[RSF] Fwd: [RK] Fw: forum-med

Delete this message

Reply to this message
Author: albion
Date:  
Subject: [RSF] Fwd: [RK] Fw: forum-med
This is a multi-part message in MIME format.

----------part3f126213f14f5
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
Content-Transfer-Encoding: 7bit


> ----- Original Message -----
> From: almamorru
> Sent: Sunday, July 13, 2003 4:05 PM
> Subject: forum-med
>
> Tornata dall'incontro preparativo del FSM a Napoli e da una breve

vacanza successiva, riguardo gli appunti per buttare giù qualche rigo.
Ma in quelle note non c'è molto sugo e piuttosto mi fanno ricordare
ciò che Erri De Luca ha scritto a proposito del nostro mare chiuso:
"ovunque io sbarchi lungo le coste prima ancora di conoscere io
riconosco." Una lunga sequenza di interventi che si sono succeduti
uno dopo l'altro a cui i moderatori facevano fatica a dare una
disciplina : napoletani, romani, palestinesi, libanesi, francesi,
tunisini, egiziani, esiliati kurdi o sudanesi, magrebini, spagnoli,
greci, israeliani,maltesi ciprioti. resoconti veloci ma focosi a
descrivere di gente che si tenta forse per la prima volta di mettere
insieme e a cui la somiglianza - abbiamo tutti lo stesso "miscuglio di
antenati"- non ha impedito,e non impedisce tuttora,di scannarsi con
grande facilità. Del resto, come dice Erri De Luca, "questo mare non
è stato mai un'espressione politica. 'E stato al contrario la casa di
atroci storie di famiglia".
>
>
> Non stupiscono quindi le contestazioni , a cominciare dalle critiche

alla segreteria, che si sono susseguite.. Perché non è arrivato chi
avrebbe dovuto e magari è arrivato chi non avrebbe dovuto? La politica
dell'estensione sarà trasparente? Si farà il possibile perché chi
non ha avuto il visto o non è stato informato partecipi la prossima
volta? L'autoconvocazione, sostenuta da qualcuno, ci garantirà della
presenza dei movimenti che l'islamismo politico ha tutto l'interesse di
reprimere e di isolare, di tutta quella gente che da anni lotta per il
diritto alla terra, alla salute, al lavoro? O ci ritroveremo sigle
dubbie, magari di sindacati governativi? Serve un Forum di questo genere
a garantire la partecipazione dal basso dei movimenti? Si è tornati
indietro, rispetto a Porto Alegre ?
>
>
>
> Puntuale ed inevitabile non poteva mancare polemica sul sionismo.

Risponde ad un bisogno di chiarezza, come la puntualizzazione della
discriminante antiliberista o antirazzista, classista o sessista, o
nasconde qualcos'altro?
>
> Difficile capire per chi, pur essendo a pieno titolo dentro i flussi

del
movimento dei movimenti, non è solito partecipare ai livelli di
organizzazione e preparazione di un Forum Sociale come quello che è
convocato a Barcellona per il prossimo marzo.
>
>
>
> Quali le prospettive per un Forum che scommette di riuscire ad

abbracciare tre continenti con problemi sociali, politici e pratiche di
vita così diversi, dentro una sproporzione così macroscopica tra le
varie forme del potere e la capacità di costruire un mondo diverso?
>
>
>
> Certo i punti di partenza comuni ci sono: siamo tutti contro la

devastazione operata dalle politiche che sostengono la guerra globale
permanente e il neoliberismo economico ( anche se c'è chi parla di
Impero e chi parla di Imperialismo USA). Ma, entrando poi nello
specifico, saremo d'accordo su che cosa è veramente neoliberismo e sui
modi per contrastarlo? Saremo capaci di sostenere battaglie specifiche
senza incoraggiare pericolose derive identitarie?
>
>
>
> Nel gruppo tematico donne poi , noi donne resistenti a tutte le forme

di fondamentalismo ed integralismo, donne che pensano il cambiamento a
partire dai percorsi di libertà dei singoli - popoli o individui - che
possibilità troviamo in un Forum come questo che sembra più una
sfilata di portavoce che uno strumento di confronto e di organizzazione
di pratiche di resistenza e di lotta?
>
> Provenendo da paesi così poco comunicanti, con problematiche primarie

così diverse, la ricerca di un'intesa reale sembra un'impresa
difficile .Inoltre, ammesso di riuscire a confrontarsi come
soggettività differenti, sarà sufficiente il dialogo
>
> Eppure, nonostante tutti questi interrogativi siano reali e

consistenti,
dubitare e temere non serve a niente.
>
> Infatti, nonostante i limiti della forma organizzativa di un Forum,

abbiamo visto costituirsi relazioni trasversali, che sono quelle che
riescono a decostruire quegli automatismi psichici che rendono le
singolarità o i singoli gruppi assoggettati o appiattiti dentro
l'isolamento, il bisogno identitario e la paura. E questo determina un
ampliamento di coscienza, al di là di quello che i vari portavoce
dicono dai microfoni del tavolo della presidenza.
>
> Nell'ultimo numero di Posse dedicato al divenire-donna della politica,

Rosi Braidotti dice che l'economia discorsiva della nostra epoca è
quella di una grande proliferazione di differenze, che tuttavia non
aboliscono ma semmai confermano il potere del Medesimo. E questo come
donne lo sappiamo benissimo avendo visto il potere moltiplicarsi
attraverso la frammentazione.
>
> "Diviene allora urgente- afferma Braidotti - resistere a questa

trasformazione molecolare delle relazioni di potere, per tentare invece
di costruire una pratica di relazioni agli altri che si ponga fuori
delle gerarchie classiche e proponga di contro delle politiche
trasversali, poliglotte, dinamiche".
>
>
>
> Questa forse potrebbe essere la scommessa del Forum Sociale

Mediterraneo, se si riuscirà a rispettare le differenze tra i diversi
posizionamenti. Una scommessa che parla di conflitti attraversati ed
affrontati come pratica di vita e non di morte, di confini trasgrediti,
di fusioni potenti e di rischiose possibilità e che costruisce legami
senz'altro parziali ma reali.
>
> Partire da dimensioni situate per dislocarsi su un piano globale,

costruendo pratiche di relazione e teoria, delineando così nuovi
itinerari teorici con tracciati discontinui e quindi con tanti punti di
domanda che si rinnovano in continuazione.
>
> Partire da sé come esiliato, rifugiato, lavoratore sfruttato,

lavoratore migrante sfruttato, contadino egiziano in lotta contro la
privatizzazione dell'acqua, giovane studente donna araba da un campo
profughi, donna algerina in lotta contro il fondamentalismo islamico,
donna europea vittima del lavoro postfordista, immigrata badante
ri-relegata al lavoro di cura e tante altre cose ancora, per far
comunicare le differenze, può aiutare tutti noi a trasformare questi
non luoghi in luoghi di consapevolezza, resistenza e di lotta.
>
>
>
> Saluti a tutti
> almamorru



----------part3f126213f14f5
Content-Type: TEXT/HTML; name="noname"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1106" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dalmamorru@??? =
href=3D"mailto:almamorru@yahoo.it">almamorru</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Sunday, July 13, 2003 4:05 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> forum-med</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 5pt; PADDING-BOTTOM: 0cm; BORDER-LEFT: black =
1.5pt solid; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: medium none">
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-size: =
12.0pt"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>Tornata dall'incontro&nbsp;preparativo del &nbsp;FSM&nbsp;a =
&nbsp;Napoli=20
e da una breve vacanza successiva, riguardo gli appunti per buttare =
gi=F9 qualche=20
rigo. Ma in quelle note non c=92=E8<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>molto sugo<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp; </SPAN>e =
piuttosto=20
mi fanno ricordare ci=F2 che Erri De Luca ha scritto a proposito del =
nostro mare=20
chiuso: =93ovunque io sbarchi lungo le coste prima ancora di conoscere =
io=20
riconosco=85=94<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp; =
</SPAN>Una<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>lunga sequenza di interventi =
che si sono=20
succeduti uno dopo l=92altro a cui<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp; </SPAN>i=20
moderatori facevano fatica a dare una disciplina<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>:<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>napoletani, romani, palestinesi, libanesi, francesi, tunisini, =
egiziani,=20
esiliati kurdi o sudanesi, magrebini, spagnoli, greci, =
israeliani,maltesi=20
ciprioti=85 resoconti veloci ma focosi a descrivere di gente<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>che si tenta forse per la =
prima volta di=20
mettere insieme e a cui<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>la=20
somiglianza - abbiamo tutti lo stesso =93miscuglio di antenati=94- non =
ha impedito,e=20
non impedisce tuttora,di scannarsi con grande facilit=E0. Del resto, =
come dice=20
Erri De Luca, =93questo mare non =E8 stato mai un=92espressione =
politica. =91E stato al=20
contrario la casa di atroci storie di famiglia=94.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoBodyText=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>Non stupiscono quindi le contestazioni , a cominciare dalle =
critiche alla=20
segreteria, che si sono susseguite=85. Perch=E9 non =E8 arrivato chi =
avrebbe dovuto e=20
magari =E8 arrivato chi non avrebbe dovuto? La politica =
dell=92estensione sar=E0=20
trasparente? Si far=E0 il possibile perch=E9 chi non ha avuto il visto o =
non =E8 stato=20
informato partecipi la prossima volta? L=92autoconvocazione, sostenuta =
da=20
qualcuno, ci garantir=E0 della presenza dei movimenti che l=92islamismo =
politico ha=20
tutto l=92interesse di reprimere e di isolare, di tutta quella gente che =
da anni=20
lotta per il diritto alla terra, alla salute, al lavoro? O ci =
ritroveremo sigle=20
dubbie, magari di sindacati governativi? Serve un Forum di questo genere =
a=20
garantire la partecipazione dal basso dei movimenti? Si =E8 tornati =
indietro,=20
rispetto a Porto Alegre ?</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3><SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN>Puntuale ed =
inevitabile non=20
poteva mancare<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>polemica =
sul=20
sionismo. Risponde ad un bisogno di chiarezza, come la puntualizzazione =
della=20
discriminante antiliberista o antirazzista, classista o sessista, o =
nasconde=20
qualcos=92altro?</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>Difficile capire per chi, pur essendo a pieno titolo dentro i =
flussi del=20
movimento dei movimenti, non =E8 solito partecipare ai livelli di =
organizzazione e=20
preparazione di un Forum Sociale come quello che =E8 convocato a =
Barcellona per il=20
prossimo marzo.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>Quali le prospettive per un Forum che scommette di riuscire ad=20
abbracciare tre continenti con problemi sociali, politici e pratiche di =
vita=20
cos=EC diversi, dentro una sproporzione cos=EC macroscopica tra le varie =
forme del=20
potere e la capacit=E0 di costruire un mondo diverso?</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>Certo i punti di partenza comuni ci sono: siamo tutti contro la =

devastazione operata dalle politiche che sostengono la guerra globale=20
permanente<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>e il =
neoliberismo=20
economico ( anche se c=92=E8 chi parla di Impero e chi parla di =
Imperialismo USA).=20
Ma, entrando poi nello specifico, saremo d=92accordo su che cosa =E8 =
veramente=20
neoliberismo e sui<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>modi =
per=20
contrastarlo? Saremo capaci di sostenere battaglie specifiche senza =
incoraggiare=20
pericolose derive identitarie?</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>Nel gruppo tematico donne poi , noi<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>donne resistenti a tutte le forme di fondamentalismo ed =
integralismo,=20
donne che pensano il cambiamento a partire dai percorsi di libert=E0 dei =
singoli -=20
popoli o individui <EM>-</EM> che possibilit=E0 troviamo in un Forum =
come questo=20
che sembra pi=F9 una sfilata di portavoce che uno strumento di confronto =
e di=20
organizzazione di pratiche di resistenza e di lotta? </FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText2=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 5.0pt"><FONT=20
size=3D3>Provenendo da paesi cos=EC&nbsp;poco comunicanti,&nbsp;con =
problematiche=20
primarie cos=EC diverse, la ricerca di un=92intesa reale sembra =
un=92impresa difficile=20
Inoltre, ammesso di riuscire a confrontarsi come soggettivit=E0 =
differenti, sar=E0=20
sufficiente il dialogo</FONT></P></DIV>
<DIV=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 4pt; PADDING-BOTTOM: 0cm; BORDER-LEFT: black =
1.5pt solid; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: medium none">
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>Eppure, nonostante tutti questi interrogativi siano reali e =
consistenti,=20
dubitare e temere<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp; =
</SPAN>non serve a=20
niente.&nbsp;</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3><SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN>Infatti, =
nonostante i limiti=20
della forma organizzativa di un Forum, abbiamo visto costituirsi =
relazioni=20
trasversali, che sono quelle che riescono a decostruire quegli =
automatismi=20
psichici che rendono le singolarit=E0 o i singoli gruppi assoggettati o =
appiattiti=20
dentro l=92isolamento, il bisogno identitario e la paura. E questo =
determina un=20
ampliamento di coscienza, al di l=E0 di quello che i vari portavoce<SPAN =

style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>dicono dai microfoni del =
tavolo della=20
presidenza.</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyTextIndent=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3><SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN>Nell=92ultimo =
numero di Posse=20
dedicato al divenire-donna della politica, Rosi Braidotti dice che =
l=92economia=20
discorsiva della nostra epoca =E8 quella di una grande proliferazione di =

differenze, che tuttavia non aboliscono ma semmai confermano il potere =
del=20
Medesimo. E questo come donne lo sappiamo benissimo avendo visto il =
potere=20
moltiplicarsi attraverso la frammentazione.</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>=93Diviene allora urgente- afferma Braidotti =96 resistere a =
questa=20
trasformazione molecolare delle relazioni di potere, per tentare invece =
di=20
costruire una pratica di relazioni agli altri che si ponga fuori delle =
gerarchie=20
classiche e proponga di contro delle politiche trasversali, poliglotte,=20
dinamiche=94.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>Questa forse potrebbe essere la scommessa del Forum Sociale =
Mediterraneo,=20
se si riuscir=E0 a rispettare le differenze tra i diversi =
posizionamenti<EM>.</EM>=20
Una scommessa che parla di conflitti attraversati ed affrontati come =
pratica di=20
vita e non di morte, di confini trasgrediti, di fusioni potenti e di =
rischiose=20
possibilit=E0 e che costruisce legami senz=92altro parziali ma =
reali.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>Partire da dimensioni situate per dislocarsi su un piano =
globale,=20
costruendo pratiche di relazione e teoria, delineando cos=EC nuovi =
itinerari=20
teorici con tracciati discontinui e quindi con tanti punti di domanda =
che si=20
rinnovano in continuazione.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>Partire da s=E9 come esiliato, rifugiato, lavoratore sfruttato, =
lavoratore=20
migrante sfruttato, contadino egiziano in lotta contro la =
privatizzazione=20
dell=92acqua, giovane studente donna araba da un campo profughi, donna =
algerina in=20
lotta contro il fondamentalismo islamico, donna europea vittima del =
lavoro=20
postfordista, immigrata badante ri-relegata al lavoro di cura e tante =
altre cose=20
ancora, per far comunicare le differenze, pu=F2 aiutare tutti noi a =
trasformare=20
questi non luoghi in luoghi di consapevolezza, resistenza e di =
lotta.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>Saluti a tutti </FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3>almamorru</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"BORDER-RIGHT: medium none; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: =
medium none; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-BOTTOM: 0cm; MARGIN: 0cm 0cm 0pt =
3.75pt; BORDER-LEFT: medium none; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: =
medium none; mso-border-left-alt: solid black 1.5pt; mso-padding-alt: =
0cm 0cm 0cm 4.0pt"><FONT=20
size=3D3></FONT>&nbsp;</P></DIV>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; tab-stops: =
205.5pt"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;=20
</FONT></SPAN></P></DIV></DIV>
<P><BR>
<HR SIZE=3D1>
<A =
href=3D"http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/"><B>Y=
ahoo!=20
Mail</A></B>: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, =
l'antivirus, il=20
filtro Anti-spam</BODY></HTML>