[Cerchio] Fwd: Internazionale: le notizie (516)

Delete this message

Reply to this message
Author: Leonid Ilijc Brezhnev
Date:  
Subject: [Cerchio] Fwd: Internazionale: le notizie (516)
>Internazionale
>Numero 516, venerd=EC 28 novembre 2003
>
>Questo =E8 il testo della rubrica La settimana che sar=E0 pubblicata su
>Internazionale numero 516 in edicola venerd=EC 28 novembre 2003. Tra
>parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
>
>-----------------------------------------------------
>IL SOMMARIO di Internazionale
>-----------------------------------------------------
>
>* In copertina: ebrei, il nuovo antisemitismo. =C8 globale. Usa internet.
>Diffonde antichi pregiudizi
>* Georgia: una partita a scacchi
>* Terrorismo: i messaggi dei kamikaze
>* Cina: fabbrica del mondo
>* Societ=E0: incastrati dal virus
>* Cile: come statue in frantumi
>* Italieni: Red Sox alla napoletana
>* Amira Hass: Fini e i lavoratori
>* John Matshikiza: il diavolo trova lavoro
>* Viaggi: una pista selvaggia
>
>-----------------------------------------------------
>
>Cinema Internazionale
>Questa settimana in edicola il dvd di:
>
>* Kedma
>
>Gli abbonati pagano 7 euro, comprese le spese di spedizione, e possono
>comprarli online: http://www.internazionale.it/shop
>
>-----------------------------------------------------
>AGENDA
>-----------------------------------------------------
>
>* Kenya, 29 novembre. Riprendono i colloqui di pace intersudanesi a=

Naivasha
>* Ginevra, 1 dicembre. Si firma l'Iniziativa di Ginevra tra israeliani e
>palestinesi per la pace in Medio Oriente
>* Punta del Este (Uruguay), 2 dicembre. Ottavo congresso mondiale sull'aids
>e le malattie veneree
>* Dakar (Senegal), 4 dicembre. Nona fiera internazionale del libro
>
>-----------------------------------------------------
>ALLE URNE
>-----------------------------------------------------
>
>* Kadoma (Zimbabwe), 29 novembre. Elezioni legislative parziali
>* India, 1 dicembre. Elezioni amministrative negli stati di New Delhi,
>Chattisgarh, Rajasthan e Madhya Pradesh
>* Russia, 7 dicembre. Elezioni legislative
>
>-----------------------------------------------------
>IN PRIMO PIANO: Istanbul, arrestate quaranta persone
>-----------------------------------------------------
>
>Il 20 novembre due autobombe sono esplose davanti al consolato britannico e
>alla banca d'affari Hsbc a Istanbul, a soli cinque giorni dagli attentati
>contro le due maggiori sinagoghe della capitale turca. Ventotto persone,=

tra
>cui il console britannico Roger Short, sono state uccise negli attentati e
>altre 400 sono rimaste ferite, alcune molto gravemente. A poche ore dal
>secondo attacco, rivendicato da al Qaeda e portato a termine da due
>cittadini turchi, la polizia ha arrestato oltre 40 terroristi che sono
>attualmente interrogati. Nove di loro sono gi=E0 stati accusati per
>"appartenenza e sostegno a un'organizzazione terroristica clandestina".
>Secondo il Foreign office britannico sarebbero imminenti nuovi attentati
>contro la Turchia.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Ex Urss
>Georgia, Shevardnadze lascia
>Il 23 novembre, dopo giorni di manifestazioni organizzate dall'opposizione,
>il presidente georgiano Eduard Shevardnadze si =E8 dimesso e ha lasciato il
>paese per la sua casa di Baden-Baden, in Germania. Nei giorni precedenti al
>ritiro di Shevardnadze il ministro degli esteri russo Igor Ivanov aveva
>cercato di mediare tra presidente e opposizione. Secondo Ivanov dietro alla
>crisi georgiana c'=E8 l'ingerenza degli Stati Uniti, che sarebbero=

interessati
>al passaggio di un oleodotto sul territorio georgiano. Dopo le dimissioni
>l'autoproclamata presidentessa ad interim, signora Nino Burdzhanadze, ha
>annunciato l'annullamento del voto del 2 novembre, vinto da Shevardnadze.
>Subito dopo le elezioni l'opposizione aveva contestato i risultati=

accusando
>il governo di brogli. Il parlamento ha gi=E0 fissato le prossime elezioni=

al 4
>gennaio: il candidato unico dell'opposizione sar=E0 Mikhail Saakachvili.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Balcani
>Vittoria dei nazionalisti croati
>La Comunit=E0 democratica croata (Hdz, nazionalisti) ha vinto le elezioni
>legislative che si sono svolte il 23 novembre in Croazia. L'Hdz, guidato da
>Ivo Sanader, ha conquistato 66 seggi sui 152 dell'assemblea legislativa,
>mentre il Partito socialdemocratico del premier croato Ivica Racan ha
>ottenuto solo 34 seggi. Durante la campagna elettorale l'Hdz, in passato su
>posizioni antiserbe, ha invitato i rifugiati serbi a tornare nel loro paese
>e si =E8 impegnato a rispettare i diritti della minoranza serba in Croazia.=

La
>commissione elettorale centrale ha tempo fino al 5 dicembre per
>ufficializzare il risultato.
>
>-----------------------------------------------------
>LULAWATCH: dialogo difficile con i sem terra
>-----------------------------------------------------
>
>Terre. Il governo del presidente Luiz In=E1cio Lula da Silva si =E8=

impegnato a
>distribuire terreni a circa 400mila famiglie entro il 2006. La decisione
>creer=E0 lavoro per circa 2,5 milioni di persone. Lula ha annunciato il suo
>piano a Brasilia dove circa duemila attivisti del Movimento dei sem terra
>sono arrivati dopo una marcia di dieci giorni cominciata a Goiania. Le
>misure annunciate da Lula sono contestate dai sem terra che reclamano una
>riforma agraria pi=F9 rapida e consistente. Oltre 200mila famiglie di
>agricoltori occupano attualmente, in maniera illegale, alcune grandi
>propriet=E0 terriere (fazendas) del paese [21].
>
>Psdb. I delegati del Partito socialdemocratico brasiliano (Psdb,
>centrosinistra, all'opposizione) hanno eletto Jos=E9 Serra nuovo=

segretario.
>Serra =E8 stato avversario di Lula al secondo turno delle elezioni
>presidenziali del 2002 [22].
>
>Alca. Si sono conclusi a Miami, in Florida, i negoziati sulla Zona di=

libero
>scambio delle Americhe (Alca). Al vertice hanno partecipato i 34 paesi
>americani con l'eccezione di Cuba [22].
>
>-----------------------------------------------------
>GERUSALEMME: una settimana in Medio Oriente
>-----------------------------------------------------
>
>Violenze
>Uccise due guardie del muro di sicurezza
>Il 22 novembre due guardie private israeliane, impiegate nella sorveglianza
>del muro di sicurezza in costruzione a Gerusalemme est, sono state uccise=

in
>un'imboscata da alcuni palestinesi armati. L'attacco =E8 avvenuto ad Abu=

Dis,
>in Cisgiordania, alle porte di Gerusalemme est, ed =E8 stato rivendicato=

dalle
>Brigate Jenin, vicine alle Brigate dei martiri di al Aqsa.
>Nel messaggio di rivendicazione le Brigate Jenin hanno annunciato di aver
>compiuto l'attacco nella giornata mondiale di Gerusalemme, una festa
>proclamata nel 1979 dall'ayatollah iraniano Khomeini.
>
>Politica
>L'Iniziativa di Ginevra
>Il primo dicembre sar=E0 presentata ufficialmente in Svizzera l'Iniziativa=

di
>Ginevra, un piano di pace elaborato in due anni di colloqui tra personalit=

=E0
>dell'opposizione israeliana e rappresentanti delle istituzioni palestinesi.
>Da parte israeliana il promotore dell'Iniziativa =E8 l'ex ministro=

laburista
>Yossi Beilin, uno dei negoziatori degli accordi di Oslo (1993). Il gruppo
>palestinese =E8 guidato da Yasser Abed Rabbo, ex ministro=

dell'informazione,
>vicino a Yasser Arafat. Il piano, in 50 pagine, offre una soluzione per
>tutte le questioni pi=F9 importanti del conflitto arabo-israeliano: lo=

status
>di Gerusalemme, che verrebbe divisa tra israeliani e palestinesi; i
>rifugiati palestinesi, che di fatto rinuncerebbero al diritto al ritorno;=

il
>futuro delle colonie ebraiche, la maggior parte delle quali verrebbero
>smantellate; la demarcazione esatta delle nuove frontiere dello stato
>palestinese. In risposta a questo documento i coloni israeliani hanno
>presentato, a grandi linee, un loro piano di pace che esclude la creazione
>di uno stato palestinese e lo smantellamento degli insediamenti. Secondo la
>radio pubblica israeliana, il piano messo a punto da 14 deputati
>dell'estrema destra e del Likud, il partito del premier Ariel Sharon,
>prevede la divisione del territorio palestinese e di quello israeliano in
>dieci cantoni [26].
>
>Stati Uniti
>Washington taglia i fondi
>L'amministrazione statunitense ha annunciato che ridurr=E0 di 289,5 milioni=

di
>dollari un prestito di nove miliardi di dollari a Israele, in segno di
>protesta contro il governo Sharon per la sua politica di colonizzazione nei
>Territori. La riduzione =E8 basata sul calcolo delle spese di Israele per
>l'estensione degli insediamenti e per la costruzione del muro di=

separazione
>in Cisgiordania, escluse le altre spese destinate alla sicurezza [26].
>
>-----------------------------------------------------
>LE ALTRE NOTIZIE
>-----------------------------------------------------
>
>Afghanistan. Cinque soldati americani sono stati uccisi e altri sette sono
>rimasti feriti nello schianto del loro elicottero vicino alla base militare
>di Bagram, a nord di Kabul. Le autorit=E0 militari stanno indagando sulle
>cause dell'incidente e non escludono un attacco. Altri due soldati
>statunitensi sono stati feriti dall'esplosione di una bomba al passaggio=

del
>loro blindato a Shkin, presso la frontiera afgano-pachistana. A Kabul un
>portavoce dei taliban ha rivendicato un attentato contro l'hotel
>Intercontinental, nel centro della citt=E0. L'albergo =E8 frequentato da
>personale umanitario e diplomatico straniero. Infine, in un audiomessaggio
>registrato in occasione dell'Aid el Fitr, la festa per la fine del Ramadan,
>l'ex leader del regime taliban, il mullah Omar, ha rinnovato l'invito a
>combattere "fino all'espulsione di tutte le forze straniere
>dall'Afghanistan" [23].
>
>Algeria. Tre persone sono state assassinate dai fondamentalisti islamici
>nella regione di Chlef, sotto controllo dei Gruppi islamici armati. Sono 63
>le persone uccise in Algeria nelle violenze fondamentaliste nel mese di
>Ramadan [25].
>
>Arabia Saudita. Le forze di sicurezza hanno ucciso a Riyadh due presunti
>terroristi che stavano organizzando un attentato per la fine del Ramadan
>[25].
>
>Birmania. La giunta militare al potere ha annunciato la liberazione di
>cinque dirigenti della Lega nazionale per la democrazia (Lnd,
>all'opposizione), il partito di Aung San Suu Kyi, dopo sei mesi di arresti
>domiciliari [25].
>
>Burundi. I ribelli hutu delle Forze nazionali di liberazione (Fnl) hanno
>attaccato a colpi di mortaio la residenza del presidente Domitien=

Ndayizeye,
>a Bujumbura, senza causare vittime. Il 16 novembre le Forze per la difesa
>della democrazia (Fdd, ex gruppo principale della guerriglia hutu) e il
>governo burundese, a maggioranza tutsi, hanno firmato un accordo di pace=

che
>prevede la condivisione del potere e l'integrazione degli ex guerriglieri
>nell'esercito. L'Fnl si rifiuta di firmare l'accordo. Dal 1993 la guerra
>civile in Burundi ha causato 300mila vittime [25].
>
>Cina. Il principale partito filocinese di Hong Kong, l'Alleanza per una=

Hong
>Kong migliore (Dab, al governo), ha perso le elezioni amministrative del 23
>novembre a vantaggio del Partito democratico, all'opposizione. Le elezioni
>amministrative seguono di dieci mesi le ultime legislative e sono il primo
>banco di prova del governo di Hong Kong dopo le proteste che a luglio hanno
>riunito mezzo milione di persone contro un progetto di legge sulla=

sicurezza
>interna. I manifestanti accusavano la legge di limitare le libert=E0
>fondamentali dei cittadini dell'ex colonia britannica, tornata alla Cina=

nel
>1997 [24].
>
>Colombia. Per la prima volta 855 paramilitari di estrema destra hanno
>consegnato le armi a Medell=EDn, nell'ambito di un processo che porter=E0=

al
>reinserimento nella vita civile di oltre 20mila ex guerriglieri delle
>Autodifese unite della Colombia (Auc) entro il 2006. Dal 1964 in Colombia=

si
>fronteggiano le guerriglie marxiste (Forze armate rivoluzionarie della
>Colombia, Farc, 17mila combattenti; Esercito di liberazione nazionale, Eln,
>4.500 combattenti) e l'esercito appoggiato dai paramilitari di destra. Il
>conflitto ha causato oltre 200mila vittime [25]. Un tedesco e uno spagnolo,
>rapiti 74 giorni fa dalla guerriglia dell'Eln, sono stati liberati a
>Valledupar, vicino alla Sierra Nevada, nel nord del paese [24]. Le autorit=

=E0
>colombiane hanno confermato che il corpo dell'industriale giapponese Chikao
>Muramatsu, rapito dai guerriglieri delle Farc nel febbraio 2001, =E8 stato
>ritrovato. L'uomo, vicepresidente del gruppo Yasaki-Ciemel Ltda, =E8 stato
>probabilmente ucciso il 24 novembre. Per la sua liberazione le Farc avevano
>chiesto 27 milioni di dollari, ma l'azienda si =E8 sempre rifiutata di=

pagare
>[26].
>
>Corea del Sud. Choe Byung-yul , presidente del Grande partito nazionale
>(Gnp, all'opposizione), ha cominciato lo sciopero della fame per protestare
>contro il veto del presidente Roh Moo-hyun alla nomina di un pubblico
>ministero indipendente che avrebbe dovuto indagare su uno scandalo
>finanziario nel paese. Lo scandalo coinvolge i tre principali partiti
>politici sudcoreani e societ=E0 come la Samsung e la Sk Corp, terzo gruppo
>imprenditoriale del paese. Il capo di stato ha fissato a dicembre un
>referendum popolare sul suo operato, ma il Gnp sta pensando di chiedere il
>suo impeachment (messa in stato di accusa) [26].
>
>Ecuador. Sei ministri del governo si sono dimessi per permettere al
>presidente Lucio Guti=E9rrez di effettuare un rimpasto di governo. Questa=

la
>versione ufficiale dell'esecutivo che attraversa in questi mesi una crisi=

di
>popolarit=E0. L'immagine di Guti=E9rrez =E8 appannata da insuccessi in=

politica
>economica, dal difficile rapporto con i gruppi indigeni e dalle recenti
>accuse, mosse da un quotidiano, di aver ricevuto fondi provenienti dal
>narcotraffico per finanziare la sua campagna elettorale [26].
>
>Filippine. L'attore cinematografico Fernando Poe jr, amico del destituito
>presidente Joseph Estrada, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni
>presidenziali del maggio 2004. Si scontrer=E0 con l'attuale capo di stato
>Gloria Macapagal Arroyo [26].
>
>Gran Bretagna. Il 26 novembre gli elettori nordirlandesi hanno votato per
>eleggere l'assemblea regionale sospesa nel 2002 a causa del mancato accordo
>tra cattolici e protestanti. Il voto =E8 determinante per la sopravvivenza
>degli accordi di pace del venerd=EC santo siglati nel 1998 [26]. Si =E8=

conclusa
>la visita ufficiale in Gran Bretagna del presidente statunitense George W.
>Bush. Nei colloqui tra Bush e il premier britannico Tony Blair non sono
>state affrontate due questioni particolarmente importanti per Londra: il
>rilascio dei cittadini britannici detenuti nella base di Guantanamo e la
>soppressione della sovratassa sull'acciaio europeo imposta da Washington=

nel
>marzo 2002, e contestata dall'Organizzazione mondiale del commercio.
>Duecentomila persone secondo gli organizzatori, centomila secondo la=

polizia
>londinese hanno manifestato contro Bush a Trafalgar Square il 20 novembre
>[21].
>
>Iraq. Una delle mogli e la figlia di Ezzat Ibrahim, il numero due dell'ex
>regime iracheno, sono state arrestate dalle truppe statunitensi [26]. La
>giornalista Sara Daniel, del settimanale francese le Nouvel Observateur, ha
>ricevuto una videocassetta con il filmato dell'attacco compiuto da alcuni
>combattenti iracheni contro un Airbus A-300 della Dhl. L'aereo =E8 riuscito=

a
>compiere un atterraggio di fortuna a Baghdad [25]. Due soldati statunitensi
>sono stati sgozzati a Mossul da un gruppo di iracheni che avevano assalito
>il loro blindato con dei fucili. L'esercito statunitense non ha confermato
>la notizia [23].
>
>Laos. I resti di quattro occidentali, uccisi durante la guerra del Vietnam,
>sono stati trasferiti dalla capitale Vientiane agli Stati Uniti. Uno dei
>quattro =E8 stato identificato come Charles Dean, fratello di Howard,
>possibile candidato democratico alla presidenza statunitense. Secondo=

Howard
>Dean suo fratello Charles, scomparso in Laos nel 1974, era sospettato di
>appartenere alla Cia [23].
>
>Paesi Bassi. =C8 cominciato il processo d'appello contro il generale
>serbo-bosniaco Radislav Krstic, condannato in prima istanza dal Tribunale
>penale internazionale dell'Aja a 46 anni di prigione. Krstic =E8 accusato=

di
>aver partecipato al massacro di Srebrenica, l'11 luglio del 1995. Quel
>giorno circa settemila musulmani bosniaci furono uccisi. Krstic =E8 stato
>arrestato dai soldati della Nato il 2 dicembre 1998 nella Republika Srpska
>[26].
>
>Pakistan. Il primo ministro Zafarullah Jamali ha annunciato un cessate il
>fuoco unilaterale lungo la linea di controllo che separa il Pakistan
>dall'India nella regione del Kashmir. Poche ore dopo l'India si =E8 unita=

alla
>decisione di Islamabad: la tregua =E8 cominciata il giorno dell'Aid el=

Fitr,
>la festa che segna la fine del mese di Ramadan [23].
>
>Russia. Trentasei studenti stranieri sono morti nell'incendio del loro
>dormitorio nell'Universit=E0 dell'amicizia dei popoli, detta Universit=E0
>Patrice Lumumba, a Mosca. Le fiamme sono divampate a causa di una stufa
>lasciata accesa in una delle camere. Gli studenti che occupano il=

dormitorio
>sono soprattutto africani, cinesi e cubani [25].
>
>Sri Lanka. Migliaia di attivisti del Movimento nazionale patriottico (Pnm),
>di cui fanno parte esponenti di rilievo dell'Alleanza del popolo (Pa),
>formazione della presidente Chandrika Kumaratunga, hanno protestato davanti
>l'albergo di Colombo che ospita il commissario europeo alle relazioni
>esterne Chris Patten. Patten =E8 a Colombo per incontrare il leader dei
>ribelli tamil, Velupillai Prabhakaran e cercare di mediare nella crisi
>politica che sta attraversando il paese [26].
>
>Stati Uniti. La stazione ferroviaria che si trova nella zona di Ground=

zero,
>dove prima si trovava il World Trade Center, ha riaperto a due anni dagli
>attentati dell'11 settembre. La riapertura della stazione, che si trova
>sulla linea di collegamento tra Manhattan e il New Jersey, segna la fine
>della prima fase dei lavori per ricostruire la zona colpita dagli attacchi
>[23]. Il congresso, controllato dai repubblicani, ha adottato un'importante
>riforma del sistema di assicurazione sanitaria per anziani e portatori di
>handicap, chiamata Medicare. La riforma, che entrer=E0 definitivamente in
>vigore nel 2006, permetter=E0 agli assicurati di ottenere il rimborso di
>alcuni medicinali nel quadro del sistema di assicurazione pubblica Medicare
>o di optare per un sistema di assicurazione privata con forti sovvenzioni.
>Secondo i democratici, decisamente contrari ad alcuni aspetti del progetto,
>la riforma favorir=E0 soprattutto le compagnie assicurative private e le
>societ=E0 che gestiscono gli ospedali e, nel lungo periodo, porter=E0 alla
>privatizzazione del Medicare. La riforma coster=E0 400 miliardi di dollari=

in
>dieci anni e toccher=E0 40 milioni di cittadini statunitensi [25].
>
>Uganda. Otto persone sono state uccise dai ribelli dell'Esercito di
>resistenza del signore (Lra) nel corso di attacchi contro due villaggi nel
>distretto di Lira, nel nord dell'Uganda. Dal 1986 i ribelli dello Lra
>attaccano i distretti settentrionali ugandesi: in 17 anni di guerra con
>l'esercito hanno ucciso e torturato decine di migliaia di persone (almeno
>100mila i morti), rapito pi=F9 di 20mila bambini (ridotti in schiavit=F9 o
>arruolati a forza nelle file della guerriglia) e costretto oltre un milione
>di persone a sfollare [25].
>
>Unione europea. I ministri delle finanze dell'Ue, riuniti a Bruxelles,=

hanno
>adottato una risoluzione che sospende temporaneamente le procedure contro
>Francia e Germania per i loro deficit eccessivi che non rispettano uno dei
>parametri di Maastricht. Secondo la Commissione europea la decisione =E8=

priva
>di ogni base giuridica. Hanno votato contro Austria, Finlandia, Paesi Bassi
>e Spagna. Secondo la Banca centrale europea la decisione comporta gravi
>pericoli [25].
>
>Yemen. Il ministero dell'interno ha annunciato l'arresto di Mohamed Hamdi=

al
>Ahdal, uno dei pi=F9 importanti membri di al Qaeda in Yemen [26].
>
>Zambia. Almeno 40 persone, tra cui undici bambini, sono morte nel naufragio
>di un'imbarcazione che navigava sul lago Mweru, ai confini tra lo Zambia e
>la Repubblica Democratica del Congo. A bordo della barca si trovavano una
>cinquantina di pescatori, mentre l'imbarcazione poteva trasportarne=

soltanto
>trentadue [26].
>
>Zimbabwe. Il presidente Robert Mugabe non =E8 stato invitato al vertice del
>Commonwealth, che si svolger=E0 ad Abuja, in Nigeria, dal 5 all'8 dicembre.=

Lo
>Zimbabwe, insieme al Pakistan, =E8 stato sospeso dall'organizzazione nel=

marzo
>2002 dopo le elezioni presidenziali vinte da Mugabe e segnate da gravi
>irregolarit=E0 e brogli. Alla riunione parteciperanno i capi di stato e di
>governo di 52 paesi [25].
>
>-----------------------------------------------------
>DIARIO DEL PIANETA
>-----------------------------------------------------
>
>Animali. Due pescatori neozelandesi hanno trovato una femmina enorme di
>squalo bianco impigliata nelle loro reti, al largo di Auckland. Lo squalo
>era morto da alcune ore ma i pescatori hanno notato che era incinta e hanno
>deciso di praticare un'incisione addominale per far nascere i piccoli. Due
>di loro sono sopravvissuti e sono stati liberati in mare aperto. La notizia
>=E8 stata riportata dal New Zealand Herald.
>
>Le autorit=E0 australiane hanno lanciato l'allarme nella zona di Vanuatu,=

dove
>si sta intensificando la pesca illegale di pesci tropicali per acquari. Il
>fenomeno si spiega con il successo del cartone animato della Walt Disney
>Finding Nemo (Alla ricerca di Nemo) i cui protagonisti sono pesci tropicali
>multicolori.
>
>Inondazioni. Le piogge torrenziali degli ultimi giorni hanno causato danni
>per oltre 35 milioni di euro nel Vietnam centrale. Il maltempo ha devastato
>le risaie distruggendo i raccolti.
>
>Terremoti. Sono quattro le vittime della violenta scossa di terremoto di
>intensit=E0 5,2 sulla scala Richter che ha colpito la provincia cinese=

dello
>Yunnan. Un sisma ancora pi=F9 violento =E8 stato registrato sull'isola=

filippina
>di Samar, dove un bambino =E8 rimasto ucciso, mentre in Giappone i=

sismografi
>hanno rilevato un terremoto di intensit=E0 7,7 sulla scala Richter. Scosse=

pi=F9
>lievi sono state avvertite a Taiwan, Sumatra, Iran, Grecia e Messico.
>
>Cicloni. =C8 di cinque vittime il bilancio finale del passaggio della=

tempesta
>tropicale Nepartak tra la Cina e le Filippine. I cicloni Beni e 02A sono
>stati avvistati nell'Oceano Indiano e al largo della Somalia, mentre la
>tempesta tropicale 26W viaggia verso l'isola di Guam.
>
>-----------------------------------------------------
>SCIENZA E MEDICINA: l'epidemia di aids non si ferma
>-----------------------------------------------------
>
>Aids. Bilancio negativo per la giornata mondiale dell'aids, il 1 dicembre
>2003: secondo il rapporto di Unaids e Oms, nell'ultimo anno sono morte tre
>milioni di persone e cinque milioni sono state contagiate. L'Africa
>subsahariana =E8 la regione pi=F9 colpita, con la met=E0 dei nuovi contagi.=

Si
>stima che dei 40 milioni di sieropositivi, 2,5 hanno meno di 15 anni.
>Preoccupa la diffusione dell'epidemia in paesi altamente popolati come la
>Cina e l'India [25].
>
>Ricerca. GloFishn, un pesce tropicale che diventa fluorescente, sar=E0 il
>primo animale geneticamente modificato a essere messo sul mercato negli=

Usa.
>Progettato per segnalare inquinanti e tossine nell'acqua cambiando colore,
>verr=E0 venduto per gli acquari [24].
>
>Epidemie. A fine anno parte la sperimentazione sull'uomo di un vaccino
>contro la Sars. Il farmaco, prodotto dall'azienda biotech cinese Sinovac,=

si
>=E8 dimostrato efficace sulle scimmie. Ma alcuni temono che invece di
>proteggere possa peggiorare il decorso della sindrome potenziando la
>risposta immunitaria [23].
>
>Genetica. L'universit=E0 di Kyoto ha isolato il gene forse responsabile di
>alcune forme di artrite reumatoide. Se mutato, nel topo attiva il processo
>autoimmune che provoca la dolorosa infiammazione alle articolazioni [27].
>
>-----------------------------------------------------
>CULTURA E SPETTACOLI: De Palma incontra Ellroy
>-----------------------------------------------------
>
>Cinema. Brian De Palma diriger=E0 un film tratto dal romanzo di James=

Ellroy
>Dalia nera. Per il ruolo di protagonista si parla di Josh Hartnett (Pearl
>Harbor). Il progetto =E8 stato a lungo tenuto nel cassetto da David Fincher
>(Fight club, Panic Room), che alla fine ha rinunciato [25]. Gene Anthony=

Ray
>=E8 morto a New York. Ballerino e attore noto per aver interpretato il=

ruolo
>di Leroy Johnson in Fame. Aveva 41 anni [14]. Mary Queeny =E8 morta al=

Cairo.
>Attrice, nata in Libano, si =E8 trasferita negli anni trenta, molto=

giovane,
>in Egitto, contribuendo a farne il primo paese arabo a poter vantare una
>propria cinematografia [25].
>
>Musica. Michael Kamen =E8 morto a Londra. Compositore di oltre trenta=

colonne
>sonore (Brazil, Mona Lisa, la serie dei Die Hard, X-men) e arrangiatore per
>gruppi come i Pink Floyd, di cui orchestr=F2 la parte degli archi di The=

Wall
>ed Eurythmics. Aveva 55 anni [18].
>
>-----------------------------------------------------
>STORIE VERE
>-----------------------------------------------------
>
>Rapina col modulo. Un bancario di Helsinki si =E8 trovato davanti a due
>rapinatori visibilmente ubriachi e ha risolto il problema grazie al suo
>istinto professionale: li ha convinti a chiedere un prestito. I due=

volevano
>50mila euro in contanti, ma il dipendente della banca Haukivuori gli ha=

dato
>le carte per una richiesta di finanziamento e dieci euro "per andare a
>pensarci su al pub". I malviventi hanno riempito i moduli con i loro nomi e
>recapiti veri, cosa che ne ha reso particolarmente semplice l'arresto.
>
>Rock da espulsione. Hristo Stoichkov =E8 probabilmente il primo calciatore=

a
>dare contemporaneamente il nome a un gruppo rock e a una canzone. Una band
>di Utrecht, Paesi Bassi, ha infatti deciso di battezzarsi "Hristo" in onore
>del rissoso fuoriclasse bulgaro. Per rendere pi=F9 chiaro il messaggio, il
>primo cd del gruppo, che definisce la sua musica "turbo rock", contiene un
>brano intitolato Stoichkov.
>
>-----------------------------------------------------
>MASS MEDIA: il governo iracheno chiude al Arabiya
>-----------------------------------------------------
>
>Libert=E0 di stampa. Il governo provvisorio iracheno, creato dagli=

americani,
>ha ordinato la chiusura e il sequestro del materiale della sede di Baghdad
>della tv panaraba al Arabiya, accusandola di "aver incitato all'omicidio=

con
>le parole di Saddam Hussein trasmesse dalla tv". Il direttore responsabile,
>Wahad Yacoub, ha firmato un documento in cui assicura di non riprendere le
>trasmissioni finch=E9 la vicenda non sar=E0 risolta in tribunale. I=

giornalisti
>hanno dichiarato che sembra di essere tornati all'epoca di Saddam Hussein.
>
>Televisione. Khadija Ben Ganna, una delle giornaliste pi=F9 note di al
>Jazeera, =E8 apparsa sul teleschermo indossando il foulard islamico un=

giorno
>prima della fine del Ramadan. Ben Ganna ha dichiarato di non aver sub=ECto
>pressioni da parte della direzione della rete, trasmessa via satellite dal
>Qatar [24].
>
>Leggi. Il congresso statunitense e la Casa Bianca hanno raggiunto un=

accordo
>sui tetti delle propriet=E0 televisive: ogni societ=E0 potr=E0 possedere=

reti che
>raggiungono al massimo il 39 per cento del pubblico, e non il 45 per cento
>come richiesto in giugno dalla Federal communications commission. Scontente
>le associazioni dei consumatori secondo cui questi limiti favoriscono
>comunque le posizioni dominanti di colossi dell'informazione e
>dell'intrattenimento come Viacom, News Corp, General Electric e Walt Disney
>[24].
>
>Fiocco rosa. Una nuova televisione interattiva portoghese, Sms Tv, diffusa
>via cavo, dal 27 novembre proporr=E0 ai telespettatori di scegliere i
>programmi inviando un messaggio con il cellulare. Il pubblico avr=E0 un=

menu
>tra cui scegliere giochi, videoclip, forum di discussione, interviste e
>telenovela. Ogni trasmissione sar=E0 sponsorizzata da uno dei principali
>operatori portoghesi. "I messaggi saranno filtrati in modo da eliminare le
>scelte pi=F9 inopportune", ha dichiarato Zeinal Bava, responsabile di Pt
>Multimedia, filiale di Portugal Telecom La societ=E0 editoriale svedese=

Metro
>lancer=E0 un settimanale gratuito di annunci immobiliari, Hus & Hem.
>Finanziato dalla pubblicit=E0, sar=E0 spedito per posta a 875mila indirizzi=

dal
>1 gennaio 2004.
>
>-----------------------------------------------------
>LE FONTI
>-----------------------------------------------------
>
>Le notizie sono aggiornate alle 19 di mercoled=EC 26 novembre 2003. Tra
>parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
>Fonti. Afp, Al Jazeera, Ap, Bbc, B92, Cnn, Financial Times, Foreign Report,
>Le Monde, Lib=E9ration, Lusa, El Pa=EDs, Misna, Pana, Pulsar, Reuters,=

SonicNet,
>Stratfor, The New York Times, This is True, The Washington Post
>
>-----------------------------------------------------
>
>Per rinnovare online l'abbonamento a Internazionale:
>http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Dabbonati
>
>Per interrompere la ricezione delle notizie, scrivere a:
>le.notizie@???
>
>-----------------------------------------------------
>
>Supergiornale
>Il meglio dei giornali italiani in un solo giornale
>http://www.supergiornale.it
>
>Italieni
>L'Italia sulla stampa straniera
>http://www.italieni.it
>
>Internazionale
>http://www.internazionale.it
>
>Internazionale digitale
>http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Ddigitale
>
>Il sommario del numero in edicola
>http://www.internazionale.it/sommario
>
>Per abbonarsi, anche online, a Internazionale
>http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Dabbonati
>
>I documenti della settimana
>L'attualit=E0 nei testi di istituzioni e organizzazioni internazionali
>http://www.internazionale.it/documenti