[Badgirlz-list] Resoconto FSE - Workshop Drag King

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Errata
Data:  
Asunto: [Badgirlz-list] Resoconto FSE - Workshop Drag King
>From Forum glbtq


> ****************************************************
> Workshop Drag King --- la decostruzione e le
> tecniche performative di
> riappropriazione del maschile da parte delle donne
> --- (il sottotitolo è
> mio)
>
> La parte di seminario che ho seguito io era molto
> teorica nel suo incipit,
> per poi trasformarsi in un confronto serrato tra noi
> partecipanti (eravamo
> 11 donne compresa Beatriz) attraverso alcuni giri di
> interventi che facevano
> emergere cosa ne pensavamo del nostro sesso
> riconosciuto, del genere in cui
> ci si riconosceva o che si desiderava,
> dell'orientamento sessuale e del
> proprio percorso di "presa di coscienza" rispetto
> alle due sfere di genere e
> orientamento, nella famiglia, nel lavoro, nei
> collettivi, negli squat.
> Ovviamente il punto focale della discussione era il
> nostro rapporto coll'
> "elemento" o "dimensione" o "identità" maschile.
> Tornando alla parte teorica, Beatriz ha ripercorso
> brevemente e
> sinteticamente la storia del movimento drag king -
> movimento che si
> definisce performativo o della trasformazione come
> assunzione temporanea o
> discontinua, nel senso di non definitiva,
> dell'elemento maschile - dalla sua
> genesi negli anni '70 (come movimento politico
> contrapposto al trasformismo
> visto in chiave individuale e non come pratica
> sociale e politica) passando
> per gli anni '80 (e le riflessioni di teresa de
> Lauretis e Diane Torr sulle
> "tecnologie di genere", ossia sulla mascolinità e
> sulla femminilità come
> costruzioni linguistiche e tecnologiche) fino ad
> arrivare ai giorni nostri.
> E' interessante notare che il movimento performativo
> drag king è nato più
> dalla critica lesbica che da quella puramente
> femminista:: recuperando,
> infatti, la tradizione marxista-dialettica, secondo
> cui l'elemento maschile
> è sinonimo di dominazione, molti femminismi si sono
> diretti verso una
> iperfemminilizzazione della donna e del rapporto
> lesbico (Adrienne Rich, Luz
> Irigaray, Helène Cixous, ...). Negli anni '80 la
> mascolinità viene
> riscoperta soprattutto in alcuni ambienti lesbici,
> in senso alternativo - né
> nel suo carattere dominante né eterosessuale: è a
> partire da questo momento
> che vengono realizzati i primi spettacoli drag king.
>
> [macchine]
>
> _______________________________________________
> Forumgbltq mailing list
> Forumgbltq@???
> http://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumgbltq



__________________________________
Do you Yahoo!?
Protect your identity with Yahoo! Mail AddressGuard
http://antispam.yahoo.com/whatsnewfree