[movimenti.bicocca] non è un granché...

Delete this message

Reply to this message
Author: Tommaso Vitale
Date:  
Subject: [movimenti.bicocca] non è un granché...
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0010_01C3B38E.28F21EB0
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_0011_01C3B38E.28F21EB0"



------=_NextPart_001_0011_01C3B38E.28F21EB0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable




            Le Acli presentano il 26 Novembre a Milano il "Rapporto =
sull'associazionismo sociale italiano". Con Luigi Bobba, Andrea Bassi, =
Luigi Campiglio, Tom Benetollo, Raffaello Vignali e Roberto Formigoni.=20
          =20
    =20
    =20
          =20
            Come =E8 cambiato negli ultimi due anni e come si configura =
oggi l'associazionismo sociale italiano? Lo diranno a Milano Luigi =
Bobba, presidente nazionale delle Acli e dell'Iref - presentando il =
volume che contiene i risultati dell'VIII Rapporto biennale dell'Iref - =
e Andrea Bassi, dell'Universit=E0 di Bologna, che offrir=E0 una lettura =
di quest'ultima ricerca alla luce di un'analisi del fenomeno lungo il =
corso degli ultimi due decenni.=20


            Il volume dell'Iref, l'istituto di ricerca delle Acli, =
fornisce - come =E8 consuetudine ormai da vent'anni - i numeri, le =
strutture, la fisionomia dell'associazionismo: la tenuta delle grandi =
associazioni, la crescita dell'impegno volontario, la nascita di una =
nuova responsabilit=E0 civica che si esprime anche in comportamenti =
individuali pro-sociali; il ritorno di un desiderio di partecipazione =
politica non pi=F9 in contraddizione con l'impegno sociale. Ma anche =
l'agenda politica dei cittadini e la finanziaria degli italiani: la =
percezione dei rischi e delle priorit=E0 di intervento e di destinazione =
delle risorse. Infine una mappa sul capitale sociale delle regioni, come =
fattore di sviluppo.=20


            Alla presentazione del volume, pubblicato dalla Franco =
Angeli, interverranno: Luigi Campiglio, pro-rettore dell'Universit=E0 =
cattolica di Milano; Tom Benetollo, presidente nazionale Arci; Raffaello =
Vignali, presidente nazionale Compagnia delle opere Concluder=E0 =
l'incontro Roberto Formigoni, presidente Regione Lombardia.=20


            La presentazione si terr=E0 il 26 Novembre a Milano alle ore =
14,30 (fino alle 17,30), presso la sede regionale delle Acli Lombardia, =
in via Luini, 5.=20



            Il sottile filo della responsabilit=E0 civica. Gli italiani =
e la sfera pubblica: VIII Rapporto sull'associazionismo sociale (a cura =
di Cristiano Caltabiano), con prefazione di Ilvo Diamanti, Franco Angeli =
2003.=20
            Il volume =E8 stato realizzato dall'Iref, Istituto di =
ricerche educative e formative, con il contributo della Fondazione =
Cariplo e in collaborazione con Eurisko.=20
          =20
    =20


------=_NextPart_001_0011_01C3B38E.28F21EB0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1276" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><BR></DIV>
<DIV>
<TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D"100%" align=3Dcenter =
border=3D0>
  <TBODY>
  <TR>
    <TD vAlign=3Dtop align=3Dleft width=3D498>
      <TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D548 align=3Dcenter =
border=3D0>
        <TBODY>
        <TR>
          <TD vAlign=3Dtop align=3Dleft width=3D548><I =
class=3Dtxt_notizia>Le Acli=20
            presentano il 26 Novembre a Milano il =93Rapporto =
sull'associazionismo=20
            sociale italiano=94. Con Luigi Bobba, Andrea Bassi, Luigi =
Campiglio,=20
            Tom Benetollo, Raffaello Vignali e Roberto =
Formigoni.</I></TD></TR>
        <TR>
          <TD vAlign=3Dtop align=3Dleft width=3D548><IMG height=3D8=20
            src=3D"http://www.vita.it/img/shim.gif" width=3D1=20
      border=3D0></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR>
  <TR><!--  giallo 3  -->
    <TD vAlign=3Dtop align=3Dleft width=3D498 bgColor=3D#f7e600 =
height=3D2><IMG height=3D2=20
      src=3D"http://www.vita.it/img/giallo.gif" width=3D1 =
border=3D0></TD></TR>
  <TR><!--  testo dell'articolo  -->
    <TD vAlign=3Dtop align=3Dleft width=3D548>
      <TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D548 align=3Dcenter =
border=3D0>
        <TBODY>
        <TR>
          <TD vAlign=3Dtop align=3Dleft width=3D548 colSpan=3D2><IMG =
height=3D16=20
            src=3D"http://www.vita.it/img/shim.gif" width=3D1 =
border=3D0></TD></TR>
        <TR>
          <TD class=3Dtxt_notizia vAlign=3Dtop align=3Dleft =
width=3D548>Come =E8=20
            cambiato negli ultimi due anni e come si configura oggi=20
            l'associazionismo sociale italiano? Lo diranno a Milano =
<B>Luigi=20
            Bobba</B>, presidente nazionale delle Acli e dell'Iref =97 =
presentando=20
            il volume che contiene i risultati dell'VIII Rapporto =
biennale=20
            dell'Iref =97 e <B>Andrea Bassi</B>, dell'Universit=E0 di =
Bologna, che=20
            offrir=E0 una lettura di quest'ultima ricerca alla luce di =
un'analisi=20
            del fenomeno lungo il corso degli ultimi due decenni. =
<BR><BR>Il=20
            volume dell'Iref, l'istituto di ricerca delle Acli, fornisce =
=97 come=20
            =E8 consuetudine ormai da vent'anni =97 i numeri, le =
strutture, la=20
            fisionomia dell'associazionismo: la tenuta delle grandi=20
            associazioni, la crescita dell'impegno volontario, la =
nascita di una=20
            nuova responsabilit=E0 civica che si esprime anche in =
comportamenti=20
            individuali pro-sociali; il ritorno di un desiderio di=20
            partecipazione politica non pi=F9 in contraddizione con =
l'impegno=20
            sociale. Ma anche l'agenda politica dei cittadini e la =
finanziaria=20
            degli italiani: la percezione dei rischi e delle priorit=E0 =
di=20
            intervento e di destinazione delle risorse. Infine una mappa =
sul=20
            capitale sociale delle regioni, come fattore di sviluppo.=20
            <BR><BR>Alla presentazione del volume, pubblicato dalla =
Franco=20
            Angeli, interverranno: <B>Luigi Campiglio</B>, pro-rettore=20
            dell'Universit=E0 cattolica di Milano; <B>Tom Benetollo</B>, =


            presidente nazionale Arci; <B>Raffaello Vignali</B>, =
presidente=20
            nazionale Compagnia delle opere Concluder=E0 l'incontro =
<B>Roberto=20
            Formigoni</B>, presidente Regione Lombardia. =
<BR><BR><I><B>La=20
            presentazione si terr=E0 il 26 Novembre a Milano alle ore =
14,30 (fino=20
            alle 17,30), presso la sede regionale delle Acli Lombardia, =
in via=20
            Luini, 5.</B></I> <BR><BR><BR><I>Il sottile filo della=20
            responsabilit=E0 civica. Gli italiani e la sfera pubblica: =
VIII=20
            Rapporto sull'associazionismo sociale</I> (a cura di =
Cristiano=20
            Caltabiano), con prefazione di Ilvo Diamanti, Franco Angeli =
2003.=20
            <BR>Il volume =E8 stato realizzato dall'Iref, Istituto di =
ricerche=20
            educative e formative, con il contributo della Fondazione =
Cariplo e=20
            in collaborazione con Eurisko.=20
<BR></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR></TBODY></TABLE></DIV></BODY></HT=
ML>


------=_NextPart_001_0011_01C3B38E.28F21EB0--

------=_NextPart_000_0010_01C3B38E.28F21EB0
Content-Type: image/gif;
    name="shim.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://www.vita.it/img/shim.gif


R0lGODlhAQABAIAAAP///wAAACH5BAUUAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==

------=_NextPart_000_0010_01C3B38E.28F21EB0
Content-Type: image/gif;
    name="giallo.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://www.vita.it/img/giallo.gif


R0lGODlhAQABAIAAAPfmAPfmACH5BPwUAP8ALAAAAAABAAEAQAICRAEAOw==

------=_NextPart_000_0010_01C3B38E.28F21EB0--