[Lecce-sf] intervista ad Agnoletto

Delete this message

Reply to this message
Author: Silverio Tomeo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] intervista ad Agnoletto
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0009_01C38974.F9FCECE0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


            02.10.2003
            Agnoletto: =ABCancun? Noi abbiamo vinto, hanno perso gli =
altri=BB
            di Piero Sansonetti


             Agnoletto, partiamo da Cancun: come =E8 finita la riunione =
del Wto?=20
            Molti giornali hanno parlato di sconfitta. Anche il =
presidente della=20
            Commissione Europea Prodi non era affatto soddisfatto. Lei =
che=20
            giudizio da?
            =ABA Cancun il movimento ha avuto un risultato positivo. =
Molto=20
            importante. E' il risultato per il quale lavoravamo da =
qualche anno.=20
            Dal '99, dai giorni di Seattle. Imporre uno stop alla=20
            privatizzazione del mondo. Ci siamo riusciti. Vediamo come =
sono=20
            andate le cose. Il Wto aveva tre obiettivi: primo, =
proseguire la=20
            privatizzazione dell'acqua, e cio=E8 obbligare tutti i paesi =
a mettere=20
            l'acqua sul mercato. Cio=E8 trasformarla da diritto in =
merce.=20
            Secondo, mettere sul mercato anche alcuni servizi che finora =
erano=20
            sfuggiti alla privatizzazione: l'istruzione e la sanit=E0. =
Questo era=20
            l'obiettivo pi=F9 complicato perch=E9 implicava la modifica =
delle=20
            Costituzioni di molti Stati che sanciscono il diritto =
universale a=20
            scuola e salute. Terzo tema del Wto era la questione dei =
farmaci. Si=20
            trattava di decidere cosa fare dell'accordo di Ginevra, =
raggiunto=20
            poche settimane prima. E' un accordo importantissimo, che =
concede=20
            alle nazioni povere, che non sono in grado di produrre =
alcuni=20
            farmaci, di acquistarli non dalle multinazionali ma da altre =
nazioni=20
            del Sud del mondo che li producono (essenzialmente Brasile e =
India)=20
            e che li vendono a prezzi circa 20 volte inferiori a quelli =
delle=20
            multinazionali. Il Wto doveva decidere se rimettere in =
discussione=20
            questo accordo, o accoglierlo e inserirlo nei trattati trips =
che=20
            sono quelli che regolano la propriet=E0 intellettuale e dai =
quali=20
            dipende anche il commercio delle medicine. Come si =E8 =
conclusa la=20
            rione del Wto? Con un niente di fatto. Niente =
privatizzazioni - ed=20
            era l'obiettivo principale sul quale si batte da quattro =
anni il=20
            movimento dei movimenti - e niente nemmeno sui farmaci =
(quindi per=20
            ora resta valido l'accordo di Ginevra)=BB.
            Perch=E9 il vertice =E8 fallito?
            =ABPer una triangolazione di tre soggetti: i movimenti =
sociali, le=20
            organizzazioni non governative (le Ong) e la cordata del G =
20 (che=20
            ora =E8 G28) che ha trovato la leadership nel nuovo Brasile =
di Lula.=20
            E' stata una alleanza robusta. E' stato molto importante il =
ruolo=20
            dei movimenti, perch=E9 ha dato forza ai paesi emergenti. E' =
stato=20
            importante anche il ruolo delle Ong, che hanno fornito un =
supporto=20
            di conoscenze fondamentale ai paesi del Sud. Gli accordi sui =
quali=20
            lavora il Wto riguardano almeno 150 materie diverse. E' =
difficile=20
            avere una adeguata conoscenza in queste materie. Le Ong la =
hanno,=20
            perch=E9 sono molte e lavorano sui singoli settori=BB.
            Su cosa =E8 stata la battaglia?
            =ABIl G20 si =E8 presentato a Cancun con questa =
pregiudiziale: noi non=20
            discutiamo su niente se prima non si trova un accordo sul =
problema=20
            dell'agricoltura. Qual =E8 il problema dell'agricoltura? =
Europa e Usa=20
            stanziano 300 miliardi di dollari all=92anno per sostenere =
la propria=20
            produzione agricola. In questo modo permettono =
all'agricoltura=20
            dell'occidente di andare sul mercato a prezzi di concorrenza =
sleale.=20
            E cos=EC uccidono l'agricoltura dei continenti poveri, che =
non pu=F2=20
            competere. Siccome Europa e Stati Uniti hanno fatto gli =
arroganti e=20
            non hanno ceduto sull'agricoltura, i paesi del G20, alleati =
coi=20
            paesi pi=F9 poveri del mondo, hanno bloccato tutto. E il Wto =
=E8=20
            fallito=BB.=20
            Quali sono le conseguenze del fallimento del Wto? Perch=E9 =
lei pensa=20
            che quel fallimento sia un successo?
            =ABSe passavano gli accordi sulle liberalizzazioni, questi =
erano=20
            vincolanti per tutti i paesi che stanno nel Wto, cio=E8, =
pi=F9 o meno,=20
            per tutto il mondo. E quindi cambiavano profondamente le =
politiche=20
            sociali, economiche e culturali di molti Stati. Tutti =
sarebbero=20
            stati costretti a privatizzare acqua, sanit=E0 e scuola. =
Privatizzare=20
            vuol dire, nella sostanza, consegnare tutto al potere delle=20
            multinazionali. Le multinazionali avrebbero avuto i mezzi =
per=20
            controllare tutta la vita civile del pianeta. Decidere chi =
vive e=20
            chi muore, chi si cura e chi resta malato, chi studia e chi =
no, e=20
            cosa studia, e quanto studia, e a quale fine. Avrebbero =
anche deciso=20
            il tipo di sanit=E0 da sviluppare, sicuramente privilegiando =
la=20
            medicina allopatica e basata sul farmaco, perch=E9 =E8 pi=F9 =
interessante,=20
            lucrosa e mette in movimento altri settori, come la chimica. =
Vede=20
            bene che sarebbe cambiato parecchio il mondo. Avrebbe fatto =
un passo=20
            decisivo la globalizzazione liberista. Avrebbero subito un =
colpo=20
            mortale il multipolarismo e la democrazia. Se il Wto non =
fosse=20
            fallito ci sarebbe stato il trionfo delle multinazionali e =
del=20
            pensiero unico=BB.
            Qualcuno per=F2 dice che un Wto sconfitto rende pi=F9 deboli =
i deboli.=20
            Che ora i singoli Stati dovranno affrontare gli Usa ciascuno =
da=20
            solo, in rapporti bilaterali dove sono svantaggiati.
            =ABNon mi sembra un gran ragionamento. Se la riunione del =
Wto fosse=20
            stata coronata da successo, gli Usa e le multinazionali =
avrebbero=20
            portato a casa il bottino in un colpo solo. Non ci sono =
riusciti.=20
            Che facciamo: ci felicitiamo, o ci strappiamo i capelli =
perch=E9 ora,=20
            forse, cercheranno di ottenere con 100 o 15O singoli =
negoziati=20
            quello che pensavano di ottenere con un solo negoziato e in =
tre soli=20
            giorni a Cancun? Il gran colpo dei privatizzatori =E8 =
fallito. Ora ci=20
            riproveranno, certo, ma per loro sar=E0 tutto pi=F9 =
difficile=BB.
            L'Europa come si =E8 comportata a Cancun?
            =ABHa perso una grande occasione per svolgere un ruolo =
autonomo e non=20
            subalterno agli Usa. Era rappresentata da Romano Prodi, e =
dal=20
            commissario Lamy che =E8 un socialista. Noi speravamo in un =
po' di=20
            coraggio. Invece si =E8 appiattita su Washington. Ha fatto =
la=20
            controparte del G20 invece di assumere un ruolo di =
mediazione e di=20
            raccordo tra Usa e G20. Perch=E9? Per difendere i marchi dei =
suoi 14=20
            prodotti agricoli. Le pare una cosa seria? Puoi andare in un =
luogo=20
            dove si discute di fame, sete, sanit=E0 e dire: a me =
interessa portare=20
            a casa il prosciutto di Parma e il formaggio francese?=BB.
            La manifestazione del 4 ottobre c'entra qualcosa con questa =
Europa=20
            che vi ha deluso a Cancun?
            =ABS=EC, certo. Una delle cose che chiederemo =E8 la =
modifica della Pac,=20
            cio=E8 del piano agricolo europeo=BB.
            Scusi Agnoletto, ma la vostra richiesta anti-protezionista, =
che va=20
            in aiuto dei contadini del sud del mondo, =E8 in contrasto =
con gli=20
            interessi di tutti i contadini europei. O sbaglio?
            =ABSbaglia. Senta questi tre dati . L'80 per cento dei =
finanziamenti=20
            all'agricoltura della Comunit=E0 Europea vanno ad aziende=20
            multinazionali. Gli stanziamenti che arrivano in Italia sono =
per un=20
            terzo destinati allo 0,8 per cento delle aziende. In Italia, =
negli=20
            ultimi anni, ogni dieci minuti chiude una piccola azienda =
agricola.=20
            Il terzo dato =E8 il risultato dei primi due: i piccoli =
contadini=20
            europei sono dalla stessa parte dei contadini del Sud del =
mondo. Il=20
            protezionismo li danneggia perch=E9 favorisce la grande =
agricoltura,=20
            cio=E8 le multinazionali, e rende poco concorrenziale la =
piccola=BB.=20
            Qual =E8 la piattaforma della manifestazione del 4 ottobre?
            =ABAgricoltura, pace, cittadinanza europea, diritto al =
lavoro.=20
            Dell'agricoltura abbiamo gi=E0 parlato. Sulla pace chiediamo =
che nei=20
            primi articoli della Costituzione ci sia scritto che =
l'Europa=20
            ripudia la guerra. La cittadinanza europea =E8 un aspetto =
decisivo=20
            della nostra battaglia europeista: non pu=F2 nascere =
l'Europa se non=20
            ha suoi cittadini; e naturalmente in questo modo pensiamo di =
potere=20
            affrontare la questione della cittadinanza di tutti quelli =
che=20
            vivono e lavorano in Europa, non solo di quelli che son nati =
qui. Il=20
            diritto al lavoro, infine, non =E8 sancito nella bozza di=20
            Costituzione. Si parla di diritto al lavorare: c'=E8 una =
bella=20
            differenza=BB.=20
            A voi non piace per niente questa bozza di Costituzione =
europea.
            =ABNo non ci piace. A parte le cose che ho gi=E0 detto ce =
n'=E8 un'altra:=20
            tutta la terza parte della bozza di Costituzione =E8 un vero =
e proprio=20
            inno al mercato e al liberismo. E' una sorta di=20
            Costituzionalizzazione del mercato, che =E8 inaccettabile. =
Il libero=20
            mercato diventa l'elemento fondante della Comunit=E0 =
europea=BB.
            Siete antieuropeisti?
            =ABTutt'altro, noi siamo assolutamente europeisti. E non =
siamo contro=20
            la Costituzione europea. Vogliamo la Costituzione ma non =
questa=BB.
            Perch=E9 il 4 ottobre due manifestazioni e non una sola?
            =ABSar=E0 una grande giornata di mobilitazione. I movimenti =
sociali e i=20
            sindacati si trovano a Roma per contestare la Costituzione =
europea.=20
            Abbiamo molti punti di convergenza con i sindacati europei, =
poi=20
            abbiamo anche alcuni dissensi. Specialmente sulla questione =
della=20
            cittadinanza europea (e il diritto di voto agli immigrati) e =
sulla=20
            questione dell'agricoltura. Con alcuni settori sindacali =
siamo molto=20
            vicini (per esempio con la Cgil) con altri meno. Ma non =
c'=E8=20
            ostilit=E0. Anche se la Cisl si =E8 opposta a una =
manifestazione unica=20
            che tenesse tutto insieme. Il 3 ottobre noi terremo un forum =


            all'universit=E0 di Roma. Verranno anche i sindacati e =
discuteremo di=20
            tutti i problemi comuni=BB.=20
            C'=E8 il timore di violenze?
            =ABNon credo. Abbiamo avuto contatto con le autorit=E0, mi =
sembra che ci=20
            siano tutte le condizioni per una manifestazione =
assolutamente=20
            pacifica e tranquilla. Sar=E0 la prima iniziativa di un =
autunno molto=20
            denso. Domenica 12 ottobre c'=E8 la Perugia Assisi e il 17 =
c'=E8 la=20
            manifestazione della Fiom=BB.
           =20


------=_NextPart_000_0009_01C38974.F9FCECE0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2730.1700" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT size=3D2>&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
02.10.2003<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;=20
Agnoletto: =ABCancun? Noi abbiamo vinto, hanno perso gli=20
altri=BB<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp; di=20
Piero Sansonetti</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT=20
size=3D2>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;=20
Agnoletto, partiamo da Cancun: come =E8 finita la riunione del Wto?=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Molti=20
giornali hanno parlato di sconfitta. Anche il presidente della=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Commissione Europea Prodi non era affatto soddisfatto. Lei che=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
giudizio=20
da?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
=ABA=20
Cancun il movimento ha avuto un risultato positivo. Molto=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
importante. E' il risultato per il quale lavoravamo da qualche anno.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Dal '99,=20
dai giorni di Seattle. Imporre uno stop alla=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
privatizzazione del mondo. Ci siamo riusciti. Vediamo come sono=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
andate le=20
cose. Il Wto aveva tre obiettivi: primo, proseguire la=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
privatizzazione dell'acqua, e cio=E8 obbligare tutti i paesi a mettere=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
l'acqua=20
sul mercato. Cio=E8 trasformarla da diritto in merce.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Secondo,=20
mettere sul mercato anche alcuni servizi che finora erano=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
sfuggiti=20
alla privatizzazione: l'istruzione e la sanit=E0. Questo era=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
l'obiettivo pi=F9 complicato perch=E9 implicava la modifica delle=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Costituzioni di molti Stati che sanciscono il diritto universale a=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
scuola e=20
salute. Terzo tema del Wto era la questione dei farmaci. Si=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
trattava=20
di decidere cosa fare dell'accordo di Ginevra, raggiunto=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
poche=20
settimane prima. E' un accordo importantissimo, che concede=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
alle=20
nazioni povere, che non sono in grado di produrre alcuni=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
farmaci,=20
di acquistarli non dalle multinazionali ma da altre nazioni=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
del Sud=20
del mondo che li producono (essenzialmente Brasile e India)=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; e =
che li=20
vendono a prezzi circa 20 volte inferiori a quelli delle=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
multinazionali. Il Wto doveva decidere se rimettere in discussione=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
questo=20
accordo, o accoglierlo e inserirlo nei trattati trips che=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
sono=20
quelli che regolano la propriet=E0 intellettuale e dai quali=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
dipende=20
anche il commercio delle medicine. Come si =E8 conclusa la=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
rione del=20
Wto? Con un niente di fatto. Niente privatizzazioni&nbsp;- ed=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
era=20
l'obiettivo principale sul quale si batte da quattro anni il=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
movimento=20
dei movimenti&nbsp;- e niente nemmeno sui farmaci (quindi per=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
ora resta=20
valido l'accordo di=20
Ginevra)=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;=20
Perch=E9 il vertice =E8=20
fallito?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;=20
=ABPer una triangolazione di tre soggetti: i movimenti sociali, le=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
organizzazioni non governative (le Ong) e la cordata del G 20 (che=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
ora =E8=20
G28) che ha trovato la leadership nel nuovo Brasile di Lula.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
E' stata=20
una alleanza robusta. E' stato molto importante il ruolo=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
dei=20
movimenti, perch=E9 ha dato forza ai paesi emergenti. E' stato=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
importante anche il ruolo delle Ong, che hanno fornito un supporto=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
di=20
conoscenze fondamentale ai paesi del Sud. Gli accordi sui quali=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
lavora il=20
Wto riguardano almeno 150 materie diverse. E' difficile=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
avere una=20
adeguata conoscenza in queste materie. Le Ong la hanno,=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
perch=E9=20
sono molte e lavorano sui singoli=20
settori=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;=20
Su cosa =E8 stata la=20
battaglia?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;=20
=ABIl G20 si =E8 presentato a Cancun con questa pregiudiziale: noi non=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
discutiamo su niente se prima non si trova un accordo sul problema=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
dell'agricoltura. Qual =E8 il problema dell'agricoltura? Europa e Usa=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
stanziano=20
300 miliardi di dollari all&#146;anno per sostenere la propria=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
produzione agricola. In questo modo permettono all'agricoltura=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
dell'occidente di andare sul mercato a prezzi di concorrenza sleale.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; E =
cos=EC=20
uccidono l'agricoltura dei continenti poveri, che non pu=F2=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
competere. Siccome Europa e Stati Uniti hanno fatto gli arroganti e=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
non hanno=20
ceduto sull'agricoltura, i paesi del G20, alleati coi=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
paesi pi=F9=20
poveri del mondo, hanno bloccato tutto. E il Wto =E8=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
fallito=BB.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Quali=20
sono le conseguenze del fallimento del Wto? Perch=E9 lei pensa=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
che quel=20
fallimento sia un=20
successo?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;=20
=ABSe passavano gli accordi sulle liberalizzazioni, questi erano=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
vincolanti per tutti i paesi che stanno nel Wto, cio=E8, pi=F9 o meno,=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
per tutto=20
il mondo. E quindi cambiavano profondamente le politiche=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
sociali,=20
economiche e culturali di molti Stati. Tutti sarebbero=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
stati=20
costretti a privatizzare acqua, sanit=E0 e scuola. Privatizzare=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
vuol=20
dire, nella sostanza, consegnare tutto al potere delle=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
multinazionali. Le multinazionali avrebbero avuto i mezzi per=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
controllare tutta la vita civile del pianeta. Decidere chi vive e=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
chi=20
muore, chi si cura e chi resta malato, chi studia e chi no, e=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
cosa=20
studia, e quanto studia, e a quale fine. Avrebbero anche deciso=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
il tipo=20
di sanit=E0 da sviluppare, sicuramente privilegiando la=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
medicina=20
allopatica e basata sul farmaco, perch=E9 =E8 pi=F9 interessante,=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
lucrosa e=20
mette in movimento altri settori, come la chimica. Vede=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
bene che=20
sarebbe cambiato parecchio il mondo. Avrebbe fatto un passo=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
decisivo=20
la globalizzazione liberista. Avrebbero subito un colpo=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
mortale=20
il multipolarismo e la democrazia. Se il Wto non fosse=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
fallito=20
ci sarebbe stato il trionfo delle multinazionali e del=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
pensiero=20
unico=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;=20
Qualcuno per=F2 dice che un Wto sconfitto rende pi=F9 deboli i deboli.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Che ora i=20
singoli Stati dovranno affrontare gli Usa ciascuno da=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
solo, in=20
rapporti bilaterali dove sono=20
svantaggiati.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;=20
=ABNon mi sembra un gran ragionamento. Se la riunione del Wto fosse=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
stata=20
coronata da successo, gli Usa e le multinazionali avrebbero=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
portato a=20
casa il bottino in un colpo solo. Non ci sono riusciti.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Che=20
facciamo: ci felicitiamo, o ci strappiamo i capelli perch=E9 ora,=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
forse,=20
cercheranno di ottenere con 100 o 15O singoli negoziati=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
quello=20
che pensavano di ottenere con un solo negoziato e in tre soli=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
giorni a=20
Cancun? Il gran colpo dei privatizzatori =E8 fallito. Ora ci=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
riproveranno, certo, ma per loro sar=E0 tutto pi=F9=20
difficile=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;=20
L'Europa come si =E8 comportata a=20
Cancun?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;=20
=ABHa perso una grande occasione per svolgere un ruolo autonomo e non=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
subalterno agli Usa. Era rappresentata da Romano Prodi, e dal=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
commissario Lamy che =E8 un socialista. Noi speravamo in un po' di=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
coraggio.=20
Invece si =E8 appiattita su Washington. Ha fatto la=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
controparte del G20 invece di assumere un ruolo di mediazione e di=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
raccordo=20
tra Usa e G20. Perch=E9? Per difendere i marchi dei suoi 14=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
prodotti=20
agricoli. Le pare una cosa seria? Puoi andare in un luogo=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
dove si=20
discute di fame, sete, sanit=E0 e dire: a me interessa portare=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; a =
casa il=20
prosciutto di Parma e il formaggio=20
francese?=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;=20
La manifestazione del 4 ottobre c'entra qualcosa con questa Europa=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
che vi ha=20
deluso a=20
Cancun?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;=20
=ABS=EC, certo. Una delle cose che chiederemo =E8 la modifica della Pac, =

<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
cio=E8 del=20
piano agricolo=20
europeo=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;=20
Scusi Agnoletto, ma la vostra richiesta anti-protezionista, che va=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
in aiuto=20
dei contadini del sud del mondo, =E8 in contrasto con gli=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
interessi=20
di tutti i contadini europei. O=20
sbaglio?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;=20
=ABSbaglia. Senta questi tre dati . L'80 per cento dei finanziamenti=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
all'agricoltura della Comunit=E0 Europea vanno ad aziende=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
multinazionali. Gli stanziamenti che arrivano in Italia sono per un=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
terzo=20
destinati allo 0,8 per cento delle aziende. In Italia, negli=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
ultimi=20
anni, ogni dieci minuti chiude una piccola azienda agricola.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Il terzo=20
dato =E8 il risultato dei primi due: i piccoli contadini=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
europei=20
sono dalla stessa parte dei contadini del Sud del mondo. Il=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
protezionismo li danneggia perch=E9 favorisce la grande agricoltura,=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
cio=E8 le=20
multinazionali, e rende poco concorrenziale la piccola=BB.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Qual =E8 la=20
piattaforma della manifestazione del 4=20
ottobre?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;=20
=ABAgricoltura, pace, cittadinanza europea, diritto al lavoro.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Dell'agricoltura abbiamo gi=E0 parlato. Sulla pace chiediamo che nei=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
primi=20
articoli della Costituzione ci sia scritto che l'Europa=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
ripudia=20
la guerra. La cittadinanza europea =E8 un aspetto decisivo=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
della=20
nostra battaglia europeista: non pu=F2 nascere l'Europa se non=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
ha suoi=20
cittadini; e naturalmente in questo modo pensiamo di potere=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
affrontare la questione della cittadinanza di tutti quelli che=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
vivono e=20
lavorano in Europa, non solo di quelli che son nati qui. Il=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
diritto=20
al lavoro, infine, non =E8 sancito nella bozza di=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Costituzione. Si parla di diritto al lavorare: c'=E8 una bella=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
differenza=BB.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; A =
voi non=20
piace per niente questa bozza di Costituzione=20
europea.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;=20
=ABNo non ci piace. A parte le cose che ho gi=E0 detto ce n'=E8 =
un'altra:=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
tutta la=20
terza parte della bozza di Costituzione =E8 un vero e proprio=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
inno al=20
mercato e al liberismo. E' una sorta di=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Costituzionalizzazione del mercato, che =E8 inaccettabile. Il libero=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
mercato=20
diventa l'elemento fondante della Comunit=E0=20
europea=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;=20
Siete=20
antieuropeisti?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;=20
=ABTutt'altro, noi siamo assolutamente europeisti. E non siamo contro=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
la=20
Costituzione europea. Vogliamo la Costituzione ma non=20
questa=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;=20
Perch=E9 il 4 ottobre due manifestazioni e non una=20
sola?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;=20
=ABSar=E0 una grande giornata di mobilitazione. I movimenti sociali e i=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
sindacati=20
si trovano a Roma per contestare la Costituzione europea.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Abbiamo=20
molti punti di convergenza con i sindacati europei, poi=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
abbiamo=20
anche alcuni dissensi. Specialmente sulla questione della=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
cittadinanza europea (e il diritto di voto agli immigrati) e sulla=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
questione=20
dell'agricoltura. Con alcuni settori sindacali siamo molto=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
vicini=20
(per esempio con la Cgil) con altri meno. Ma non c'=E8=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
ostilit=E0.=20
Anche se la Cisl si =E8 opposta a una manifestazione unica=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
che=20
tenesse tutto insieme. Il 3 ottobre noi terremo un forum=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
all'universit=E0 di Roma. Verranno anche i sindacati e discuteremo di=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
tutti i=20
problemi comuni=BB.=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
C'=E8 il=20
timore di=20
violenze?<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;=20
=ABNon credo. Abbiamo avuto contatto con le autorit=E0, mi sembra che ci =

<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
siano=20
tutte le condizioni per una manifestazione assolutamente=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
pacifica=20
e tranquilla. Sar=E0 la prima iniziativa di un autunno molto=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
denso.=20
Domenica 12 ottobre c'=E8 la Perugia Assisi e il 17 c'=E8 la=20
<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
manifestazione della=20
Fiom=BB.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;=20
</FONT></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0009_01C38974.F9FCECE0--