[Consumo critico - Milano Social Forum]ospitiamo approfondim…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: consumo-critico-msf@inventati.org
Data:  
Temas antigos: [Consumo critico - Milano Social Forum]FW: [glt-impronta] I: Convegno su OGM a Forlimpopoli.
Asunto: [Consumo critico - Milano Social Forum]ospitiamo approfondimento su strategie di consumo in Argentina per mercatino?
ciao,
che ne pensa il gruppo di ospitare al mercatino Bio dell'Isola (tanto per=

avere qualcosa di nuovo!) una mostra fotografica pi=F9 documentazione su =
strategie
di produzione e consumo nell'Argentina in crisi? Per non dimenticare, rif=
lettere
e prendere spunti.
Se ne occupa un gruppo di cui fa parte una mia amica (Valentina), so che
sono anche stati a Genova quest'estate. Dovrebbero avere pannelli e tutto=

cio' che serve x l'allestimento, si tratterebbe di ritargliare uno spazio=

vicino al ns gazebo.

Le ho chiesto di prepararmi una breve presentazione di chi sono e che cos=
a
fanno, che rigirer=F2 alla lista non appena ricevo.

Ciao ciao
Cate

>-- Original Message --
>From: cat@???
>To: consumo-critico-msf@???
>Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]FW: [glt-impronta] I: Co=

nvegno
>su OGM a Forlimpopoli.
>Reply-To: consumo-critico-msf@???
>Date: Wed, 1 Oct 2003 18:32:29 +0200
>
>
>Rigiro da una lista di Lilliput.


Immagino che nessuno abbia tempo/voglia di andare a Forlimpopoli, pero'
mi chiedo se si possano richiedere atti dell'incontro e documentazione al=
la
Fondazione.
Ciao ciao,
Cate


>--- Start of the Attached Message ---
>
>From: "Roberto Brambilla" <r.brambilla@???>
>To: "Gr Naz Lilliput-Impronta" <glt-impronta@???>
>Date: Sun, 28 Sep 2003 21:59:30 +0200
>Subject: [glt-impronta] I: Convegno su OGM a Forlimpopoli.
>
>
>Ciao Lillipuziani!


Volevo farvi sapere che la Fondazione Richard Lombardi ,
neonata ONLUS fondata per ricordare un giovane amico scoparso recentement=
e
e che si occuper=E0 di promuovere eventi e cultura nel campo dello svilup=
po
sostenibile ,
organi
>za per Mercoled=EC 3 Ottobre una conferenza con il titolo :


"GLI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI IN AGRICOLTURA : QUALE FUTURO?"

Tra i relatori sar=E0 presente il prof. G.Celli . europarlamentare e
conosciutissimo etologo.

Vi aspetto numerosi

>

e vi ringrazio!

Michele De beni

Ecco di seguito il programma :

-------------------------------------------------------------------------=
---
----


La fondazione
RICHARD LOMBARDI
PER L'ALIMENTAZIONE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE

organizz
> il convegno :


"GLI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI IN AGRICOLTURA : QUALE FUTURO?"

L'evento si svolgera' a FORLIMPOPOLI(FC) il 3 OTTOBRE 2003 alle ore 20:00=

,
nella SALA CONSILIARE - P.zza Fratti.

Programma :

Presentazione : dr. MAURIZ
>O CASTAGNOLI - Sindaco di Forlimpopoli


Moderatore : dr.G.BENVENUTI , resp.Qualit=E0 ANCA Lega Coop - Consulente

ore 20:00 - Le conseguenze ecologiche - prof.G.CELLI - Europarlamentare
,
Etologo

ore 20:30 - Le conseguenze biologiche - prof.G.TAM
>NO - Dipart. di Biologia

dell'Universot=E0 di Padova

ore 21:00 - Le conseguenze economiche - prof.C.MALAGOLI - Dipart. di
Economia e Ingegn.Agraria dell'Universit=E0 di Bologna

ore 21:30 - Le opinioni dei produttori - dr-G.FANTUZZI - presidente CIA
>

Emilia Romagna

Conclusioni : dr.ssa M.L.BARGOSSI - Assessore Agricoltura Provincia di
Forl=EC e Cesena e Vice Presidente Provincia Forl=EC e Cesena.


-------------------------------------------------------------------------=
---
----



>--- End of the Attached Message ---
>