[Forumlucca] VICTOR HUGO PARES GIOVEDI' ALLE 21 AL CENTRO IV…

Delete this message

Reply to this message
Author: Zanchetta Aldo
Date:  
Subject: [Forumlucca] VICTOR HUGO PARES GIOVEDI' ALLE 21 AL CENTRO IVAN ILLICH DELLA SCUOLA DELLA PACE - VIA SANTA GIUSTINA 19 - LUCCA
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0005_01C37ABD.222FEE40
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


L=92 impresa del Presidente venezuelano Chavez di sganciare il proprio =
paese dalla soffocante tutela economica e politica statunitense per =
imboccare un percorso di liberazione di ispirazione interamente =
latinoamericana e quindi secondo logiche non mutuate dall=92 esterno =E8 =
una impresa storica che gi=E0 era stata sognata da Simone Bolivar, il =
grande =91libertador=92 della America andina, da Panama al Per=F9, che =
sembrava essersi compiuto con la proclamazione della Grande Colombia =
(Colombia, Ecuador, Venezuela e Panama) ma che doveva poi invece fallire =
per le pressioni esterne ed i tradimenti interni.

=20

Al sogno ed al pensiero di Bolivar, del suo grande maestro e pedagogo =
Simon Rodriguez, e di un altro grande venezuelano, il Generale Zamora, =
si ispira la rivoluzione bolivariana del Venezuela di oggi, che comincia =
a coagulare correnti di pensiero ancorch=E9 minoritarie in altri paesi, =
primo fra tutti l=92 Argentina scossa dalla recente grave crisi =
economica prodotta dalla pedissequa applicazione delle politiche dettate =
dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca Mondiale.

=20

Bolivar, respingendo l=92 idea di una unit=E0 panamericana dal Labrador =
alle Terra del Fuoco, aveva compreso che i paesi latinoamericani =
avrebbero potuto sottrarsi stabilmente all=92 egemonia europea da cui si =
erano da poco affrancati, come da quella statunitense ormai incombente, =
solo se fossero stati capaci di costruire una unit=E0 continentale. =
Nella =91lettera giamaicana=92=91, scritta in esilio, aveva delineato =
il proprio progetto politico quando, dopo una prima sconfitta, questo =
poteva sembrava utopico, e scriveva profeticamente: =91Gli Stati Uniti =
sembrano destinati dalla Provvidenza a piagare con la fame e la miseria =
l=92 America intera in nome della libert=E0=92.

=20

Jos=E9 Mart=EC, altro grande eroe (e grande poeta) dell=92 indipendenza =
di un paese latinoamericano, Cuba, ultimo paese soggetto alla corona =
spagnola aveva condiviso la visione bolivariana condensandola nel motto =
=91Nuestra America=92 che oggi nuovamente risuona nelle lotte dei =
campesinos e degli indios del continente nella loro opposizione all=92 =
ALCA.

=20

Infatti il processo storico annunciato dalla =91dottrina Monroe=92 =
(enunciata nel 1823 : L=92America agli americani cio=E8 al controllo =
degli Stati Uniti), ha preso corpo nel tempo attraverso percorsi =
tortuosi e drammatici, culminati negli anni 70 del secolo scorso con le =
varie dittature militari in Argentina e nel colpo di stato di Pinochet =
in Cile, e si configura economicamente e politicamente oggi nel suo atto =
finale, l=92 ALCA, la =91Area de Libre Comercio de las Americas=92, al =
quale ormai pochi ostacoli si frappongono. Fra questi il progetto =
bolivariano di Chavez e la resistenza cubana, ancorch=E9 oggetto in =
questi giorni di polemiche veementi. Ed ora anche nella imprevista =
presa di posizione politica del nuovo presidente argentino Kirckner.

=20

Rileggeremo, con l=92aiuto di uno storico, Hugo Victor Pares, direttore =
del Museo Municipale della Playa de L=92Avana,il percorso di questa =
idea, sconfitta politicamente con la morte di Bolivar ma risuscitata nel =
tempo da grandi leaders della liberazione latinoamericana, fra i quali =
appunto Jos=E9 Mart=EC all=92 inizio del secolo scorso e successivamente =
da Ernesto Che Guevara. Dopo i fallimenti delle varie guerriglie, il =
rovesciamento di esperienze come quella cilena di Allende, per citare =
solo la pi=F9 nota, e l=92incapacit=E0 delle democrazie di affrontare i =
gravi problemi sociali del continente, oggi il progetto bolivariano =
riprende vigore nell=92 esperienza venezuelana e raccogliere crescenti =
simpatie in altri paesi dell=92 America Latina. Un tema di attualit=E0 =
quindi per chi ha a cuore le sorti di questo continente.

=20

(Un breve riferimento bibliografico =93Bush e l=92 ombra di Bolivar =96 =
il neobolivarismo in America Latina=94 di Ennio Polito =96 Ediz. =
Datanews)


------=_NextPart_000_0005_01C37ABD.222FEE40
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'">L=92 impresa del =
Presidente=20
venezuelano Chavez di sganciare il proprio paese dalla soffocante tutela =

economica e politica statunitense per imboccare un percorso di =
liberazione di=20
ispirazione interamente latinoamericana e quindi secondo logiche non =
mutuate=20
dall=92 esterno =E8 una impresa storica che gi=E0 era stata sognata da =
Simone Bolivar,=20
il grande =91libertador=92 della<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =

</SPAN>America andina, da Panama al Per=F9, che sembrava essersi =
compiuto con la=20
proclamazione della Grande Colombia (Colombia, Ecuador, Venezuela e =
Panama) ma=20
che doveva poi invece fallire per le pressioni esterne ed i tradimenti=20
interni.<?xml:namespace prefix =3D o ns =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'"><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'">Al sogno ed al =
pensiero di=20
Bolivar, del suo grande maestro e pedagogo Simon Rodriguez, e di un =
altro grande=20
venezuelano, il Generale Zamora, si ispira la rivoluzione bolivariana =
del=20
Venezuela di oggi, che comincia a coagulare correnti di pensiero =
ancorch=E9=20
minoritarie in altri paesi, primo fra tutti l=92 Argentina scossa dalla =
recente=20
grave crisi economica prodotta dalla pedissequa applicazione delle =
politiche=20
dettate dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca=20
Mondiale.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans =
MS'"><o:p>&nbsp;</o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'">Bolivar, <SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN>respingendo l=92 idea di una =
unit=E0=20
panamericana dal Labrador alle Terra del Fuoco, aveva compreso che i =
paesi=20
latinoamericani avrebbero potuto sottrarsi stabilmente all=92 egemonia =
europea da=20
cui si erano da poco affrancati, come da quella statunitense ormai =
incombente,=20
solo se fossero stati capaci di costruire una unit=E0 continentale. =
Nella =91<I=20
style=3D"mso-bidi-font-style: normal">lettera giamaicana=92</I>=91, =
scritta in esilio,=20
<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN>aveva delineato il =
proprio progetto=20
politico quando, dopo una prima sconfitta, questo poteva sembrava =
utopico, e=20
scriveva profeticamente: <I style=3D"mso-bidi-font-style: normal">=91Gli =
Stati Uniti=20
sembrano destinati dalla Provvidenza a piagare con la fame e la miseria =
l=92=20
America intera in nome della libert=E0=92</I>.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans =
MS'"><o:p>&nbsp;</o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'">Jos=E9 Mart=EC, =
altro grande=20
eroe (e grande poeta) dell=92 indipendenza di un paese latinoamericano, =
Cuba,=20
ultimo paese<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>soggetto =
alla corona=20
spagnola aveva condiviso la visione bolivariana condensandola nel motto =
=91Nuestra=20
America=92 che oggi nuovamente risuona nelle lotte dei campesinos e =
degli indios=20
<I style=3D"mso-bidi-font-style: normal"><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN></I>del continente nella loro =
opposizione=20
all=92 ALCA.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans =
MS'"><o:p>&nbsp;</o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'">Infatti il =
processo=20
storico annunciato dalla =91dottrina Monroe=92 (enunciata nel 1823 : <I=20
style=3D"mso-bidi-font-style: normal">L=92America agli americani</I> =
cio=E8 al=20
controllo degli Stati Uniti), ha preso corpo nel tempo attraverso =
percorsi=20
tortuosi e drammatici, culminati negli anni 70 del secolo scorso con le =
varie=20
dittature militari in Argentina e nel<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>colpo di stato di Pinochet in Cile, e si configura economicamente =
e=20
politicamente oggi nel suo atto finale, l=92 ALCA, la =91Area de Libre =
Comercio de=20
las Americas=92, al quale ormai pochi ostacoli si frappongono. Fra =
questi il=20
progetto bolivariano di Chavez e la resistenza cubana, ancorch=E9 =
oggetto in=20
questi giorni di polemiche veementi. Ed ora <SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN>anche nella imprevista presa di =
posizione=20
politica del nuovo presidente argentino Kirckner.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans =
MS'"><o:p>&nbsp;</o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'">Rileggeremo, con =
l=92aiuto=20
di uno storico, Hugo Victor Pares, direttore del Museo Municipale della =
Playa de=20
L=92Avana,il percorso di questa idea, sconfitta politicamente con la =
morte di=20
Bolivar ma risuscitata nel tempo da grandi leaders della liberazione=20
latinoamericana, fra i quali appunto Jos=E9 Mart=EC all=92 inizio del =
secolo scorso e=20
successivamente da Ernesto Che Guevara. Dopo i fallimenti delle varie=20
guerriglie, il rovesciamento di esperienze come quella cilena di =
Allende, per=20
citare solo la pi=F9 nota,<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>e=20
l=92incapacit=E0 delle democrazie di affrontare i gravi problemi sociali =
del=20
continente, oggi il progetto bolivariano riprende vigore nell=92 =
esperienza=20
venezuelana e raccogliere crescenti simpatie in altri paesi dell=92 =
America=20
Latina. Un tema di attualit=E0 quindi per chi ha a cuore le sorti di =
questo=20
continente.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans =
MS'"><o:p>&nbsp;</o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify; tab-stops: =
189.0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Comic Sans MS'">(Un breve =
riferimento=20
bibliografico =93Bush e l=92 ombra di Bolivar =96 il neobolivarismo in =
America Latina=94=20
di Ennio Polito =96 Ediz.=20
Datanews)<o:p></o:p></SPAN></P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0005_01C37ABD.222FEE40--