[Forumlucca] interrogazione a Pisanu

Delete this message

Reply to this message
Author: massimiliano.piacentini@tin.it
Date:  
Subject: [Forumlucca] interrogazione a Pisanu
Interrogazione urgente in assemblea al ministro dell?Interno, on. Giusepp=
e
Pisanu degli onorevoli Raffaella Mariani, Carlo Carli, Elena Emma Cordoni=
,
Valdo Spini, Marco Filippeschi, Titti De Simone, Franco Grillini, Maura
Cossutta



I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell?Interno, per sap=
ere
? premesso che:

-    da alcuni mesi in Toscana si ripetono preoccupanti episodi di violenza
e manifestazioni di riabilitazione dell?ideologia fascista


-    da alcuni anni a Lucca =E8 attivo un gruppo di estrema destra che si ri=
f=E0
all?organizzazione Forza Nuova, che ha una diffusione a livello nazionale=
;


-    il sindaco della citt=E0 di Lucca, Pietro Fazzi,  ha concesso al movime=
nto
di Forza Nuova , in occasione dei festeggiamenti del  25 aprile del 2001,=


l?autorizzazione per organizzare, nella Casermetta S. Croce, un convegno
offensivo dei valori della Resistenza, che aveva per tema il ricordo del
gerarca fascista, croce d?oro del Terzo Reich, Alessandro Pavolini. In qu=
ella
occasione la citt=E0 di Lucca fu completamente blindata;

-    l?amministrazione comunale di Lucca in occasione della manifestazione
di Forza Nuova che si =E8 svolta allo Stadio Porta Elisa il 20 ottobre 20=
01,
ha pagato un milione e 320mila di vecchie lire per l?affitto di un gazebo=


di cinque metri per quattro messo a disposizione dei partecipanti;

-    il 20 novembre 2002 =E8 autorizzata in piazza San Frediano una iniziati=
va
di Forza Nuova sul tema dell?immigrazione in seguito alla quale i muri de=
lla
citt=E0 sono stati imbrattati con scritte xenofobe, inneggianti al fascis=
mo
e contro gli omosessuali


-    il 4 aprile 2003 i muri della sede lucchese della CGIL sono riempiti di=


manifesti inneggianti al fascismo. Negli stessi giorni viene danneggiata
la moschea di Lucca e sulla porta dell?Istituto Storico della Resistenza
di Lucca viene dipinta una croce celtica

-    il 30 giugno 2003 sulle vetrine della libreria Baroni dove si era svolt=
o
un incontro promosso dall?Associazione L?Altro Volto ? Lucca Gay Lesbica,=


viene dipinta una croce celtica oltre che scritte contro gli omosessuali;=


-    il 27 agosto 2003 ignoti hanno cercato di sfondare la vetrina della sud=
detta
libreria, dopo aver disegnato su di essa una svastica


-    a Lucca in localit=E0 S. Anna, lo scorso 2 settembre =E8 stato trovato =
un
volantino firmato ?Skinheads Lucca? che incita all?odio razziale contro
i Rom 


-    proprio in questi giorni, dopo i fatti di violenza avvenuti in citt=E0,=


il movimento Forza Nuova ha chiesto l?autorizzazione al Comune di poter
svolgere a Lucca una manifestazione nazionale per il prossimo 27 settembr=
e
in occasione della visita del segretario nazionale del movimento;

-    la Costituzione repubblicana si fonda sui valori espressi dalla lotta
di liberazione e dalla Resistenza, che per la lotta al nazifascismo riun=EC=


in un fronte comune una vasta pluralit=E0 di movimenti politici che mirav=
ano
a liberare il Paese e a riportare in Italia la democrazia;

-    la XII disposizione transitoria e finale della Costituzione repubblican=
a
recita =AB=C8 vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del dis=
ciolto
partito fascista=BB; 


-    la legge n. 645 del 20 giugno 1952 prevede sanzioni penali per coloro
che denigrano =ABla democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resis=
tenza=BB;




quali valutazioni il Governo


-    esprime sugli episodi di offesa ai valori della Resistenza e di apologi=
a
del fascismo che si sono verificati nella citt=E0 di Lucca e sul clima di=


tensione che si sta determinando nella citt=E0 di Lucca

-    esprime in merito all?opportunit=E0 di consentire in tale clima lo svol=
gimento
il prossimo 27 settembre della manifestazione nazionale di Forza Nuova ne=
lla
citt=E0 di Lucca  


-    esprime sul finanziamento elargito ad un partito politico come Forza Nu=
ova
in occasione della manifestazione che si =E8 svolta allo Stadio Porta Eli=
sa
il 20 ottobre 2001 e se tale finanziamento pu=F2 configurarsi come un sos=
tegno
a tale organizzazione







Roma, 17 settembre 2003