[Forumlucca] CensurOT

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: massimiliano.piacentini@tin.it
Data:  
Asunto: [Forumlucca] CensurOT
Raiot a rischio sospensione


Dopo la coda di polemiche, il programma di Sabina Guzzanti verr=E0 sospes=
o.
La decisione presa questa mattina dal cda Rai che ha approvato la decisio=
ne
all'unanimit=E0.


MILANO - Continuano le pene per Sabina Guzzanti. Oggi, il cda della Rai,
riunitosi in mattinata, ha invitato il direttore generale, Flavio Cattane=
o,
a sospendere il programma Raiot andato in onda domenica scorsa con una co=
da
infinita di polemiche.

La sospensione dalla messa in onda, a quanto appreso, dovrebbe per=F2 ess=
ere
temporanea e il consiglio ha invitato comunque la produzione del programm=
a
a proseguire la registrazione delle puntate che dovranno essere poi valut=
ate
per evitare possibili conseguenze legali sul piano sia civile che penale.=


Anche il presidente Lucia Annunziata, a fronte "delle polemiche, delle pr=
oteste
e delle azioni legali suscitate dalla prima puntata del programma Raiot",=

prende posizioni commentando che era necessario "tutelare l'azienda" riba=
dendo
anche la fiducia nel direttore di Raitre e nel gruppo di autori del progr=
amma.
"Era necessario- sottolinea la presidente - tutelare l'Azienda da ulterio=
ri
contenziosi senza intervenire sui contenuti e sulla linea editoriale del
programma. Questo anche nell' interesse degli utenti. Ora - conclude - st=
a
a Sabina Guzzanti e ai suoi collaboratori proseguire serenamente con prof=
essionalit=E0
nella realizzazione del programma".

Da parte della Guzzanti e degli autori di Raiot "c'=E9 stato un incivile =
attacco
al servizio pubblico e alla satira". Ne =E8 convinto il consigliere Marce=
llo
Veneziani: "Reputo incivile, e lo dico a viso aperto, senza mezzi termini=
,
da cittadino, da utente del servizio pubblico, da giornalista e da consig=
liere
di amministrazione della Rai - abusare in questo modo del servizio pubbli=
co
e della satira e minacciare mobilitazioni di piazza, con i professionisti=

del girotondo e i loro ispiratori di Palazzo gi=E0 pronti alle armi, con =
il
segreto desiderio di censura per imbastire poi speculazioni politiche e
processi di piazza contro la Rai". L'unica nota divertente, conclude, "ch=
e
traggo dal programma della Guzzanti =E8 che si =E8 trattato di un attacco=
alla
Rai trasmesso dalla Rai e di una denuncia della censura nella Rai, che =E8=

stata mandata in onda senza censure".

"La decisione del cda di sospendere Raiot =E8 molto grave anche perch=E9 =
uccide
il principio di libert=E0 di informazione del quale il servizio pubblico =
dovrebbe
essere un esempio". Questo il pensiero di Gavino Angius nel corso di una
conferenza stampa con Paolo Serventi Longhi sulle iniziative da adottare
contro il ddl Gasparri. "Non so dire se esista un nesso diretto con quest=
o
provvedimento contro il quale ci battiamo. Ma vedo certamente collegament=
i
tetri e cupi con il ddl Gasparri".

"Una tv con alcune voci che non possono andare in onda =E8 una tv con men=
o
voci e quindi pi=F9 monotona, con un'offerta molto pi=F9 modesta". In que=
sti
termini Paolo Gentiloni, responsabile Comunicazione della Margherita, =E8=

intervenuto stamattina sul caso Raiot prima che il cda Rai decidesse di
sospendere la messa in onda del programma. "I programmi non si chiudono:
ha fatto bene il direttore di Raitre Ruffini, domenica scorsa, a decidere=

di mandarlo in onda. E' ovvio che ci sia spazio per la dialettica nel rap=
porto
fra direttore di rete e autori".

(19 NOVEMBRE 2003; ORE 12:50, ultimo aggiornamento ore 15:10)



Il tuo punto di vista Manda quest'articolo

 Home Page   
  Paese Italia    Esteri    Politica    Economia    Spettacoli    
  Sport    Culture    Starbene    Tecnologie    Milano    Roma    
  Pubblicit=E0 su il Nuovo   



Copyright =A9 ilNuovo.it 2003. Tutti i diritti riservati



Il tuo punto di vista
Manda quest'articolo