[Lecce-sf] servizio civile

Delete this message

Reply to this message
Author: luisa rizzo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] servizio civile
Servizio civile: un bando ad hoc per l'estero

di Stefano Arduini (s.arduini@???)

05/08/2003

http://web.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=34486


I progetti internazionali dovranno pervenire all'Ufficio nazionale entro il
31 ottobre 2003




L'esperienza del servizio civile nazionale volontario in Italia, unica nel
suo genere a livello europeo, può essere proposta come esempio e raffrontata
con le varie forme di servizio civile presenti nei paesi membri dell'Unione
Europea, poiché si è rivelata efficace nel risolvere un problema comune a
tutte le società del mondo: il consolidamento della cultura civica tra i
giovani. Per questo motivo, in occasione del semestre di presidenza italiano
dell'Unione Europea, l'ing. Massimo Palombi direttore generale dell'UNSC,
seguendo l'indirizzo del Ministro per i Rapporti con il Parlamento e con
delega al servizio civile On. Carlo Giovanardi, ha avviato un programma
straordinario che si articola in due diverse iniziative.

La prima riguarda il lancio di un bando straordinario per la presentazione
di progetti di servizio civile all'estero da svolgere nei quindici paesi
membri dell'Unione e nei dieci che entreranno a farvi parte dal prossimo
anno. I progetti dovranno pervenire all'Ufficio Nazionale per il servizio
civile entro il 31 ottobre 2003.

I progetti dovranno mirare a favorire e sostenere il crescere delle
dimensioni di cittadinanza e di servizio civile estese alla scala europea,
concretizzate attraverso l'esperienza di impegno con strutture, enti e
giovani di altri paesi d'Europa, nei settori di attività previsti dalle
legge 64/01. I progetti dovranno inoltre prevedere la partnership con un
ente del paese di destinazione dei volontari e prevedere l'impiego di almeno
due volontari per ogni paese europeo interessato.

Su sito internet dell'UNSC www.serviziocivile.it verrà costantemente
aggiornata la situazione dei paesi esteri interessati dai progetti di
servizio civile presentati ed approvati.
La volontà del Governo, sostenuta autorevolmente dal Presidente della
Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, è di favorire la nascita, nell'ambito
dell'UE, di circuiti di scambio e di partecipazione che agevolino nuove
forme di cittadinanza europea che vedano come protagonisti i ragazzi e le
ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni.

info: www.serviziocivile.it