[NuovoLaboratorio] Lab. Buridda - Work-shop TEATRO_DANZA a p…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: forumgenova@inventati.org
Data:  
Asunto: [NuovoLaboratorio] Lab. Buridda - Work-shop TEATRO_DANZA a partire da domani
--Apple-Mail-2--989561939
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Type: text/plain;
    delsp=yes;
    charset=WINDOWS-1252;
    format=flowed


In collaborazione con il Teatro del Piccione presentiamo due work-shop =20=

a prezzi politici di TEATRO-DANZA KATHAKALI e di KALARIPPAYATTU che =20
inizieranno a partire da domani presso il laboratorio autogestito =20
Buridda di via Bertani 1. Per informazioni potete contattare Paolo =20
Piano (Teatro del Piccione, 347.4467008 oppure l'indirizzo mail =20
nanaki_teatre@???)



TEATRO-DANZA KATHAKALI
laboratorio di formazione teatrale

=93Dove va la mano, va l=92 occhio,
dove va l=92occhio va la mente,
dove va la mente, va lo spirito,
e dove va lo spirito, li c=92=E8 l=92emozione=94

Introduzione al teatro classico sacro del Sud dell=92India.

Il Kathakali =E8 l=92arte scenica hindu che ha sviluppato pi=F9 =
elementi =20
drammatici, poetici e ritmici. In questa arte confluiscono =20
l=92espressivit=E0 ed il gesto del teatro classico in sanscrito, i =20
movimenti precisi delle arti marziali (Kalarippayattu) e delle danze =20
folkloriche, e la scienza delle arti para-teatrali come lo Yoga o =20
l=92Ayurveda.

Le tradizioni di espressione indiane contengono nel suo interiore tutto =20=

un universo che coinvolge filosofia, pratica ed estetica. La sua =20
tecnica implica la totalit=E0 dell=92essere umano =
(corpo-mente-emozione), =20
ed =E8 suscettibile d=92ispirare ed aricchire i nostri mezzi espressivi =20=

(espressione corporale, espressione facciale, direzione dello sguardo, =20=

linguaggio gestuale, mudra o segni delle mani, ritmo, presenza, =20
controllo dell=92energia e del respiro, rapporto tra il testo ed il =20
linguaggio gestuale...).

Il livello e l=92 intensit=E0 del lavoro sar=E0 adattato alle persone =
che =20
configurano il gruppo. I partecipanti devono portare vestiti comodi.


DATE:            10 e 11  Ottobre (dalle 16 alle 20 ore  venerdi,
dalle 10 alle 14 ore  sabato)


LUOGO:        Cantiere Sociale Buridda (Genova)


CONTRIBUTO:     25 Euro


CONTATTO:    =09
Telf. 347.4467008 (Paolo, teatro del piccione)
e-mail: nanaki_teatre@???


________________________________________________________________________=20=

_________


KALARIPPAYATTU
Laboratorio di tecniche del corpo


Introduzione all=92arte marziale millenaria del Sud dell=92India.

Il Kalarippayattu =E8 un=92arte marziale nata piu di 4.000 anni fa nello =
=20
stato del Kerala, nel Sud dell=92India. Arte di salute e sorgente di =20
spiritualit=E0 collegata allo Yoga e all=92Ayurveda, si dice che sia =93la=
=20
madre di tutte le arti marziali=94. Kalarippayattu significa =93gioco di =
=20
lotta con l=92altro=94. La sua tecnica si basa in complesse sequenze di =20=

passi verso i quattri punti cardinali che mettono speciale attenzione =20=

al movimento di gambe e braccia ed al potere di mani ed occhi. Il =20
lavoro si concentra all=92inizio sulle diverse forme di saluto per poi =20=

entrare nel gioco corpo a corpo. L=92allenamento del Kalarippayattu =E9 =20=

indirizzato a potenziare i punti/centri vitali del corpo (marma) e =20
sviluppa qualit=E0 come la coordinazione, l=92equilibrio, la precisione, =
=20
l=92agilit=E0, la memoria corporale e la capacit=E0 di concentrazione.

Le tradizioni di espressione indiane contengono nel loro interiore =20
tutto un universo che coinvolge filosofia, pratica ed estetica. La sua =20=

tecnica implica la totalit=E0 dell=92essere umano =
(corpo-mente-emozione), =20
ed =E8 suscettibile d=92ispirare ed aricchire i nostri mezzi espressivi. =
=20
Negli ultimi tempi il Kalarippayattu =E8 stato introdotto =20
nell=92allenamento di numerosi attori e ballerini occidentali (delle =20
nostre parti) e gli antichi movimenti di lotta sono diventati =20
spettacolare coreografia e sorgente di salute, attraverso il gioco, =20
l=92agilit=E0 e l=92espressivit=E0 del corpo.

Il livello e l=92 intensit=E0 del lavoro sar=E0 adattato alle persone =
che =20
configurano il gruppo. I partecipanti devono portare vestiti comodi.


DATE:    dal  6 al 9 di Ottobre (due ore al giorno, orario 17-19 )


LUOGO:    Cantiere Sociale Buridda (Genova)


CONTRIBUTO:     25 Euro (otto ore di lavoro)


CONTATTO:    =09
Telf. 347.4467008 (Paolo, teatro del piccione)
e-mail: nanaki_teatre@???=


--Apple-Mail-2--989561939
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Type: text/enriched;
    charset=WINDOWS-1252


<fontfamily><param>Arial</param><bigger>In collaborazione con il
Teatro del Piccione presentiamo due work-shop a prezzi politici di
</bigger><bold>TEATRO-DANZA KATHAKALI </bold><bigger>e di
</bigger><bold>KALARIPPAYATTU </bold><bigger>che inizieranno a partire
da domani presso il laboratorio autogestito Buridda di via Bertani 1.
Per informazioni potete contattare Paolo Piano (Teatro del Piccione,
</bigger>347.4467008 <bigger>oppure l'indirizzo mail
</bigger>nanaki_teatre@???)<bigger>


<bold><bigger>

=
</bigger></bold></bigger></fontfamily><center><bold><fontfamily><param>Ari=
al</param><bigger><bigger>

TEATRO-DANZA KATHAKALI

=
</bigger></bigger></fontfamily></bold><fontfamily><param>Arial</param>labo=
ratorio
di formazione teatrale

</fontfamily></center><fontfamily><param>Arial</param>

=93<italic>Dove va la mano, va l=92 occhio,=20

dove va l=92occhio va la mente,

dove va la mente, va lo spirito,=20

e dove va lo spirito, li c=92=E8 l=92emozione=94</italic>


<bold>Introduzione al teatro classico sacro del Sud dell=92India.

</bold>

Il Kathakali =E8 l=92arte scenica hindu che ha sviluppato pi=F9 =
elementi
drammatici, poetici e ritmici. In questa arte confluiscono
l=92espressivit=E0 ed il gesto del teatro classico in sanscrito, i
movimenti precisi delle arti marziali (Kalarippayattu) e delle danze
folkloriche, e la scienza delle arti para-teatrali come lo Yoga o
l=92Ayurveda.=20


Le tradizioni di espressione indiane contengono nel suo interiore
tutto un universo che coinvolge filosofia, pratica ed estetica. La sua
tecnica implica la totalit=E0 dell=92essere umano =
(corpo-mente-emozione),
ed =E8 suscettibile d=92ispirare ed aricchire i nostri mezzi espressivi
(espressione corporale, espressione facciale, direzione dello sguardo,
linguaggio gestuale, <italic>mudra</italic> o segni delle mani, ritmo,
presenza, controllo dell=92energia e del respiro, rapporto tra il testo
ed il linguaggio gestuale...).


Il livello e l=92 intensit=E0 del lavoro sar=E0 adattato alle persone =
che
configurano il gruppo. I partecipanti devono portare vestiti comodi.



<bold>DATE:    </bold>        10 e 11  Ottobre (dalle 16 alle 20 ore=20=


venerdi,=20

dalle 10 alle 14 ore sabato)


<bold>LUOGO:</bold>        Cantiere Sociale Buridda (Genova)



<bold>CONTRIBUTO: </bold>    25 Euro



<bold>CONTATTO:    =09


</bold>Telf. 347.4467008 (Paolo, teatro del piccione)

e-mail: nanaki_teatre@???


=
__________________________________________________________________________=
_______



=
</fontfamily><center><bold><fontfamily><param>Arial</param><bigger><bigger=
>KALARIPPAYATTU


=
</bigger></bigger></fontfamily></bold><fontfamily><param>Arial</param>Labo=
ratorio
di tecniche del corpo=20

</fontfamily></center><fontfamily><param>Arial</param>


<bold>Introduzione all=92arte marziale millenaria del Sud dell=92India.

</bold>

Il Kalarippayattu =E8 un=92arte marziale nata piu di 4.000 anni fa nello
stato del Kerala, nel Sud dell=92India. Arte di salute e sorgente di
spiritualit=E0 collegata allo Yoga e all=92Ayurveda, si dice che sia =93la=

madre di tutte le arti marziali=94. Kalarippayattu significa =93gioco di
lotta con l=92altro=94. La sua tecnica si basa in complesse sequenze di
passi verso i quattri punti cardinali che mettono speciale attenzione
al movimento di gambe e braccia ed al potere di mani ed occhi. Il
lavoro si concentra all=92inizio sulle diverse forme di saluto per poi
entrare nel gioco corpo a corpo. L=92allenamento del Kalarippayattu =E9
indirizzato a potenziare i punti/centri vitali del corpo (marma) e
sviluppa qualit=E0 come la coordinazione, l=92equilibrio, la precisione,
l=92agilit=E0, la memoria corporale e la capacit=E0 di concentrazione.


Le tradizioni di espressione indiane contengono nel loro interiore
tutto un universo che coinvolge filosofia, pratica ed estetica. La sua
tecnica implica la totalit=E0 dell=92essere umano =
(corpo-mente-emozione),
ed =E8 suscettibile d=92ispirare ed aricchire i nostri mezzi espressivi.
Negli ultimi tempi il Kalarippayattu =E8 stato introdotto
nell=92allenamento di numerosi attori e ballerini occidentali (delle
nostre parti) e gli antichi movimenti di lotta sono diventati
spettacolare coreografia e sorgente di salute, attraverso il gioco,
l=92agilit=E0 e l=92espressivit=E0 del corpo.


Il livello e l=92 intensit=E0 del lavoro sar=E0 adattato alle persone =
che
configurano il gruppo. I partecipanti devono portare vestiti comodi.



<bold>DATE:</bold>    dal  6 al 9 di Ottobre (due ore al giorno, =
orario
17-19 )



<bold>LUOGO:</bold>    Cantiere Sociale Buridda (Genova)



<bold>CONTRIBUTO:</bold>     25 Euro (otto ore di lavoro)=20



<bold>CONTATTO:    =09


</bold>Telf. 347.4467008 (Paolo, teatro del piccione)

e-mail: nanaki_teatre@???</fontfamily>=

--Apple-Mail-2--989561939--