[movimenti.bicocca] Seminario Media and Conflicts, modulo Ba…

Delete this message

Reply to this message
Author: Tommaso Vitale
Date:  
Subject: [movimenti.bicocca] Seminario Media and Conflicts, modulo Balcani
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_010A_01C3A6C5.D6FF2780
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


FW: [ita-jug] Seminario Media and Conflicts, modulo BalcaniCorso =
Seminariale "Media and conflicts", modulo Balcani (Ambiente e salute).
Prof. Alberto Tarozzi.


Programma definitivo.

Grazie al reperimento di sale adeguate per gli incontri nei quali =E8 =
prevedibile una maggiore affluenza (luned=EC 17 pomeriggio, aula A Berti =
Pichat-Purgatori;=20
luned=EC 24 mattina sala A cinema Odeon-Remondino) speriamo di avere =
ridotto al minimo i disagi da affollamento per il pubblico, nonostante =
il numero degli studenti iscritti e,=20
pi=F9 in generale, delle persone interessate a partecipare, si sia =
rivelata ben al di sopra delle previsioni.


Luned=EC 17 novembre 2003

Ore 11aula B, viale Berti Pichat
-Saluto di Anna Maria Gentili, Presidente del Corso di Laurea in =
Sviluppo e Cooperazione Internazionale.
-Introduzione di Alberto Tarozzi.=20
La guerra nei Balcani: conseguenze ambientali e sanitarie.
-Proiezione del video "Bombe sulle industrie chimiche" di S. Adamek.
-Aggiornamento sulle attivit=E0 di documentazione del "Gruppo di ricerca =
guerra, ambiente e salute nei Balcani" a cura di Federica Alessandrini e =
Zivkica Nedanovska.


Ore 15 aula A, viale Berti Pichat.
-Andrea Purgatori, collaboratore del Corriere della Sera e =
corrispondente di guerra dagli anni '80 ai nostri giorni.=20
Le conseguenze ecologiche delle nuove guerre e i media.


Sabato 22 novembre

Ore 11 aula B, viale Berti Pichat.
-Michele Nardelli , Osservatorio sui Balcani.
-Massimo Zucchetti, Politecnico di Torino.=20
(autore del volume "Guerra infinita, guerra ecologica", Jaca book, =
2003).
La rimozione della guerra dalla decontaminazione all'elaborazione dei =
conflitti.


Luned=EC 24 novembre

Ore 11 sala A cinema Odeon, via Mascarella 3.
-Ennio Remondino, corrispondente Rai da Belgrado.=20
I media e la guerra nei Balcani del 1999.


Luned=EC 1 dicembre

Ore 11 aula B, viale Berti Pichat.
-Presentazione del libro "La balcanizzazione dello sviluppo"=20
di Claudio Bazzocchi, ed. Il Ponte, 2003. Sar=E0 presente l'autore.
-Andrea Segr=E9, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in=20
''Cooperazione Internazionale e Politiche per lo Sviluppo sostenibile'', =
ne discute con
-Luisa Chiodi, Istituto Universitario Europeo di Firenze.
Introduce Francesco Rigamonti del "Gruppo di ricerca guerra, ambiente e=20
salute nei Balcani".


Ore 15 aula B, viale Berti Pichat.
-Paolo Bartolomei, fisico dell'Enea
-Emilio Molinari, Comitato italiano per un contratto mondiale =
sull'acqua.
-Lorenzo Sani, giornalista de Il Resto del Carlino.
Uranio impoverito e contaminazione delle acque: prospettive ecologiche =
nella ex Jugoslavia.







------=_NextPart_000_010A_01C3A6C5.D6FF2780
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD><TITLE>FW: [ita-jug] Seminario Media and Conflicts, modulo =
Balcani</TITLE>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1264" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>Corso Seminariale =93Media and conflicts=94, modulo Balcani =
(Ambiente e=20
salute).<BR>Prof. Alberto Tarozzi.<BR><BR></DIV><FONT =
size=3D4><B>Programma=20
definitivo</B></FONT>.<BR><BR>Grazie al reperimento di sale adeguate per =
gli=20
incontri nei quali =E8 prevedibile una maggiore affluenza (luned=EC 17 =
pomeriggio,=20
aula A Berti Pichat-Purgatori; <BR>luned=EC 24 mattina sala A cinema=20
Odeon-Remondino) speriamo di avere ridotto al minimo i disagi da =
affollamento=20
per il pubblico, nonostante il numero degli studenti iscritti e, =
<BR>pi=F9 in=20
generale, delle persone interessate a partecipare, si sia rivelata ben =
al di=20
sopra delle previsioni.<BR><BR><BR>Luned=EC 17 novembre 2003<BR><BR>Ore =
11aula B,=20
viale Berti Pichat<BR>-Saluto di<I> Anna Maria Gentili</I>, Presidente =
del Corso=20
di Laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale.<BR>-Introduzione di =

<I>Alberto Tarozzi.</I> <BR>La guerra nei Balcani: conseguenze =
ambientali e=20
sanitarie.<BR>-Proiezione del <I>video</I> =93Bombe sulle industrie =
chimiche=94 di=20
S. Adamek.<BR>-Aggiornamento sulle attivit=E0 di documentazione del =
=93Gruppo di=20
ricerca guerra, ambiente e salute nei Balcani=94 a cura di <I>Federica=20
Alessandrini</I> e &nbsp;<I>Zivkica Nedanovska</I>.<BR><BR><BR>Ore 15 =
aula A,=20
viale Berti Pichat.<BR>-<I>Andrea Purgatori</I>, collaboratore del =
Corriere=20
della Sera e corrispondente di guerra dagli anni =9180 ai nostri giorni. =
<BR>Le=20
conseguenze ecologiche delle nuove guerre e i media.<BR><BR><BR>Sabato =
22=20
novembre<BR><BR>Ore 11 aula B, viale Berti Pichat.<BR>-<I>Michele =
Nardelli</I> ,=20
Osservatorio sui Balcani.<BR>-<I>Massimo Zucchetti</I>, Politecnico di =
Torino.=20
<BR>(autore del volume =93Guerra infinita, guerra ecologica=94, Jaca =
book,=20
2003).<BR>La rimozione della guerra dalla decontaminazione =
all=92elaborazione dei=20
conflitti.<BR><BR><BR>Luned=EC 24 novembre<BR><BR>Ore 11 sala A cinema =
Odeon, via=20
Mascarella 3.<BR>-<I>Ennio Remondino</I>, corrispondente Rai da =
Belgrado. <BR>I=20
media e la guerra nei Balcani del 1999.<BR><BR><BR>Luned=EC 1 =
dicembre<BR><BR>Ore=20
11 aula B, viale Berti Pichat.<BR>-Presentazione del libro =93La =
balcanizzazione=20
dello sviluppo=94 <BR>di <I>Claudio Bazzocchi</I>, ed. Il Ponte, 2003. =
Sar=E0=20
presente l=92autore.<BR>-<I>Andrea Segr=E9</I>, Coordinatore del =
Dottorato di=20
Ricerca in <BR>''Cooperazione Internazionale e Politiche per lo Sviluppo =

sostenibile'', ne discute con<BR>-<I>Luisa Chiodi</I>, Istituto =
Universitario=20
Europeo di Firenze.<BR>Introduce <I>Francesco Rigamonti </I>del =
=93Gruppo di=20
ricerca guerra, ambiente e <BR>salute nei Balcani=94.<BR><BR><BR>Ore 15 =
aula B,=20
viale Berti Pichat.<BR>-<I>Paolo Bartolomei</I>, fisico =
dell=92Enea<BR>-<I>Emilio=20
Molinari</I>, Comitato italiano per un contratto mondiale=20
sull=92acqua.<BR>-<I>Lorenzo Sani</I>, giornalista de Il Resto del=20
Carlino.<BR>Uranio impoverito e contaminazione delle acque: prospettive=20
ecologiche nella ex Jugoslavia.<BR><BR><BR><BR><BR>
<P><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</P></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_010A_01C3A6C5.D6FF2780--