[Gasfolist] ricette vegetariane

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: micky
Data:  
Asunto: [Gasfolist] ricette vegetariane
ciao a tutti,
come promesso vi invio un menù vegetariano, al quale faranno seguito altri
buon appetito

maria


Bavette alla fornaia

Ingredienti:
(per 4 persone)

- 350 gr. di bavette (in alternativa spaghetti o linguine)
- 300 gr di noci (pesate con il guscio)
- Qualche foglia di basilico fresco
- Brodo vegetale
- Olio extravergine di oliva

Pulite le foglioline di basilico e pestatele in un mortaio insieme alle noci
precedentemente sgusciate (non acquistatele gia sgusciate).

In una terrina miscelate il pesto ottenuto insieme ad un pò d'olio fino ad
ottenere una crema densa (di consistenza simile al pesto)

Cuocete la pasta ben al dente nel brodo vegetale e conditela con la salsa
già preparata.





Funghi e patate al forno

Ingredienti:
(per 4 persone)

- 500 gr. di funghi porcini freschi
- 500 gr. di patate
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo
- mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di oliva

In una padella fate rosolare, in una miscela di olio ed acqua, un trito di
aglio e prezzemolo.

Prima che l'aglio prenda colore aggiungete i gambi dei funghi tritati
grossolanamente e lasciate cuocere ancora per 10 minuti.

Tagliate a fette le cappelle dei funghi. Dopodichè sbucciate le patate e
tagliatele a fette alte circa mezzo centimetro.

Ungete una teglia, coprite il fondo con uno strato di patate e ricoprite il
tutto con i funghi già rosolati. Fate un altro strato di patate e ultimate
ricoprendo con le fettine di cappelle dei funghi.

Cospargete con altro prezzemolo e bagnate con mezzo bicchiere di vino
bianco.

Ricoprite con una giusta quantità di olio e cuocere in forno per 40 minuti
circa.

Prima di servire guarnire con qualche fogliolina fresca di prezzemolo.

Il piatto è ottimo anche freddo o riscaldato successivamente, ma consumato
entro un giorno.





Misto vegetale

Ingredienti:
(per 4 persone)

- 2 patate grosse
- 4 zucchini medi
- 2 cipolle rosse medie
- Olio extravergine di oliva

Una volta pulite le verdure tagliatele a fettine o a tocchetti.

Ponete il tutto in una padella e cospargete con un bicchiere d'olio.

Cuocete a fuoco vivo per qualche minuto mescolando spesso e proseguite la
cottura a fuoco moderato senza lasciar cuocere troppo a lungo.

Si raccomanda una cottura "al dente" delle verdure per matenere pienamente
il sapore e le proprietà nutritive.