[CSSF] Le vere cause del black-out

Supprimer ce message

Répondre à ce message
Auteur: Luciano Provenzano
Date:  
Sujet: [CSSF] Le vere cause del black-out
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_001A_01C38DD9.B9B9FF60
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


cari amici inoltro questa interessante corrispondenza pervenutami sul =
tema in oggetto
un cordiale saluto
Luciano

 =20
      Le vere cause del Black-out


      1) Perch=E9 il black-out? Non =E8 un problema di quantum =
energetico


      Nonostante tutti abbiano colto l=92occasione del black-out per =
ribadire la necessit=E0 di costruire nuove centrali sul territorio, di =
dare maggiore spazio al carbone ed ai rifiuti fino ad arrivare a =
rilanciare il nucleare, =E8 evidente che, in questo caso, il problema =
riguarda non tanto il tipo di combustibile usato, quanto la =
centralizzazione del sistema di distribuzione. Va ricordato, infatti, =
che al momento del black-out la domanda energetica era pari a meno del =
50% del potenziale di produzione nazionale, a dimostrazione che =
l=92energia era potenzialmente disponibile ma che il sistema di =
distribuzione centralizzato =E8 stato causa dell=92interruzione. =
L=92Italia dispone di una capacit=E0 energetica pari a 55.000 Mwh a =
fronte di 77.000 istallati. La notte tra il 27 e il 28 settembre la =
richiesta energetica era di soli 24.000 Mwh di cui 5.000 importati =
dall=92estero.=20
      (vedi http://www.verdi.it/document/energiabuttare/2.htm)


      Non solo, affidarsi alla produzione nazionale comporterebbe dei =
costi che l=92Enel =E8 in grado di sostenere. Basti pensare che nel solo =
primo semestre del 2003 l=92azienda ha aumentato il fatturato del 150% =
che, anzich=E9 essere usato, almeno in parte, per abbassare il costo =
dell=92energia ha premiato solo gli azionisti.



      2) Cosa fare?


      E=92 evidente, quindi, che questo black-out avrebbe potuto essere =
evitato solo se si fossero applicati dei concetti di produzione =
dell=92energia decentralizzata che risolverebbe, almeno in parte, anche =
altri problemi come l=92inquinamento elettromagnetico causato dagli =
elettrodotti, la perdita di carico dovuta al trasporto, l=92impatto =
paesaggistico. Lo sviluppo delle energie rinnovabili dovrebbe, al =
contrario, seguire le vocazioni territoriali sviluppando solare termico =
e fotovoltaico, eolico, piccolo idroelettrico e combustione di biomasse =
ad eccezione dei rifiuti. L=92energia prodotta in maniera diffusa, =
sarebbe distribuita in maniera altrettanto decentralizzata, lasciando a =
carico della rete nazionale solo gli impianti produttivi di dimensioni =
medio/grandi, l=E0 dove l=92energia da fonti rinnovabili non dovesse =
essere sufficiente ad alimentarle.=20


      Oltre a provvedere alla costruzione di un diverso sistema di =
produzione e distribuzione energetica, =E8 necessario applicare i =
principi di risparmio ed ottimizzazione dell=92energia. Dal momento, =
per=F2, che questa, al pari di altri servizi, =E8 diventata un bene di =
mercato, =E8 evidente che i gestori hanno tutto l=92interesse di =
aumentare la domanda piuttosto che contenerla, come ad esempio sta =
avvenendo con la trasformazione delle utenze domestiche da 3 a 4,5 Kwh. =
Questo aumento del 50% di disponibilit=E0 elettrica viene appunto =
giustificato con l=92aumento dell=92uso di elettrodomestici ad elevato =
consumo (aria condizionata, aspirapolveri, forni a microonde, =
scaldabagni ...) che spesso porta al sovraccarico di tensione. Tutto =
questo nonostante il consumo di energia elettrica sia gi=E0 pi=F9 che =
raddoppiato negli ultimi trent=92anni.
      vedi http://www.verdi.it/document/energiabuttare/3.htm (Il sistema =
energetico sostenibile)=20


      L=92Italia potrebbe giocare un ruolo molto pi=F9 importante di =
quanto non faccia nel settore dell=92energia solare avvalendosi dei =
progetti esistenti come quelli dell=92Enea per la costruzione di un =
impianto di 80 Mw equivalenti da realizzarsi nell=92Italia meridionale =
ed insulare dove sussistono buone condizioni di irradiamento solare. Lo =
sviluppo di piccole centrali da 5-10 Mw potrebbe soddisfare la domanda =
di energia in aree con buona insolazione dove la domanda energetica =E8 =
massima durante la stagione estiva a seguito del flusso turistico, come =
la maggior parte delle isole e buona parte del meridione.=20
      Secondo un rapporto dell=92International Energy Agency, l=92Italia =
possiede oltre 1.000 km 2 tra tetti e facciate di palazzi che potrebbero =
essere sfruttati per produrre complessivamente circa 127 Twh/anno, che =
garantirebbe la copertura di circa il 45% della domanda energetica =
nazionale. Nonostante ci=F2, il nostro paese =E8 stato finora =
scarsamente impegnato a sviluppare un serio piano di incentivo =
all=92energia rinnovabile. Il piano dei 10.000 tetti fotovoltaici =
promosso dal Ministero per l=92Ambiente, si =E8 finora concretizzato =
nella realizzazione di circa 2.000 installazioni per le quali sono stati =
stanziati 10,5 milioni di euro da parte del Ministero a cui si sono =
aggiunti altri 17 milioni recuperati assieme alle regioni. Come =
dimostrato dal numero di richieste di finanziamento che hanno esaurito =
nel giro di poco tempo i fondi dedicati all=92installazione di pannelli =
fotovoltaici, il mercato di energia pulita potrebbe crescere ancora =
molto con i giusti incentivi e la giusta promozione.=20
      (vedi http://www.verdi.it/document/nuclearevsenergia/index3.htm)=20


      Per non parlare dell=92energia proveniente dal vento - in Italia =
esistono 13.000 Mwh di eolico bloccati e non utilizzati (vedi =
http://www.verdi.it/document/nuclearevsenergia/index2.htm) -=20
      e dalla terra (vedi =
http://www.verdi.it/document/geotermia/index.htm).=20



      3) Dimentichiamo il Protocollo di Kyoto?


      A partire dalla firma del Protocollo di Kyoto ad oggi, le =
emissioni di CO2 nel nostro paese sono ulteriormente aumentate di 17 =
milioni di tonnellate, mentre nello stesso periodo nell=92Unione europea =
si registra una diminuzione media di 1 milione di tonnellate. Ci=F2 =
determina un maggior impegno del nostro paese che vede salire a circa il =
18% la quota di taglio rispetto alle emissioni del 1990. Nel caso della =
produzione di energia elettrica, la sostituzione del carbone con altri =
combustibili a minor rilascio di CO2 come il gas naturale, come =
combustibile di transizione verso l=92utilizzo di fonti rinnovabili, =
potrebbe far avvicinare di molto il nostro paese agli obiettivi di =
Kyoto. Ma questa decisione non verr=E0 mai presa non solo e non tanto, =
come si sostiene, per non legare l=92Italia ai pochi paesi fornitori di =
gas naturale, quanto perch=E9 il mercato impone di produrre a minor =
costo. Un esempio?
      Il primo pacchetto di centrali venduto dall=92Enel =E8 stato =
acquistato dal gruppo spagnolo Endesa Italia, il cui amministratore =
delegato ha recentemente dichiarato che l=92abbassamento dei prezzi =
potr=E0 avvenire solo attraverso un maggior ricorso all=92uso del =
carbone. Il gruppo prevede un aumento della produzione delle centrali di =
circa 500 Mwh, auspicando anche in un incremento della domanda di =
energia da parte degli utenti. L=92attuale Presidente dell=92Enel, lo =
ricordiamo, ha pi=F9 volte sostenuto la necessit=E0 di utilizzare pi=F9 =
carbone per poter produrre energia a pi=F9 basso costo, nonostante nel =
solo primo semestre del 2003 l=92azienda abbia aumentato il fatturato =
del 150% che, anzich=E9 essere usato, almeno in parte, per abbassare il =
costo dell=92energia ha premiato solo gli azionisti.


      4) Ipotesi nucleare?


      Oltre alla proposta di fare un maggior ricorso all=92uso di =
carbone si registra anche una riapertura all=92opzione dell=92uso di =
energia nucleare presentata da molti, compresi alcuni alti dirigenti del =
Ministero dell=92Ambiente, come una possibile soluzione al problema =
delle emissioni di gas serra. Secondo il Commissario straordinario =
dell=92Enea, Carlo Rubbia, la costruzione di una centrale solare a =
concentrazione di una potenza di 1 Gw pari a quella prodotta da un =
grande reattore nucleare, richiederebbe una superficie pari a circa 10,8 =
Km2, pi=F9 o meno la zona di rispetto di un reattore. Anche i costi di =
realizzazione complessiva sono comparabili a quelli di un impianto ad =
energia nucleare, mentre i costi operativi delle centrali solari sono =
molto inferiori e non c=92=E8 bisogno di combustibile importato n=E9 si =
generano rifiuti costosi e difficile da gestire. A questo riguardo basti =
pensare al problema causato dalla sola gestione del materiale nucleare =
ancora presente nelle centrali italiane per il quale manca ancora un =
piano di messa in sicurezza. Rispetto all=92energia nucleare, infine, il =
settore delle energie rinnovabili contribuirebbe a ridurre la dipendenza =
dall=92importazione di combustibili e energia che nel nostro paese =
incide per 84% dei consumi totali senza aumentare il rischio di altre =
forme di inquinamento o di possibili attentati che, invece, potrebbero =
interessare impianti nucleari.=20
      (vedi http://www.verdi.it/document/energiabuttare/5.htm)


      E=92 vero che esistono molte centrali nucleari a ridosso dei =
nostri confini (http://www.verdi.it/document/energiabuttare/6.htm), ma =
mentre il rischio di incidente =E8 una variabile che dipende da svariati =
fattori, e che comunque non =E8 mai pari a zero, la produzione di scorie =
=E8 continua e comporta la creazione di siti di stoccaggio, =
preferibilmente cave di salgemma, dove lasciare in eredit=E0 una bomba =
ad orologeria per le generazioni future. Ci=F2 genera grandi conflitti =
sociali come dimostrano gli scontri che ogni volta accompagnano i treni =
di scorie tedeschi.=20
      Incidenti pi=F9 o meno gravi si sono verificati ovunque nel mondo =
a dimostrazione che il problema non =E8 solo nella tecnologia oblsoleta =
di Chernobyl, ma anche in quella di Francia, Inghilterra, Stati uniti o =
Giappone.



      5) E gli inceneritori?


      Un altro aspetto controverso sugli obiettivi di riduzione delle =
emissioni =E8 quello relativo al ricorso dell=92incenerimento dei =
rifiuti per produrre energia, risolvendo anche il problema dello =
smaltimento dei rifiuti urbani (Rsu), che da decenni affligge il nostro =
paese.=20
      Ci sono diverse ragioni che portano a non poter accettare una =
simile scelta.=20
      Innanzitutto la composizione merceologica degli Rsu =E8 tale per =
cui, se si esclude la carta ed il legno per i quali =E8 pi=F9 =
conveniente il riciclaggio, solo l=9211% circa in peso, rappresentato =
dalle materie plastiche, presenta un elevato contenuto energetico =
essendo un derivato del petrolio. La politica dell=92incenerimento =E8 =
contraria allo sviluppo di programmi per la riduzione a monte della =
produzione dei rifiuti e per l=92incremento del riciclaggio di materia e =
non di energia. In Olanda le famiglie sono state recentemente invitate a =
non raccogliere pi=F9 in maniera differenziata la materia organica =
perch=E9 necessaria per contribuire all=92alimentazione degli =
inceneritori. Inoltre, nonostante il miglioramento apportato ai sistemi =
di sicurezza, l=92incenerimento continua a rappresentare la pi=F9 =
importante fonte di emissione di microinquinanti, come diossine e =
furani. Limitandoci ad esaminare il problema da un punto di vista =
strettamente energetico, una riduzione nei trasporti dei beni con =
politiche di distribuzione regionale, una riduzione degli imballaggi in =
plastica e materie non riciclabili a favore di maggior uso di carta e =
cartone riciclati, vetro ed alluminio ed una seria politica di incentivo =
al riciclaggio porta ad un risparmio di energia superiore a quella che =
si pu=F2 produrre dalla combustione.
    =20



------=_NextPart_000_001A_01C38DD9.B9B9FF60
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.600" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT size=3D2>cari amici inoltro questa interessante =
corrispondenza=20
pervenutami sul tema in oggetto</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>un cordiale saluto</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>Luciano</FONT><BR></DIV>
<DIV>&nbsp;=20
<DIV align=3Dcenter>
<TABLE=20
style=3D"WIDTH: 288pt; mso-cellspacing: 1.5pt; mso-padding-alt: 1.5pt =
1.5pt 1.5pt 1.5pt"=20
cellPadding=3D0 width=3D384 border=3D0>
  <TBODY>
  <TR>
    <TD=20
    style=3D"PADDING-RIGHT: 1.5pt; PADDING-LEFT: 1.5pt; PADDING-BOTTOM: =
1.5pt; PADDING-TOP: 1.5pt"=20
    vAlign=3Dtop>
      <P class=3DMsoNormal><SPAN class=3Dtitleblack1><SPAN=20
      style=3D"FONT-SIZE: 13.5pt; FONT-FAMILY: Verdana"><STRONG>Le vere =
cause del=20
      Black-out</STRONG></SPAN></SPAN><SPAN=20
      style=3D"FONT-SIZE: 10pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: =
Verdana"><BR><BR><STRONG><SPAN=20
      class=3Dtext12b1>1) Perch=E9 il black-out? Non =E8 un problema di =
quantum=20
      energetico</SPAN><BR><BR></STRONG><SPAN class=3Dtext121>Nonostante =
tutti=20
      abbiano colto l=92occasione del black-out per ribadire la =
necessit=E0 di=20
      costruire nuove centrali sul territorio, di dare maggiore spazio =
al=20
      carbone ed ai rifiuti fino ad arrivare a rilanciare il nucleare, =
=E8=20
      evidente che, in questo caso, il problema riguarda non tanto il =
tipo di=20
      combustibile usato, quanto la centralizzazione del sistema di=20
      distribuzione. Va ricordato, infatti, che al momento del black-out =
la=20
      domanda energetica era pari a meno del 50% del potenziale di =
produzione=20
      nazionale, a dimostrazione che l=92energia era potenzialmente =
disponibile ma=20
      che il sistema di distribuzione centralizzato =E8 stato causa=20
      dell=92interruzione. L=92Italia dispone di una capacit=E0 =
energetica pari a=20
      55.000 Mwh a fronte di 77.000 istallati. La notte tra il 27 e il =
28=20
      settembre la richiesta energetica era di soli 24.000 Mwh di cui =
5.000=20
      importati dall=92estero. </SPAN><BR><SPAN class=3Dtext121>(vedi <A =


      target=3D_blank=20
      =
href=3D"http://www.verdi.it/document/energiabuttare/2.htm"><B><FONT=20
      =
color=3D#006600>http://www.verdi.it/document/energiabuttare/2.htm</FONT><=
/B></A>)</SPAN><BR><BR><SPAN=20
      class=3Dtext121>Non solo, affidarsi alla produzione nazionale =
comporterebbe=20
      dei costi che l=92Enel =E8 in grado di sostenere. Basti pensare =
che nel solo=20
      primo semestre del 2003 l=92azienda ha aumentato il fatturato del =
150% che,=20
      anzich=E9 essere usato, almeno in parte, per abbassare il costo =
dell=92energia=20
      ha premiato solo gli azionisti.</SPAN><BR><BR><BR><STRONG><SPAN=20
      class=3Dtext12b1>2) Cosa fare?</SPAN><BR><BR></STRONG><SPAN =
class=3Dtext121>E=92=20
      evidente, quindi, che questo black-out avrebbe potuto essere =
evitato solo=20
      se si fossero applicati dei concetti di produzione dell=92energia=20
      decentralizzata che risolverebbe, almeno in parte, anche altri =
problemi=20
      come l=92inquinamento elettromagnetico causato dagli elettrodotti, =
la=20
      perdita di carico dovuta al trasporto, l=92impatto paesaggistico. =
Lo=20
      sviluppo delle energie rinnovabili dovrebbe, al contrario, seguire =
le=20
      vocazioni territoriali sviluppando solare termico e fotovoltaico, =
eolico,=20
      piccolo idroelettrico e combustione di biomasse ad eccezione dei =
rifiuti.=20
      L=92energia prodotta in maniera diffusa, sarebbe distribuita in =
maniera=20
      altrettanto decentralizzata, lasciando a carico della rete =
nazionale solo=20
      gli impianti produttivi di dimensioni medio/grandi, l=E0 dove =
l=92energia da=20
      fonti rinnovabili non dovesse essere sufficiente ad alimentarle.=20
      </SPAN><BR><BR><SPAN class=3Dtext121>Oltre a provvedere alla =
costruzione di=20
      un diverso sistema di produzione e distribuzione energetica, =E8 =
necessario=20
      applicare i principi di risparmio ed ottimizzazione =
dell=92energia. Dal=20
      momento, per=F2, che questa, al pari di altri servizi, =E8 =
diventata un bene=20
      di mercato, =E8 evidente che i gestori hanno tutto l=92interesse =
di aumentare=20
      la domanda piuttosto che contenerla, come ad esempio sta avvenendo =
con la=20
      trasformazione delle utenze domestiche da 3 a 4,5 Kwh. Questo =
aumento del=20
      50% di disponibilit=E0 elettrica viene appunto giustificato con =
l=92aumento=20
      dell=92uso di elettrodomestici ad elevato consumo (aria =
condizionata,=20
      aspirapolveri, forni a microonde, scaldabagni ...) che spesso =
porta al=20
      sovraccarico di tensione. Tutto questo nonostante il consumo di =
energia=20
      elettrica sia gi=E0 pi=F9 che raddoppiato negli ultimi=20
      trent=92anni.</SPAN><BR><SPAN class=3Dtext121>vedi <A =
target=3D_blank=20
      =
href=3D"http://www.verdi.it/document/energiabuttare/3.htm"><B><FONT=20
      =
color=3D#006600>http://www.verdi.it/document/energiabuttare/3.htm</FONT><=
/B></A>=20
      (Il sistema energetico sostenibile) </SPAN><BR><BR><SPAN=20
      class=3Dtext121>L=92Italia potrebbe giocare un ruolo molto pi=F9 =
importante di=20
      quanto non faccia nel settore dell=92energia solare avvalendosi =
dei progetti=20
      esistenti come quelli dell=92Enea per la costruzione di un =
impianto di 80 Mw=20
      equivalenti da realizzarsi nell=92Italia meridionale ed insulare =
dove=20
      sussistono buone condizioni di irradiamento solare. Lo sviluppo di =
piccole=20
      centrali da 5-10 Mw potrebbe soddisfare la domanda di energia in =
aree con=20
      buona insolazione dove la domanda energetica =E8 massima durante =
la stagione=20
      estiva a seguito del flusso turistico, come la maggior parte delle =
isole e=20
      buona parte del meridione. </SPAN><BR><SPAN =
class=3Dtext121>Secondo un=20
      rapporto dell=92International Energy Agency, l=92Italia possiede =
oltre 1.000=20
      km 2 tra tetti e facciate di palazzi che potrebbero essere =
sfruttati per=20
      produrre complessivamente circa 127 Twh/anno, che garantirebbe la=20
      copertura di circa il 45% della domanda energetica nazionale. =
Nonostante=20
      ci=F2, il nostro paese =E8 stato finora scarsamente impegnato a =
sviluppare un=20
      serio piano di incentivo all=92energia rinnovabile. Il piano dei =
10.000=20
      tetti fotovoltaici promosso dal Ministero per l=92Ambiente, si =E8 =
finora=20
      concretizzato nella realizzazione di circa 2.000 installazioni per =
le=20
      quali sono stati stanziati 10,5 milioni di euro da parte del =
Ministero a=20
      cui si sono aggiunti altri 17 milioni recuperati assieme alle =
regioni.=20
      Come dimostrato dal numero di richieste di finanziamento che hanno =


      esaurito nel giro di poco tempo i fondi dedicati =
all=92installazione di=20
      pannelli fotovoltaici, il mercato di energia pulita potrebbe =
crescere=20
      ancora molto con i giusti incentivi e la giusta promozione.=20
      </SPAN><BR><SPAN class=3Dtext121>(vedi <A target=3D_blank=20
      =
href=3D"http://www.verdi.it/document/nuclearevsenergia/index3.htm"><B><FO=
NT=20
      =
color=3D#006600>http://www.verdi.it/document/nuclearevsenergia/index3.htm=
</FONT></B></A>)=20
      </SPAN><BR><BR><SPAN class=3Dtext121>Per non parlare =
dell=92energia=20
      proveniente dal vento - in Italia esistono 13.000 Mwh di eolico =
bloccati e=20
      non utilizzati (vedi <A target=3D_blank=20
      =
href=3D"http://www.verdi.it/document/nuclearevsenergia/index2.htm"><B><FO=
NT=20
      =
color=3D#006600>http://www.verdi.it/document/nuclearevsenergia/index2.htm=
</FONT></B></A>)=20
      - </SPAN><BR><SPAN class=3Dtext121>e dalla terra (vedi <A =
target=3D_blank=20
      href=3D"http://www.verdi.it/document/geotermia/index.htm"><B><FONT =


      =
color=3D#006600>http://www.verdi.it/document/geotermia/index.htm</FONT></=
B></A>).=20
      </SPAN><BR><BR><B><BR><SPAN class=3Dtext12b1>3) Dimentichiamo il =
Protocollo=20
      di Kyoto?</SPAN><BR></B><BR><SPAN class=3Dtext121>A partire dalla =
firma del=20
      Protocollo di Kyoto ad oggi, le emissioni di CO2 nel nostro paese =
sono=20
      ulteriormente aumentate di 17 milioni di tonnellate, mentre nello =
stesso=20
      periodo nell=92Unione europea si registra una diminuzione media di =
1 milione=20
      di tonnellate. Ci=F2 determina un maggior impegno del nostro paese =
che vede=20
      salire a circa il 18% la quota di taglio rispetto alle emissioni =
del 1990.=20
      Nel caso della produzione di energia elettrica, la sostituzione =
del=20
      carbone con altri combustibili a minor rilascio di CO2 come il gas =


      naturale, come combustibile di transizione verso l=92utilizzo di =
fonti=20
      rinnovabili, potrebbe far avvicinare di molto il nostro paese agli =


      obiettivi di Kyoto. Ma questa decisione non verr=E0 mai presa non =
solo e non=20
      tanto, come si sostiene, per non legare l=92Italia ai pochi paesi =
fornitori=20
      di gas naturale, quanto perch=E9 il mercato impone di produrre a =
minor=20
      costo. Un esempio?</SPAN><BR><SPAN class=3Dtext121>Il primo =
pacchetto di=20
      centrali venduto dall=92Enel =E8 stato acquistato dal gruppo =
spagnolo Endesa=20
      Italia, il cui amministratore delegato ha recentemente dichiarato =
che=20
      l=92abbassamento dei prezzi potr=E0 avvenire solo attraverso un =
maggior=20
      ricorso all=92uso del carbone. Il gruppo prevede un aumento della =
produzione=20
      delle centrali di circa 500 Mwh, auspicando anche in un incremento =
della=20
      domanda di energia da parte degli utenti. L=92attuale Presidente =
dell=92Enel,=20
      lo ricordiamo, ha pi=F9 volte sostenuto la necessit=E0 di =
utilizzare pi=F9=20
      carbone per poter produrre energia a pi=F9 basso costo, nonostante =
nel solo=20
      primo semestre del 2003 l=92azienda abbia aumentato il fatturato =
del 150%=20
      che, anzich=E9 essere usato, almeno in parte, per abbassare il =
costo=20
      dell=92energia ha premiato solo gli =
azionisti.</SPAN><BR><BR><STRONG><SPAN=20
      class=3Dtext12b1>4) Ipotesi nucleare?</SPAN><BR><BR></STRONG><SPAN =


      class=3Dtext121>Oltre alla proposta di fare un maggior ricorso =
all=92uso di=20
      carbone si registra anche una riapertura all=92opzione dell=92uso =
di energia=20
      nucleare presentata da molti, compresi alcuni alti dirigenti del =
Ministero=20
      dell=92Ambiente, come una possibile soluzione al problema delle =
emissioni di=20
      gas serra. Secondo il Commissario straordinario dell=92Enea, Carlo =
Rubbia,=20
      la costruzione di una centrale solare a concentrazione di una =
potenza di 1=20
      Gw pari a quella prodotta da un grande reattore nucleare, =
richiederebbe=20
      una superficie pari a circa 10,8 Km2, pi=F9 o meno la zona di =
rispetto di un=20
      reattore. Anche i costi di realizzazione complessiva sono =
comparabili a=20
      quelli di un impianto ad energia nucleare, mentre i costi =
operativi delle=20
      centrali solari sono molto inferiori e non c=92=E8 bisogno di =
combustibile=20
      importato n=E9 si generano rifiuti costosi e difficile da gestire. =
A questo=20
      riguardo basti pensare al problema causato dalla sola gestione del =


      materiale nucleare ancora presente nelle centrali italiane per il =
quale=20
      manca ancora un piano di messa in sicurezza. Rispetto =
all=92energia=20
      nucleare, infine, il settore delle energie rinnovabili =
contribuirebbe a=20
      ridurre la dipendenza dall=92importazione di combustibili e =
energia che nel=20
      nostro paese incide per 84% dei consumi totali senza aumentare il =
rischio=20
      di altre forme di inquinamento o di possibili attentati che, =
invece,=20
      potrebbero interessare impianti nucleari. </SPAN><BR><SPAN=20
      class=3Dtext121>(vedi <A target=3D_blank=20
      =
href=3D"http://www.verdi.it/document/energiabuttare/5.htm"><B><FONT=20
      =
color=3D#006600>http://www.verdi.it/document/energiabuttare/5.htm</FONT><=
/B></A>)</SPAN><BR><BR><SPAN=20
      class=3Dtext121>E=92 vero che esistono molte centrali nucleari a =
ridosso dei=20
      nostri confini (<A target=3D_blank=20
      =
href=3D"http://www.verdi.it/document/energiabuttare/6.htm"><B><FONT=20
      =
color=3D#006600>http://www.verdi.it/document/energiabuttare/6.htm</FONT><=
/B></A>),=20
      ma mentre il rischio di incidente =E8 una variabile che dipende da =
svariati=20
      fattori, e che comunque non =E8 mai pari a zero, la produzione di =
scorie =E8=20
      continua e comporta la creazione di siti di stoccaggio, =
preferibilmente=20
      cave di salgemma, dove lasciare in eredit=E0 una bomba ad =
orologeria per le=20
      generazioni future. Ci=F2 genera grandi conflitti sociali come =
dimostrano=20
      gli scontri che ogni volta accompagnano i treni di scorie =
tedeschi.=20
      </SPAN><BR><SPAN class=3Dtext121>Incidenti pi=F9 o meno gravi si =
sono=20
      verificati ovunque nel mondo a dimostrazione che il problema non =
=E8 solo=20
      nella tecnologia oblsoleta di Chernobyl, ma anche in quella di =
Francia,=20
      Inghilterra, Stati uniti o =
Giappone.</SPAN><BR><BR><BR><STRONG><SPAN=20
      class=3Dtext12b1>5) E gli =
inceneritori?</SPAN><BR><BR></STRONG><SPAN=20
      class=3Dtext121>Un altro aspetto controverso sugli obiettivi di =
riduzione=20
      delle emissioni =E8 quello relativo al ricorso =
dell=92incenerimento dei=20
      rifiuti per produrre energia, risolvendo anche il problema dello=20
      smaltimento dei rifiuti urbani (Rsu), che da decenni affligge il =
nostro=20
      paese. </SPAN><BR><SPAN class=3Dtext121>Ci sono diverse ragioni =
che portano=20
      a non poter accettare una simile scelta. </SPAN><BR><SPAN=20
      class=3Dtext121>Innanzitutto la composizione merceologica degli =
Rsu =E8 tale=20
      per cui, se si esclude la carta ed il legno per i quali =E8 pi=F9 =
conveniente=20
      il riciclaggio, solo l=9211% circa in peso, rappresentato dalle =
materie=20
      plastiche, presenta un elevato contenuto energetico essendo un =
derivato=20
      del petrolio. La politica dell=92incenerimento =E8 contraria allo =
sviluppo di=20
      programmi per la riduzione a monte della produzione dei rifiuti e =
per=20
      l=92incremento del riciclaggio di materia e non di energia. In =
Olanda le=20
      famiglie sono state recentemente invitate a non raccogliere pi=F9 =
in maniera=20
      differenziata la materia organica perch=E9 necessaria per =
contribuire=20
      all=92alimentazione degli inceneritori. Inoltre, nonostante il =
miglioramento=20
      apportato ai sistemi di sicurezza, l=92incenerimento continua a=20
      rappresentare la pi=F9 importante fonte di emissione di =
microinquinanti,=20
      come diossine e furani. Limitandoci ad esaminare il problema da un =
punto=20
      di vista strettamente energetico, una riduzione nei trasporti dei =
beni con=20
      politiche di distribuzione regionale, una riduzione degli =
imballaggi in=20
      plastica e materie non riciclabili a favore di maggior uso di =
carta e=20
      cartone riciclati, vetro ed alluminio ed una seria politica di =
incentivo=20
      al riciclaggio porta ad un risparmio di energia superiore a quella =
che si=20
      pu=F2 produrre dalla=20
combustione.</SPAN></SPAN><o:p></o:p></P></TD></TR></TBODY></TABLE></DIV>=
</DIV></BODY></HTML>


------=_NextPart_000_001A_01C38DD9.B9B9FF60--