[Cm-milano] adesione al Coordinamento COP9

Delete this message

Reply to this message
Author: Paolo Costa
Date:  
Subject: [Cm-milano] adesione al Coordinamento COP9
La partenza della ciclomanifestazione del 6 dic. è in Fiera o in Duomo?
Paolo

--------------------------
I-20143 Milano Italy
11 Ripa di Porta Ticinese
+39 02 89422536
--------------------------




>From: "Eugenio Galli" <eugenio.galli@???>
>Reply-To: cm-milano@???
>To: undisclosed-recipients: ;
>Subject: [Cm-milano] adesione al Coordinamento COP9
>Date: Fri, 21 Nov 2003 19:29:07 +0100
>
>Cari amici,
>dall'1 al 12 dicembre Milano sarà sede di un evento di rilevanza mondiale.
>
>Si svolgerà infatti, negli spazi della Fiera Campionaria, la Conferenza
>delle Parti - CoP9, il summit delle Nazioni Unite sul Protocollo di Kyoto.
>
>La Convenzione sul clima nasce dalla consapevolezza che i mutamenti
>climatici correlati all'aumento delle concentrazioni di gas responsabili
>del cd. effetto serra e quindi del progressivo surriscaldamento
>dell'atmosfera terrestre trovano la loro causa nelle emissioni prodotte
>dalle attività umane.
>
>Tutto ciò rappresenta un pericolo concreto per l'intero pianeta, per
>fronteggiare il quale è necessario che i governi di tutti gli Stati
>intervengano con decisione.
>
>Nella drammaticità del momento ancora troppe sono invece le esitazioni: il
>Protocollo di Kyoto di fatto non può entrare in vigore mancando l'adesione
>di Paesi importanti come gli Stati Uniti e la Russia.
>
>Per sostenere la protesta che sale dalla società civile si è costituito un
>Coordinamento nazionale di forze ambientaliste che vede riuniti in un solo
>movimento decine di organizzazioni, associazioni, comitati che
>organizzeranno in quelle giornate occasioni di incontro, di confronto e di
>scambio, manifestazioni e iniziative sul tema dei cambiamenti climatici.
>
>Maggiori informazioni relative al Coordinamento si trovano sul sito:
>www.cop9italia.org
>
>Ovviamente, ripensare agli stili di vita nel senso della sostenibilità
>vuol dire anche ripensare la mobilità individuale e collettiva:
>l'inquinamento prodotto dagli attuali sistemi di trasporto non compatibili
>e lo sperpero energetico determinato dal consumo delle risorse non
>rinnovabili sono in questo senso temi nevralgici.
>
>Per questi motivi, che toccano l'ambiente in cui viviamo e la mobilità
>sostenibile, anche il movimento cicloambientalista italiano ed europeo si
>sente pienamente coinvolto.
>
>FIAB, ECF e CICLOBBY Fiab, hanno quindi aderito al Coordinamento delle
>associazioni in occasione del CoP9.
>
>Tra le tante iniziative collaterali al CoP9 (convegni, seminari e simili),
>il coordinameto CoP9 Italia organizzerà una biciclettata, denominata
>Ciclomarcia, che si svolgerà SABATO 6 DICEMBRE con ritrovo e partenza
>alle ore 15 alla Fiera.
>
>La biciclettata - che, lungo il percorso, passerà nei pressi di alcuni
>luoghi simbolici - si concluderà nel centro di Milano con una iniziativa
>particolare, ancora in via di definizione.
>
>Un primo appuntamento introduttivo ai temi di cui si parla è in programma
>per il giorno MARTEDI' 25 NOVEMBRE a partire dalle 18,30 presso la Camera
>del lavoro di Milano, in corso di Porta Vittoria 43, organizzato a cura
>del Coordinamento Cop9 Italia.
>
>In allegato a questa mail trovate tre documenti in formato PDF: il primo è
>il documento scientifico che è stato elaborato dal Coordinamento e che
>costituisce il fil rouge di tutte le iniziative che saranno organizzate,
>come sintesi delle posizioni espresse all'interno del Coordinamento
>medesimo; il secondo è l'appello per la partecipazione alla Ciclomarcia
>del 6 dicembre; l'ultimo documento è la locandina di presentazione del
>dibattito organizzato per il 25 novembre alla Camera del Lavoro.
>
>Perdonate la lunghezza della mail e il carico degli allegati: si tratta di
>informazioni che riteniamo utili e importanti per tutti, delle quali
>desideriamo favorire la massima diffusione, auspicando la maggiore
>consapevolezza e la più alta partecipazione a tutte le iniziative che
>saranno organizzate.
>
>Gli aggiornamenti saranno via via comunicati e comunque resi disponibili,
>oltre che sul sito del Coordinamento (citato sopra), anche su quello di
>Ciclobby (v. riferimenti a seguire nel messaggio).
>
>Un saluto cordiale
>Eugenio Galli (vice presidente Fiab CICLOBBY)
>
>
>------------------------
>Cicloescursionismo e mobilita' sostenibile?
>La bici per migliorare traffico e ambiente urbano?
>
>Fiab CICLOBBY onlus (via Borsieri, 4/E Milano - tel. 02.69311624)
>http://www.associazioni.milano.it/ciclobby
>ciclobby@???
>
>Anche su Rete Civica di Milano - www.retecivica.milano.it -
>(free, con area di libero dibattito: ciclobby-ld@???)
>via First Class clicca qui
>[fcp://@fc.retecivica.milano.it,%231002058/Rete%20Civica%20di%20Milano/Palazzo%20dello%20Sport/Ciclobby]
>via web clicca qui
>http://fc.retecivica.milano.it/Rete%20Civica%20di%20Milano/Palazzo%20dello%20Sport/Ciclobby/
>
>Il movimento cicloambientalista in Italia e in Europa.
>Ciclobby aderisce alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB
>Onlus)
>http://www.fiab-onlus.it info@???
>
>FIAB aderisce a European Cyclists' Federation (ECF)
>http://www.ecf.com office@???
>------------------------
>
><< DossierCOP9.pdf >>
><< Ciclomarcia.pdf >>
><< assemblea.pdf >>


_________________________________________________________________
Nuovo MSN Messenger 6.1 con sfondi e giochi! http://messenger.msn.it/
Provalo subito!