[Cm-roma] SLOWCITY !!!!!!!

Delete this message

Reply to this message
Author: cm-roma@inventati.org
Date:  
Subject: [Cm-roma] SLOWCITY !!!!!!!
Domenica 16 novembre 2003
Piazza del Popolo, ore 5,30 a.m.

Percorso:
Piazza del Popolo/ Piazzale Flaminio/ Viale G. Washington/ Via F. La Guardia/ Viale S. Paolo del Brasile/ Porta Pinciana.


Che cosa è una slowcity?

Se il mondo vive di equilibri e contrappesi, mi sembra giusto contrapporre alla non proprio brillante velocità di domenica 2 novembre una slowcity, ovvero una plural tenzone in cui può trovar posto ogni categoria di velocipede (incluso conducenti di ogni tipo), dal supertecnoaccessoriato72 marce al cancellone cigolante corona28pignone52dapasseggio.
La competizione sarà sicuramente permeata dello spirito di sbracatezza che ha sempre contraddistinto le CM più divertenti e performanti.
Il percorso è obbligato e vince chi perde, cioè chi riesce ad arrivare ultimo senza mettere i piedi a terra. Gli accorgimenti tecnici sono tutti consentiti, ad eccezione di ruote laterali supplementari (le rotelline!) e di manubri stabilizzanti eccedenti la misura di metri 1,80. Giroscopi e copertoni larghi 24 pollici sono ammessi. La lunghezza del tragitto dovrebbe essere di circa un chilometro.

Penalità ed esclusioni:

1-    Mezzi non regolamentari (vedi sopra) verranno esclusi dalla classifica, ma potranno partecipare comunque e movimentare la situazione.


2-    Chi mette i piedi a terra o si appoggia ad una qualsiasi superficie (albero, muro, lampione, automobile, ecc.) viene squalificato, ma può comunque continuare a fare casino in tutta libertà. In alternativa ritorna alla partenza, se proprio ci tiene, e viene cronometrato.



3-    Due o più concorrenti che si accordino per costituire un tandem parallelo appoggiandosi uno all’altro avranno una penalità consistente in una riduzione del tempo inversamente proporzionale al numero dei tandemisti: es. 2 ciclisti affiancati e appoggiati tempo dimezzato, 3 ciclisti tempo ridotto ad un terzo, e così via.


4-    E’ ammessa ogni tattica di ostruzione, purché pacifica e non rischiosa per i mezzi e gli equipaggi (es. non si può cospargere l’asfalto di olio o sapone, si può tagliare la strada sorridendo con gentilezza e riverenza, si può assordare con i Sex Pistols a palla un altro concorrente al fine di fargli perdere l’equilibrio, ma non si può arpionarlo con un fucile da pesca subacquea…..e così via).


5-    E’ concesso procedere non in linea retta purché non si torni indietro. Considerato che i consumatori di alcolici sono favoriti in una slowcity dall’andamento zigzagante (gli riesce naturale), l’assunzione di tali bevande deve aver term9ne un secondo prima della partenza. Non è permesso il rifornimento di alcolico durante il tragitto.


6-    Ognuna delle regole qui sopra può essere abolita quando e come ci pare.





Premiazione:
L’ultimo/a ad arrivare con minor penalità si potrà fregiare del titolo di slow-biker, il più lento/a di tutti/e, ma dovrà comunque cedere il titolo agli eventuali concorrenti che non si saranno presentati perché stavano dormendo e non si sono svegliati, che, come ben si sa, sono destinati ad essere sempre gli ultimi, a dispetto della velocità declamata.




--------------------------------------------------------------------------
CONCORSO "All Friends":
NAVIGA CON INTERFREE E VINCI OLTRE 5.000 PREMI HI.TECH!

Iscriviti gratuitamente all'indirizzo http://promo.interfree.it
naviga in internet con i nostri numeri a tariffa urbana e vinci:

3.000 Mouse ottici
1.200 Mouse ottici per notebook
600   Mouse wireless
300   Tastiere wireless + mouse wireless
150   Sistemi wireless access point completi di due pcmci card
60    Monitor LCD da 15"
18    Notebook


BUONA FORTUNA! ;-) Lo Staff di Interfree
--------------------------------------------------------------------------