[Cerchio] Fwd: Internazionale: le notizie (517)

Delete this message

Reply to this message
Author: Leonid Ilijc Brezhnev
Date:  
Subject: [Cerchio] Fwd: Internazionale: le notizie (517)
>Internazionale
>Numero 517, venerd=EC 5 dicembre 2003
>
>Questo =E8 il testo della rubrica La settimana che sar=E0 pubblicata su
>Internazionale numero 517 in edicola venerd=EC 5 dicembre 2003. Tra
>parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
>
>-----------------------------------------------------
>IL SOMMARIO di Internazionale
>-----------------------------------------------------
>
>* In copertina: Aids, la vera arma di distruzione di massa. In tutta l'Asia
>il numero di malati aumenta in modo allarmante. Colpa della povert=E0,=

delle
>pessime condizioni igieniche e delle dittature
>* Slavoj Zizek: papa contro dalai lama
>* Kenzaburo Oe: sono arrabbiato
>* Africa: l'inferno a Monrovia
>* Guerra in Iraq: i francesi avevano ragione
>* Scienza: cacciatori di pensieri
>* Christopher Hitchens: basta con Kennedy
>* Italieni: umorismo per pochi
>* Amira Hass: mondi a parte
>* Viaggi: percorso a ostacoli
>
>-----------------------------------------------------
>
>Cinema Internazionale
>Questa settimana in edicola il dvd di:
>
>* Abc Africa
>
>Gli abbonati pagano 7 euro, comprese le spese di spedizione, e possono
>comprarlo online: http://www.internazionale.it/shop
>
>-----------------------------------------------------
>AGENDA
>-----------------------------------------------------
>
>* Svezia, 10 dicembre. Cerimonia di consegna dei premi Nobel 2003. Il=

premio
>Nobel per la pace verr=E0 consegnato a Oslo, in Norvegia
>* Ginevra, 10 dicembre. Vertice mondiale sulla societ=E0 dell'informazione
>(fino al 12 dicembre)
>* Ottawa, 12 dicembre. Il nuovo primo ministro canadese Paul Martin presta
>giuramento
>
>-----------------------------------------------------
>ALLE URNE
>-----------------------------------------------------
>
>* Russia, 7 dicembre. Elezioni legislative
>* Svizzera, 10 dicembre. Il parlamento eletto il 19 ottobre vota il nuovo
>governo
>* Guinea, 21 dicembre. Elezioni presidenziali
>* Serbia, 28 dicembre. Elezioni legislative
>
>-----------------------------------------------------
>IN PRIMO PIANO: Iraq, agguato contro agenti spagnoli
>-----------------------------------------------------
>
>Il 29 novembre un gruppo armato iracheno ha attaccato a trenta chilometri=

da
>Baghdad due auto su cui viaggiavano alcuni agenti dei servizi segreti
>militari spagnoli: sette spagnoli sono stati uccisi, uno =E8 rimasto=

ferito.
>Gli iracheni accorsi sul posto hanno fatto scempio per ore dei cadaveri,
>abbandonati sul luogo dell'agguato. Finora gli spagnoli morti in Iraq sono
>14: dieci militari, tre giornalisti e un cameraman. La Spagna ha un
>contingente di circa 1.300 soldati nel centrosud dell'Iraq, nella zona=

sotto
>controllo polacco. Dopo l'attentato il premier Jos=E9 Maria Aznar ha=

escluso
>il ritiro delle truppe spagnole dall'Iraq chiesto dall'opposizione.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Gran Bretagna
>Ulster: vincono gli estremisti
>Il 26 novembre gli elettori della provincia britannica dell'Irlanda del=

Nord
>hanno votato per il rinnovo dell'assemblea regionale sospesa da tredici
>mesi. Il Partito democratico unionista (Dup) ha conquistato 30 dei 108=

seggi
>del parlamento nordirlandese ed =E8 diventato il primo partito unionista=

della
>provincia, superando i moderati dell'Uup guidati dall'ex primo ministro
>David Trimble (27 seggi). Sul fronte cattolico lo Sinn Fein, braccio
>politico dell'Esercito repubblicano irlandese (Ira), =E8 diventato il primo
>partito conquistando 24 seggi. Lo Sinn Fein ha superato per preferenze i
>moderati cattolici dell'Sdlp. Il risultato elettorale, che ha favorito le
>fazioni pi=F9 estreme nello schieramento cattolico e in quello protestante,
>potrebbe rendere pi=F9 difficile il processo di pace nella provincia=

avviato
>con la firma degli accordi del Venerd=EC santo, nel 1998.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Africa
>Un concerto contro l'aids
>Il 29 novembre 45mila persone hanno partecipato al concerto per finanziare
>la lotta contro l'aids, organizzato dall'ex presidente sudafricano Nelson
>Mandela alla vigilia della giornata mondiale di lotta all'epidemia. Artisti
>come gli U2, Peter Gabriel, Annie Lennox e Ang=E9lique Kidjo si sono=

esibiti
>nello stadio Greenpoint di Citt=E0 del Capo. Al concerto =E8 stato dato=

come
>titolo "46664", dal numero da detenuto di Mandela nei 18 anni di prigionia=

a
>Robben Island, all'epoca dell'apartheid. L'aids ha ucciso circa tre milioni
>di persone nel 2003 =AD di cui 2,3 milioni nell'Africa subsahariana.=

Secondo
>i dati delle Nazioni Unite, 42 milioni di persone nel mondo sono contagiate
>dall'hiv o malate di aids.
>
>-----------------------------------------------------
>LULAWATCH: pensioni, il senato approva la riforma
>-----------------------------------------------------
>
>Pensioni. Il senato brasiliano ha approvato in prima lettura il progetto di
>riforma delle pensioni presentato dal governo. La riforma, voluta dal
>presidente Luiz In=E1cio Lula da Silva, prevede tra l'altro l'innalzamento
>dell'et=E0 pensionabile per i funzionari pubblici (a 60 anni per gli uomini=

e
>a 55 per le donne). Il testo =E8 stato approvato grazie ai voti di una=

parte
>dell'opposizione mentre sei senatori del Partito dei lavoratori (Pt, al
>potere) hanno deciso di votare contro. Il progetto, dibattuto per pi=F9 di
>nove ore al senato prima del voto definitivo, mette in discussione molti=

dei
>privilegi dei funzionari del settore pubblico tradizionalmente legati al=

Pt.
>La riforma dovr=E0 ora passare la seconda lettura in senato [26].
>
>Viaggio. Lula ha cominciato un viaggio ufficiale di una settimana in cinque
>paesi arabi con cui il Brasile vuole migliorare gli scambi commerciali.=

Lula
>visita la Siria (3 e 4 dicembre), il Libano (4 e 5), gli Emirati Arabi=

Uniti
>(6 e 7), l'Egitto (8 e 9) e la Libia (9 e 10). Al Cairo Lula dovrebbe
>incontrare il primo ministro palestinese Abu Ala [3].
>
>-----------------------------------------------------
>GERUSALEMME: una settimana in Medio Oriente
>-----------------------------------------------------
>
>Politica
>Presentata l'Iniziativa di Ginevra
>Il 1 dicembre in Svizzera =E8 stata ufficialmente presentata l'Iniziativa=

di
>Ginevra, il piano di pace alternativo per il Medio Oriente elaborato da
>intellettuali e politici israeliani e palestinesi. Centinaia di persone
>hanno partecipato alla presentazione del piano all'Espace Secheron di
>Ginevra: tra loro l'ex presidente statunitense Jimmy Carter, mediatore tra
>egiziani e israeliani a Camp David nel 1979; l'ex presidente polacco Lech
>Walesa; quello sudafricano Nelson Mandela, che ha inviato un=

videomessaggio;
>e i due artefici dell'Iniziativa, l'ex ministro della giustizia israeliano
>Yossi Beilin e l'ex ministro dell'informazione palestinese Yasser Abed
>Rabbo. Il testo del progetto, in cinquanta pagine, propone una soluzione=

per
>tutte le questioni pi=F9 difficili nel conflitto arabo-israeliano: Israele
>dovrebbe smantellare la quasi totalit=E0 delle colonie della Cisgiordania,=

la
>sovranit=E0 su Gerusalemme verrebbe condivisa tra israeliani e palestinesi,
>questi ultimi dovrebbero rinunciare al diritto al ritorno in Israele per=

3,8
>milioni di rifugiati. Il governo di Ariel Sharon ha respinto l'Iniziativa
>che ha ricevuto scarso sostegno anche dall'Autorit=E0 Nazionale=

Palestinese.
>Il ministro degli esteri russo Igor Ivanov ha dichiarato che il piano
>potrebbe essere complementare alla road map, il progetto di pace per il
>Medio Oriente proposto da Russia, Stati Uniti, Unione europea e Nazioni
>Unite. Entro pochi giorni i promotori dell'Iniziativa di Ginevra
>incontreranno il segretario di stato americano Colin Powell a Washington.
>
>Economia
>L'investimento di Arafat
>Nonostante lo scoppio della seconda intifada, l'Autorit=E0 Nazionale
>Palestinese ha mantenuto il suo investimento di otto milioni di dollari
>nella societ=E0 israeliana Evergreen Partners, registrata in alcuni=

paradisi
>fiscali del mondo arabo. Creata nel 1987, la societ=E0 =E8 una delle pi=F9=

note a
>Tel Aviv, con un capitale di 650 milioni di dollari e investimenti nel=

campo
>della new economy. La notizia =E8 stata estrapolata dalla recente
>pubblicazione del bilancio del Fondo di investimento palestinese (Ipf)
>presieduto da Yasser Arafat [29].
>
>Nazioni Unite
>Il muro israeliano
>L'8 dicembre l'Assemblea generale dell'Onu si riunir=E0 in sessione
>straordinaria per discutere della costruzione del muro di sicurezza
>israeliano. Il 21 ottobre l'Onu ha adottato a maggioranza, con il voto
>contrario di Stati Uniti, Israele, Micronesia e Isole Marshall, una
>risoluzione di condanna del muro la cui costruzione =E8 "illegale e=

contraria
>al diritto internazionale" [2].
>
>-----------------------------------------------------
>LE ALTRE NOTIZIE
>-----------------------------------------------------
>
>Algeria. Il mese di Ramadan di quest'anno (27 ottobre-24 novembre) =E8=

stato
>il meno cruento dall'inizio della guerra civile nel paese, nel 1992. Delle
>63 vittime registrate durante il mese sacro, considerato propizio al jihad
>(guerra santa), circa la met=E0 sono fondamentalisti islamici. Sono 840 le
>persone uccise nelle violenze fondamentaliste nel 2003. Secondo i bilanci
>ufficiali le vittime della guerra civile dal 1992 sono oltre centomila=

[27].
>Il governo ha cominciato a licenziare alcuni degli insegnanti in sciopero=

da
>settembre. I professori chiedono l'aumento dello stipendio di base nella
>scuola superiore e l'elaborazione di uno statuto particolare per il corpo
>insegnanti. I professori dei licei algerini guadagnano tra i 108 e i 130
>euro al mese [3].
>
>Burundi. Il gruppo ribelle hutu delle Forze di liberazione nazionale (Fnl)
>ha abbandonato i colloqui di pace in corso a Nairobi, in Kenya, con i
>rappresentanti del governo di Bujumbura. I negoziati si svolgevano alla
>presenza dell'ambasciatore statunitense in Burundi, James Yelli, e
>dell'inviato delle Nazioni Unite, Berhanu Dinka. Nei giorni scorsi le Forze
>per la difesa della democrazia (Fdd), il principale gruppo di ex ribelli
>hutu, hanno accettato di entrare nell'esecutivo di transizione guidato dal
>presidente Domitien Ndayizeye. Il solo Fnl, che conta tra i 1.500 e i 2.500
>guerriglieri, continua a combattere, dopo aver rifiutato qualsiasi=

negoziato
>di pace [2].
>
>Cina. Jasper Tsang, presidente dell'Alleanza democratica per il
>miglioramento di Hong Kong (Dab, filocinese) si =E8 dimesso dopo la=

sconfitta
>subita il 23 novembre nelle elezioni per rinnovare 18 consigli=

distrettuali.
>Nel voto di novembre il Dab aveva ottenuto 62 seggi, contro gli 83
>conquistati quattro anni prima. In agosto il partito aveva sostenuto il=

capo
>dell'esecutivo locale, Tung Chee-hwa, deciso a promulgare una controversa
>legge antisovversione che limitava le libert=E0 personali e religiose [3].
>
>Colombia. Sono almeno 120 le donne uccise quest'anno nel porto petrolifero
>di Barrancabermeja (dipartimento di Santander). Lo denuncia=

l'Organizzazione
>femminile popolare (Ofp) ricordando che 13 delle vittime erano attiviste di
>movimenti sociali. Secondo l'Ofp molte vittime avevano ricevuto minacce dai
>paramilitari delle Autodifese unite della Colombia (Auc) [3].
>
>Corea del Sud. L'opposizione sudcoreana (Gran partito nazionale, Gnp,
>all'opposizione) ha deciso di sospendere il boicottaggio dei lavori del
>parlamento, paralizzato da oltre una settimana. Il Gnp protestava contro il
>veto del presidente Roh Moo-Hyun alla nomina di un procuratore speciale
>incaricato di indagare su uno scandalo di corruzione in cui sono coinvolti
>alcuni collaboratori di Roh. Il blocco del parlamento =E8 stato sospeso=

dopo
>che il Gnp ha raggiunto un accordo con altri partiti per opporsi al veto.
>Dopo la fine dello stallo, il presidente Roh ha chiesto ai deputati di
>autorizzare l'invio di truppe sudcoreane in Iraq. Il tema divide il paese
>dopo l'uccisione, la scorsa settimana, di due ingegneri sudcoreani in Iraq
>[3].
>
>Costa d'Avorio. Trecento giovani sostenitori del presidente Laurent Gbagbo
>hanno tentato di entrare nella zona demilitarizzata di N'Bahiakro, a sud di
>Bouak=E9, presidiata da un contingente militare francese. Il loro obiettivo
>era di arrivare a Bouak=E9, roccaforte degli ex ribelli ivoriani che nel
>settembre 2002 hanno lanciato da questa citt=E0 una rivolta militare e ora
>controllano la met=E0 settentrionale del paese [30].
>
>Croazia. Il Partito dei contadini (Hss) ha annunciato che non entrer=E0 nel
>futuro esecutivo. Ivo Sanader, leader della Comunit=E0 democratica croata
>(Hdz, nazionalisti) che ha vinto le elezioni del 23 novembre, rischia di=

non
>raggiungere una maggioranza stabile. Zlatko Tomcic, capo dell'Hss, di
>centro, dieci seggi) che finora ha fatto parte della coalizione di
>centrosinistra, ha interrotto le trattative con l'Hdz, ma ha assicurato il
>suo sostegno esterno al governo. Sanader, oltre a 66 seggi del suo partito
>su 152, pu=F2 contare sull'appoggio del Partito social-liberale (Hsls, due
>seggi) e del Centro democratico (Dc, un seggio) e sul voto dell'unico
>deputato del Partito democratico dei contadini (Hdss). Sono in corso
>consultazioni con il Partito dei pensionati (Hsu, 3 seggi) [2].
>
>Georgia. Una bomba =E8 esplosa a Tbilisi, davanti alla sede del Partito
>laburista che nei giorni scorsi si era opposto alla destituzione del
>presidente Eduard Shevardnadze. Dopo le dimissioni forzate di Shevardnadze
>il capo di stato ad interim =E8 l'ex presidente del parlamento, signora=

Nino
>Bourdjanadze. Le prossime elezioni sono state gi=E0 fissate al 4 gennaio:=

il
>candidato unico dell'opposizione, che ha destituito Shevardnadze, =E8=

Mikhail
>Saakachvili [30].
>
>Gran Bretagna. Le autorit=E0 giudiziarie hanno respinto la domanda di
>estradizione inoltrata dal governo russo per il rappresentante
>indipendentista ceceno Akhmed Zakaev e gli hanno concesso asilo politico.
>L'ex premier ceceno era stato fermato all'aeroporto di Londra nel dicembre
>2002. L'attrice Vanessa Redgrave, vicina alla causa cecena, aveva pagato la
>sua cauzione per garantirgli la libert=E0 durante il processo per
>l'estradizione. Mosca accusa Zakaev di aver partecipato a una serie di
>attentati terroristici durante la prima guerra cecena (1994-1999). Secondo
>il ministro degli esteri russo Igor Ivanov la decisione britannica "=E8 un
>insulto alle vittime del terrorismo ceceno" [29].
>
>Grecia. La magistratura ha ordinato la liberazione di sette attivisti
>noglobal (tre greci, due spagnoli, un britannico e un siriano), arrestati=

in
>giugno dopo gli incidenti a margine del vertice europeo di Porto Carr=E0s,=

a
>Salonicco. Da due mesi cinque di loro facevano lo sciopero della fame [27].
>
>India. Il governo ha deciso di ripristinare i collegamenti aerei con il
>Pakistan il 1 gennaio 2004, dopo due anni di sospensione. Le tensioni tra i
>due paesi erano state innescate dall'attacco al parlamento federale di New
>Delhi, attribuito dall'India a un commando venuto dal Pakistan. Il
>presidente pachistano Pervez Musharraf ha dichiarato che ritirer=E0 le sue
>truppe dalla regione del Kashmir se il governo indiano si impegner=E0 a=

fare
>altrettanto [1].
>
>Iraq. Un soldato statunitense =E8 stato ucciso in un attacco contro un
>convoglio militare vicino a Samarra. Dal primo maggio i soldati=

statunitensi
>morti in Iraq sono 302 (durante la guerra i morti erano stati 139). Il
>numero delle vittime tra i civili iracheni =E8 compreso tra i 7.927 e i=

9.758
>(www.iraqbodycount.net) [2]. Il presidente George W. Bush ha effettuato una
>visita a sorpresa a Baghdad per festeggiare il giorno del Ringraziamento=

con
>le truppe statunitensi di stanza in Iraq [28]. Due diplomatici giapponesi
>sono stati uccisi in un agguato a Tikrit, nel nord dell'Iraq [29]. Il=

leader
>sciita Abdel Aziz al Hakim ha chiesto, in una conferenza stampa, la=

modifica
>dell'accordo del 15 novembre tra il Consiglio transitorio del governo
>iracheno e le autorit=E0 della coalizione. Al Hakim chiede un esplicito
>riferimento all'islam nella legge fondamentale del futuro stato iracheno.
>L'accordo di novembre prevede il trasferimento dei poteri alle autorit=E0
>locali entro giugno 2004 [26].
>
>Lituania. La commissione parlamentare incaricata di chiarire i presunti
>legami del presidente Rolandas Paksas con il crimine organizzato russo ha
>pubblicato il suo rapporto. Secondo l'indagine parlamentare, Paksas
>rappresenta una "minaccia per la sicurezza nazionale". Le conclusioni=

aprono
>la strada al procedimento di destituzione del presidente. Il primo ministro
>lituano, il socialdemocratico Algirdas Brazauskas, ha chiesto a Paksas di
>dimettersi [1].
>
>Nepal. L'esercito ha ucciso oltre 50 ribelli maoisti durante alcuni scontri
>a Pandun, nel sudovest del paese. Sono circa 8.300 le vittime
>dell'insurrezione maoista in Nepal, cominciata nel 1996 [3].
>
>Paesi Bassi. Il Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia, che ha
>sede all'Aja, ha condannato l'ex ufficiale serbo bosniaco Momir Nikolic a=

27
>anni di prigione. Nikolic =E8 accusato di crimini contro l'umanit=E0=

commessi
>durante il massacro di Srebrenica (luglio 1995) nel quale furono uccisi
>7.500 uomini e ragazzi musulmani della citt=E0 bosniaca. Dopo avere in un
>primo tempo respinto le accuse, in maggio Nikolic si era riconosciuto
>colpevole [2].
>
>Repubblica Democratica del Congo. Oltre 160 persone sono morte nel=

naufragio
>dell'imbarcazione Dieu Merci sul lago Maindombe, a est di Kinshasa. La nave
>viaggiava sovraccarica di armi e passeggeri [28].
>
>Russia. Il governo non pu=F2 ratificare il protocollo di Kyoto sulle=

emissioni
>di gas a effetto serra nella sua forma attuale. Lo ha dichiarato il
>consigliere economico del governo Andreij Illarionov. La Russia, le cui
>emissioni di gas a effetto serra sono il 6 per cento di quelle mondiali,
>sarebbe obbligata a ridurle mentre Stati Uniti e Cina, che producono
>rispettivamente il 25 e il 13 per cento dell'anidride carbonica totale,
>rimangono impuniti. Secondo Mukhamed Tsikanov, viceministro per lo=

sviluppo
>economico e il commercio, la posizione di Illarionov non coincide con=

quella
>del governo, che invece si muove verso la ratifica dell'accordo. L'entrata
>in vigore del protocollo dipende dalla ratifica della Russia [2].
>
>Serbia. L'ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic, sotto processo al
>Tribunale penale internazionale dell'Aja per i crimini nell'ex Jugoslavia,
>guider=E0 la lista del Partito socialista serbo (Pss) alle elezioni
>legislative del 28 dicembre. Milosevic =E8 stato recentemente rieletto
>presidente onorario del Pss [3].
>
>Siria. Il governo ha consegnato alla Turchia 22 terroristi,
>sospettati di aver partecipato agli attentati di Istanbul contro sinagoghe=

e
>obiettivi britannici. Negli attacchi sono morte 61 persone. I terroristi si
>sarebbero rifugiati in Siria subito dopo gli attentati. Yusuf Polat, un
>turco di 29 anni considerato uno degli ideatori del piano in Turchia, =E8
>stato invece arrestato mentre cercava di entrare in Iran [1].
>
>Spagna. La citt=E0 di Valencia ospiter=E0 la trentaduesima edizione della=

Coppa
>America nel 2007. Il trofeo =E8 stato vinto dalla Svizzera, che non ha per=

=F2
>sbocchi sul mare e ha dovuto appaltare lo svolgimento della regata [27].
>
>Stati Uniti. Washington ha deciso di liberare entro gennaio pi=F9 di cento
>prigionieri di Guantanamo. Nella base militare sono detenuti 660 presunti
>taliban o membri di al Qaeda. Alcuni di loro sarebbero persone innocenti
>cedute dai signori della guerra afgani agli statunitensi per intascare la
>ricompensa [1]. Il presidente George W. Bush ha annunciato l'intenzione del
>suo governo di ritirare le sovvenzioni nazionali all'industria=

dell'acciaio,
>causa dell'ultima guerra commerciale tra Usa e Ue. Dopo la denuncia dell'Ue
>gli Stati Uniti erano stati condannati dalla Wto per le sovvenzioni=

concesse
>alle proprie imprese a scapito della concorrenza e del libero mercato [3].
>
>Sudan. Il leader dell'Esercito popolare di liberazione del Sudan (Spla)=

John
>Garang si =E8 dichiarato pronto a dividere il potere con il presidente
>sudanese Omar el Bashir e le altre forze del paese. Spla e governo stanno
>svolgendo negoziati di pace in Kenya, dopo 20 anni di guerra civile [3].
>
>Svizzera. I 92 paesi membri del protocollo delle Nazioni Unite contro le
>armi convenzionali hanno concluso a Ginevra un accordo per eliminare le
>munizioni inesplose o inutilizzate e gli arsenali nelle zone di
>combattimento. L'accordo vincola i paesi belligeranti e lo stato del
>territorio incriminato; entrer=E0 in vigore dopo la ratifica da parte di 20
>paesi firmatari [28].
>
>Taiwan. Il parlamento ha adottato una legge che autorizza lo svolgimento di
>un referendum sullo status dell'isola. La consultazione potrebbe portare
>alla proclamazione ufficiale dell'indipendenza da Pechino. Il governo=

cinese
>ha minacciato Taipei di rappresaglia [27].
>
>-----------------------------------------------------
>DIARIO DEL PIANETA
>-----------------------------------------------------
>
>Animali. Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello urgente per la raccolta
>di 25 milioni di dollari da destinare al salvataggio dei grandi primati che
>vivono nei loro habitat naturali e sono minacciati dall'intervento umano:=

in
>Benin, Gambia e Togo lo scimpanz=E8 occidentale si =E8 gi=E0 estinto; in=

Africa
>sopravvivono oggi solo 600 esemplari di gorilla di montagna in alcune zone
>remote di Uganda, Ruanda e Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Molti
>gorilla sono morti lo scorso anno a causa di un'epidemia di ebola nella=

zona
>occidentale dell'Rdc.
>
>Tifoni. Registrato il passaggio del tifone Lupit sull'atollo micronesiano=

di
>Ulithi, dove vivono circa 700 persone.
>
>Terremoti. Un sisma di intensit=E0 6,2 sulla scala Richter ha colpito=

l'isola
>di Nuova Britannia, in Papua Nuova Guinea, senza causare danni. Scosse pi=

=F9
>lievi sono state registrate in Australia, Giappone, Nepal, Iran, a Creta,=

in
>Cile e Argentina, e nello stato americano del South Dakota.
>
>Inchiesta. Il Wwf ha commissionato uno studio, pubblicato dal settimanale
>New Scientist, sul livello di sostanze chimiche presenti nell'organismo di
>155 volontari, tra cui il commissario europeo per l'ambiente Margot
>Wallstr=F6m. Secondo l'inchiesta, condotta in Gran Bretagna, nel corpo di
>tutti i volontari erano presenti in quantit=E0 variabili circa 77 sostanze
>chimiche impiegate nell'ambiente e assimilate dagli organismi umani. Si
>tratta di sostanze potenzialmente pericolose per la salute.
>
>Ozono. Il buco nello strato di ozono nella regione dell'Antartide ha
>raggiunto in settembre l'ampiezza di 27 milioni di chilometri quadrati.
>
>-----------------------------------------------------
>SCIENZA E MEDICINA: aumentano le emissioni di gas serra
>-----------------------------------------------------
>
>Ambiente. Si =E8 aperta a Milano la nona conferenza delle Nazioni Unite sui
>cambiamenti climatici. Quattromila delegati sono riuniti per analizzare i
>dati sulle emissioni di gas serra e per discutere dell'applicazione del
>protocollo di Kyoto. Secondo le ultime proiezioni, entro il 2010 nei paesi
>industrializzati ci potrebbe essere un aumento delle emissioni del 17 per
>cento rispetto al 1990 [1].
>
>Epidemie. La luce ultravioletta nei sistemi di ventilazione degli uffici
>combatte gli inspiegabili disturbi di cui soffrono quattro milioni di
>impiegati statunitensi. La radiazione ucciderebbe i microbi infiltrati nei
>condizionatori. Lo suggerisce uno studio canadese pubblicato su The Lancet
>[29].
>
>Ricerca. Alessandro Magno mor=EC stroncato dal virus del Nilo occidentale,
>scrive Emerging Infectious Disease. =C8 la diagnosi di due epidemiologi che
>hanno collegato i sintomi del condottiero riportati dalle cronache ai versi
>di Plutarco che, descrivendo l'ingresso di Alessandro a Babilonia, parla
>della morte di molti corvi, veicoli del virus [28].
>
>Matematica. =C8 lungo 6.320.430 cifre il pi=F9 grande numero primo scoperto
>finora. Lo ha trovato Michael Shafer, 26 anni, ingegnere dell'universit=E0=

del
>Michigan [3].
>
>-----------------------------------------------------
>CULTURA E SPETTACOLI: un premio Oscar per Robert Capa
>-----------------------------------------------------
>
>Cinema. La vita del fotografo Robert Capa diventer=E0 un film diretto dal
>regista di origine olandese Menno Meyjes. Il film dovrebbe incentrarsi
>soprattutto sul periodo in cui Capa segu=EC la guerra civile spagnola. Per=

il
>ruolo del fotografo nato in Ungheria si parla del premio Oscar Adrien Brody
>(Il pianista) [2].
>
>Musica. La cantante tunisina Zikra =E8 morta al Cairo, dove viveva da=

alcuni
>anni. Molto nota nel mondo arabo, la cantante =E8 stata uccisa con quindici
>colpi di mitraglietta esplosi dal marito Ayman Al Swidi. Aveva 42 anni=

[29].
>Tony Tompson =E8 morto a Los Angeles. Batterista di uno dei gruppi pi=F9=

celebri
>della discomusic, Chic, Tompson da tempo soffriva di un cancro. Aveva 49
>anni [29].
>
>Cultura. Sabato 6 dicembre Lille diventer=E0 ufficialmente capitale europea
>della cultura del 2004. La citt=E0 francese condivider=E0 il titolo con=

Genova
>[25].
>
>-----------------------------------------------------
>STORIE VERE
>-----------------------------------------------------
>
>Flessibili. Uno studio condotto da Angela Lipsitz, della Northern Kentucky
>University, rivela che quando gli adolescenti promettono di astenersi dal
>sesso non c'=E8 da fidarsi troppo. Dei 600 ragazzi che hanno promesso di
>rimanere casti il 61 per cento ha resistito meno di un anno, e met=E0 del
>restante 39 per cento ha modificato nel corso dell'esperimento il concetto
>di "astinenza", sostenendo che il sesso orale non =E8 un rapporto sessuale.
>
>Insaccati. La polizia di frontiera di El Paso, Texas, ha fermato un furgone
>in entrata dal Messico e ha scoperto che il sedile posteriore era stato
>manomesso. "Sembrava una specie di panca", ha spiegato un portavoce della
>polizia, "ma in realt=E0 era una struttura fatta con 81 mortadelle". In=

totale
>sul furgone sono stati trovati quasi 300 chili del salume: una refurtiva=

che
>in Messico costa circa seimila dollari ma che negli Stati Uniti pu=F2
>raggiungere un valore dieci volte pi=F9 alto.
>
>-----------------------------------------------------
>MASS MEDIA: in Giappone parte il digitale terrestre
>-----------------------------------------------------
>
>Televisione. In Giappone =E8 stata lanciata la tv digitale terrestre. Il
>servizio inizialmente raggiunger=E0 tre metropoli, Tokyo, Nagoya, Osaka e=

un
>totale di 12 milioni di famiglie. Tuttavia il carattere montuoso e
>irregolare del territorio, e l'alto costo dei nuovi apparecchi necessari a
>ricevere il segnale, secondo gli analisti consentiranno l'accesso a un
>pubblico reale di 300mila persone. Il Giappone ha circa 130 milioni di
>abitanti. Il governo ha investito 180 miliardi di yen (1,4 miliardi di=

euro)
>per lanciare il servizio che dal 2006 dovrebbe estendersi a tutto il paese.
>ll segnale analogico sar=E0 spento nel 2011. Secondo le stime in dieci anni=

il
>settore dovrebbe generare 200mila miliardi di yen [1].
>
>Libert=E0 di stampa. Nelson Nadura, 40 anni, giornalista di una radio=

locale
>filippina, =E8 stato ucciso a Mastabe (al centro dell'arcipelago), poco=

dopo
>la chiusura del suo programma mattutino di attualit=E0, Opinion publico. La
>radio, Dyme, appartiene alla famiglia Espinosas, molto influente a Mastabe.
>Alcuni suoi membri hanno annunciato di recente di volersi presentare alle
>prossime elezioni politiche del 10 maggio 2004. Per il momento i motivi
>dell'omicidio restano sconosciuti. Nel 2003 nelle Filippine sono stati
>assassinati sei giornalisti [2] Germ=E1n Antonio Rivas, giornalista=

honduregno
>e proprietario della tv Canal 34, =E8 stato assassinato a Santa Rosa de=

Cop=E1n,
>nella zona occidentale del paese. Conosciuto per le sue denunce degli=

scempi
>ambientali provocati dalle attivit=E0 di una miniera aperta vicino a Santa
>Rosa, e per le inchieste sul contrabbando di caff=E8 e bestiame verso la
>frontiera con il Guatemala, in febbraio era gi=E0 scampato a un attentato.=

Sua
>sorella Roc=EDo Tabora =E8 viceministra [26].
>
>Licenziamenti. I giornalisti del sito in inglese di al Jazeera protestano
>contro l'improvviso licenziamento di Yvonne Ridley. La giornalista
>britannica, che ha lavorato per 25 anni nella carta stampata e ha seguito=

le
>ultime guerre in Afghanistan, non aveva nascosto le sue critiche alla=

guerra
>contro l'Iraq. Si pensa che il suo licenziamento sia dovuto a pressioni
>statunitensi [12].
>
>-----------------------------------------------------
>LE FONTI
>-----------------------------------------------------
>
>Le notizie sono aggiornate alle 19 di mercoled=EC 3 dicembre 2003. Tra
>parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
>Fonti. Afp, Al Jazeera, Ap, Bbc, B92, Cnn, Financial Times, Foreign Report,
>Le Monde, Lib=E9ration, Lusa, El Pa=EDs, Misna, Pana, Pulsar, Reuters,=

SonicNet,
>Stratfor, The New York Times, This is True, The Washington Post
>
>-----------------------------------------------------
>
>Per rinnovare online l'abbonamento a Internazionale:
>http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Dabbonati
>
>Per interrompere la ricezione delle notizie, scrivere a:
>le.notizie@???
>
>-----------------------------------------------------
>
>Supergiornale
>Il meglio dei giornali italiani in un solo giornale
>http://www.supergiornale.it
>
>Italieni
>L'Italia sulla stampa straniera
>http://www.italieni.it
>
>Internazionale
>http://www.internazionale.it
>
>Internazionale digitale
>http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Ddigitale
>
>Il sommario del numero in edicola
>http://www.internazionale.it/sommario
>
>Per abbonarsi, anche online, a Internazionale
>http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Dabbonati
>
>I documenti della settimana
>L'attualit=E0 nei testi di istituzioni e organizzazioni internazionali
>http://www.internazionale.it/documenti