[Cm-roma] vaticano e omosessualità

Delete this message

Reply to this message
Author: abel montenegro
Date:  
Subject: [Cm-roma] vaticano e omosessualità
da un art. di Metro di giovedì 7 agosto '03


'BEN VENGA IN ITALIA IL MATRIMONIO GAY'

C'è sempre una gran confusione sotto il cielo. Il Papa, per esempio, adesso
s'è messo a stigmatizzare vigorosamente le unioni tra omosessuali, sia pure
come
un ventriloquo, cioè parlando attraverso la voce del cardinale Ratzinger,
custode
inflessibile dell'ortodossia e della conservazione ecclesiale, minacciando
di scomuni-
care le coppie dello stesso sesso che vogliono mettere su famiglia (magari
adottando figli)
e godere degli stessi diritti degli eterosessuali, mutua compresa per il
coniuge e assegni
familiari.
E ciò come se la Chiesa non sapesse che anche al suo interno infuriano
tempeste ormonali
tra appartenenti allo stesso sesso. Vedi, per esempio, quel che è successo
negli USA tra alte
gerarchie cattoliche dedite,oltre ai sermoni domenicali, ad orgette pedofile
e così via.
E quest altro scandalo da sacrestia, col reverendo (siamo sempre in USA,
patria dell'outing,
com si dice, cioè la confessione pubblica delle proprie inclinazioni) cui
sarà impedito di
diventare vescovo dal momento che ha un compagno di vita, e inoltre, stando
alle accuse
che gli vengono mosse, si mette a molestare sessualmente qualche giovanetto
della parrocchia.

A parziale scusante del reverendo, c'è la circostanza che egli appartiene
alla chiesa anglicana
e non è obbligato al voto di castità come i sacerdoti cattolici. Però, via,
l'omosessualità è troppo,
anche per gli anglicani.

Dopo la sortita di Ratzinger la Penisola è tutta un vibrare di polemiche
sulla questione omosessuale
dietro la quale scintillano i pugnali della politica.
Anche perchè in Europa, di cui l'Italia è paese fondatore, le unioni tra
omosessuali (maschi o femmine)
sono accettate socialmente un po' dovunque, dalla Danimarca (la prima a
riconoscere alle coppie i
diritti civili, nell'89), al Belgio e all'Olanda (con veri e propri
matrimoni), e più recentemente Francia
(il sindaco di Parigi, Bertrand Delanoe, omosessuale dichiarato, un anno fa
ha subito un tentativo di
accoltellamento punitvo) e poi Svezia e Norvegia e Germania e perfino il
Portogallo e alcune regioni
della cattolicissima Spagna, tutti hanno riconosciuto le unioni omosex.

E da noi? Sulla situazione italiana c'è dissenso, anche nella stessa Chiesa:
il giornale L'Avvenire della
Comunità episcopale italiana (Cei), accusa il governo vaticano di aver
assunto in merito 'una posizione
minoritaria' .
Inoltre si sono verificati episodi di ottusa intolleranza (razzismo vero e
proprio, di oscura memoria) nei
confronti dei gay. Come nei confronti del dirigente dell'Arci-Gay di Bari,
pestato selvaggiamente da
sconosciuti.
A proposito di Arci-Gay:si tratta dell'organizzazione dei gay schierati a
sinistra, come l'Arci-Caccia (cac-
ciatori di sinistra) o l'Arci-Gola (buongustai di sinistra), ecc.
Restando ai gay, forse, a destra, 'si fa, ma non si dice' come nella famosa
canzonetta Anni '30. Oppure
a destra, magari si esorcizza il fenomeno col silenzio.

_________________________________________________________________
Nuovo MSN Messenger 6.0 con sfondi e giochi! http://messenger.msn.it/
Provalo subito!