[NuovoLaboratorio] Informazioni Manifestazione scuola a Bolo…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Anton Maria Chiossone
Data:  
Asunto: [NuovoLaboratorio] Informazioni Manifestazione scuola a Bologna 29/11
COORDINAMENTO NAZIONALE IN DIFESA DEL TEMPO PIENO E PROLUNGATO

coordtempopieno@???



Il giorno 15 novembre nell'assemblea nazionale del Coordinamento è stato
stilato il seguente documento relativo alla manifestazione nazionale di
Bologna del 29 novembre. Invitiamo chi sta preparando la trasferta di
Bologna con pullman e treni a comunicarcelo il prima possibile (anche con un
recapito telefonico), in modo da predisporre al meglio parcheggi e appoggio
logistico.
Dopo la manifestazione le iniziative del Coordinamento continueranno con la
consegna formale delle firme raccolte alle commissioni parlamentari (ormai
superano abbondantemente le 50.000), con una campagna ad hoc per le nuove
iscrizioni in gennaio, e con il convegno - sempre in gennaio. Aggiungiamo
l'informazione che la Conferenza Unificata Stato-Regioni avrà ancora 40
giorni per dare parere sul decreto a partire dalla prima data formale di
calendarizzazione (gli incontri di questi giorni erano solo tecnici); dopo
di che scatteranno i 60 giorni per le commissioni parlamentari. Arrivederci
a Bologna!

Per Genova
COORD. IN DIFESA DEL TEMPO PIENO E PROLUNGATO - GENOVA

INFORMAZIONI per MANIFESTAZIONE NAZIONALE in DIFESA del TEMPO PIENO e
PROLUNGATO del 29/11 a BOLOGNA

Abbiamo trovato un accordo con Trenitalia a queste condizioni:
·    ANDATA     partenza  da Genova P.P.           ore   8.33
                          arrivo a Bologna Centrale          ore 11.37
·    RITORNO   partenza da Bologna Centrale    ore 17.54
                          arrivo a Genova P.P.                  ore 22.38


·    PREZZI       adulto a/r    €  20
                         1° bambino gratis
                         2° bambino €   5


Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare dalle ore 17.00 alle 
ore 19.00 dal lunedì al venerdì al 010 252549 oppure ai seguenti numeri:
      339 8571799  Piero
      340 3686613 Marco
      349 7811099 Gabriella
Per prenotarsi è possibile farlo entro lunedì 24/11.
Tenendo presente che siamo piccole realtà, vi raccomandiamo di rispettare 
per quanto possibile la concordanza posti prenotati – soldi raccolti.


Infine ricordiamo l’iniziativa pubblica di martedì 25 alle ore 17 c/o
l’istituto Barabino (zona S.Vincenzo/Brignole).


IL 29 NOVEMBRE A BOLOGNA, PER LA DIFESA INCONDIZIONATA DELLA SCUOLA A TEMPO
PIENO E PER LA CANCELLAZIONE DEL DECRETO MORATTI

La scuola a Tempo Pieno è nata dal basso. È una scuola che ha preso forma
modellandosi sui bisogni delle famiglie, sulle esperienze di rinnovamento
didattico degli insegnanti, sul riconoscimento del diritto dei bambini e
delle bambine ad apprendere su tempi distesi. Ed ha ottenuto il diritto ad
esistere attraverso lotte consapevoli di genitori e insegnanti.

Per le caratteristiche su cui si fonda, il Tempo Pieno si configura come
l’esatto opposto della scuola della Moratti: tempo scuola che attraverso le
compresenze, offre ampie possibilità di attivare l’integrazione dei bambini
diversamente abili, stranieri e con disparità socioculturali, garantisce la
pari dignità degli insegnanti, promuove attività che si modellano sui tempi
degli alunni senza rigide divisioni, spazi per praticare l’interculturalità
e l’accoglienza, la cultura dei diritti e della pace.

Per queste ragioni negli ultimi anni il Tempo Pieno è stato più volte sotto
la pressione dei tagli economici e dei processi di trasformazione. Dalla
scorsa primavera l’attacco è divenuto ancora più grave: il primo decreto
attuativo della Riforma Moratti prevede la cancellazione del tempo pieno
attraverso la riduzione del tempo scuola a 27 ore; prevede inoltre lo
snaturamento della collegialità degli insegnanti attraverso l’istituzione
dell’insegnante tutor, prevede la rinuncia alle instanze di uguaglianza,
integrazione e intercultura attraverso la filosofia della
"personalizzazione".

Così noi insegnanti, genitori, lavoratori della scuola, cittadini, abbiamo
lanciato una raccolta di firme contro questa cancellazione, e la fortissima
risposta che è emersa da numerose città ha originato il Coordinamento
Nazionale in difesa del Tempo Pieno e Prolungato.

Il primo appuntamento pubblico del Coordinamento è stato il 26 settembre,
città per città, scuola per scuola. Quel giorno i genitori sono entrati
nelle scuole. Quel giorno migliaia di persone, insegnanti, genitori,
bambini, bidelli, cittadini, hanno portato nelle piazze la piattaforma che
ci accompagna tuttora: far crescere il tempo pieno, ritiro del decreto
attuativo della riforma Moratti.. Quel giorno sono cresciute le relazioni
che da sempre costituiscono la forza della nostra scuola, che non è un
supermarket di nozioni, ma un luogo di crescita e di consapevolezza. Quel
giorno abbiamo cercato e stimolato il coinvolgimento di associazioni, enti
locali, sindacati e partiti che condividono le nostre scelte, perché
sappiamo bene che la nostra battaglia supera i confini della scuola e
coinvolge tutta la società. Perché sappiamo bene che non è solo il Tempo
Pieno ad essere in pericolo, e sappiamo quanto siano parimenti importanti le
lotte di tutti gli altri soggetti, genitori,studenti e insegnanti, che
difendono la scuola pubblica a tutti i livelli: scuola dell’infanzia, scuola
a modulo, scuola media e superiore. Ribadiamo però la centralità della
difesa del Tempo Pieno in quanto con la sua cancellazione si elimina il
concetto stesso di collegialità, si depontenziano gli interventi di
integrazione socioculturale, permettendo così al privato (sociale o meno) di
sfruttare gli spazi e i tempi dismessi dal servizio pubblico; difendendo il
modello di scuola a Tempo Pieno difendiamo l'idea stessa di scuola pubblica.

Ma la giornata del 26 settembre non è bastata. Il decreto nei prossimi due
mesi rischia di diventare operativo e sono ancora moltissime le persone che
non ne sono consapevoli perché subissate dalla falsa informazione
ministeriale. Così abbiamo indetto per il 29 novembre una nuova giornata di
festa-protesta, con Manifestazione nazionale a Bologna, baricentro delle
realtà di tempo pieno diffuse in Italia. La manifestazione avrà le
caratteristiche che hanno sempre contraddistinto il percorso del
Coordinamento: orizzontale e aperta, uno spazio creato dal basso per
valorizzare il percorso di chiunque condivida questa piattaforma.

L’invito è: chi è contro la cancellazione del Tempo Pieno e per il ritiro
del decreto Moratti porti in piazza i suoi contenuti.

Il nostro invito è rivolto a tutti. Tutti sono invitati ad aderire e a
parlare dal palco.

IL 29 NOVEMBRE, NELLA GRANDE GIORNATA DI MOBILITAZIONE A FAVORE DELLA
SCUOLA PUBBLICA, NOI SAREMO A BOLOGNA, PER LA DIFESA INCONDIZIONATA DELLA
SCUOLA A TEMPO PIENO E PER LA CANCELLAZIONE DEL DECRETO MORATTI.

[Per le caratteristiche di autoorganizzazione delle iniziative del
coordinamento chiediamo a tutti i soggetti che condividono il nostro
percorso di farsi carico anche delle dimensioni più spicciole e materiali,
attraverso la collaborazione pratica nell’organizzazione e la partecipazione
al reperimento dei fondi necessari. A breve attiveremo anche un conto
corrente su cui sarà possibile versare con causale "Coordtempopieno" e il
bilancio sarà consultabile con trasparenza sul sito del Cesp.]

Coordinamento Nazionale in difesa del Tempo Pieno e Prolungato

_________________________________________________________________
MSN Extra Storage! Hotmail all'ennesima potenza. Provalo!
http://www.msn.it/msnservizi/es/?xAPID=534&DI=1044&SU=http://hotmail.it/&HL=HMTAGTX_MSN_Extra