[Consumo critico - Milano Social Forum]verbale FCC e altro..…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: consumo-critico-msf@inventati.org
Data:  
Temas novos: [Consumo critico - Milano Social Forum]Terre e territori N. 1 celebrano il BND con "il senso delle cose", [Consumo critico - Milano Social Forum]Territori celebra il BND/GNA, [Consumo critico - Milano Social Forum]GNA/BND
Asunto: [Consumo critico - Milano Social Forum]verbale FCC e altro...
cari tutti,
ecco il verbale della riunione di ieri del FCC, scritto a velocit=E0 reco=
rd
da Violetta (la classe non =E8 acqua...). Mi sembra importante ragionare =
soprattutto
sulle idee emerse per la GNA, che =E8 ormai incombente... Mi piacerebbe p=
oi
avere qualche info in lista dell'incontro di Sesto, a cui mi sarebbe piac=
iuto
- ma non ho potuto - partecipare. A presto
Silvia

FORUM CONSUMO CRITICO - martedi' 4 novembre 2003

Ordine del giorno:
------------------

1. Giornata del Non Acquisto (GNA) - collegamenti con Reti di Economia
Solidale e con Cop9

2. aggiornamenti sui progetti in corso (piazze solidali, fiera di terre
di
mezzo, distretto di economia solidale)

3. Varie


1. Giornata del Non Acquisto - VENERDI' 18 novembre
----------------------------------------------------

Di seguito sono riassunte tutte le proposte che sono state fatte in merit=
o
alla GNA e i commenti che hanno provocato.

Umberto (terre) e Giovanni Petrini (lilliput) sono incaricati di valutare=

la fattibilita' delle varie iniziative, di formulare una proposta
complessiva attraverso la mailing list del forum e quindi di coordinare
la
realizzazione e la pubblicizzazione delle attivita' scelte.

A) pomeriggio della GNA.

[] Sono state proposte alcune semplici attivita' che si potrebbe svolgere=

fuori da un supermercato grosso con uno spazio (pubblico) davanti:

* ciclofficina
* laboratorio di costruzione giocattoli con materiali di riciclo
* mostra di terre di mezzo
* volantinaggio

[] Teatro invisibile, che consiste nella realizzazione di scene
provocatorie, strane, "scandalose", che avvengono senza dichiarare che si=

tratta di una messa in scena. Il rappresentante dell'AIAB (scusatemi, ma
mi sfugge il nome!) conosce qualcuno che potrebbe essere interessato ed
entro un paio di giorni fara' sapere in lista se c'e' un'effettiva
disponibilita'.

[] Creazione di un evento prevalentemente mediatico, tipo il blocco di un=

centro commerciale, pensato come azione diretta nonviolenta. Fondamentale=

curare la comunicazione con chi assiste e con giornalisti amici da
informare in precedenza.
Commenti: non abbiamo il tempo di organizzare una cosa di questo tipo;
Giovanni Acquati: siamo sicuri che ci interessano i media o preferiamo
invece la comunicazione diretta con le persone che riusciamo a
raggiungere/coinvolgere?


B) si propone di anticipare la serata pubblica al giorno prima della GNA,=

ovvero a GIOVEDI' 27 novembre.
Sono state proposte tre possibili impostazioni, ma non si e' arrivati ad
una decisione:

[] "festa di compleanno" del forum - bilancio del primo anno e
presentazione dei progetti in corso, relatori simili a quelli dello scors=
o
anno.
Commenti: e' la cosa piu' semplice da organizzare ma rischia di essere
troppo autoreferenziale.

[] serata rivolta ad un pubblico generico, sul tema dell'economia solidal=
e
e delle reti, con interventi possibilmente di richiamo che raccontino
esperienze diverse (es: una in un paese in via di sviluppo + una in un
paese sviluppato + cosa succede in Italia). Leone di Chico Mendes avrebbe=

la possibilita' di invitare Tagliaferro per parlare dell'esperienza
argentina.
Commenti: sarebbe interessante, ma forse e' tardi per trovare relatori
di
un certo richiamo. Valutiamo anche la possibilita' di organizzare la
serata in modo meno tradizionale, non solo con relatori che parlano, ma
con elementi di "intrattenimento" (poesia, musica...?)

[] serata di presentazione del progetto RES, rivolta soprattutto agli
adetti ai lavori che si vorrebbero coinvolgere nel distretto milanese (a
partire dal questionario...)
Commenti: non e' molto diverso da una delle usuali riunioni del forum;

non ha molto senso collegare questa iniziativa con la GNA.


C) per quanto riguarda la COMUNICAZIONE/PUBBLICITA':

C'e' chi sottolinea che sarebbe bello riuscire ad ottenere un riscontro
significativo sui media, chi invece preferisce che ci si concentri sulla
comunicazione diretta con le persone che si incontreranno durante le
iniziativa di strada.

E' fondamentale cominciare a muoversi subito con Radio Popolare, in modo
che l'appuntamento e il tema comincino ad essere pubblicizzati.

E' utile collegare la GNA con il COP9 che inizia pochi giorni dopo,
mostrando i collegamenti tra i temi (consumi, limite allo sviluppo,
impronta ecologica, mobilita', clima ...), sia nei comunicati che nei
volantini.


2. Aggiornamenti sui progetti in corso
---------------------------------------

A) data l'assenza di Acea, si rimanda alla prossima riunione il bilancio
dell'esperienza delle piazze solidali.

B) Fiera "fa' la cosa giusta"

Silvia Melloni (terre) sottolinea che e' necessario costituire al piu'
presto un gruppo di lavoro operativo che cominci a lavorare concretamente=

sugli aspetti culturali legati alla fiera (seminari, convegni, mostre ...=
)
e che poi porti delle proposte gia' elaborate negli incontri del forum.

Chi fosse disponibile e' invitato a contattare direttamente Massimo
Acanfora di Terre di mezzo <massimoacanfora@???>.

C) distretto di economia solidale: Davide aggiorna su quanto fatto dal
gruppo di lavoro (vedi relazione che spedira' via mail)


3. varie
---------

A) Corso di punto rosso sulla pubblicita'. Si sta organizzando una lezion=
e
aggiuntiva che si terra' il 26 novembre, composta da due contributi:

[] Silvia: "marketing etico"
[] Mario: mercato senza marketing (consumatore che cerca produttore,
invece del rapporto classico con produttore che si rivolge al consumatore=

attraverso la pubblicita')

Mario e Silvia chiedono la collaborazione di altre persone interessate a
fornire spunti e idee, e a partecipare concretamente.
Davide suggerisce di coinvolgere anche terre di mezzo e il suo concorso
antipubblicita', data la vicinanza con la GNA.

B) Progetto sulla sobrieta'.
Si chiede a Sergio di presentare in modo un po' strutturato il progetto
e
le idee che ha in mente, durante la prossima riunione del forum.
Rossana sottolinea che non serve una relazione sul tema della sobrieta',
ma si tratta di capire quali iniziative si possono fare su questo tema.

C) Rossana comunica che mercoledi' 6 novembre verra' inaugurata presso il=

chico bar una mostra di illustrazioni da lei curata, che fara' da sfondo
ad un ciclo di conferenze su temi di carattere ambientale, in vista del
cop9.