[NuovoLaboratorio] Cassa di Resistenza...

Delete this message

Reply to this message
Author: R-esistenze precarie
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Cassa di Resistenza...
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0021_01C3563B.B15961B0
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_0022_01C3563B.B15961B0"



------=_NextPart_001_0022_01C3563B.B15961B0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


      Come sostenere la cassa di resistenza:=20



      - bonifico bancario a favore di Fiom-Cgil, Cassa di resistenza =
metalmeccanica conto corrente n. 113113 della Banca Popolare Etica, =
Agenzia di Roma, Abi 05018, Cab 03200;=20


      - versamento sul conto corrente postale n. 12182317 intestato a =
Banca Popolare Etica, piazzetta Forzat=E8 2 - 35137 Padova, indicando =
nella causale: "versamento sul c/c 113113 intestato a Fiom-Cgil =
nazionale - Cassa metalmeccanica";=20


      - versamento diretto presso qualsiasi Fiom territoriale o =
regionale.=20


      In azienda, =E8 possibile contattare i delegati della Fiom.=20





      Per informazioni:=20


      e-mail:  cassa.resistenza@???


      telefono: 0685262379=20
     =20


Cos'=E8 la Cassa di resistenza=20
E' il fondo di solidariet=E0 per le lavoratrici e i lavoratori =
metalmeccanici impegnati in lotte dure, prolungate, costose, in difesa =
del posto di lavoro. E' un fondo per sostenere lotte incisive e =
articolate rese necessarie da vertenze particolarmente complesse. E' un =
fondo per sostenere, in momenti eccezionali, le iniziative per il =
rinnovo del Contratto nazionale.

La Cassa di resistenza aiuta economicamente le lavoratrici e i =
lavoratori nella lotta per sostenere la difesa dei propri diritti.=20

Perch=E9 =E8 nata=20

Oggi le lavoratrici e i lavoratori vedono messi in discussione i loro =
diritti, le loro pi=F9 sacrosante ragioni. In questi casi =E8 necessario =
lottare e la lotta costa. E' un momento che pu=F2 essere affrontato solo =
attraverso un percorso condiviso, coerente e determinato che dia il =
giusto valore alle iniziative di solidariet=E0 attiva.=20

Nel passato, all'origine del sindacato confederale, vi sono gi=E0 state =
fra i lavoratori Casse di resistenza e di mutua solidariet=E0. La Fiom =
ha pensato di ridare vita a questo strumento perch=E9, oggi, proprio =
come allora, sono in discussione i diritti fondamentali del lavoro.=20

Come =E8 finanziata=20

La Cassa di resistenza =E8 finanziata esclusivamente da contributi =
volontari. Prima di tutto da quelli delle lavoratrici e dei lavoratori, =
metalmeccanici e non, iscritti e non, dei dirigenti, dei funzionari, dei =
delegati della Fiom. Per questi, il contributo stabilito corrisponde al =
valore di 4 ore della propria retribuzione.

La Cassa di resistenza =E8, comunque, un fondo aperto ai contributi di =
cittadini, di associazioni, di altri sindacati.=20

Come funziona=20

I fondi della Cassa sono gestiti da un Comitato nazionale, eletto dal =
Comitato centrale della Fiom. Il Comitato nazionale ha un Presidente di =
garanzia, figura autorevole esterna al sindacato. E' il Comitato =
nazionale che decide e d=E0 le disposizioni per i sostegni.

Per beneficiare delle risorse della Cassa di resistenza =E8 necessario =
costituire il Comitato di resistenza nella propria azienda e fare la =
richiesta di sostegno al Comitato nazionale.

I fondi raccolti non potranno essere utilizzati per attivit=E0 =
ordinarie dell'organizzazione sindacale, essi saranno unicamente volti =
agli scopi istitutivi della Cassa e saranno gestiti con il massimo della =
trasparenza e dell'informazione.



-------------------------------------------------------------------------=
-------


GLI ULTIMI CONTI

PRIMA DELLE FERIE

(POI A SETTEMBRE NE FAREMO DI MIGLIORI)

A dispetto di tutto e di tutti la Fim e la Uilm continuano a sostenere =
di aver portato soldi nelle buste

paga dei lavoratori con i loro accordi separati, invece ne hanno =
sottratti.

Fim e Uilm hanno firmato un accordo che prevede un aumento di 69 euro =
scaglionati al V livello,

come competenze 2003-2004, e altri 21 euro a dicembre 2004, come =
anticipo del Contratto 2005-

2006. In questo modo la Fim e la Uilm hanno fatto s=EC che i lavoratori =
ricevessero nelle buste paga

meno di quanto dovuto a titolo di inflazione programmata e di recupero =
parziale

dell'inflazione del biennio passato.

Infatti il Governo ha rivalutato ora l'inflazione programmata, =
portandola per il 2003-2004, al 4,1%

invece che al 2,7% precedente.

Anche considerando esclusivamente quanto la Federmeccanica e Fim e Uilm =
hanno sottoscritto nel

2001, che dell'inflazione precedente deve essere recuperato solo l'1,6% =
(cosa che la Fiom

contesta), si raggiunge complessivamente un aumento del 5,7%.

Fim e Uilm sostengono di avere perfettamente realizzato questo =
obiettivo, che, =E8 bene comunque

ricordare, =E8 al di sotto del minimo necessario per tutelare i =
lavoratori dall'inflazione (che

dovrebbe essere almeno il 7%). In realt=E0 non =E8 cos=EC. Facciamo un =
po' di conti.

La Fim e la Uilm hanno concordato gli aumenti scaglionandoli a partire =
da luglio 2003, febbraio

2004, dicembre 2004. In pi=F9 hanno aggiunto una una tantum di 220 euro. =
Facendo tutte le somme

un metalmeccanico di V livello dovrebbe ricevere nel corso del biennio =
1.450 euro in pi=F9 sui

minimi.

Se si applicassero le regole pi=F9 restrittive del 23 luglio, cio=E8 se =
si fossero definiti aumenti sulla base

dell'inflazione programmata attualmente definita dal Governo, ai =
lavoratori spetterebbero pi=F9

soldi.

Infatti dal 1=B0 gennaio del 2003 spetterebbe il parziale recupero del =
passato e l'intera inflazione

programmata 2003 e dal 1=B0 gennaio del 2004 spetterebbe l'inflazione =
programmata 2004.

Complessivamente questo vorrebbe dire che ai lavoratori spetterebbero =
1.989 euro nel

biennio.

Il grande risultato dell'accordo separato di Fim e Uilm =E8 quello di =
far mancare dalle buste

paga dei lavoratori pi=F9 di 500 euro (1.989-1.450=3D 539), rispetto =
anche alla pi=F9 restrittiva delle

interpretazioni contrattuali!

La Fiom continua a rivendicare pi=F9 del 5,7%, perch=E9 con quella =
percentuale non si difendono i

salari, ma la Fim e la Uilm hanno concordato hanno sottoscritto =
un'intesa che d=E0 meno del minimo

dovuto.

E' FACILE FARE ACCORDI QUANDO INVECE CHE AGGIUNGERE SI TOLGONO SOLDI

DALLE BUSTE PAGA DEI LAVORATORI!

La Fiom sta cercando di rimediare al danno di un accordo separato fatto =
solo per interessi

d'organizzazione e non per difendere quelli dei lavoratori. Per questo =
la lotta contrattuale va avanti.

In molte aziende si aprono vertenze e si firmano accordi con i quali i =
lavoratori tutelano il salario e i

loro diritti. A settembre le vertenze si diffonderanno ancor di pi=F9 =
perch=E9 i lavoratori, anche di

fronte ai nuovi disastrosi dati sull'inflazione, hanno diritto che per i =
loro salari vi siano conti

migliori e finalmente aumenti dignitosi.

La Fiom

www.fiom.cgil.it


-------------------------------------------------------------------------=
-------


La prosecuzione della lotta dei lavoratori metalmeccanici per la =
conquista del contratto nazionale di lavoro non =E8 un problema solo =
della Fiom. Non possiamo scaricare sulle spalle dei soli lavoratori =
metalmeccanici il problema dello scontro con il padronato in Italia. Il =
sostegno politico e finanziario della lotta dei metalmeccanici e della =
Fiom =E8 quindi un preciso dovere di solidariet=E0 di classe che si deve =
esprimere anche con la raccolta di fondi per la "cassa di resistenza =
metalmeccanica".=20
A taluni potr=E0 sembrare strano che si rimettano in campo strumenti =
"antichi" come la cassa di resistenza. Nella storia del movimento =
operaio italiano generalmente l'unit=E0 di classe si =E8 costruita =
direttamente nel conflitto e non attraverso il sostegno dell'iniziativa =
di lotta di un settore solamente. Si tratta per=F2 da un lato di fare i =
conti con la realt=E0 e, dall'altro, di sperimentare nuove forme per =
ricostruire in forma efficace il conflitto di classe.=20

Fare i conti con la realt=E0 perch=E9 il problema vero =E8 che la Fiom - =
sul piano contrattuale - =E8 stata lasciata sola dalla Cgil. Tutte le =
altre categorie interessate dai rinnovi contrattuali hanno scelto di =
proseguire nel solco degli anni passati e le questioni della democrazia =
nel rapporto con i lavoratori, la lotta alla precariet=E0 e il recupero =
del salario reale sono state lasciate fuori dalla porta.=20

Non solo: in alcuni degli ultimi contratti firmati ci troviamo di fronte =
a strade opposte rispetto a quella scelta dalla Fiom. Per quanto =
riguarda le Poste abbiamo un peggioramento delle condizioni dei nuovi =
assunti, in una linea che aggrava le divisioni dentro la classe. =
Addirittura, nel contratto del turismo, si supera da destra l'accordo =
sulla concertazione del 23 luglio 93 arrivando - come chiede =
Confindustria - ad un rinnovo contrattuale quadriennale. La =
solidariet=E0 di classe torna quindi a proporsi come percorso politico =
proprio perch=E9 la linea tenuta dalla Cgil sui rinnovi contrattuali =E8 =
stata errata, non coerente con le scelte fatte sul piano politico.=20

Parallelamente, la scelta della cassa di resistenza =E8 anche un =
tentativo di sperimentazione per cercare - nella nuova fase - le forme =
ed i percorsi attraverso cui ricostruire una soggettivit=E0 operaia. =
Come si sa, le lotte non riprendono mai nel modo in cui erano terminate =
e proprio il proseguire della lotta "inventa" la sua strada.=20

Nella lotta per la riconquista del contratto nazionale di lavoro la Fiom =
ha nei fatti riscoperto l'articolazione del conflitto. Questo sta =
determinando una positiva novit=E0 nel rapporto con i lavoratori, nella =
messa al centro della lotta allo sfruttamento e della condizione =
operaia. Si tratta di investire su questo percorso che sta scrivendo una =
pagina del futuro conflitto di classe nel nostro paese.=20

Per questo, come comunisti, dobbiamo usare le nostre feste, le centinaia =
di feste che caratterizzano la nostra attivit=E0 estiva, per fare =
iniziative che facciano conoscere la vertenza dei metalmeccanici e che =
servano a raccogliere fondi per la cassa di resistenza.=20

Un dibattito e un banchetto di raccolta fondi in ogni festa sarebbe un =
segnale tangibile del fatto che la partita non =E8 chiusa. Perch=E9, =
come dicono le madri e le nonne di plaza de majo a Buenos Aires, l'unica =
lotta che si perde =E8 quella che non si combatte.=20

Paolo Ferrero=20


------=_NextPart_001_0022_01C3563B.B15961B0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2726.2500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2>
<TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D"100%" border=3D0>
  <TBODY>
  <TR>
    <TD width=3D"50%">
      <P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN-BOTTOM: 3pt"><B><SPAN=20
      style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-bidi-font-weight: =
bold"><FONT=20
      face=3DTahoma color=3D#ff5024 =
size=3D3>Co</FONT></SPAN></B><B><SPAN=20
      style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-bidi-font-weight: =
bold"><FONT=20
      face=3DTahoma color=3D#ff5024 size=3D3>me </FONT></SPAN><FONT =
face=3DTahoma=20
      color=3D#ff5024 size=3D3>sostenere la cassa di resistenza: =
</FONT><FONT=20
      color=3D#000000 size=3D3><BR></P></FONT></B>
      <P class=3DMsoBodyText=20
      style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
      style=3D"mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face=3DTahoma =
color=3D#000000=20
      size=3D2>- bonifico bancario a favore di Fiom-Cgil, Cassa di =
resistenza=20
      metalmeccanica conto corrente n. 113113 della Banca Popolare =
Etica,=20
      Agenzia di Roma, Abi 05018, Cab 03200;<?XML:NAMESPACE PREFIX =3D O =
/><O:P>=20
      </O:P></FONT></SPAN></P>
      <P class=3DMsoNormal=20
      style=3D"TEXT-ALIGN: justify; mso-layout-grid-align: none"><FONT =
face=3DTahoma=20
      color=3D#000000 size=3D2>- versamento sul conto corrente postale =
n. 12182317=20
      intestato a <A href=3D"http://www.bancaetica.com/" =
target=3D_blank>Banca=20
      Popolare Etica</A>, piazzetta Forzat=E8 2 - 35137 Padova, =
indicando nella=20
      causale: "versamento sul c/c 113113 intestato a Fiom-Cgil =
nazionale -=20
      Cassa metalmeccanica";<O:P> </O:P></FONT></P>
      <P class=3DMsoBodyText=20
      style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
      style=3D"mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face=3DTahoma =
color=3D#000000=20
      size=3D2>- versamento diretto presso qualsiasi Fiom territoriale o =


      regionale.<O:P> </O:P></FONT></SPAN></P><SPAN=20
      style=3D"mso-fareast-font-family: Times New Roman; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA"><FONT=20
      face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>In azienda, =E8 possibile =
contattare i=20
      delegati della Fiom.</FONT></SPAN>=20
      <P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;</P>
      <P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;</P>
      <P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><B><SPAN=20
      style=3D"mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face=3DTahoma =
color=3D#000000=20
      size=3D2>Per informazioni:<O:P> </O:P></FONT></SPAN></B></P>
      <P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><B><SPAN=20
      style=3D"mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face=3DTahoma =
color=3D#000000=20
      size=3D2>e-mail:<SPAN=20
      style=3D"mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
      </SPAN></FONT></SPAN></B><SPAN style=3D"mso-bidi-font-size: =
12.0pt"><FONT=20
      face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2><A=20
      =
href=3D"mailto:cassa.resistenza@fiom.cgil.it">cassa.resistenza@???.=
it</A></FONT></SPAN></P>
      <P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
color=3D#000000><FONT=20
      face=3DTahoma size=3D2><B><SPAN style=3D"mso-bidi-font-size: =
12.0pt">telefono:=20
      0685262379</SPAN></B></FONT><O:P> </O:P></FONT></P></TD>
    <TD width=3D"50%"><FONT color=3D#000000><IMG height=3D329=20
      src=3D"http://www.fiom.cgil.it/cassares/logo-cassadires.gif" =
width=3D418=20
      border=3D0></FONT></TD></TR></TBODY></TABLE>
<H1><SPAN style=3D"FONT-VARIANT: small-caps; mso-bidi-font-size: =
12.0pt"><FONT=20
face=3DTahoma color=3D#ff5024 size=3D2>Cos=92=E8 la Cassa di =
resistenza</FONT><FONT=20
color=3D#000000><FONT face=3DTahoma size=3D2><O:P> =
</FONT></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>E=92 =
il fondo di=20
solidariet=E0 per le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici impegnati =
in lotte=20
dure, prolungate, costose, in difesa del posto di lavoro. E=92 un fondo =
per=20
sostenere lotte incisive e articolate rese necessarie da vertenze=20
particolarmente complesse. E=92 un fondo per sostenere, in momenti =
eccezionali, le=20
iniziative per il rinnovo del Contratto nazionale.</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>La =
Cassa di=20
resistenza aiuta economicamente le lavoratrici e i lavoratori nella =
lotta per=20
sostenere la difesa dei propri diritti.<O:P> =
</O:P><O:P></O:P></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><B><SPAN=20
style=3D"FONT-VARIANT: small-caps; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =
face=3DTahoma=20
color=3D#ff5024 size=3D2>Perch=E9 =E8 nata</FONT><FONT face=3DTahoma =
color=3D#000000=20
size=3D2><O:P> </FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>Oggi =
le lavoratrici=20
e i lavoratori vedono messi in discussione i loro diritti, le loro pi=F9 =


sacrosante ragioni. In questi casi =E8 necessario lottare e la lotta =
costa. E' un=20
momento che pu=F2 essere affrontato solo attraverso un percorso =
condiviso,=20
coerente e determinato che dia il giusto valore alle iniziative di =
solidariet=E0=20
attiva.</FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>Nel =
passato,=20
all=92origine del sindacato confederale, vi sono gi=E0 state fra i =
lavoratori Casse=20
di resistenza e di mutua solidariet=E0. La Fiom ha pensato di ridare =
vita a questo=20
strumento perch=E9, oggi, proprio come allora, sono in discussione i =
diritti=20
fondamentali del lavoro.<O:P> </O:P><O:P></O:P></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><B=20
style=3D"mso-bidi-font-weight: normal"><FONT color=3D#ff5024><SPAN=20
style=3D"FONT-VARIANT: small-caps; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =
face=3DTahoma=20
size=3D2>Come =E8 finanziata<O:P> </FONT></SPAN></FONT></B></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>La =
Cassa di=20
resistenza =E8 finanziata esclusivamente da contributi volontari. Prima =
di tutto=20
da quelli delle lavoratrici e dei lavoratori, metalmeccanici e non, =
iscritti e=20
non, dei dirigenti, dei funzionari, dei delegati della Fiom. Per questi, =
il=20
contributo stabilito corrisponde al valore di 4 ore della propria=20
retribuzione.</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>La =
Cassa di=20
resistenza =E8, comunque, un fondo aperto ai contributi di cittadini, di =

associazioni, di altri sindacati.</FONT><FONT face=3DTahoma =
color=3D#000000=20
size=3D2><O:P> </O:P></O:P></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><B><SPAN=20
style=3D"FONT-VARIANT: small-caps; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =
face=3DTahoma=20
color=3D#ff5024 size=3D2>Come funziona</FONT><FONT face=3DTahoma =
color=3D#000000=20
size=3D2><O:P> </FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>I =
fondi della Cassa=20
sono gestiti da un Comitato nazionale, eletto dal Comitato centrale =
della Fiom.=20
Il Comitato nazionale ha un Presidente di garanzia, figura autorevole =
esterna al=20
sindacato. E=92 il Comitato nazionale che decide e d=E0 le disposizioni =
per i=20
sostegni.</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>Per =
beneficiare=20
delle risorse della Cassa di resistenza =E8 necessario costituire il =
Comitato di=20
resistenza nella propria azienda e fare la richiesta di sostegno al =
Comitato=20
nazionale.</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3DTahoma color=3D#000000 size=3D2>I =
fondi raccolti non=20
potranno essere utilizzati per attivit=E0<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>ordinarie dell=92organizzazione sindacale, essi saranno =
unicamente volti=20
agli scopi istitutivi della Cassa e saranno gestiti con il massimo della =

trasparenza e dell=92informazione.</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText>
<HR>

<P></P></O:P></O:P></O:P>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2><FONT face=3DAdLibBT-Regular =
size=3D6>
<P align=3Dleft>GLI ULTIMI CONTI</P>
<P align=3Dleft>PRIMA DELLE FERIE</P></FONT><FONT face=3DAdLibBT-Regular =
size=3D5>
<P align=3Dleft>(POI A SETTEMBRE NE FAREMO DI MIGLIORI)</P></FONT><FONT=20
face=3DTimesNewRoman>
<P align=3Dleft>A dispetto di tutto e di tutti la Fim e la Uilm =
continuano a=20
sostenere di aver portato soldi nelle buste</P>
<P align=3Dleft>paga dei lavoratori con i loro accordi separati, =
</FONT><B><FONT=20
face=3DTimesNewRoman,Bold>invece ne hanno sottratti</B></FONT><FONT=20
face=3DTimesNewRoman>.</P>
<P align=3Dleft>Fim e Uilm hanno firmato un accordo che prevede un =
aumento di 69=20
euro scaglionati al V livello,</P>
<P align=3Dleft>come competenze 2003-2004, e altri 21 euro a dicembre =
2004, come=20
anticipo del Contratto 2005-</P>
<P align=3Dleft>2006. In questo modo la Fim e la Uilm hanno fatto s=EC=20
</FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>che i lavoratori ricevessero =
nelle buste=20
paga</P>
<P align=3Dleft>meno di quanto dovuto a titolo di inflazione programmata =
e di=20
recupero parziale</P>
<P align=3Dleft>dell=92inflazione del biennio passato</B></FONT><FONT=20
face=3DTimesNewRoman>.</P>
<P align=3Dleft>Infatti il Governo ha rivalutato ora l=92inflazione =
programmata,=20
portandola per il 2003-2004, al </FONT><B><FONT=20
face=3DTimesNewRoman,Bold>4,1%</P></B></FONT><FONT face=3DTimesNewRoman>
<P align=3Dleft>invece che al </FONT><B><FONT =
face=3DTimesNewRoman,Bold>2,7%=20
</B></FONT><FONT face=3DTimesNewRoman>precedente.</P>
<P align=3Dleft>Anche considerando esclusivamente quanto la =
Federmeccanica e Fim e=20
Uilm hanno sottoscritto nel</P>
<P align=3Dleft>2001, che dell=92inflazione precedente deve essere =
recuperato solo=20
l=92</FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>1,6% </B></FONT><FONT=20
face=3DTimesNewRoman>(cosa che la Fiom</P>
<P align=3Dleft>contesta), si raggiunge complessivamente un aumento del=20
</FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>5,7%</B></FONT><FONT=20
face=3DTimesNewRoman>.</P>
<P align=3Dleft>Fim e Uilm sostengono di avere perfettamente realizzato =
questo=20
obiettivo, che, =E8 bene comunque</P>
<P align=3Dleft>ricordare, </FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>=E8 =
al di sotto=20
del minimo necessario per tutelare i lavoratori dall=92inflazione =
(che</P>
<P align=3Dleft>dovrebbe essere almeno il 7%)</B></FONT><FONT =
face=3DTimesNewRoman>.=20
</FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>In realt=E0 non =E8 cos=EC. =
Facciamo un po=92 di=20
conti</B></FONT><FONT face=3DTimesNewRoman>.</P>
<P align=3Dleft>La Fim e la Uilm hanno concordato gli aumenti =
scaglionandoli a=20
partire da luglio 2003, febbraio</P>
<P align=3Dleft>2004, dicembre 2004. In pi=F9 hanno aggiunto una =
</FONT><I><FONT=20
face=3DTimesNewRoman,Italic>una tantum </I></FONT><FONT =
face=3DTimesNewRoman>di 220=20
euro. Facendo tutte le somme</P>
<P align=3Dleft>un metalmeccanico di V livello dovrebbe ricevere nel =
corso del=20
biennio </FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>1.450 </B></FONT><FONT =

face=3DTimesNewRoman>euro in pi=F9 sui</P>
<P align=3Dleft>minimi.</P>
<P align=3Dleft>Se si applicassero le regole pi=F9 restrittive del 23 =
luglio, cio=E8=20
se si fossero definiti aumenti sulla base</P>
<P align=3Dleft>dell=92inflazione programmata </FONT><B><FONT=20
face=3DTimesNewRoman,Bold>attualmente </B></FONT><FONT =
face=3DTimesNewRoman>definita=20
dal Governo, </FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>ai lavoratori =
spetterebbero=20
pi=F9</P>
<P align=3Dleft>soldi</B></FONT><FONT face=3DTimesNewRoman>.</P>
<P align=3Dleft>Infatti dal 1=B0 gennaio del 2003 spetterebbe il =
parziale recupero=20
del passato e l=92intera inflazione</P>
<P align=3Dleft>programmata 2003 e dal 1=B0 gennaio del 2004 spetterebbe =

l=92inflazione programmata 2004.</P></FONT><B><FONT =
face=3DTimesNewRoman,Bold>
<P align=3Dleft>Complessivamente questo vorrebbe dire che ai lavoratori=20
spetterebbero 1.989 euro nel</P>
<P align=3Dleft>biennio</B></FONT><FONT =
face=3DTimesNewRoman>.</P></FONT><B><FONT=20
face=3DTimesNewRoman,Bold>
<P align=3Dleft>Il grande risultato dell=92accordo separato di Fim e =
Uilm =E8 quello=20
di far mancare dalle buste</P>
<P align=3Dleft>paga dei lavoratori pi=F9 di 500 euro </B></FONT><FONT=20
face=3DTimesNewRoman>(1.989-1.450=3D 539), rispetto anche alla pi=F9 =
restrittiva=20
delle</P>
<P align=3Dleft>interpretazioni contrattuali!</P>
<P align=3Dleft>La Fiom continua a rivendicare pi=F9 del 5,7%, perch=E9 =
con quella=20
percentuale non si difendono i</P>
<P align=3Dleft>salari, ma la Fim e la Uilm hanno concordato hanno =
sottoscritto=20
un=92intesa che d=E0 </FONT><B><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold>meno del =
minimo</P>
<P align=3Dleft>dovuto</B></FONT><FONT =
face=3DTimesNewRoman>.</P></FONT><B><FONT=20
face=3DTimesNewRoman,Bold size=3D4>
<P align=3Dleft>E=92 </FONT><FONT face=3DTimesNewRoman,Bold =
size=3D3>FACILE FARE ACCORDI=20
QUANDO INVECE CHE AGGIUNGERE SI TOLGONO SOLDI</P>
<P align=3Dleft>DALLE BUSTE PAGA DEI LAVORATORI</FONT><FONT=20
face=3DTimesNewRoman,Bold size=3D4>!</P></B></FONT><FONT =
face=3DTimesNewRoman>
<P align=3Dleft>La Fiom sta cercando di rimediare al danno di un accordo =
separato=20
fatto solo per interessi</P>
<P align=3Dleft>d=92organizzazione e non per difendere quelli dei =
lavoratori. Per=20
questo la lotta contrattuale va avanti.</P>
<P align=3Dleft>In molte aziende si aprono vertenze e si firmano accordi =
con i=20
quali i lavoratori tutelano il salario e i</P>
<P align=3Dleft>loro diritti. </FONT><B><FONT =
face=3DTimesNewRoman,Bold>A settembre=20
le vertenze si diffonderanno ancor di pi=F9 perch=E9 i lavoratori, anche =
di</P>
<P align=3Dleft>fronte ai nuovi disastrosi dati sull=92inflazione, hanno =
diritto che=20
per i loro salari vi siano conti</P>
<P align=3Dleft>migliori e finalmente aumenti =
dignitosi.</P></B></FONT><FONT=20
face=3DAdLibBT-Regular>
<P align=3Dleft>La Fiom</P></FONT><B><FONT face=3DArial,Bold size=3D2>
<P align=3Dleft><A =
href=3D"http://www.fiom.cgil.it">www.fiom.cgil.it</A></P>
<P align=3Dleft>
<HR>
</P></B></FONT></FONT></DIV></FONT></DIV>La prosecuzione della lotta dei =

lavoratori metalmeccanici per la conquista del contratto nazionale di =
lavoro non=20
=E8 un problema solo della Fiom. Non possiamo scaricare sulle spalle dei =
soli=20
lavoratori metalmeccanici il problema dello scontro con il padronato in =
Italia.=20
Il sostegno politico e finanziario della lotta dei metalmeccanici e =
della Fiom =E8=20
quindi un preciso dovere di solidariet=E0 di classe che si deve =
esprimere anche=20
con la raccolta di fondi per la "cassa di resistenza metalmeccanica".=20
<P>A taluni potr=E0 sembrare strano che si rimettano in campo strumenti =
"antichi"=20
come la cassa di resistenza. Nella storia del movimento operaio italiano =

generalmente l'unit=E0 di classe si =E8 costruita direttamente nel =
conflitto e non=20
attraverso il sostegno dell'iniziativa di lotta di un settore solamente. =
Si=20
tratta per=F2 da un lato di fare i conti con la realt=E0 e, dall'altro, =
di=20
sperimentare nuove forme per ricostruire in forma efficace il conflitto =
di=20
classe.=20
<P>Fare i conti con la realt=E0 perch=E9 <STRONG>il problema vero =E8 =
che la Fiom -=20
sul piano contrattuale - =E8 stata lasciata sola dalla Cgil. Tutte le =
altre=20
categorie interessate dai rinnovi contrattuali hanno scelto di =
proseguire nel=20
solco degli anni passati e le questioni della democrazia nel rapporto =
con i=20
lavoratori, la lotta alla precariet=E0 e il recupero del salario reale =
sono state=20
lasciate fuori dalla porta. </STRONG>
<P>Non solo: in alcuni degli ultimi contratti firmati ci troviamo di =
fronte a=20
strade opposte rispetto a quella scelta dalla Fiom. Per quanto riguarda =
le Poste=20
abbiamo un peggioramento delle condizioni dei nuovi assunti, in una =
linea che=20
aggrava le divisioni dentro la classe. Addirittura, nel contratto del =
turismo,=20
si supera da destra l'accordo sulla concertazione del 23 luglio 93 =
arrivando -=20
come chiede Confindustria - ad un rinnovo contrattuale quadriennale. La=20
solidariet=E0 di classe torna quindi a proporsi come percorso politico =
proprio=20
perch=E9 la linea tenuta dalla Cgil sui rinnovi contrattuali =E8 stata =
errata, non=20
coerente con le scelte fatte sul piano politico.=20
<P>Parallelamente, la scelta della cassa di resistenza =E8 anche un =
tentativo di=20
sperimentazione per cercare - nella nuova fase - le forme ed i percorsi=20
attraverso cui ricostruire una soggettivit=E0 operaia. Come si sa, le =
lotte non=20
riprendono mai nel modo in cui erano terminate e proprio il proseguire =
della=20
lotta "inventa" la sua strada.=20
<P>Nella lotta per la riconquista del contratto nazionale di lavoro la =
Fiom ha=20
nei fatti riscoperto l'articolazione del conflitto. Questo sta =
determinando una=20
positiva novit=E0 nel rapporto con i lavoratori, nella messa al centro =
della lotta=20
allo sfruttamento e della condizione operaia. Si tratta di investire su =
questo=20
percorso che sta scrivendo una pagina del futuro conflitto di classe nel =
nostro=20
paese.=20
<P>Per questo, come comunisti, dobbiamo usare le nostre feste, le =
centinaia di=20
feste che caratterizzano la nostra attivit=E0 estiva, per fare =
iniziative che=20
facciano conoscere la vertenza dei metalmeccanici e che servano a =
raccogliere=20
fondi per la cassa di resistenza.=20
<P>Un dibattito e un banchetto di raccolta fondi in ogni festa sarebbe =
un=20
segnale tangibile del fatto che la partita non =E8 chiusa. Perch=E9, =
come dicono le=20
madri e le nonne di plaza de majo a Buenos Aires, l'unica lotta che si =
perde =E8=20
quella che non si combatte.=20
<P>Paolo Ferrero&nbsp;</P></BODY></HTML>

------=_NextPart_001_0022_01C3563B.B15961B0--

------=_NextPart_000_0021_01C3563B.B15961B0
Content-Type: image/gif;
    name="logo-cassadires.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://www.fiom.cgil.it/cassares/logo-cassadires.gif


R0lGODlhogFJAdUAAAAAAP+lgP/SwP93QP9VEP/08P/p4P+8oP+OYP9hIP/e0P9sMEBAQP+ZcP+D
UP+wkP/HsMDAwICAgPDw8KCgoBAQEJCQkCAgIGBgYDAwMHBwcODg4NDQ0LCwsFBQUP9KAP///wAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACwAAAAAogFJAUAI/gBBCBxIsKDBgwgT
KlzIsKHDhxAjSpxIsaLFixgzXhTw4UODAhpDihxJsqTJkyhTqlyZkmPHlzA/JEAAwQDLmzhz6tzJ
s6dPjAFiCh1KtGhMAggE/FzKtKnTp1AxDjBKtapVqgGiat3KtatXilfDihWr4KvZs2jT+hzLti1R
Amrjyp1Ld6JLt3jdwq3Lt2/fA3k7KsUZNLDhsAv8Kl6s9QABwwgK4E2gcerhy1YbMN7MmWeBBGIT
gITwGDPVBQ5AKrRsunVRyp1jy0Z5ALRVARBchx2QsCNvx7p1E1A9u7jxkA7YDr4aoEHpqgGIF2Rd
NOvIwodtHt/OnaACBMET/kAQWPtqYo13q088QB0zgejd429PbloA4OBDNT9sMHQidrHyBSjgQekd
9hF+V6Wm0H8v7UVRe1chMOCE3DEYGFwKIJhXWRkWdd5FbvFG4Yh02XYYbw9oGBYB2oFnmAMkxihj
Qy5CJp0ACxQFl4mXacdQjVYdMOOQRBZ031hADgWXhR1p9pyQPIplnUY1SlfklTHy59Z4VIGQ4lEg
5DaUdZK5JdpGHQmJ5ZojPleVhAYlGVNi6WX15VAPkNcajBEVxuafsonJ1gJWGnRnURCU+YEABlCl
ppYa6rfaB1MCaulcTIbl40KCvjSAj0d+AAGkRamZqYofwDmQS4Nd6ipd/wXQR5WkDllI2aEwCaCA
mzHxWSCqV70q7JCtiSgnsGKJOOyyARYLwq/I5tUqs9TGdqpbWckarWnjVeutYopeJmKO2wpX6Lfo
okXuZXDiWq5pH6Yrr1nhGuagtu/aq+a8/J7Fa16qRinUeNAOte+zbcXb78KLHesWnyAI7KlA6zr6
EL4wbcqwRQwA4LHHDAgkwcgkR9AUBSSTHJEEH388W6OYaYdxRwNdpSxE7sLmFcstAwACzx9LAELH
LUcQQc8AmFxBzxlwYPTTE4CwdMtNP2101ER/HAEHSJtsUNYeCw02ACGDgLTQBgHd8gUeUHB0zxZY
0LXZPWPgtNVYIw3C2/4ta3D30yLrvTfScc89dsiHEyT32gLprbbHGIVqmGoYK1WwUDdLVDFMZUW1
eMuDtyx2z0Yb3nPoHyN+Ot8gD0063UUfNPboLZd99kGP+0yQ6bH3HHIHdbt+Ouxh/9yz0LkLtAHv
WgufuvOta9DzBQU5LjhBErtGQAMHPIDA5kUJdC1MlU4Ec1Gqbqz++t0VAEEAARyg8UAKPAC/AOcm
ZB/88ePP0LXTQkgB9ge/B+hqIdfKXEMMcAD41QQhArCfASEywAY6MIAPqSD/IIBBh+CGfwfoYEM+
yL8DZsQA74tf50YyQPvdb4UQMUAE+WfA+e3EKPq5lpogBBOCGMU64P57Ca0ASJDLiYiI4jOKsi73
gR0aZTD/mphAOkSUbhllX0zMEwiCSDOB1Csm1uFhR7Rzvv4grChaPCNR+OQwwQxEjB2ZkrtyJRAP
DWSOHYETqYSSv5P8UCBMHMy1BjK+2xDyiQsxgHOYc8iiLBGRIBikQOCorEJWpZFEEeFBrlW+iBTg
AdnD3Kr+GElIggCOlHqjUS6igEVapZMpIWUgkxg+WhLFOrO05VCmdSoRMXFKCRxlUQS5ykk6EpO7
BGQxSzlMZd5Sl0KZknpAIDmYOEiJwnwmMzOpymmecpmXGwwcc0jKm8gSkpK8o1tgCIIyHtOdbAEm
Np3JzW2a8ZtEyf/cHq8yHIOgslQG2ecrCxJKqzxymkjEpzYHUtCiwJCK2GKfRCdK0YpurEC0sqhG
N2bJq8wkURsNKZY6iqoBaFKkKK3LP/MFkz6m9KVeYelY2AnTmm6FiTIdk003ysWqZJQlncqpVXYq
UTxWhQA1ecDMvAkUoYYlfUSd10o9VJapGkVhE7GqU2HSrahSy6hVeYBAVQTVgmz1YV6dF06tGQCl
RguWdfwAAQYQgE01cAADiCJLbZhWVx1gqWNRSlDzmRCaLmSqIonVZU7a1xhpdUVKKY9pEvAAviqk
mh3pJ0Qe+5oGGLaxlyLpVSCAWRVpliE6zWpbGAtaSzV0LLwBbL7+bna5g6mWLTpr7ZUUaxoHBCCA
Yz0rVVgrEQYiAJWR0e2QODtcagr1p1PUqyGVG9XB4oVRHuIIb15bFQU6xADSXRR1bVraoWIFBFUE
Aa9gw91kZsQl3h1vSJkL1T9uTkhitA5E8YLVh7BKvigtQBthEl8Q7HcoNikNna4ITdOUNSFBKTCA
5cXZNCKQKsOxzKeq0q3gBge6cYXrhKlVgPCiESIx4Q1VNjxNsCKLT4Wx7Ij7VYAA2IZQtzXKXK2q
GuHG5EwzVq6zvuhjMAa5r8zt0lqL/JL+Hlmk7Q0LSHrKZMI+OaWtgZNsq/wWl15ZfS4eC5/gyeWh
fnmjHmZL56z+m+IBgG/HA0DABbVT3rY4wLZnrimb3UJnqoBkwDABcUH2LNc8yzfKVVHTnsN4FS8X
pMQGQ8vUkPYx6qGO0h7LgEA8gOmWbQAEnO60xz7NNVEDwNJfM3XriFe8tHU6ZLm7HQguYOoKCGRs
ups0pjWN69bFGm63VjUANGA8TIdMeqYmtkXqPJa9kBnGVyHuQTBr4agkDyEb0DUAtJ20gUSA1pSu
QNQE8m1MixsEEwB3peeWatFBj2yNOx7urndpj1nAalAbiAW4nelgDy9wmPYAwEFXbwDcG98RyFvt
3l22CWibAgMBXs+47ZAC/FVDcGEznEz8EmkjxKinbcoEMtD/6QyMm3Wd9hoGRI2Bgay80y0vOKW9
VhCUGzve7nb1v/XNcoKQvNPKxrVARi5qiKNb3QRHNqZjzvCmixrWSKN4QQDtlgZQ+TV4hd9AMAZn
OctPtwLgn9j5J2OLBNPQCUGliLlzIat0VSCERh9BtNoqqg8Fx8gUJT31YhWNhTm1BUlzPQnCbKLg
+e9CYVERA5M+tU+dLYovyNWtnJNzNtOeQsm7kRV6T8zHhJfHVCPgzy56oRCzlpxPsebpmPqYrL7j
xtQmJxv8Euv0UiBklmLpN59Qx8eeKDW7PBxtb0qWWL6e6Zw9RBIqkAEvAKzyDP3uWZ9OSr7ejQ9h
/oWZ+j8d/jPxoLI3pe9b38PNXtXDay/J8d2bTiLXfu8/Jsi13n776b+f9rrPZfWlz8Ru1b+dpLRn
PoJD8Ed9xXRgBJZNqdV75URop3dP44R/cZQTAlCBFniB2jFAF7iBqiFDG3iBCuE+AYBXJDgA3FN2
j/aBJkQ/DVCClQVIKliBPuKBMbhCGhiDHRiDFUg/OvhZXnQALViCJngAjlZEAeAAQogAL/gQCnCE
QuhbPkgQBjCCJNgA2qEAPTgQN6iCZKSD/jNFXihj7yOEcfZ1DCEAQYhXD6AaYYh2bqgS6SFhbziH
PwEtDoCCdJiHK4F4mPNbeviHJSFauOVZgFiIDSGIrbEA/0RoiICYZCoiaIw4Y44ILHgWiSM2icAC
MZY4Y2Wme5s4YZ0oRJ84YQhYZR43ijW1ZFslh6gYH1gIP2SIVyfoE6q4Va04IXb3GjqBiDJ1iwFS
ih5VV1MUAJuDFHi4fKH4Eg/mi5xBGnkhYOukEbzIUsvIjH0Rd1fRhACTEZiYL9VmjYpBXyAhAIhG
FZR1jP6UjAgGjn5Ri9akAFumG7l1EBzHZZDIjmahAJMnFInBUj6ojkMxj/jYjlWhiPUYHJ/lG1oo
eDkVcgOpGHwIe+53GeKBEE0YRFG4QBZoQbl4Fej4kPRyccoBgEdFEDX2LwiAgivFihJxkFVxiiDZ
FK3kkv8203wGFRKWhBEQ0JHRFpNeAWm6sQBlYQA8CRMJQIgXUVCnCBytcZQf6ZN12BoEoI2mdYrH
ookOAYyn8XZQCSvOQpOH4WQIASEwaZNi1pV+sY8A0o3ScoZDwZJj2Rbph5ZcMY0OVXjAQgDfGDFE
kZGH1RZwSZdN4Y5Bol5FBjGAVY3Z1xYCKZhP8R1gmWhhYo8mlhHwKJeOyRRayRZdVT/xqCFFWU6Z
KR94GRZCYpfw8mhqKX2jGR+omXlxxVKVSHhtMZut2R3OiBlKwWB8eRhAVnH7WJa3yRkKUI5V4T4O
VRgSYpwwoZgNUZyJ95TDuRmhSTMrRn5wgStlwZy/iRH/8DWdExKZCjlc0CIhAqVFzOkR7zWB4Ckf
ufcmwUdYcqIAQAmbIFCdMGGbI4R97ckdpamM6ehQ6JWf9/kWA7GaLzkRYtKf3ZGLy+hiWQEpElJe
DiKeGOaX8vcBgcmgcfFJ7YV3CNFQKPISA2QUsDGRlxF5f7mhHNoVzDWVDdFdvVlX5uhFyKKiBzEV
c9miXHGSbBGYevUeBfAZL7GZH3AeKIofOBp8wsmjPzGJ6KgtiRFchBJeOtOQK/RfThoXTBkhEPEr
DGQUZdFTqoGgGgIBlrGlfeGjkRYRYhQZf2WCDpAoV9ct+KkiakosrQF3naifecp2piEi6VkuGPqn
seEs/4QpVN1pqMfRlPYXijvKqH7xmWKxmwAZnZI6G4l6nZvqY5GaqXHxmkKRJ9iYjI0JqnzBkGTx
qJcqV0WIqmfxnx4JAkl6qQ4Cq3zxnnxGMa1qFHuJq3FhplTRLRHZidIJrFFRqmGhH7VaZSmJrJzB
li+hM4C2FxbnhHgFPgcjqym2hNC6HbrKFmoSriIiZQyxZX76rdaCGdTqq6zqeg1Rn0Jxj+oaG9La
JDZaFDahrBvKZlhJVInDagCANkshdBCxAQgnG/IaGA+oes5lFb86KXyEFuWGNBdAcwKhdBNndAJB
Afw2bAThsZimbAPxaxXAsQZBdC1TAUgHbwJLsASRO/8UsGoT0GsA4AHjNnATZwEDYbAgoLEra3Q2
23A2qwE5OzYZ8HPPU2yURrSYdgEcgCaYoRpR5ERmJhG/sqSeYz0tw7NjUzo9E7V6M7O9czoS1zxf
uzyv024fQ2wBK2sF8Wvw1jU2NwFq+zyPYzJCh3K04zJM67cCC7YElzgBOxCh9jECx7WV1lTsoidg
4iWMRBECJZZLcW0KMQEW0LLNc7YTB7M25zEVALMDMQEUoLRrWxCz03QvO29h623C1m2/dgEoa7Av
Z7EYe22fO3NNV7il5mkFsQEa8LEUIQB3ikgL+wFaFBYW8Z7OuRPJw7fv5jZz8zcRQAGH+zzU2wG1
+zz/Y8Oz7Ia68va28qZzBEduzOMxJoNvFIBrfeu36mu69va3kFNwevs6hOs7AgG/TCewG2C5Jhl2
wgowuxJ6VsWVmmMUBtwTE4A0HjA2n3Y414u+P9szGhDBLQe0FRw8SLu9Esy2oJs7tjO+cUtvoOY7
QGtpswO/Xis4SBe6LWsyuaMBQhPBDHDC/sa9+Pt0AosB8Ks7PoQgCTCoBUh5FZFCYyd2TXoSExAB
FiAB95azBDEBHSABFADFCYGwI+M2VxwBWYyxozvFFPBpEEG6EtABVpwSWEzFXlwQHDDFZRy1EREB
btwBcBwRaazFaIwyHfAQ74OEsUiGvnXE/NM5C5B1//3zhahKeno4fgCmfTg5T3/IyALyQwNseGZ5
d/lDjlahlwE6XXd0kANQKKT3SxRaFtBIFCA6aPVYkQqhyd0VhfpoFULZyh9KU0zkAJXcpt20UATx
APWoIBB2kB/BEyVFm2ayywm6RZORofyHKrSiqm9ZEJSKJwRxp7RSvMTRqS2FzNGEPddFEBaqoTpB
SkiUTr/0e4nHzIPneVKURdcnzkMMe+z8EtycgBIoXuSnkPcsTpd3zvOcSo+qLOXkzwzoTbIVn0PR
OYBFfJdnTtOkf8skqq3CfLeXmws1yui0TNZ3z8Gyz+QhyPdzz7gE0vEjgbyBI5BM0OJXTqhESCSt
Hf/D5yXh9akasX6md8/v3JMebRCuPBbRR3kQjXob/c/Ku9OHKJpZmWTgt4Ar7U0tLRGS5dOV99AZ
jXrKl0tEPS2EVhb+TNRLfdNEXc+6h0RM9M6DcTkMvVBFoR9aqSYpTc5NvVBP/agNO7HK59DaFNTA
F8/sWdZmrc5619UYfXn7R3lkvUxgddb9XE4IJX1v3dgNPX7pVF78HH7cpxI2/Xk4/c4OIFv0p2ND
SNQzMdPv/NWaHdbo7LACIVvHZRSbMmADsNAE4WEzIXd8LRMIEF6mTT5GzchUhoQAJRAeFmfnhROZ
bYCoB9gYNpsFcHUiAl5XVE6DjXwazZpeBM0wKkD/qyliBaBVD9bcODTUKh3ZSG1g7UUAlbiZXV2v
7N3edXEXqeze8lUghSrfRPUr6Wrf940+9a3fIlWLc+WH/l1Tr0kADvAA/T3g6SKqb+mtCr4wDF4V
R5nAD84sET4WR5ngFT4jF44Xxrjhl3KvmDEAGg7i3SHiifiqJn7iXOaQK04hKO4a//riAxLjrpHf
NG4cg5qXOT4iyUjTPc4ZyXirQR4f6ojjRb4Z6siiSe4XAKniTd4X2lwuSB7lfDHl29K8Vk6QS77l
xoHl2+LlEvEdj2VSPAHm0SLmX5oXFI4SHY6nau4Q4dwRUJ4Rb64hcd4Q0yygAyFDv1XiR93lea4/
/xY6AOPhPrld3NIIkEBe5N2NFyHEmI8MkMe64gbQjYmRnhEbEcX7LpW+4dIa6d8sFa3q4lve6ZQB
zX1J6q16qlaurEeRJwWg6rZdETaOKjMe5bDeEQmgFKfsGjNhQCp+66jS6BVO6zA65xElsb36AYCu
30QKmHfudgrR7J6Y5AJgoZf+LkRuVtbeRGoe1a9kpPghYr7R6VQ+6OSxUmHXiwihz7EMqequgDqC
AK60LSKkz6uy4xpi7DlOmCxiAHseIpZVIN1eEBbIP8eFV8ii5VaOiMshHLA06+FV5Q6x61Th8FYu
rBFfFTbBpkTxrGknoyNxr7m+5RY38Jq9ZArko//bc4yIJRLhuhtxvpPKXn6WxOQJYXcaMYU3r+9J
/kkBXBUKAt4knxFhRrmJZGOuofPurQDE7hHjyFlJXBDhuqgLAfLwsohJXqxhkRVabyZIORGARa/T
MVljv+Xag4X8nvEf6X6NTutHkfZx/uYf8fNWgfUJQWY6z5zPTuNt73oqz7AZJDDm0xaf/uJoHmjk
7hqbLnlgHRGbavZNPviuLfeXcfImCXiSL+nz/pUspffGrNpY2xZau+XcmmiLnxdCGpedV/qrlecx
TtTlAsz56l7D6xZVP+CtoRlRD+nX5+997hYWX+GpTxVlwWQVat0T0axD0eY0bvSZ/67UCAJplhH+
lv/33+qhrrEA5PTt2q+FOxllwg+tlh+QeDb+354mKYGFLnQ/dd7emG+gsYL3gcEb89/N8x4SMy8l
tA8QHwQOJFjQ4EGEAwOAYAhiQUKIBQc0pFjR4kWMGTVu5NjR40eQIUWOJFnS5EmUGANEZFlQAIiV
LWXONPiyYgECNA06SNnT50+gQYUOJVpU4wCdERkKSNoUIoECGZk2nWjU6lWsWbVu1YrA6UGbAhy0
bPA1YdWND3Qm4NrW7Vu4cdvGNDtwAYIDDB8iRADiQN2CCz96bclW7mHEiRUvzmgAKWCBLyEaQGDg
L2QIIgvsPcvY82fQoYkWGAs58tSDAdR+UHD+2ayCkgpyHkQr2vZt3LkpujYtECZCto+h8tYJNeWB
BAQf6Gbe3Plh1DpBRJxY2iAEBQQX+HWa1yfq5+HFjx/9dTrEBg4P9rUuMD3xmel7Tq1N3v59/B0J
Nz2fMPNBAkCA4CDY4JMpgahQmkqw/Bp0sMHodOorIgMiFCiz5AwSzECZbDJpwQdDFFG8DJPqq7+D
tqNroPT2c4khDmXi6cPIRrTxRttWk5Ai9EB4zC7uaGtotq8IMKCkqTzEcUkm4yrAxIqyS0gygtiS
EiyGyoKMwZCmavJLMLlykaUTKTJAqegCxAmhGc/sDUGRYgpzTjqHGlCmMil6EiKeVoyqRIP/YAOh
PdOWA0nOOhNVtKQ1ycwI0IMy+/GlHw068creBFogwY5Wqm9RUEO1CLmWNs1Iy4QCvHK5Sg060sdM
DfKOI68+FfVWMA14AIEBiCyV04swRWih0voas6AT74y1oO04QipPXKNlslWZjHSWpQJWY+vYgl7l
bNmCMjvqAy6lNddGallSUiqWHkCNsojkUxZcg5rFSKByz9U3vwIO8LWlj9IdKAEIUDuA24IS/Jbe
6+79wNB9IyYPgn9ngngjNw1qIEFUEViRL4bmZThFi6RcV2KUdRO4JWg1+ng5AXj9t1+WXl155IFm
BSHJlHtm7uOZZvTo24kiOgBogmYUFmeE/kz97YOTfZb6MwtbAhbjgtgiFNlBp2QIYaY1BIGwqcu+
TQFIJwMJvuXSFmgikatkaM+wWyJgNrPztg0Ctwcy7tD1YC3ogc0gEkzHumfSe3HRCgjgX6FBWpmA
AF7dueKa9Epcp6gZ91wxCAK4+iPMzWJo6c1Zivxz1u2LtSqkU4/I2tZrF+91hm6WPaF8bffdNtxR
3J0me383PjTcqx5eJkGPd36x5Jf/Sr7nq5creumdKt567rcq3Tzls2e+e/Kz0j0pA1AX3+Ly2y8q
9q8yW3h9mmx1/36T4q6rL/jpZwlO/AXwJLFSk//MYjkBJhAkW6vLS1BlwKR0ToETtEj4/pySHrpB
MCkXo2AHLTK/umRJg07pnQc7aMGmGOp7IzScCV3YEAZ+xTAxYmELX2jCjJnGO+eroaxuaELEAcYw
OeyhTBD4QwWC8CuGCmIRqYPEDhIRMA1RohMPMjoo4o+GUAKBFK14EA5mUYBga4qgtljEyojRhH1r
imG6Bq67LYtyR1RjFDNFvRV+wH4dYeNMFkC4OorxjDQRl/oIcqQmAghYPNRYIB0pQtP8rX/k6qJM
6rOiBTjggQjB4iORyMiWoOVmhmGkuDTSKJB5MpB91AmDVviSRAqpIzGskSrVmEHAFLJHwoOIBCui
P03Zso6GbMqrYukbEGwyIdTjCCoH/idMNQ6yWg0B20twmaqQxLCTAmQAALzpTQYw5JvflABiujlO
AJjrmElxY9/ko0yE+PIiBlrdBM/5zXCCAJ0AKOdh7vnNkEhgnyMio07ahJAA7UwmJdSIASqms9tQ
AAMMoCgGKICRDVjAAxRlgEUnYJEJSJSjHrDABkAqUoqS1KQWyehGK2qBj26EAhyF6T8BkE8J5FSn
EbhIBHSqUxBwAAMaoAgHJMBRBkhgpRVpKUcxAFOKUOCnOaVIUytKgZgyRKDotAgHNIBUpVZEqj+9
6EwpelGG+HSqOkUrQ4yKVA10ICW05CIwbZLHYI6EWmH0TAf2iU6eMgQDfx2nXEEQ/wHCfpOoh02s
NzHQkME21rAWsUBj8SlOdPazIlv95gUqAE4QTCADjc1AQyrbWAswxKbpBIEGLCvX1YJWtKRtSGz3
eVHO7jOcs01sBbJKkiomRTDwFAwj6egRau0RMYhFJwc8ANjWotMCpx0nQy7QXNeOk6ejHadXoZtb
AEx3n7+tLTozMIHPjjOf+9QsRcCrXhBwl5x+HecFMNvZCdjUpKsNqnk3IF9vgmCm7L3odccp3nGW
FgQ2vcAGDHxZszLgwaAFMACci858mgSvM9mhQWAnE4iCpGK088x7QQDecto0AszVrj7ROQEWe5On
440xAHiqYhe32CI2TTGG70vOi/68F58T2OeKi1xj+4L3xgOtcWltqtWBMhawNbbxgn1s0wyHdp9y
HaiJT+JFpyT0mh9YCp5iM6zPmFitO20tUhlggQpX+bnorIAEyDvncdaZvF9FKpyLfBEeWxm+OQay
Rd772LRa9ps8nbA3K9DW8nKV0J2FNJQlTWXCLhm+WKZIoxfrZgZQIL3VLQm8MmWTrb2EmNoxSSwB
qBgvY2QCEhj1XwNLgcRmgAMNwTVhdd2QWdf6zzvOrKAvO2l+BjnKiVZ0lUEQ2b8yIKb8Da1tAYCB
mHoZ07Y2Nmg5LVgfN2QDeCZsSLLFytckMzUMUZxJqmhKxJh4A1PlaXY7S18dM/8k2H9NLbBpze8T
o/MCRIYuscfZ40GzV9mSZnaL+czRXQPb3uiE7bIZsgFoNzfgl/7zwym6a05/u9ff9G1DKoyBWGPE
MnTNVABkg5CqMFKeWEtIPeGi5mKrmMqaBih1vc1Vn9+021UedkUC/W2FG9riHPgzjn1M7msPnbU5
L7a2mw7dkPt4A/uM+I8DnPKQbdg0CfCYAh6wQsPAc92tfso2t0JlGEt36EbGOldrHM4n333oHdh6
wY2OzsdWeL3FVjrDvQ4AuVZ417UOJ769iXBSo9MDGwdyrP/c6P1e2cfCxsCKI7DrLluc3TgjAAIQ
gG6DwGihKGFl8+KS8b8iGvb+mZayZGufWLlOPLGBrcjso3349jYE7NseJ1qD/tfMS9r3ef6o46tL
/G8aNuvwbWw4G13uioidnaBESEMs2aQJ+F4Dv/23o0e+aF5fv85iVX97RV38oot11BWwANIJv1nR
pzXO69/s9S/QVmoLrfKrr8kCgXFbtg7Yv35TLc2jvsTarYy7gOOroNdRALV7mwHwmAAoGNeDJg/8
QNYRgAAYQRIswRADwd0oQRUMgJlDwZPoH+UCwZthqB/qnxYcCRh0QYyYwUeywaHIQR0sGQEYQiIs
wuP6kgFIQiVcwuUwNYIYANfjG0txO7+gpT/aJh/EiGypotLrHCAEAQVYQjH/HIC8CENLQaAHgBTK
2Yh+qSIy/IgDqCIHuMEDoCUHOMF5Cq47xIgwHEMlTA/HMIgEOJkG8EMlxMMtRCgE6ECVCwA2Kj1G
1Ao+ySMBuMC8qghpGghoASUlKShB7MAvtKBJMpKCYiZqaqWMmKSCIAA8zESBwENVXMUOtCAHyCPX
48GK8ESCIIBILADu+wCn2YqwYaYCQL1IaQhODJmv4JJQDJuLAbOWmMUwAxaHagoSqySnyBMUYomE
yh0bYoh1gohL+go8LIqnUIBiFMcCICY3EhzaWEeIEJdC7KMFSELYgEYjSceE4JRmTIgFMIBqrDkB
EUeKYCOeACaBQCA+KYDw/6kNNkKQlzuIdvwedKQrD7GgfOwjD8FFMOyRYyoTQ0KQgOw+YeQdhshC
MmoIYiquzmiILDzJlrQgD+nHeIIkTvJGmGsIhIQahvieMqEhm1iZsLChCxSXhjydbxRFmPQanESz
pUSIV4EIlzTJp6lJSaTKLOyfhqAhlkwIinjJqvSwMqPKsBTLsbRKrWxKsyzLF3FHQZxKplyZw7Eh
+NmQluQlgigTpWRLgtjIb7wZ74tLrOylknRKmXzKg4BLmBvBPmoesISfDyNLmsQSvhwIZLzL/tHA
PlJMypRLxBSbyvwA+YBMZbzLvXxJjgTM0bNKz1Q3ssQKGzrM0CSzz2yKmf8kzI6IQ5ZgkMnMnNm8
zJyszaTgTN/slG/8kPNBi9PETbcEzeYsiJToF3SjQaGITdxMy9nsEOJsy4uAgF/kTYI8S8rEzpVB
i1hUCuEciBucTeqUCl18woZYTqZ8ToJgENUciQP4zsJcO9nEThhcQQC1HLAEAdJYxu2ET/H0TfLE
TIjQQAAtwQNVz4/on/asCEt8ogQNjPSsJfpUCOAkyY/wRQO9SsO8TqncUErqogcdQQFlTmxsGob8
xt5sywUNztm0CQNYUfBkyhx9UJugUJd80Fl5RNgIT4UazPlMzRNV0Qd9FWLaFCAlUf40Ua9EUcGQ
zRv9yoQwjL2cTeWkUhD/Lc8IrSULGlOePNK1i1K8xJcMJYgEMVL5tMoOZVO1TL02rSWwiUynzArr
ZErs5Mo75dDHjEkZhVMwTcw6RdAsRVNEXdTwudJvRFJZWtO3iU+6ZE4lrVJGbcvWVFPYpMr+XNK9
LFMzVRLS3FQNRdEv9dMlFVPVY0qEtBfZDB+bWMm5SQhDOVVK1SNLlVTKnNMUnU1BgZ8PBU1PvYo+
RcslBQGDtMmd0NLXhB/jUNMZ7UsULVaJ4JFlSlQPHZKWRJh2rCI4gZ8E2ckj2clVdUrU/EZo/IAT
USKhWZlmscQK/YlkHc9lHUmd2J6dHAi4qYsdtdFQ1VRXDVRHoYhtRChqnvwKy2nXUOpVdcXU4wxH
f4TWEeVTUD1UO6WI9ySIE2Q5XgXWD1ihgJ3UgQ3Tu6Si4ujF4AociygcmmgZVfyedE1TiX1NMNS+
V7QIViLZ/QTNk23UinDChEgjjdBNGzVDg2DFXS3ZtQzajS3YihALMqFCmGClAZg5UoGIBYC3m0CY
9CjYOP1VjtSTx4kIow0WECKA/8DZIHxbuI1bDwoIAA==

------=_NextPart_000_0021_01C3563B.B15961B0--