STAFF
Massimo Acanfora, Terre: organizzazione generale
Francesca Calegari, Terre: sponsorizzazioni controllo budget
Laura Anicio, Antonella Carnicelli (grafici): cura del sito e Alessandra
Cassera, rapporti con gli espositori
Maurizio Ricci, Chico Mendes: settore commercio equo,
Sandra Cangemi ReteLilliput-Chico Mendes: bambini
Angelo Marchesi: agricoltura biologica
Sabina Calogero: comunit=E0 e comuni
Davide Biolghini: reti di economia solidale
Federica Zanderigo: finanza etica
Vittorio Lovera: =8A=8A=8A..
Silvia Marastoni: Gcc e dibattiti
E tutti gli altri che vogliono!!!!!!!

DATA DEFINITIVA
13-14 marzo 2004=20
Orari provvisori:
sabato 10-22, domenica 10-20

SEDE=20
SuperstudioPi=F9, via Tortona 27
Costo tra i 6 e i 7 mila euro tutto compreso.
Circa 2500 mq divisi in tre sale pi=F9 (forse una sala convegni) e spazio
esterno per le realt=E0 bio.
Facile da raggiungere con diversi mezzi: MM2 Porta Genova, filovia 90-91,
autobus 68, tram 14. Sarebbe divertente prevedere un servizio navetta bici
organizzato dall'associazione Pi=F9 bici dal metr=F2 alla fiera.

ALLESTIMENTO
Contatti con i consorzi di riciclo e con aziende che utilizzano materiali
riciclati (Comieco, Corepla)
Si accettano idee, con l=B9avvertenza che chi affitta lo spazio richiede una
certa uniformit=E0 nell=B9allestimento.

SPONSOR=20
Attualmente gli sponsor ufficiali sono:
FONDAZIONE CARIPLO
COMIECO
DAR CASA=20
Sponsor tecnico (assicura l=B9assicurazione=8A)
CAES
SUPERSTUDIO STESSO
Stiamo aspettando risposte da alcune imprese interessate a un confronto sul
tema della RSI e a uno spazio d=B9incontro con i progetti sociali.
ESPOSITORI
La fiera prevede un'ampia area di esposizione, con banchetti di tutte le
realt=E0 di economia solidale interessate alla cosa: commercio equo, finanza
etica, turismo responsabile, gas, produttori bio,
cooperative sociali, banche del tempo, associazioni varie ecc...
Obiettivo degli stand sar=E0 ovviamente anche quello di vendere prodotti,
servizi ma soprattutto fare informazione. Un buon esempio di come potrebbe
essere organizzata la fiera =E8 fornito dal settore commercio equo: in estrem=
a
sintesi i prodotti potrebbero essere messi in un unico banco (diviso tra
artigianato e alimentare) e i progetti nel Sud del mondo delle singole
botteghe illustrati da affissioni. I prodotti saranno forniti dalle maggior=
i
realt=E0 presenti a Milano (Chico Mendes, Nazca) mentre organizzazioni pi=F9
piccole (Cose dell'altro mondo e altre di fuori Milano) potranno mettere in
campo progetti particolari (ad es. le liste nozze, le bomboniere...).
Maurizio Ricci di Chico Mendes dovrebbe occuparsi della cosa coordinandosi
con le altre realt=E0.

Si pensava di puntare molto sulla possibilit=E0 pratica di fare delle cose.
Alcuni esempi:
- Fare la spesa come se si facesse parte di un gruppo d'acquisto
- Aprire un conto in Banca etica (so che ci vogliono promotori finanziari)
- Assicurarsi con Caes
- Riciclare la carta con Comieco
- Misurare la propria impronta ecologica con Rete Lilliput o chi pu=F2
- Fare il conto dele emissioni con Banca del clima.it
- Navigare in rete e imparare a usare Linux con chi gestisce software liber=
o
- =8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A.

L=B9invito vale per tutti i soggetti presenti nella guida omonima (versione
aggiornata appena uscita) e anche qualcuno in pi=F9 (esempio i consorzi di
cooperative sociali tipo CGM, associazioni di consumatori, vari settori di
responsabilit=E0 sociale d'impresa etc...). Si accettano proposte.

COMUNICAZIONE

SITO WEB: www.falacosagiusta.org
Il sito sar=E0 essere pronto prima di Natale.
Sar=E0 un sito tradizionale con tutte le informazioni pratiche sulla fiera, s=
u
chi la organizza, chi collaborea, chi sponsorizza, etc=8A e 9 pagine tematich=
e
(9 come i pezzi che compongono il logo) sui diversi argomenti ospitati in
fiera che oggi sono:
COMMERCIO EQUO E FINANZA ETICA
TURISMO RESPONSABILE
ENERGIE ALTERNATIVE, RICICLO
COOPERAZIONE, COMUNITA=B9, PARTECIPAZIONE
CONSUMO CRITICO E SOTENIBILITA=B9 (CANTIERI DI RIFLESSIONE)
PACE E NONVIOLENZA
BIOLOGICO, NO OGM, BIODIVERSITA=B9
GRUPPI D=B9ACQUISTO, SPESA SOLIDALE
MOBILITA=B9 SOSTENIBILE
Sar=E0 possibile iscriversi a una newsletter periodica che aggiorner=E0 sulla
fiera e fornir=E0 notizie d=B9attualit=E0 dal mondo dell=B9economia solidale. In pi=
=F9
una nutritissima pagina di link =B3ragionati=B2.

UFFICIO STAMPA
L'ufficio stampa sar=E0 attivo da inizio anno.
Prima di Natale saranno presi contatti con diversi media per fare da media
partner-sponsor (ad es. Radiopopolare, Vivimilano/Fondazione Corriere della=
,
Segretariato sociale Rai, che fa da tramite tra l'associazionismo e la tv
pubblica.
COSTI PER GLI ESPOSITORI

Non abbiamo ancora diviso lo spazio in modo definitivo. Questo =E8 per=F2 pi=F9 o
meno quello che pensiamo giusto chiedere per uno SPAZIO BASE (dai 6 ai 10 m=
q
per le due giornate) non certo come =B3vendita=B2 dello spazio (che tanto per
dare un=B9idea alla fiera =B3equosolidale=B2 delle Marche costava 46 euro al mq),
ma per coprire le spese dell=B9affitto, del riscaldamento e della pulizia,
custodia e sicurezza degli spazi.

Condizioni di partecipazione per spazio base
Gruppi informali, comunit=E0, gruppi d=B9acquisto            gratuito* (2x2 mq)
Associazioni costituite di piccole dimensioni            50 euro
Reti, federazioni e altri raggruppamenti di associazioni
e associazioni nazionali                        100 euro
Associazioni con attivit=E0 economiche                150 euro
Cooperative sociali di tipo B, aziende agricole            150 euro
Cooperative CeeS                            200 euro
(nb. il commercio equo sar=E0 organizzato in modo collettivo, la presenza
di singole botteghe sar=E0 perci=F2 oggetto di differente valutazione, secondo
dimensioni e tipo di presenza. Per info: 02-48953031)
Tour operator di turismo responsabile                200 euro
Consorzi importazione CeeS e consorzi di cooperative sociali    300 euro
Enti di credito =B3etici=B2                            300 euro
Enti Locali                                500 euro
Aziende for profit                            600 euro


Molti gruppi avranno in realt=E0 stand collettivi (commercio equo,
probabilmente gas, per cui il costo sar=E0 pi=F9 alto e poi diviso fra le
diverse realt=E0), con modalit=E0 da concordare.

CONVEGNI E INCONTRI
In contemporanea con la fiera ma anche nei giorni precedenti nel luogo dell=
a
fiera o in una sala pubblica vicina (=E8 da decidere, anche in base al coato)=
,
si svolger=E0 il programma culturale.

Le proposte si vanno precisando.

INCONTRI FORTI, PER CHI NE SA GIA=B9 UN PO=B9
- Incontro pubblico sui Gas in occasione del decimo compleanno. (se si
facesse a Firenze il convegno, un incontro pubblico organizzato da Intergas=
,
con esperienze e contenuti da stabilire =E8 comunque a mio parere importante)=
.
- Le reti e i distretti di economia solidale. Si accennava alla possibilit=E0
di annunciare i dati del censimento in corso e magari la nascita (o
l=B9embrione, visto che sembra proprio sia una nuova vita) del Des milanese.
- un dibattito sulla responsabilit=E0 sociale delle imprese (e sui diversi
concetti di responsabilit=E0...), invitando =ADcome ho poi visto che =E8 successo
a Roma un rappresentante della campagna Meno beneficenza pi=F9 diritti, uno d=
i
un'impresa certificata, uno di un'impresa che fa prevalentemente attivit=E0
"sociale" (cio=E8 per capirci versa una parte degli utili per scopi sociali)
ecc.
(fate proposte).
- un incontro su consumi e pace, in vista del 20 marzo

SEMINARI DIVULGATIVI (I TEMI SONO VERI, I TITOLI SONO FINTI)
- la sfida della finanza etica alla luce di=8A=8A=8A=8A
- le esperienze di partecipazione nei nuovi municipi
- un incontro sugli ogm (presentazione del libro di Bussolati "Il gene nel
piatto", l'angolo visuale di un ricercatore del Cnr etc=8A).
- alimentazione bologica (a cura di Andrea Cipriani)
- petrolio e risorse energetiche (a cura di Daniele Iannuzzo).
- Software libero: cos=B9=E8, come e perch=E9 usarlo
- Sobriet=E0: =E8 compatibile con un modello economico=8A
- Car sharing e mobilit=E0 ciclabile
- =8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A

Questo =E8 solo un primo elenco di proposte molto indicativo.
L'obiettivo, al di l=E0 dei titoli, =E8 avere incontri sostanziosi, pratici e
accessibili per tutti.

ALTRI SEMINARI E FORME D=B9INFORMAZIONE
Per la parte informativa chiederemo alle singole organizzazioni possono
anche proporre brevi seminari (meno di un'ora) semplici e divulgativi sui
temi dell'economia solidale. Poi sceglieremo i pi=F9 interessanti.
Sempre per i neofiti ci saranno a disposizione anche diverse postazioni di
computer con un percorso di navigazione guidato, dal sito della Fiera ai
vari link (cirato possibilimente da associazione di consumo critico)
Ci sar=E0 anche una libreria tematica, =B3appaltata=B2 probabilmente a un
distributore vicino all=B9ambito dell=B9informazione alternativa.

ALTRE ATTIVITA', SIMULAZIONI
Una possibile attivit=E0 =E8 la simulazione di spesa, che gi=E0 era stata propost=
a
alla fiera della Altra economia a Roma, organizzata dal Cocs (Comitato
cambia lo sponsor): prodotti vari su scaffali (solo le confezioni), chi
voleva poteva riempirsi il carrello e alla fine riceveva un punteggio in
base all'"eticit=E0" della propria scelta. Sono disponibili a farlo.

Uno spazio si vorrebbe dedicare a bambini e ragazzi, con attivit=E0 libere (i=
n
particolare per i pi=F9 piccoli) abbastanza estemporanee, ma anche con
attivit=E0 specifiche per classi (almeno delle medie e delle superiori, se la
fiera si fa solo sabato e domenica). Dovrebbe occuparsene il gruppo scuole
di Chico Mendes (responsabile Sandra).

Altri stand tematici (magari a cura del FCC) potrebbero essere dedicati al
calcolo dell'impronta ecologica con =B3consigli di riduzione=B2, al calcolo
della produzione di gas serra con consigli di riduzione (Banca del Clima
organizzata da wwf e cittadinanzattiva), a una spesa simulata (su computer)
equa etica e solidale, o a bilanci di giustizia con consigli per la
compilazione del bilancio e la riduzione - trasformazione dei consumi, ecc=8A

La ristorazione (bio e equa) potrebbe essere curata dalla cooperativa Olind=
a
dell'ex Paolo Pini o da Palazzo Granaio che, in ipotesi, si =E8 reso
disponibile a gestire un=B9enoteca con cucina.
Altri stand bio o di cooperative sociali possono comunque proporre
degustazioni.=20

VARIE
Vending equosolidale (mi pare se ne occupi Raggio Verde, bottega piemontese=
)
Per ristoro ed enoteca, stoviglie e altro in Mater bi (Novamont).
Ospitalit=E0 eventuali relatori: Ostello di Olinda.
Coop sociali per stampa (Impressioni grafiche).
Cestini carta di Comieco
=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A



--MS_Mac_OE_3154331061_388652_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

<HTML>
<HEAD>
<TITLE>[Forum-consumo-critico] RIUNIONE FA' LA COSA GIUSTA!!</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
Cari TUTTI,<BR>
il gruppo di "vacanze romane" mi ha sollecitato a farlo, e io rom=
anamente eseguo <BR>
<BR>
<P ALIGN=3DCENTER>
CONVOCO<BR>
<B>alle ore 18.00 di venerd=EC 19 dicembre<BR>
o alla stessa ora di luned=EC 22 dicembre<BR>
</B><BR>
a casa mia, nel salotto, tinello, camera da letto, <BR>
cucina, sobriamente arredata, ma con presenza di aperitivo<BR>
<B>in VIA PAOLO SARPI 8<BR>
</B><BR>
UNA RIUNIONE PER DECIDERE ALCUNI PUNTI FERMI PER FA' LA COSA GIUSTA<BR>
All'ordine del giorno: <BR>
<BR>
<P>
<B>- Incontri: temi, titoli, relatori. Proposte e decisioni di massima<BR>
- Chi fa che cosa: disponibilit=E0 ed affidamento di "compiti di settore=
" (cees, fin. etica, varie)<BR>
- varie ed eventuali<BR>
Obiettivo: tutti a casa per le 20.30<BR>
<BR>
</B>Per evitare un lungo dibattito se sia meglio uno o l'altro giorno propo=
ngo di prendere come base <B>VENERDI'</B> e che chi =E8 impossibilitato lo com=
unichi in lista entro domani sera, marted=EC. Solo dopo questo censimento vedi=
amo se =E8 il caso di spostarlo a luned=EC. <BR>
Spero possiate in massa. Allego sotto report emendato dopo riunione di mart=
ed=EC. <BR>
ciao. <BR>
<BR>
Massimo<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<FONT FACE=3D"Times"><B>REPORT SULLA FIERA =B3FA=B9 LA COSA GIUSTA!=B2<BR>
<BR>
</B>GUIDA: La guida =B3Fa=8C la cosa giusta!=B2 =E8 in libreria, per strada e in bo=
ttega. <BR>
<BR>
STAFF<BR>
Massimo Acanfora, Terre: organizzazione generale<BR>
Francesca Calegari, Terre: sponsorizzazioni controllo budget<BR>
Laura Anicio, Antonella Carnicelli (grafici): cura del sito e Alessandra Ca=
ssera, rapporti con gli espositori<BR>
Maurizio Ricci, Chico Mendes: settore commercio equo,<BR>
Sandra Cangemi ReteLilliput-Chico Mendes: bambini <BR>
Angelo Marchesi: agricoltura biologica<BR>
Sabina Calogero: comunit=E0 e comuni <BR>
Davide Biolghini: reti di economia solidale <BR>
Federica Zanderigo: finanza etica <BR>
Vittorio Lovera: =8A=8A=8A..<BR>
Silvia Marastoni: Gcc e dibattiti<BR>
E tutti gli altri che vogliono!!!!!!!<BR>
<BR>
DATA DEFINITIVA<BR>
13-14 marzo 2004 <BR>
Orari provvisori:<BR>
sabato 10-22, domenica 10-20<BR>
<BR>
SEDE <BR>
SuperstudioPi=F9, via Tortona 27 <BR>
Costo tra i 6 e i 7 mila euro tutto compreso. <BR>
Circa 2500 mq divisi in tre sale pi=F9 (forse una sala convegni) e spazio est=
erno per le realt=E0 bio. <BR>
Facile da raggiungere con diversi mezzi: MM2 Porta Genova, filovia 90-91, <=
BR>
autobus 68, tram 14. Sarebbe divertente prevedere un <B>servizio navetta bi=
ci</B> organizzato dall'associazione Pi=F9 bici dal metr=F2 alla fiera. <BR>
<BR>
ALLESTIMENTO<BR>
Contatti con i consorzi di riciclo e con aziende che utilizzano materiali r=
iciclati (Comieco, Corepla)<BR>
Si accettano idee, con l=B9avvertenza che chi affitta lo spazio richiede una =
certa uniformit=E0 nell=B9allestimento. <BR>
<BR>
SPONSOR <BR>
Attualmente gli sponsor ufficiali sono: <BR>
FONDAZIONE CARIPLO<BR>
COMIECO<BR>
DAR CASA <BR>
Sponsor tecnico (assicura l=B9assicurazione=8A)<BR>
CAES<BR>
SUPERSTUDIO STESSO<BR>
Stiamo aspettando risposte da alcune imprese interessate a un confronto sul=
tema della RSI e a uno spazio d=B9incontro con i progetti sociali. <BR>
ESPOSITORI<BR>
La fiera prevede un'ampia area di esposizione, con banchetti di tutte le re=
alt=E0 di economia solidale interessate alla cosa: commercio equo, finanza eti=
ca, turismo responsabile, gas, produttori bio,<BR>
cooperative sociali, banche del tempo, associazioni varie ecc...<BR>
Obiettivo degli stand sar=E0 ovviamente anche quello di vendere prodotti, ser=
vizi ma &nbsp;soprattutto fare informazione. Un buon esempio di come potrebb=
e essere organizzata la fiera =E8 fornito dal settore commercio equo: in estre=
ma sintesi i prodotti potrebbero essere messi in un unico banco (diviso tra =
artigianato e alimentare) e i progetti nel Sud del mondo delle singole botte=
ghe illustrati da affissioni. I prodotti saranno forniti dalle maggiori real=
t=E0 presenti a Milano (Chico Mendes, Nazca) mentre organizzazioni pi=F9 piccole=
(Cose dell'altro mondo e altre di fuori Milano) potranno mettere in campo p=
rogetti particolari (ad es. le liste nozze, le bomboniere...). Maurizio Ricc=
i di Chico Mendes dovrebbe occuparsi della cosa coordinandosi con le altre r=
ealt=E0.<BR>
<BR>
Si pensava di puntare molto sulla possibilit=E0 pratica di fare delle cose. <=
BR>
Alcuni esempi:<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Fare la spesa come se si facesse parte di un gruppo d'acquist=
o<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Aprire un conto in Banca etica (so che ci vogliono promotori =
finanziari)<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Assicurarsi con Caes<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Riciclare la carta con Comieco<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Misurare la propria impronta ecologica con Rete Lilliput o ch=
i pu=F2<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Fare il conto dele emissioni con Banca del clima.it<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Navigare in rete e imparare a usare Linux con chi gestisce so=
ftware libero<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A.<BR>
<BR>
L=B9invito vale per tutti i soggetti presenti nella guida omonima (versione a=
ggiornata appena uscita) e anche qualcuno in pi=F9 (esempio i consorzi di coop=
erative sociali tipo CGM, associazioni di consumatori, vari settori di respo=
nsabilit=E0 sociale d'impresa etc...). Si accettano proposte. <BR>
<BR>
COMUNICAZIONE<BR>
<BR>
SITO WEB: www.falacosagiusta.org<BR>
Il sito sar=E0 essere pronto prima di Natale. <BR>
Sar=E0 un sito tradizionale con tutte le informazioni pratiche sulla fiera, s=
u chi la organizza, chi collaborea, chi sponsorizza, etc=8A e 9 pagine tematic=
he (9 come i pezzi che compongono il logo) sui diversi argomenti ospitati in=
fiera che oggi sono: <BR>
COMMERCIO EQUO E FINANZA ETICA<BR>
TURISMO RESPONSABILE<BR>
ENERGIE ALTERNATIVE, RICICLO<BR>
COOPERAZIONE, COMUNITA=B9, PARTECIPAZIONE<BR>
CONSUMO CRITICO E SOTENIBILITA=B9 (CANTIERI DI RIFLESSIONE)<BR>
PACE E NONVIOLENZA<BR>
BIOLOGICO, NO OGM, BIODIVERSITA=B9<BR>
GRUPPI D=B9ACQUISTO, SPESA SOLIDALE<BR>
MOBILITA=B9 SOSTENIBILE<BR>
Sar=E0 possibile iscriversi a una newsletter periodica che aggiorner=E0 sulla f=
iera e fornir=E0 notizie d=B9attualit=E0 dal mondo dell=B9economia solidale. In pi=F9 =
una nutritissima pagina di link =B3ragionati=B2. <BR>
<BR>
UFFICIO STAMPA<BR>
L'ufficio stampa sar=E0 attivo da inizio anno. <BR>
Prima di Natale saranno presi contatti &nbsp;con diversi media per fare da =
media partner-sponsor (ad es. Radiopopolare, Vivimilano/Fondazione Corriere =
della, Segretariato sociale Rai, che fa da tramite tra l'associazionismo e l=
a tv pubblica.<BR>
COSTI PER GLI ESPOSITORI<BR>
<BR>
Non abbiamo ancora diviso lo spazio in modo definitivo. Questo =E8 per=F2 pi=F9 o=
meno quello che pensiamo giusto chiedere per uno SPAZIO BASE (dai 6 ai 10 m=
q per le due giornate) non certo come =B3vendita=B2 dello spazio (che tanto per =
dare un=B9idea alla fiera =B3equosolidale=B2 delle Marche costava 46 euro al mq), =
ma per coprire le spese dell=B9affitto, del riscaldamento e della pulizia, cus=
todia e sicurezza degli spazi. <BR>
<BR>
Condizioni di partecipazione per spazio base<BR>
Gruppi informali, comunit=E0, gruppi d=B9acquisto &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;gratuito* (2x2 mq)<BR>
Associazioni costituite di piccole dimensioni &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;50 euro <BR>
Reti, federazioni e altri raggruppamenti di associazioni &nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;<BR>
e associazioni nazionali &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;100 euro<BR>
Associazioni con attivit=E0 economiche &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;150 euro<BR>
Cooperative sociali di tipo B, aziende agricole &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;150 euro &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<BR>
Cooperative CeeS &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;200 euro<BR>
(nb. il commercio equo sar=E0 organizzato in modo collettivo, la presenza <BR=
>

di singole botteghe sar=E0 perci=F2 oggetto di differente valutazione, secondo =
<BR>
dimensioni e tipo di presenza. Per info: 02-48953031) &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;<BR>
Tour operator di turismo responsabile &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;200 euro &nbsp;&nbsp;&n=
bsp;<BR>
Consorzi importazione CeeS e consorzi di cooperative sociali &nbsp;&nbsp;&n=
bsp;300 euro<BR>
Enti di credito =B3etici=B2 &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;300 euro<BR>
Enti Locali &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;500 euro<BR>
Aziende for profit &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;600 euro<BR>
<BR>
Molti gruppi avranno in realt=E0 stand collettivi (commercio equo, probabilme=
nte gas, per cui il costo sar=E0 pi=F9 alto e poi diviso fra le diverse realt=E0),=
con modalit=E0 da concordare. <BR>
<BR>
CONVEGNI E INCONTRI<BR>
In contemporanea con la fiera ma anche nei giorni precedenti nel luogo dell=
a fiera o in una sala pubblica vicina (=E8 da decidere, anche in base al coato=
), si svolger=E0 il programma culturale. <BR>
<BR>
Le proposte si vanno precisando. <BR>
<BR>
INCONTRI FORTI, PER CHI NE SA GIA=B9 UN PO=B9<BR>
- <B>Incontro pubblico sui Gas</B> in occasione del decimo compleanno. (se =
si facesse a Firenze il convegno, un incontro pubblico organizzato da Interg=
as, con esperienze e contenuti da stabilire =E8 comunque a mio parere importan=
te). <BR>
- <B>Le reti e i distretti di economia solidale</B>. Si accennava alla poss=
ibilit=E0 di annunciare i dati del censimento in corso e magari la nascita (o =
l=B9embrione, visto che sembra proprio sia una nuova vita) del Des milanese.<B=
R>
- un <B>dibattito</B> <B>sulla responsabilit=E0 sociale delle imprese</B> (e =
sui diversi concetti di responsabilit=E0...), invitando =ADcome ho poi visto che=
=E8 successo a Roma un rappresentante della campagna Meno beneficenza pi=F9 dir=
itti, uno di un'impresa certificata, uno di un'impresa che fa prevalentement=
e attivit=E0 "sociale" (cio=E8 per capirci versa una parte degli utili=
per scopi sociali) ecc.<BR>
(fate proposte).<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">un <B>incontro su consumi e pace</B>, in vista del 20 marzo<B=
R>
<BR>
SEMINARI DIVULGATIVI (I TEMI SONO VERI, I TITOLI SONO FINTI) <BR>
- &nbsp;la sfida della finanza etica alla luce di=8A=8A=8A=8A<BR>
- le esperienze di partecipazione nei nuovi municipi<BR>
- un incontro sugli ogm (presentazione del libro di Bussolati "Il gene=
nel piatto", l'angolo visuale di un ricercatore del Cnr etc=8A).<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">alimentazione bologica (a cura di Andrea Cipriani)<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">petrolio e risorse energetiche (a cura di Daniele Iannuzzo). =
<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Software libero: cos=B9=E8, come e perch=E9 usarlo<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Sobriet=E0: =E8 compatibile con un modello economico=8A<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">Car sharing e mobilit=E0 ciclabile<BR>
</FONT><FONT FACE=3D"Times New Roman">-</FONT><FONT FACE=3D"Arial"> </FONT><FON=
T FACE=3D"Times">=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A<BR>
<BR>
Questo =E8 solo un primo elenco di proposte molto indicativo. <BR>
L'obiettivo, <U>al di l=E0 dei titoli</U>, =E8 avere incontri sostanziosi, prat=
ici e accessibili per tutti. <BR>
<BR>
ALTRI SEMINARI E FORME D=B9INFORMAZIONE<BR>
Per la parte informativa chiederemo alle singole organizzazioni possono anc=
he proporre brevi seminari (meno di un'ora) semplici e divulgativi sui temi =
dell'economia solidale. Poi sceglieremo i pi=F9 interessanti. <BR>
Sempre per i neofiti ci saranno a disposizione anche diverse postazioni di =
computer con un percorso di navigazione guidato, dal sito della Fiera ai var=
i link (cirato possibilimente da associazione di consumo critico) <BR>
Ci sar=E0 anche una libreria tematica, =B3appaltata=B2 probabilmente a un distrib=
utore vicino all=B9ambito dell=B9informazione alternativa. <BR>
<BR>
ALTRE ATTIVITA', SIMULAZIONI<BR>
Una possibile attivit=E0 =E8 la simulazione di spesa, che gi=E0 era stata propost=
a alla fiera della Altra economia a Roma, organizzata dal Cocs (Comitato cam=
bia lo sponsor): prodotti vari su scaffali (solo le confezioni), chi voleva =
poteva riempirsi il carrello e alla fine riceveva un punteggio in base all'&=
quot;eticit=E0" della propria scelta. Sono disponibili a farlo. <BR>
<BR>
Uno spazio si vorrebbe dedicare a bambini e ragazzi, con attivit=E0 libere (i=
n particolare per i pi=F9 piccoli) abbastanza estemporanee, ma anche con attiv=
it=E0 specifiche per classi (almeno delle medie e delle superiori, se la fiera=
si fa solo sabato e domenica). Dovrebbe occuparsene il gruppo scuole di Chi=
co Mendes (responsabile Sandra).<BR>
<BR>
Altri stand tematici (magari a cura del FCC) potrebbero essere dedicati al =
calcolo dell'impronta ecologica con =B3consigli di riduzione=B2, al calcolo dell=
a produzione di gas serra con consigli di riduzione (Banca del Clima organiz=
zata da wwf e cittadinanzattiva), a una spesa simulata (su computer) equa et=
ica e solidale, o a bilanci di giustizia con consigli per la compilazione de=
l bilancio e la riduzione - trasformazione dei consumi, ecc=8A<BR>
<BR>
La ristorazione (bio e equa) potrebbe essere curata dalla cooperativa Olind=
a dell'ex Paolo Pini o da Palazzo Granaio che, in ipotesi, si =E8 reso disponi=
bile a gestire un=B9enoteca con cucina. <BR>
Altri stand bio o di cooperative sociali possono comunque proporre degustaz=
ioni. <BR>
<BR>
VARIE<BR>
Vending equosolidale (mi pare se ne occupi Raggio Verde, bottega piemontese=
)<BR>
Per ristoro ed enoteca, stoviglie e altro in Mater bi (Novamont).<BR>
Ospitalit=E0 eventuali relatori: Ostello di Olinda.<BR>
Coop sociali per stampa (Impressioni grafiche).<BR>
Cestini carta di Comieco<BR>
=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A=8A<BR>
</FONT><BR>
</BODY>
</HTML>


--MS_Mac_OE_3154331061_388652_MIME_Part--


--===============69471295726496796==
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
MIME-Version: 1.0
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

_______________________________________________
Forum-consumo-critico mailing list
Forum-consumo-critico@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forum-consumo-critico

--===============69471295726496796==--



--========/3FC54F6E0000C300/ims4d.cp.tin.it--