[Cerchio] I ragazzi di Napoli non si fidano delle forze dell…

Delete this message

Reply to this message
Author: leonid ilijc brezhnev
Date:  
Subject: [Cerchio] I ragazzi di Napoli non si fidano delle forze dell'ordine
--=====================_10679165==.REL
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="=====================_10679195==.ALT"


--=====================_10679195==.ALT
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<javascript:popupImage_500x400('/nuovo/images/107/studenti.violenti_500x400.=
jpg')>
I ragazzi di Napoli non si fidano delle forze dell'ordine

Secondo un sondaggio il 55% degli studenti napoletani non si fida delle=20
forze dell'ordine ma uno su dieci confida nella camorra. E grazie a una=20
legge, i beni confiscati alla criminalit=E0 aiuteranno i comuni campani
a2f0ac.jpg
di Raffaele Sardo

NAPOLI - Il 55% degli studenti napoletani non si fiderebbe delle forze=20
dell'ordine; il 66% non ha fiducia nelle istituzioni, mentre il 15% si=20
fiderebbe della camorra.
Sono i risultati di un sondaggio presentati all'Itis Fermi al presidente=20
della Commissione nazionale antimafia Roberto Centaro dai rappresentanti=20
dell'Associazione studenti contro la camorra e dalla Confederazione degli=20
studenti. La notizia del sondaggio, che stamani =E8 apparsa sul quotidiano=
Il=20
Mattino, non ha colto di sorpresa gli addetti ai lavori. Anche due anni fa=
=20
i risultati di un'analoga iniziativa diedero risultati quasi simili,=20
nonostante quel sondaggio fosse stato organizzato in maniera molto=20
artigianale. I dati di questo sondaggio, per=F2, non sono completi. Si=20
riferiscono a nove istituti. Circa 6mila studenti rispetto ai 550mila di=20
Napoli e provincia e ai 1.027.000 (per 1380 scuole) di tutta la regione.

Il presidente dell'Associazione nazionale presidi, Filippo Fiorentino, non=
=20
si meraviglia delle risposte degli studenti "perch=E9 - sostiene=20
- effettivamente forse i ragazzi le forze dell'ordine le sentono lontane,=
=20
e me ne sono accorto quando abbiamo ospitato la Finanza, i carabinieri, la=
=20
polizia municipale nell'ambito delle iniziative per la legalit=E0. C'era=20
scarso interesse nei confronti dei guardiani della frontiera, come se i=20
ragazzi fossero portatori di regole proprie".

Il responsabile della Direzione scolastica regionale, Alberto Bottino, dice=
=20
di attendere la fine di dicembre per i risultati finali dell'iniziativa che=
=20
comunque, spiega: "ha una base scientifica perch=E9 i dati raccolti sono=20
stati elaborati da un software e un sistema di aggregazione dati". Ma ci=20
tiene a precisare qualcosa: "Quanto alla presunta sfiducia nelle forze=20
dell'ordine, bisogna vedere se si tratta d'esperienze dirette (magari=20
perch=E9 fermati in scooter senza casco) o per sentito dire".

Intanto sul fronte anticamorra la regione Campania ha approvato una nuova=20
legge che prevede un sostegno economico ai Comuni in cui sono stati=20
trasferiti beni confiscati alla criminalit=E0 organizzata. La legge =E8=
stata=20
approvata all'unanimit=E0 in Consiglio regionale mercoled=EC scorso, con uno=
=20
stanziamento per il 2003 di 5 milioni e 160 mila euro. Le erogazioni=20
avvengono sulla base di progetti e richieste di contributo, presentati dai=
=20
Comuni o, per loro tramite, da cooperative sociali, associazioni di=20
volontariato, comunit=E0 terapeutiche, i centri di recupero e cura dei=20
tossicodipendenti. L'erogazione sar=E0, invece, affidata al presidente della=
=20
Giunta regionale, che dovr=E0 tenere conto delle indicazioni fornite dai=20
presidenti delle Province, di concerto con i rispettivi prefetti.


--=====================_10679195==.ALT
Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<html>
<body>
<a=
href=3D"javascript:popupImage_500x400('/nuovo/images/107/studenti.violenti_=
500x400.jpg')"><br>
I ragazzi di Napoli non si fidano delle forze dell'ordine<br><br>
Secondo un sondaggio il 55% degli studenti napoletani non si fida delle
forze dell'ordine ma uno su dieci confida nella camorra. E grazie a una
legge, i beni confiscati alla criminalit=E0 aiuteranno i comuni
campani<br>
<img src=3D"cid:5.2.1.1.2.20031202114813.035057c0@???.0" width=3D=
10 height=3D10 alt=3D"a2f0ac.jpg">&nbsp;<br>
di Raffaele Sardo<br><br>
NAPOLI - Il 55% degli studenti napoletani non si fiderebbe delle forze
dell'ordine; il 66% non ha fiducia nelle istituzioni, mentre il 15% si
fiderebbe della camorra.<br>
Sono i risultati di un sondaggio presentati all'Itis Fermi al presidente
della Commissione nazionale antimafia Roberto Centaro dai rappresentanti
dell'Associazione studenti contro la camorra e dalla Confederazione degli
studenti. La notizia del sondaggio, che stamani =E8 apparsa sul quotidiano
<i>Il Mattino,</i> non ha colto di sorpresa gli addetti ai lavori. Anche
due anni fa i risultati di un'analoga iniziativa diedero risultati&nbsp;
quasi simili, nonostante quel sondaggio fosse stato organizzato in
maniera molto artigianale. I dati di questo sondaggio,&nbsp; per=F2, non
sono completi. Si riferiscono a nove istituti. Circa 6mila studenti
rispetto ai 550mila di Napoli e provincia e ai 1.027.000 (per 1380
scuole) di tutta la regione.&nbsp; <br><br>
Il presidente dell'Associazione nazionale presidi, Filippo Fiorentino,
non si meraviglia delle risposte degli studenti "perch=E9 - sostiene
-&nbsp; effettivamente forse i ragazzi le forze dell'ordine le sentono
lontane, e me ne sono accorto quando abbiamo ospitato la Finanza, i
carabinieri, la polizia municipale nell'ambito delle iniziative per la
legalit=E0. C'era scarso interesse nei confronti dei guardiani della
frontiera, come se i ragazzi fossero portatori di regole proprie".
<br><br>
Il responsabile della Direzione scolastica regionale, Alberto Bottino,
dice di attendere la fine di dicembre per i risultati finali
dell'iniziativa che comunque, spiega: "ha una base scientifica
perch=E9 i dati raccolti sono stati elaborati da un software e un sistema
di aggregazione dati". Ma ci tiene a precisare&nbsp; qualcosa:
"Quanto alla presunta sfiducia nelle forze dell'ordine, bisogna
vedere se si tratta d'esperienze dirette (magari perch=E9 fermati in
scooter senza casco) o per sentito dire". <br><br>
Intanto sul fronte anticamorra la regione Campania ha approvato una nuova
legge che prevede un sostegno economico ai Comuni in cui sono stati
trasferiti beni confiscati alla criminalit=E0 organizzata. La legge =E8 stat=
a
approvata all'unanimit=E0 in Consiglio regionale mercoled=EC scorso, con uno
stanziamento per il 2003 di 5 milioni e 160 mila euro. Le erogazioni
avvengono sulla base di progetti e richieste di contributo, presentati
dai Comuni o, per loro tramite, da cooperative sociali, associazioni di
volontariato, comunit=E0 terapeutiche, i centri di recupero e cura dei
tossicodipendenti. L'erogazione sar=E0, invece, affidata al presidente
della Giunta regionale, che dovr=E0 tenere conto delle indicazioni fornite
dai presidenti delle Province, di concerto con i rispettivi
prefetti.<br><br>
</body>
</html>

--=====================_10679195==.ALT--

--=====================_10679165==.REL
Content-Type: image/jpeg; name="a2f0ac.jpg";
x-mac-type="4A504547"; x-mac-creator="4A565752"
Content-ID: <5.2.1.1.2.20031202114813.035057c0@???.0>
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Disposition: inline; filename="a2f0ac.jpg"

/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wBDAAEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEB
AQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQH/2wBDAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEB
AQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQEBAQH/wAARCAAKAAoDASIA
AhEBAxEB/8QAHwAAAQUBAQEBAQEAAAAAAAAAAAECAwQFBgcICQoL/8QAtRAAAgEDAwIEAwUFBAQA
AAF9AQIDAAQRBRIhMUEGE1FhByJxFDKBkaEII0KxwRVS0fAkM2JyggkKFhcYGRolJicoKSo0NTY3
ODk6Q0RFRkdISUpTVFVWV1hZWmNkZWZnaGlqc3R1dnd4eXqDhIWGh4iJipKTlJWWl5iZmqKjpKWm
p6ipqrKztLW2t7i5usLDxMXGx8jJytLT1NXW19jZ2uHi4+Tl5ufo6erx8vP09fb3+Pn6/8QAHwEA
AwEBAQEBAQEBAQAAAAAAAAECAwQFBgcICQoL/8QAtREAAgECBAQDBAcFBAQAAQJ3AAECAxEEBSEx
BhJBUQdhcRMiMoEIFEKRobHBCSMzUvAVYnLRChYkNOEl8RcYGRomJygpKjU2Nzg5OkNERUZHSElK
U1RVVldYWVpjZGVmZ2hpanN0dXZ3eHl6goOEhYaHiImKkpOUlZaXmJmaoqOkpaanqKmqsrO0tba3
uLm6wsPExcbHyMnK0tPU1dbX2Nna4uPk5ebn6Onq8vP09fb3+Pn6/9oADAMBAAIRAxEAPwD/AD/6
KKKAP//Z
--=====================_10679165==.REL--