[Lecce-sf] Re: Lula tu che Lulo anch'io

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Gaetano Bucci
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] Re: Lula tu che Lulo anch'io
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0007_01C35A32.52FA35E0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



----- Original Message -----=20
From: Angelo Ruggeri=20
To: Gaetano Bucci=20
Sent: Sunday, August 03, 2003 12:06 PM
Subject: Lula tu che Lulo anch'io


  Chiediamo scusa per aver a suo tempo dato informazioni critiche sulla =
famigerata politica del "sinistro" Lula, molto ma molto inferiori a =
quanto l'infame sua politica merita.                             Di =
essere insomma stati molto al di sotto del vero della realt=E0, anche se =
l'essenziale e tutte le sue conseguenze erano riassunte  in quella" =
autonomia della Banca centrale "concessa da Lula e nel "pareggio di =
bilancio" imposto per legge agli stati che noi abbiamo denunciato col =
loro significato "sconvolgente"per una concezione di governo democratico =
dell'economia . Ma per chi - quasi tutti - a "sinistra" non sa ormai =
pi=F9 di economia (nonostante siano magari ex marxisti e il marxismo =E8 =
nato sull'economia), come non sa ormai pi=F9 di democrazia e di niente =
di niente,ci=F2 non costituiva un questione essenziale.Ma oggi  sulla =
base degli atti ,conseguenti a tali premesse, compiuti da PT di Lula =
possiamo legittimamente dire:                       =20
   che Dio stramaledica questo Blair dell'Ammazzonia, che in proporzione =
=E8 peggio, molto peggio di quello di Westminster - dove la forma della =
politica =E8 ferma a quella di Cromwll - a cui hanno finalmente tolto il =
sorriso falso e da scolaretto ebete.=20
  L'Occhio di Spartaco (3 agosto 03)                                     =
                                               Della serie: perch=E9 =E8 =
giusta la morte e la ghigliottina per tutti coloro che si fregiano "di =
sinistra" essendo all'opposto ma proprio all'opposto di estrema destra =
capitalista.



Lula tu che Lulo anch'io: ovvero la pseudodemocrazia della =
pseudosinistra liberista e presidenzialista.=20

Non sapevamo. Quando parafrasando Garcia Marquez il 21 maggio scorso =
abbiamo scritto "La incredibile e triste storia di Luis In=E0cio da =
Silva detto Lula e di sua nonna la sinistra snaturata" in cui =
denunciavamo la politica di estrema destra capitalista adottata da Lula =
in Brasile, e citavamo l'entusiasmo che per Lula avevano mostrato =
finanzieri e mercanti del capitalismo internazionale nonch=E9 i =
prezzolati commentatori delle istituzioni finanziarie, che assieme ai =
centri di potere del capitalismo finanziario che affamano il mondo lo =
davano gi=E0 come un modello da seguire.=20

Non sapevamo per=F2 - non sapevamo ancora - ne ci aspettavamo che il =
16 giugno Horst K=F6hler, direttore del Fondo Monetario Internazionale =
(FMI), arrivasse a una tale entusista esaltazione per Lula e per la =
politica liberista (affatto neo) del presidente brasiliano da proclamare =
Lula "l'uomo di Stato del XXI secolo".=20

Certo il Brasile =E8 ben pi=F9 grande del Per=F9 di quel tale "faccia =
da indios e cuore di porco" che =E8 stato paracadutato dal FMI a =
presiedere il Per=F9: per quanto volonteroso e servo sia, non pu=F2 =
riuscire a fare del Per=F9 un riferimento per tutta l'America Latina, =
come invece Lula pu=F2 riuscire a fare del Brasile: donde il =
giustificato entusiasmo dei mercati finanziaria che stanno dirottando =
verso il Barsile investimenti pi=F9 o meno speculativi, cercando di =
ripetere quello che nel' 89 fecero con l'Argentina di Mennem che fece =
allora quel che Lula fa oggi. Una vera manna dal cielo questo Lula, per =
il discreditato FMI dopo l'avventura argentina che ben iniziata appunto =
con Menem si concluse col disastro che conosciamo, con la rovina =
dell'Argentina e degli argentini, ma certo non per i pescicane della =
finanza che oggi sono pronti a riprovarci in Brasile col denaro fresco =
appena depredato agli argentini.

W Lula, alla faccia delle favelas e di tutti i gonzi che credono che =
basti che uno si presenti e si dica di "centrosinistra" o di "sinistra" =
che subito gli credono. All'opposto di Chavez che senza dirsi e forse =
senza nemmeno essere tale sta invece sostenendo i poveracci e miserabili =
depredati di tutto e della terra anzitutto, e che stanno vivendo un vero =
e autentico scontro di classe che divide in due il Venezuela, contro la =
classe dominante sostenuta e finanziata dalla multinazionale petrolifera =
americana, vero e privato "stato nello stato" (con un bilancio superiore =
a quello dello stato "pubblico")=20

Solo oggi apprendiamo da "Notizie dal mondo" che "a quattro mesi =
dall'elezione di Lula, il programma "Fame Zero", cos=EC come gli =
annunciati aumenti salariali e la riforma agraria, sono messi da parte =
per mancanza di fondi, tutti da destinare al pagamento degli interessi =
sul debito estero. In perfetta continuit=E0 con la politica - che Lula =
criticava - del predecessore socialdemocratico Fernando Henrique =
Cardoso.=20

Banca Mondiale e FMI plaudono inoltre alla nomina del proprio =
fiduciario Meireles alla testa della Banca centrale brasiliana (resa =
totalmente indipendente e istituzionalmente irresponsabile verso il =
parlamento e il Paese (vedi articolo "La triste storiadi di Luis =
In=E0cio da Silva detto Lula e di sua nonna la sinistra snaturata"), =
cos=EC come all'ortodossa politica finanziaria del ministro =
dell'economia Palocci. Il progetto di riforma delle pensioni del settore =
pubblico =E8 sostanzialmente identico a quello che Cardoso aveva tentato =
invano di far passare nei suoi anni di mandato trovando l'opposizione =
feroce di Lula e del PT.=20

Oggi tutte le misure del governo presidenzialista autoritario di Lula, =
vantano l'appoggio di larga parte dell'opposizione parlamentare =
brasiliana di destra e rivelano come la "sinistra", come disse a suo =
tempo l'Avvocato Agnelli, pu=F2 riuscire meglio della destra a far =
passare e metabolizzare certe misure di regressione sociale disposte dal =
grande capitale statunitense".


Ancora. Nemmeno sapevamo che a nostra insaputa, Lula e il PT (partito =
del lavoro: nome pericolosamente evocativo di altre drammatiche o anche =
solo tristi e mistificanti vicende compiutesi o progettate in nome del =
"partito del lavoro") si stava dando da fare, ma proprio tanto da fare, =
non solo per confermare quanto fosse vera l'assunzione da parte di Lula =
di una politica che tradisce gli interessi sociali del lavoro e dei =
lavoratori oltre che quelli popolari che abbiamo denunciato, ma anche =
per dimostrare quanto fossero vere le tesi che abbiamo tante volte =
sostenute: ovvero quanto quasi sempre siano nemiche della democrazia le =
forze della sinistra quando e dove arrivano a governare, all'est come =
all'ovest, al nord come al sud del mondo, in qualsiasi forma di stato, =
liberale o social-capitalista, socialdemocratico, "comunista" ecc.=20

La prima cosa che la "sinistra" fa quando arriva al governo =E8 =
rovesciare il tavolino della democrazia, ovunque, per mettere il =
bavaglio, impedire la critica e per introdurre o potenziare se ci sono =
gi=E0 come nel Brasile presidenzialista, le forme del potere dispotico e =
i comportamenti repressivi, onde impedire la libera espressione della =
critica e delle opinioni, che =E8 il sale non solo della democrazia ma =
anche della famosa dialettica e prassi comunista, che si rif=E0 ad una =
forma della politica opposta a quella tradizionale dei partiti borghesi =
(che hanno per principio di saper far credere l'opposto di ci=F2 che si =
pensa e si fa) che si rif=E0 all'idea che la verit=E0 =E8 sempre =
rivoluzionaria e, quindi, la menzogne come quella che Lula a diffuso in =
campagna elettorale, =E8 sempre reazionaria=20

Infatti, apprendiamo solo ora dal bimestrale " Indipendenza" - che col =
titolo "Le ombre di Lula" ha pubblicato la nostra "incredibile e triste =
storia di ignacio da Silva...", che questo Lula o Blair peggiorato, =
viene contestato in patria per il suo liberismo (affatto neo) "anche =
dalla Centrale unica dei lavoratori (sindacato) e dal Movimento dei =
senza terra, fino a poco tempo fa suoi entusiasti sostenitori, nonch=E9 =
da settori del Partito dei Lavoratori (PT), scioccati da come il =
neopresidente brasiliano e la direzione del partito abbiano voltato le =
spalle ai propri princ=ECpi e ad anni di storia e di lotte", ed =E8 =
subito ricorso alla repressione: non verso gli i proprietari terrieri, =
ne verso gli esportatori di capitali o i predoni del capitalismo =
internazionale e nazionale, ma come al solito verso i suoi sostenitori.

Di fronte alle proteste, la direzione del PT, per riportare ordine nel =
partito e compattarlo su posizioni governativistiche, compiendo il passo =
preliminare alla espulsione dal Partito, ha deferito tre parlamentari =
(tra cui la senatrice H=E9lo=EFsa Helena) alla commissione etica (oddio, =
qui addirittura ai probiviri o tribunali sommari di partito diventano =
etici con una valenza etica che fa riferimento, evidentemente, a dei =
valori superiori - tipo "tutti zitti e buoni che qui comando io" - che =
vengono identificati col col partito, anzi col governo, che a sua volta =
viene identificato col "capo", Stalin o Lula che sia).=20

La stessa direzione del PT (12 voti contro 7, secondo il principio =
proprio di una "sinistra" che non sa che cos'=E8 "democrazia" e la =
confonde col principio di maggioranza, con ci=F2 ritenenendo che si =
democratico che il 51% decida e che il 49% non ha pi=F9 diritto di =
parola o di esistere) ha deciso l'immediata sospensione, dal gruppo =
parlamentare dei deputati, di Luciana Genro e Joao Fontes, rei di aver =
diffuso una registrazione del 1987 nella quale Lula criticava punto per =
punto alcune delle misure oggi invece varate. Insomma Lula come i =
nostrani politici che rovesciano contrappuntisticamente le loro =
posizioni a secondo se stanno al governo o ad esso si oppongono.

In precedenza, H=E9lo=EFsa Helena non aveva votato l'elezione di =
Meireles (uommo di fiducia della Banca Nondiale e del FMI) alla testa =
della Banca centrale e quella di Sarney, considerato "legato alla mafia =
del Nord-Est", alla presidenza del Senato, e con altri aveva espresso la =
sua opposizione alla riforma della pensioni, contraria agli orientamenti =
espressi dall'ultimo congresso del PT (dicembre 2001) ed in linea con la =
tanto criticata politica di Cardoso. Numerose le voci -come quella del =
senatore Eduardo Supplicy, di Plinio Sampa=EFo, (rappresentativo di =
settori legati alla Chiesa), del giornalista Emir Sader, del sociologo =
Chico de Oliveira o del filosofo Paolo Arantes- contro il processo ai =
tre deputati, considerato un'intimidazione alla libert=E0 di opinione.

Chiediamo scusa per aver scritto un troppo blando articolo di denuncia =
di Lula e della politica messa in opera col suo governo presidenziale. =
La realt=E0 dei fatti dimostra ancora una volta che =E8 famigerato ci=F2 =
che noi spesso, troppo spesso, non abbiamo il coraggio di chiamare tale. =



------=_NextPart_000_0007_01C35A32.52FA35E0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; MARGIN-RIGHT: =
0px; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A href=3D"mailto:angeloruggeri@libero.it" =
title=3Dangeloruggeri@???>Angelo=20
Ruggeri</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
href=3D"mailto:gaetanobucci@libero.it" =
title=3Dgaetanobucci@???>Gaetano=20
Bucci</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Sunday, August 03, 2003 =
12:06=20
PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> Lula tu che Lulo =
anch'io</DIV>
<DIV><BR></DIV><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>Chiediamo scusa&nbsp;per aver a suo =
tempo=20
dato&nbsp;informazioni critiche sulla famigerata politica =
del&nbsp;"sinistro"=20
Lula</STRONG>, molto ma molto inferiori a quanto l'infame sua politica =

=
merita.&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Di essere&nbsp;insomma stati&nbsp;molto al di sotto del=20
<STRONG>vero&nbsp;della realt=E0</STRONG>, anche&nbsp;se l'essenziale=20
e&nbsp;tutte le sue conseguenze&nbsp;erano&nbsp;riassunte in quella"=20
autonomia della&nbsp;Banca centrale "concessa da Lula e nel "pareggio =
di=20
bilancio" imposto per legge agli stati che noi abbiamo denunciato col =
loro=20
significato "sconvolgente"per una concezione di governo democratico=20
dell'economia . Ma&nbsp;per chi - quasi tutti - a "sinistra" non sa =
ormai=20
pi=F9&nbsp;<EM>di economia </EM>(nonostante siano magari ex marxisti e =
il=20
marxismo =E8 nato&nbsp;sull'economia), come non sa ormai pi=F9 <EM>di =
democrazia=20
</EM>e di niente di niente,ci=F2 non costituiva un&nbsp;questione =
essenziale.Ma=20
oggi&nbsp; sulla base degli atti ,conseguenti a tali premesse, =
compiuti da PT=20
di Lula possiamo legittimamente=20
=
dire:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp;che <STRONG>Dio stramaledica questo=20
Blair&nbsp;dell'Ammazzonia</STRONG>, che in proporzione =E8 peggio,=20
<STRONG>molto peggio di =
quello&nbsp;di&nbsp;Westminster&nbsp;</STRONG>- dove=20
la&nbsp;forma della politica =E8 ferma a quella&nbsp;di&nbsp;Cromwll =
-&nbsp;a=20
cui hanno finalmente tolto il sorriso falso e da scolaretto ebete. =
</DIV>
<P><FONT size=3D3><FONT size=3D4><STRONG>L'Occhio di Spartaco =
</STRONG>(3 agosto=20
=
03)&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</FONT><S=
TRONG><EM>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;=20
</EM>Del</STRONG></FONT><STRONG>la serie: perch=E9 =E8 giusta la morte =
e la=20
ghigliottina per tutti coloro che si fregiano "di sinistra" essendo=20
all&#8217;opposto ma proprio all&#8217;opposto di estrema destra =
capitalista.</STRONG></P>
<P></P>
<P><FONT size=3D5><STRONG>Lula tu che Lulo anch'io: ovvero=20
l</STRONG></FONT><FONT size=3D5><STRONG>a=20
pseudodemocrazia</STRONG><STRONG>&nbsp;&nbsp; </STRONG></FONT><FONT=20
size=3D5><STRONG>della pseudosinistra liberista e =
presidenzialista.</STRONG>=20
</FONT></P><FONT face=3DArial></FONT><B><FONT face=3DArial size=3D3>
<P>Non sapevamo</B>. Quando parafrasando Garcia Marquez il 21 maggio =
scorso=20
abbiamo scritto <FONT =
size=3D4><STRONG>"</STRONG></FONT></FONT><STRONG><FONT=20
face=3DMirror size=3D4>La incredibile e triste storia di Luis In=E0cio =
da Silva=20
detto Lula e di sua nonna la &nbsp; sinistra =
snaturata</FONT></STRONG><FONT=20
face=3DArial size=3D3><FONT size=3D4><STRONG>" </STRONG></FONT>in cui =
denunciavamo=20
<STRONG>la politica di estrema destra capitalista adottata da Lula in =
Brasile,=20
</STRONG>e citavamo&nbsp;l&#8217;entusiasmo che per Lula avevano =
mostrato finanzieri=20
e mercanti del capitalismo internazionale nonch=E9 i prezzolati =
commentatori=20
delle istituzioni finanziarie, che assieme ai centri di potere del =
capitalismo=20
finanziario che affamano il mondo lo davano&nbsp;gi=E0 come un modello =
da=20
seguire. </P><B>
<P>Non sapevamo per=F2 - </B>non sapevamo ancora - ne&nbsp;ci =
aspettavamo che il=20
16 giugno&nbsp;<STRONG>Horst K=F6hler,</STRONG> <B>direttore del Fondo =
Monetario=20
Internazionale</B> (FMI), <STRONG>arrivasse a una tale&nbsp;entusista=20
esaltazione per Lula e&nbsp;per la&nbsp;politica liberista (affatto =
neo) del=20
presidente brasiliano da&nbsp;proclamare Lula&nbsp;"<I>l&#8217;uomo di =
Stato del XXI=20
secolo</I>".</STRONG> </P>
<P>Certo il Brasile =E8 ben pi=F9 grande del Per=F9 di quel tale =
"faccia da indios e=20
cuore di porco" che =E8 stato paracadutato dal FMI a&nbsp; =
presiedere&nbsp;il=20
Per=F9:&nbsp;per quanto volonteroso e servo sia, non pu=F2 =
riuscire&nbsp;a fare=20
del Per=F9 un riferimento per tutta l&#8217;America Latina, come =
invece Lula pu=F2=20
riuscire a fare del&nbsp;Brasile:&nbsp;donde il giustificato=20
entusiasmo&nbsp;dei mercati finanziaria che stanno dirottando verso il =
Barsile=20
investimenti pi=F9 o meno speculativi, cercando di ripetere quello che =
nel' 89=20
fecero con l'Argentina di Mennem che fece allora quel che Lula fa=20
oggi.&nbsp;Una vera manna dal cielo questo Lula, per il discreditato =
FMI dopo=20
l&#8217;avventura argentina che&nbsp;ben iniziata appunto con =
Menem&nbsp;si concluse=20
col disastro che conosciamo, con la rovina dell'Argentina e degli =
argentini,=20
ma certo non per i pescicane della finanza che oggi sono pronti a =
riprovarci=20
in Brasile col denaro fresco appena depredato agli argentini.</P>
<P><STRONG>W Lula, alla faccia delle favelas e di tutti i gonzi che =
credono=20
che basti che uno si presenti e si dica di "centrosinistra" o di =
"sinistra"=20
che subito gli credono. </STRONG>All&#8217;opposto di Chavez che senza =
dirsi e forse=20
senza nemmeno essere tale sta invece sostenendo i poveracci e =
miserabili=20
depredati di tutto e della terra anzitutto, e che stanno =
vivendo&nbsp;un vero=20
e autentico scontro di classe che divide in due il Venezuela, contro =
la classe=20
dominante sostenuta e finanziata dalla multinazionale petrolifera =
americana,=20
vero e privato "stato nello stato" (con un bilancio superiore a quello =
dello=20
stato "pubblico") </P>
<P>Solo oggi apprendiamo da "Notizie dal mondo"&nbsp;che "a quattro =
mesi=20
dall&#8217;elezione di Lula, <B>il programma "Fame Zero", cos=EC come =
gli annunciati=20
aumenti salariali e la riforma agraria, sono messi da parte</B> per=20
<STRONG>mancanza di fondi, tutti da destinare al pagamento degli =
interessi sul=20
debito estero</STRONG>. In perfetta continuit=E0 con la politica =
&#8211; che Lula=20
criticava &#8211; del predecessore socialdemocratico Fernando Henrique =
Cardoso.=20
</P><B>
<P align=3Djustify>Banca Mondiale e FMI plaudono inoltre alla nomina =
del proprio=20
fiduciario Meireles alla testa della Banca centrale brasiliana</B> =
(resa=20
totalmente indipendente e istituzionalmente irresponsabile verso il =
parlamento=20
e il Paese (vedi articolo "<EM>La triste storiadi di Luis In=E0cio da =
Silva=20
detto Lula e di sua nonna la sinistra snaturata</EM>"), <B>cos=EC come =

all&#8217;<I>ortodossa</I> politica finanziaria</B> del ministro =
dell&#8217;economia=20
Palocci. <B>Il progetto di riforma delle pensioni del settore pubblico =
=E8=20
sostanzialmente identico a quello che Cardoso aveva tentato invano di =
far=20
passare nei suoi anni di mandato trovando l'opposizione feroce di Lula =
e del=20
PT</B>. </P>
<P align=3Djustify><STRONG>Oggi tutte le misure del governo =
presidenzialista=20
autoritario di Lula</STRONG>,&nbsp;vantano l&#8217;appoggio di larga =
parte=20
dell&#8217;opposizione parlamentare brasiliana di destra =
e&nbsp;rivelano come la=20
"sinistra", come disse a suo tempo l&#8217;Avvocato Agnelli, pu=F2 =
riuscire meglio=20
della destra a far passare e metabolizzare certe misure di regressione =
sociale=20
disposte dal grande capitale statunitense".</P>
<P align=3Djustify></P>
<P>Ancora. <STRONG>Nemmeno sapevamo che a nostra insaputa, Lula e il =
PT=20
</STRONG>(partito del lavoro: nome pericolosamente evocativo di altre=20
drammatiche o anche solo tristi e mistificanti vicende compiutesi o =
progettate=20
in nome del "partito del lavoro") <STRONG>si stava dando da fare, ma =
proprio=20
tanto da fare, </STRONG>non solo per confermare quanto fosse vera =
l&#8217;assunzione=20
da parte di Lula di una politica che tradisce gli interessi sociali =
del lavoro=20
e dei lavoratori oltre che quelli popolari che abbiamo denunciato, ma=20
<STRONG>anche per dimostrare quanto fossero vere le tesi che abbiamo =
tante=20
volte sostenute: ovvero quanto quasi sempre siano nemiche della =
democrazia le=20
forze della sinistra quando e dove arrivano a =
governare,&nbsp;</STRONG>all&#8217;est=20
come all&#8217;ovest, al nord come al sud del mondo, in&nbsp;qualsiasi =
<STRONG>forma=20
di stato</STRONG>, liberale o social-capitalista, socialdemocratico,=20
"comunista" ecc. </P>
<P><STRONG>La prima cosa che la "sinistra" fa quando arriva al =
governo&nbsp;=E8=20
rovesciare il tavolino della democrazia</STRONG>, ovunque, per mettere =
il=20
bavaglio,&nbsp;impedire la critica e per introdurre o potenziare se ci =
sono=20
gi=E0 come nel Brasile presidenzialista, le <STRONG>forme del potere =
dispotico=20
</STRONG>e i comportamenti repressivi, <STRONG>onde&nbsp;impedire la =
libera=20
espressione della critica e delle opinioni</STRONG>, che =E8 il sale =
non solo=20
della democrazia ma anche <STRONG>della famosa dialettica =
e&nbsp;prassi=20
comunista</STRONG>, che si rif=E0 ad una forma della politica opposta =
a quella=20
tradizionale dei partiti borghesi (che hanno per principio di saper =
far=20
credere l&#8217;opposto di ci=F2 che si pensa e si fa) che si rif=E0 =
all'idea=20
che&nbsp;la verit=E0 =E8 sempre rivoluzionaria e, quindi, la menzogne =
come quella=20
che Lula a diffuso&nbsp;in campagna elettorale, =E8 =
sempre&nbsp;reazionaria </P>
<P>Infatti,&nbsp;apprendiamo solo ora dal bimestrale&nbsp;" =
Indipendenza" -=20
che&nbsp;col titolo "Le ombre di Lula" ha pubblicato la nostra =
"incredibile e=20
triste storia di ignacio da Silva...", che questo Lula o Blair =
peggiorato,=20
viene&nbsp;contestato in patria per il suo liberismo (affatto =
neo)&nbsp;"anche=20
dalla <I>Centrale unica dei lavoratori </I>(sindacato) e dal =
<I>Movimento dei=20
senza terra</I>, fino a poco tempo fa suoi entusiasti sostenitori, =
nonch=E9 da=20
settori del Partito dei Lavoratori (PT), scioccati da come il =
neopresidente=20
brasiliano e la direzione del partito abbiano voltato le spalle ai =
propri=20
princ=ECpi e ad anni di storia e di lotte",&nbsp;ed =E8 subito ricorso =
alla=20
repressione: non verso gli i proprietari terrieri, ne verso gli =
esportatori di=20
capitali o i predoni del capitalismo internazionale e nazionale, ma =
come al=20
solito verso i suoi sostenitori.</P>
<P>Di fronte alle proteste, la direzione del PT, per <I>riportare =
ordine</I>=20
nel partito e compattarlo su posizioni governativistiche, =
compiendo&nbsp;il=20
passo preliminare&nbsp;alla&nbsp;espulsione dal =
Partito,&nbsp;<STRONG>ha=20
deferito </STRONG>tre parlamentari (tra cui la senatrice H=E9lo=EFsa =
Helena) alla=20
<I>commissione etica</I> (oddio, qui addirittura ai probiviri o =
tribunali=20
sommari di partito diventano etici con&nbsp;una valenza etica che fa=20
riferimento,&nbsp;evidentemente, a dei valori superiori - tipo "tutti =
zitti e=20
buoni che qui comando io" - che vengono identificati col&nbsp;col =
partito,=20
anzi col governo, che a sua volta viene identificato col "capo", =
Stalin o Lula=20
che sia). </P>
<P>La stessa direzione del PT (12 voti contro 7, secondo il principio =
proprio=20
di una "sinistra" che non sa che cos'=E8 "democrazia" e la confonde =
col=20
principio di maggioranza, con ci=F2 ritenenendo che si democratico =
che&nbsp;il=20
51% decida e&nbsp; che il 49% non ha pi=F9 diritto di parola o di =
esistere) ha=20
deciso l&#8217;immediata sospensione, dal gruppo parlamentare dei =
deputati, di=20
<STRONG>Luciana Genro e Joao Fontes</STRONG>, <B>rei di aver diffuso =
una=20
registrazione del 1987 nella quale Lula criticava punto per punto =
alcune delle=20
misure oggi invece varate.</B> Insomma Lula come i nostrani politici =
che=20
rovesciano contrappuntisticamente le loro posizioni a secondo se =
stanno al=20
governo o ad esso si oppongono.</P>
<P>In precedenza, <STRONG>H=E9lo=EFsa Helena </STRONG>non aveva votato =
l&#8217;elezione=20
di Meireles (uommo di fiducia della&nbsp;Banca Nondiale e del FMI) =
alla testa=20
della Banca centrale e quella di Sarney, considerato "<I>legato alla =
mafia del=20
Nord-Est</I>", alla presidenza del Senato, e con altri =
aveva&nbsp;espresso la=20
sua opposizione alla <STRONG>riforma della pensioni, contraria agli=20
orientamenti espressi dall&#8217;ultimo congresso del PT (dicembre =
2001</STRONG>) ed=20
in linea con la tanto criticata politica di Cardoso. Numerose le voci =
&#8211;come=20
quella del senatore Eduardo Supplicy, di Plinio Sampa=EFo, =
(rappresentativo di=20
settori legati alla Chiesa), del giornalista Emir Sader, del sociologo =
Chico=20
de Oliveira o del filosofo Paolo Arantes&#8211; contro il =
<I>processo</I> ai tre=20
deputati, considerato un&#8217;intimidazione alla libert=E0 di =
opinione.</P>
<P>Chiediamo scusa per aver scritto un troppo blando articolo di =
denuncia di=20
Lula e della politica messa in opera col suo governo =
presidenziale.&nbsp;La=20
realt=E0 dei fatti dimostra&nbsp;ancora una volta=20
che&nbsp;<STRONG>=E8&nbsp;famigerato ci=F2 che noi spesso, troppo =
spesso, non=20
abbiamo il coraggio di chiamare tale.=20
</STRONG></P></BLOCKQUOTE></FONT></FONT></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0007_01C35A32.52FA35E0--