[NuovoLaboratorio] contro l'esercito e la guerra smetti di f…

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] contro l'esercito e la guerra smetti di fumare
Corriere della Sera 17/11/03

Via all=92aumento delle sigarette =ABFinanzieremo le Forze armate=BB

Sirchia: giusto pensare ai rincari come deterrente, lo si =E8 fatto anche=
con=20
i superalcolici


ROMA - A convincere il ministro dell=92Economia, Giulio Tremonti, sono stati=
=20
i drammatici eventi dell=92Iraq. Di fronte al sacrificio pagato dai=
volontari=20
delle Forze armate sono cadute le ultime riserve sulle misure da adottare=20
per reperire le risorse necessarie a sostenere il rinnovo dei contratti dei=
=20
militari. Cos=EC Tremonti ha deciso di mettere da parte le sue perplessit=E0=
=20
sull=92aumento delle accise su tabacco e sigarette suggerito da An. Ad una=
=20
condizione: che i maggiori incassi, frutto degli aumenti, vadano=20
esclusivamente a finanziare i miglioramenti retributivi delle forze=20
dell=92ordine, e non come suggerisce per esempio An, a soccorrere i piccoli=
=20
comuni che chiedono budget pi=F9 consistenti. Il fatto =E8, come ha spiegato=
=20
Fabrizio Rossetti responsabile Fp-Cgil comparto sicurezza, che la=20
Finanziaria 2004, nel testo passato al Senato, ha =ABtagliato drasticamente=
=BB=20
i fondi destinati al rinnovo contrattuale per gli anni 2004-2005 dei circa=
=20
450 mila appartenenti ai corpi di polizia e militari. =ABPer il biennio=20
2002-2003 le somme messe a disposizione erano pari a 1.260 milioni di euro,=
=20
per il rinnovo del prossimo biennio sono previsti appena 690 milioni di=20
euro sufficienti ad assicurare aumenti dimezzati=BB, che, fatti i calcoli,=
=20
non supererebbero, secondo i sindacati, i 30 euro lordi al mese. Resta da=20
vedere se la cifra prevista per aumentare gli stanziamenti, 200 milioni di=
=20
euro, risponder=E0 alle attese degli uomini in divisa. L=92aumento del=
prezzo=20
del tabacco =E8 in generale una misura che non piace al ministro=20
dell=92Economia, sia perch=E9 il prezzo dei pacchetti di molte marche =E8=
appena=20
salito come effetto dei rincari decisi con la passata Finanziaria per=20
sostenere la ricerca sia perch=E9 i consumi sono stati scoraggiati dalle=20
scritte nere sulla dannosit=E0 del fumo e l=92ulteriore aumento del prezzo=
=20
potrebbe accentuarne il calo facendo contrarre il gettito fiscale. E poi=20
c=92=E8 la vendita non ancora completamente conclusa dell=92Eti, l=92ex=
azienda dei=20
monopoli, alla britannica Bat, senza contare il rischio della ripresa del=20
contrabbando.
Si tratta per=F2, e questo =E8 l=92argomento che forse ha convinto Tremonti,=
del=20
meccanismo pi=F9 semplice per reperire risorse. Le accise rappresentano il=
=20
75% del prezzo del pacchetto e forse, visto che gli aumenti dovranno=20
servire solo a sostenere i rinnovi contrattuali delle Forze armate, potr=E0=
=20
essere deciso anche un rincaro inferiore a quello di circa 10-15 centesimi=
=20
che qualche parlamentare aveva ipotizzato per finanziare i piccoli comuni.=
=20
Sar=E0 comunque una riunione della maggioranza prevista per i prossimi=
giorni=20
a definire quali modifiche si potranno apportare alla Finanziaria,=20
licenziata dal Senato e passata alla Camera in seconda lettura. Fra queste=
=20
vi sono il condono previdenziale, l=92ampliamento al 2002 del condono=
fiscale=20
e la maggiorazione di un euro sui biglietti aerei per i voli domestici che=
=20
il governo comunque =E8 intenzionato a bloccare.
A pensare ad aumenti non per motivi di cassa ma come una sorta di=20
deterrente =E8 il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, che nei giorni=20
scorsi ha sostenuto l=92opportunit=E0 di un rialzo del prezzo delle=
sigarette=20
cos=EC da limitare il fumo tra i ragazzi che di soldi in tasca ne hanno=20
pochi. Ieri Sirchia ha espresso un concetto simile a proposito del rincaro=
=20
dei superalcolici inserito nella Finanziaria 2004 a favore della ricerca:=20
=AB=C8 una strada assolutamente giusta=BB, ha detto Sirchia.

Stefania Tamburello


-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...."
-----------------------

antonio bruno

339 3442011
-----------------
visitate il sito del Comitato Verita' e Giustizia per Genova
www.veritagiustizia.it