[Cm-roma] In ufficio con la bicicletta, parcheggi custoditi …

Delete this message

Reply to this message
Author: Oltre
Date:  
Subject: [Cm-roma] In ufficio con la bicicletta, parcheggi custoditi nel metrò
Tratto da "la Repubblica" del 10-11-2003

E nella riserva dell'Aniene, ieri inaugurati i primi 4 chilometri del
percorso ciclabile
In ufficio con la bicicletta, parcheggi custoditi nel metrò
La promessa di Veltroni: verso un sistema cittadino per le due ruote
Le tappe successive prevedono altri' 22 chilometri di piste protette

Di CECILIA GENTILE

BICI + treno, bici + metro. Fra poco non sarà solo una concessione del week
end, parola di Walter Veltroni. Visto che non risulterà sempre possibile
caricare la bicicletta sulla metropolitana, verrà però consentito di
lasciarla nelle stazioni, dove il personale si incaricherà della vigilanza.
Si profila dunque un nuovo scenario di mobilità: raggiungere la
metropolitana o il treno in bicicletta e proseguire utilizzando le linee su
ferro.
Approfittando della festa per l'inaugurazione della nuova pista ciclabile
nella Valle dell'Aniene, ieri il sindaco ha confermato di puntare
sull'intermodalità, vale a dire sulla combinazione di mezzi di trasporto non
inquinanti, per sconfiggere il traffico. «A breve convocheremo una
conferenza dei servizi fra Comune, Met.Ro e Fs per concordare e realizzare
tutte le forme possibili di intermodalità che riguardano l'utilizzo della
bici», ha detto dopo aver pedalato per quattro chilometri all'interno del
parco insieme agli assessori all'Ambiente comunale e regionale Dario
Esposito e Vincenzo Saraceni, al presidente di Roma Natura Ivan Novelli, al
presidente del V municipio Ivano Caradonna, ai cittadini del coordinamento
"Insieme per l'Aniene", che si è battuto prima per la riserva, poi per la
ciclabile, ai volontari dell'associazione ciclo ambientalista Ruota
Libera-Fiab.
Il percorso all'interno della riserva, che collega l'ingresso in via
Nomentana, altezza via lacopo Sannazzaro, con viale Kant e via Benigni,
passando per la casa del parco di via Vicovaro e costeggiando l'Aniene, è
solo il primo tratto di un itinerario molto più lungo, che verrà realizzato
in tre fasi e arriverà oltre il raccordo. Spiega Esposito: «A dicembre
inizieranno i lavori per il tratto Villa Ada - Ponte Nomentano, 3,3
chilometri. Nel maggio 2004 si partirà con la seconda tappa, Ponte
Nomentano- Ponte Mammolo, 8 chilometri. Ponte Mammolo-Casale Rosso, 10
chilometri, è alla fase della progettazione definitiva». «Entro la fine di
questa legislatura - assicura il sindaco - avremo realizzato un sistema
ciclabile cittadino».
«Intanto la pista di oggi - dichiara lvan Novelli - è un intervento in più
per la fruizione del parco, a cui si aggiungerà presto il recupero del
casale seicentesco della Cervelletta, destinato a
polo informativo».
L'assessore Saraceni si è impegnato ad approvare i piani del parco già
adottati da Roma Natura, a cominciare dal piano di Laurentino - Acqua
Acetosa, che porterà in giunta entro il prossimo mese. Infine Caradonna ha
annunciato un percorso ciclabile fino alla metro Tiburtina ed un
osservatorio sulla mobilità.
(Ha collaborato gabriele isnian)