[Lecce-sf] da Leccesera: "Regina Pacis: avevamo ragione"

Delete this message

Reply to this message
Author: Lecce Social Forum
Date:  
Subject: [Lecce-sf] da Leccesera: "Regina Pacis: avevamo ragione"
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0114_01C35267.0F76AA10
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


23/07/2003
Marcello Petrelli, difensore dei ragazzi maghrebini che accusano il =
management del Centro:
Regina Pacis: =93Avevamo ragione=94
Melissa Perrone

=93Al di l=E0 del mio ruolo di avvocato di parte, sono davvero convinto =
di essere dalla parte giusta=94. Marcello Petrelli, avvocato di otto dei =
12 ragazzi maghrebini che tentarono la fuga dal Centro di permanenza =
temporanea Regina Pacis, parte lesa e accusa nel processo, commenta =
cos=EC, a caldo, la chiusura dell=92indagine comunicata (ma ancora non =
notificata) dalla Pubblico Ministero Carolina Elia. =93Questa prima =
parte dell=92inchiesta=94, ha continuato, =93non ha fatto altro che =
provare la fondatezza delle testimonianze. Dimostrazione di questo ne =
sia il fatto che nel corso dell=92incidente probatorio tutti i =
riconoscimenti effettuati sono andati a buon fine. Nessun errore, =
nessuna inesattezza, ma una precisione dettata dalla veridicit=E0 di =
quanto riferito. Inoltre l=92indagine ha svelato nuovi inquietanti =
particolari, finora mai raccontati, oltre che il coinvolgimento di nuove =
figure, quelle dei medici di stanza al Centro. D=92altra parte le =
incompatibilit=E0 tra le date in calce ai certificati medici- =
stranamente redatti al computer - e la realt=E0 era davvero evidente. =
Nella data della presunta visita, infatti, i ragazzi che i medici =
dichiaravano di aver visitato, risultavano ancora irreperibili, non si =
trovavano proprio nel Centro=94. Due i medici coinvolti, infatti, che si =
vanno ad aggiungere agli altri 17 indagati. E tra questi compare lo =
stesso Don Cesare Lodeserto, che nei racconti dei ragazzi =E8 parte =
attiva nei pestaggi subiti. Un=92indagine approfondita, allora, che non =
ha visto stop o particolari lungaggini, ma ha invece riservato sorprese =
e che =E8 continuata alcremente fino a luned=EC scorso, quando =E8 stato =
ascoltato nuovamente uno dei ragazzi maghrebini.
Prima parte, quella indagatoria, conclusa quindi. Adesso, salvo che non =
vengano presentate nuove memorie, dopo i venti giorni di rito - che =
visto il periodo festivo verranno conteggiati a partire dal 15 settembre =
- non resta che attendere la notifica dei rinvii a giudizio per i 19 =
indagati.=20
Un=92indagine delicata, questa nelle mani della Elia, che ha scosso =
l=92opinione pubblica, abituata ad avere un=92immagine del Regina Pacis, =
e della cosiddetta =91accoglienza da Nobel=92 salentina, del tutto =
diversa da quella lasciata intravedere dal corso delle indagini. Non ha =
lasciato nessuno indifrente, quanto accaduto infatti. Fin da principio =
una vera e propria levata di scudi fu innalzata da una serie personaggi =
pubblici della citt=E0 per ribadire la =91cieca=92 fiducia =
nell=92operato di Don Cesare e dei suoi collaboratori. Una pubblica =
dichiarazione che rispondeva alle accuse, all=92epoca ancora non =
formalizzate, del locale Social Forum (che pi=F9 tardi sulla vicenda =
present=F2 anche un composito e puntuale dossier). Non stupisce, allora, =
che proprio dallo stesso Social Forum arrivino oggi dei commenti pi=F9 =
che soddisfatti per l=92operato della Pubblico Ministero Carolina Elia: =
=93Sinceramente non speravamo che l=92indagine andasse avanti=94, dice =
Rosanna Mazzarello, =93La Elia ha dimostrato una grande =
professionalit=E0, andando avanti con puntualit=E0 e coraggio, =
nonostante si trattasse di indagare su due =91giganti=92 locali, Don =
Cesare e Monsignor Ruppi=94, e poi, ironica: =93Chissa quanto conta in =
questo il fatto che sia una donna...=94.


http://www.barisera.it/cgi-bin/gesarticolo.cgi?codice=3D9533&azione=3DRIC=
ERCA&date=3D&lecce=3Dok


------=_NextPart_000_0114_01C35267.0F76AA10
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<CENTER><FONT face=3DArial color=3D#004080 size=3D2>
<CENTER><FONT face=3DArial color=3D#004080 =
size=3D2>23/07/2003<BR></FONT><FONT=20
face=3DArial color=3D#004080 size=3D1>Marcello Petrelli, difensore dei =
ragazzi=20
maghrebini che accusano il management del Centro:</FONT><FONT =
face=3DArial=20
color=3D#004080><BR></FONT><FONT face=3DArial color=3D#004080 =
size=3D2><STRONG>Regina=20
Pacis: =93Avevamo ragione=94<BR></STRONG></FONT><FONT face=3DArial =
color=3D#004080=20
size=3D1>Melissa Perrone</FONT><FONT face=3DArial =
color=3D#004080><BR></FONT></CENTER>
<DIV align=3Dleft>
<P><FONT face=3DArial color=3D#004080 size=3D2>=93Al di l=E0 del mio =
ruolo di avvocato di=20
parte, sono davvero convinto di essere dalla parte giusta=94. Marcello =
Petrelli,=20
avvocato di otto dei 12 ragazzi maghrebini che tentarono la fuga dal =
Centro di=20
permanenza temporanea Regina Pacis, parte lesa e accusa nel processo, =
commenta=20
cos=EC, a caldo, la chiusura dell=92indagine comunicata (ma ancora non =
notificata)=20
dalla Pubblico Ministero Carolina Elia. =93Questa prima parte =
dell=92inchiesta=94, ha=20
continuato, =93non ha fatto altro che provare la fondatezza delle =
testimonianze.=20
Dimostrazione di questo ne sia il fatto che nel corso dell=92incidente =
probatorio=20
tutti i riconoscimenti effettuati sono andati a buon fine. Nessun =
errore,=20
nessuna inesattezza, ma una precisione dettata dalla veridicit=E0 di =
quanto=20
riferito. Inoltre l=92indagine ha svelato nuovi inquietanti particolari, =
finora=20
mai raccontati, oltre che il coinvolgimento di nuove figure, quelle dei =
medici=20
di stanza al Centro. D=92altra parte le incompatibilit=E0 tra le date in =
calce ai=20
certificati medici- stranamente redatti al computer - e la realt=E0 era =
davvero=20
evidente. Nella data della presunta visita, infatti, i ragazzi che i =
medici=20
dichiaravano di aver visitato, risultavano ancora irreperibili, non si =
trovavano=20
proprio nel Centro=94. Due i medici coinvolti, infatti, che si vanno ad =
aggiungere=20
agli altri 17 indagati. E tra questi compare lo stesso Don Cesare =
Lodeserto, che=20
nei racconti dei ragazzi =E8 parte attiva nei pestaggi subiti. =
Un=92indagine=20
approfondita, allora, che non ha visto stop o particolari lungaggini, ma =
ha=20
invece riservato sorprese e che =E8 continuata alcremente fino a =
luned=EC scorso,=20
quando =E8 stato ascoltato nuovamente uno dei ragazzi =
maghrebini.<BR>Prima parte,=20
quella indagatoria, conclusa quindi. Adesso, salvo che non vengano =
presentate=20
nuove memorie, dopo i venti giorni di rito - che visto il periodo =
festivo=20
verranno conteggiati a partire dal 15 settembre - non resta che =
attendere la=20
notifica dei rinvii a giudizio per i 19 indagati. <BR>Un=92indagine =
delicata,=20
questa nelle mani della Elia, che ha scosso l=92opinione pubblica, =
abituata ad=20
avere un=92immagine del Regina Pacis, e della cosiddetta =91accoglienza =
da Nobel=92=20
salentina, del tutto diversa da quella lasciata intravedere dal corso =
delle=20
indagini. Non ha lasciato nessuno indifrente, quanto accaduto infatti. =
Fin da=20
principio una vera e propria levata di scudi fu innalzata da una serie=20
personaggi pubblici della citt=E0 per ribadire la =91cieca=92 fiducia =
nell=92operato di=20
Don Cesare e dei suoi collaboratori. Una pubblica dichiarazione che =
rispondeva=20
alle accuse, all=92epoca ancora non formalizzate, del locale Social =
Forum (che pi=F9=20
tardi sulla vicenda present=F2 anche un composito e puntuale dossier). =
Non=20
stupisce, allora, che proprio dallo stesso Social Forum arrivino oggi =
dei=20
commenti pi=F9 che soddisfatti per l=92operato della Pubblico Ministero =
Carolina=20
Elia: =93Sinceramente non speravamo che l=92indagine andasse avanti=94, =
dice Rosanna=20
Mazzarello, =93La Elia ha dimostrato una grande professionalit=E0, =
andando avanti=20
con puntualit=E0 e coraggio, nonostante si trattasse di indagare su due =
=91giganti=92=20
locali, Don Cesare e Monsignor Ruppi=94, e poi, ironica: =93Chissa =
quanto conta in=20
questo il fatto che sia una donna...=94.<BR></FONT></P></DIV>
<DIV align=3Dleft>
<P><FONT color=3D#000000><A=20
href=3D"http://www.barisera.it/cgi-bin/gesarticolo.cgi?codice=3D9533&=
azione=3DRICERCA&date=3D&lecce=3Dok">http://www.barisera.it/cgi-b=
in/gesarticolo.cgi?codice=3D9533&azione=3DRICERCA&date=3D&lec=
ce=3Dok</A></FONT></P></DIV></FONT></CENTER></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0114_01C35267.0F76AA10--