<html>
<head>
<title>Delle informazioni da Parigi sulla gestione del FSE</title>
</head>
<body>
<div align="justify"> Ciao a tutti<br>
  <br>
  Con altri amici/compagni/e abbiamo fondato un collettivo (Collettivo Bellaciao,
  
http://bellaciao.org) a Parigi, da 10 mesi lavoriamo molto all'interno della
  preparazione del FSE per novembre qui da noi... <br>
  <br>
  Quello che penso e' che non sapete dove faremo il forum, lo faremo in parte
  nelle multi-sale cinematografiche di Pathe e Gaumont... <br>
  <br>
  Come molti sanno i proprietari delle due multisale sono la famiglia Sedoux
  (LYONE'SE E GENERAL DES'EAUX) e Vivendi (prossima fusione con NBC per creare
  uno dei poli mondiali dei più potenti di controllo dei media) <br>
  <br>
  Noi con quasi tutte le associazioni che gestiscono dei cinema pubblici, indipendenti
  e d'art ed essai, insieme a moltissimi registi e professionali della cultura
  e dello spettacolo (forse sapete che esiste un movimento molto forte qui in
  Francia che si chiama "la coordinazione degli intermittenti dello spettacolo")
  abbiamo creato una coordinazione che si chiama "coordinazione per un altro
  cinema" <br>
  <br>
  Mi direte che forse sono fuori soggetto...non credo...la domanda che facciamo
  e' la seguente "stiamo preparando il secondo Forum Europeo, come possiamo immaginare
  di farlo nelle "cattedrali" della mondializzazione, non solo stanno distruggendo
  la cultura proponendoci del "Fast Food culturale" ma in più come poter accettare
  di fare dei seminari sulla problematica dell'acqua proprio in queste multi-sale
  dove i proprietari sono nient'altro che le più potenti industrie di privatizzazione
  giustamente dell'acqua...? <br>
  <br>
  Per questo motivo che faremo circolare, fra qualche giorno, una petizione a
  livello europeo per domandare di cambiare i luoghi di queste riunioni, questa
  petizione e' di gia' circolata qui in Francia ed abbiamo raccolto un buon numero
  di firme... <br>
  <br>
  Il problema delle multi-sale purtroppo non e' il solo problema, l'opacità'
  totale della gestione finanziaria e' un'altro esempio, ma cominciamo a vedere
  qualche cosa, come: <br>
  <br>
  - il budget e' vergognosamente di 3.000.000 d'euro <br>
  - per coprire il budget hanno chiesto e ottenuto un finanziamento dal governo
  di destra di 500.000 euro<br>
  - hanno accettato di pagare l'affitto di un complesso di sale in piena Parigi
  (La Villette) la somma di 1.000.000 di euro, (soldi dati dal comune di Parigi
  a condizione di pagare questa somma, il comune di Parigi e' il proprietario
  maggioritario della Villette) il prezzo dell'affitto di queste sale e' stato
  aumentato in modo spropositato per il semplice motivo che visto che il comune
  non può piu' finanziare la Villette, il budget annuale e' chiuso, approfitta
  con la complicità di chi gestisce il FSE di far "passare" dei finanziamenti,
  saremo insomma una specie di "portasoldi" come quelli che passavano o passano
  la frontiera svizzera con delle valigie piene di biglietti...qui i "responsabili" la
  chiamano questa maniera un "gioco contabile"...non capiamo dove dobbiamo divertirci... <br>
  - vogliono fare una serata nella sala dello Zenit pagando la somma di 60.000
  euro ad un "privato" conosciuto per distruggere tutto quello che e' produzione
  musicale indipendente <br>
  - vogliono dare in appalto la fabbricazione dei pasti ad una società (la Sodexho)
  che e' una delle società con ACCOR che monopolizza la gestione negli Hotel,
  la Sodexho per economizzare usa i detenuti nelle prigioni e sembra che usa
  dei bambini nei paesi dell'Asia per confezionare i pranzi e infine sembra che
  propone delle milizie in certe guerre... <br>
  <br>
  Nella gestione "interna" di questo FSE, la censura e' un'abitudine (siamo stati
  censurati per cinque mesi nelle liste di discussione), nessun soldo per aiutare
  la presenza artistica, pressioni e minacce fisiche sono pane quotidiano per
  far cambiare il senso di una decisione, (di gia' quattro minacce fisiche e
  verbali) nessuna reale informazione interna, i giovani, le donne, i Forum Sociali
  Locali, i differenti collettivi indipendenti come i "senza" e i movimenti in
  lotta come gli insegnanti, i pensionati e i professionali dello spettacolo
  e della cultura sono per il momento esclusi da tutto il processo...e siamo
  a due mesi... <br>
  <br>
  Scusate per questa lettera lunga e forse mal scritta, ma per ritornare al punto
  dell'acqua vorremo veramente capire questo doppio linguaggio, da una parte
  rifiutiamo la privatizzazione dell'acqua e dall'altro accettiamo e "obblighiamo" a
  fare il nostro forum nei loro templi... <br>
  <br>
  Forse abbiamo perso qualche puntata della "saga altermondialista", facciamo
  un appello perché qualcuno ci spieghi dove andiamo e cosa dobbiamo fare...non
  si capisce più niente... <br>
  <br>
  Siamo decisi di domandare di boicottare queste due multi-sale, passivamente
  ed eventualmente anche attivamente, vedremo... <br>
  <br>
  Ciao da Parigi<br>
  Roberto Ferrario<br>
  per il<br>
  Collettivo Bellaciao<br><br><br>
  <a href="
http://bellaciao.org">
http://bellaciao.org</a></div>
</body>
</html>
<a href="
http://bellaciao.org/liste/listes.php?action=desinscription&code=bddc7921736d2c9e&liste=45">
http://bellaciao.org/liste/listes.php?action=desinscription&code=bddc7921736d2c9e&liste=45</a>