[RSF] COMUNICATO STAMPA - IRAQ: Da settembre a Baghdad osse…

Delete this message

Reply to this message
Author: un ponte per ...
Date:  
Subject: [RSF] COMUNICATO STAMPA - IRAQ: Da settembre a Baghdad osservatorio internazionale sull’occupazione militare
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0007_01C347A1.BBCEB9E0
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_0008_01C347A1.BBCEB9E0"



------=_NextPart_001_0008_01C347A1.BBCEB9E0
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



COMUNICATO STAMPA

IRAQ: Da settembre a Baghdad osservatorio internazionale =
sull=92occupazione militare

"Occupation Watch", un osservatorio internazionale sull=92occupazione =
militare sar=E0 attivo, a partire da settembre, a Baghdad per denunciare =
le violazioni dei diritti umani da parte delle forze occupanti, =
monitorare la ricostruzione, l=92utilizzo del petrolio, il comportamento =
delle aziende straniere, il processo democratico in Iraq.

Lo hanno annunciato nella capitale irachena un gruppo di organizzazioni =
pacifiste internazionali, tra cui l'italiana "Un Ponte per ..."


Fra i compiti specifici dell=92osservatorio, la denuncia dei =
comportamenti illegittimi dei militari, degli arresti e delle detenzioni =
arbitrarie, dell'uso della forza non necessaria.


Esso dovr=E0 inoltre monitorare gli appalti e i contratti per la =
ricostruzione fino ad oggi assegnati tutti a multinazionali statunitensi =
"senza gara di appalto e senza trasparenza", come =E8 stato denunciato =
da Medea Benjamin di "United for Peace and Justice", una coalizione di =
600 associazioni e comitati pacifisti americani.


"Sinora le forze occupanti =96 ha affermato Ted Lewis di Global =
Exchange, organizzazione di San Francisco - non hanno rispettato gli =
obblighi internazionali di assicurare cibo e servizi essenziali alla =
popolazione. Non possiamo credere che un paese che ha una tecnologia =
cos=EC avanzata, che pu=F2 permettersi di spendere 500 miliardi di =
dollari all'anno in armamenti, non sia in grado di riattivare =
l=92energia elettrica in due mesi"

Per l=92associazione "Un Ponte per .... che =E8 tra i promotori =
dell=92osservatorio, Fabio Alberti ha affermato che: "le forze di =
occupazione agiscono in una paese apertamente ostile non tanto perch=E8 =
la popolazione ha nostalgia del passato regime , che nessuno rimpiange, =
ma quanto perch=E9 ogni giorno che passa gli intenti dell'occupazione =
militare - il controllo del petrolio e di un area strategica, gli affari =
della ricostruzione - appaiono pi=F9 evidenti".=20

Nei giorni scorsi il "Tavolo di solidariet=E0 con le popolazioni =
dell'Iraq" presieduto da Alberti ha lanciato una petizione popolare per =
il ritiro immediato delle truppe italiane.


"L=92osservatorio =96 ha continuato Alberti =96 avr=E0 grande attenzione =
nel monitorare i contratti di subappalto a cui aspirano centinaia di =
aziende italiane e degli altri paesi occupanti quali Gran Bretagna e =
Polonia".


"Occupation Watch", basato esclusivamente sul volontariato e totalmente =
finanziato da associazioni pacifiste, sar=E0 frutto del lavoro di un =
gruppo di ricercatori internazionali (tra cui un italiano) e iracheni =
che opereranno a Baghdad. I risultati delle ricerche saranno pubblicati =
su un sito dedicato.=20


Roma, 10 luglio 2003=20


------=_NextPart_001_0008_01C347A1.BBCEB9E0
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Dwindows-1252" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2014.210" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"></DIV>
<DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT size=3D2><IMG align=3Dbaseline alt=3D"" =
border=3D0 hspace=3D0=20
src=3D"cid:000601c34790$f845e9e0$0500000a@???"></DIV><STRONG>
<DIV align=3Dcenter>COMUNICATO STAMPA</FONT></STRONG></DIV>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Dcenter><FONT size=3D2><STRONG>IRAQ: Da settembre a Baghdad =
osservatorio=20
internazionale sull=92occupazione militare</STRONG></FONT></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>"Occupation Watch", un osservatorio =
internazionale=20
sull=92occupazione militare sar=E0 attivo, a partire da settembre, a =
Baghdad per=20
denunciare le violazioni dei diritti umani da parte delle forze =
occupanti,=20
monitorare la ricostruzione, l=92utilizzo del petrolio, il comportamento =
delle=20
aziende straniere, il processo democratico in Iraq.</FONT><FONT=20
size=3D2></FONT></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>Lo hanno annunciato nella capitale =
irachena un=20
gruppo di organizzazioni pacifiste internazionali, tra cui l'italiana =
"Un Ponte=20
per ..."</FONT></P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>Fra i compiti specifici =
dell=92osservatorio, la=20
denuncia dei comportamenti illegittimi dei militari, degli arresti e =
delle=20
detenzioni arbitrarie, dell'uso della forza non necessaria.</FONT></P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>Esso dovr=E0 inoltre monitorare gli =
appalti e i=20
contratti per la ricostruzione fino ad oggi assegnati tutti a =
multinazionali=20
statunitensi "senza gara di appalto e senza trasparenza", come =E8 stato =

denunciato da Medea Benjamin di "United for Peace and Justice", una =
coalizione=20
di 600 associazioni e comitati pacifisti americani.</FONT></P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>"Sinora le forze occupanti =96 ha =
affermato Ted=20
Lewis di Global Exchange, organizzazione di San Francisco - non hanno =
rispettato=20
gli obblighi internazionali di assicurare cibo e servizi essenziali alla =

popolazione. Non possiamo credere che un paese che ha una tecnologia =
cos=EC=20
avanzata, che pu=F2 permettersi di spendere 500 miliardi di dollari =
all'anno in=20
armamenti, non sia in grado di riattivare l=92energia elettrica in due=20
mesi"</FONT><FONT size=3D2></FONT></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>Per l=92associazione "Un Ponte per =
.... che =E8 tra i=20
promotori dell=92osservatorio, Fabio Alberti ha affermato che: "le forze =
di=20
occupazione agiscono in una paese apertamente ostile non tanto perch=E8 =
la=20
popolazione ha nostalgia del passato regime , che nessuno rimpiange, ma =
quanto=20
perch=E9 ogni giorno che passa gli intenti dell'occupazione militare - =
il=20
controllo del petrolio e di un area strategica, gli affari della =
ricostruzione -=20
appaiono pi=F9 evidenti". </FONT></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>Nei giorni scorsi il "Tavolo di =
solidariet=E0 con le=20
popolazioni dell'Iraq" presieduto da Alberti ha lanciato una petizione =
popolare=20
per il ritiro immediato delle truppe italiane.</FONT></P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>"L=92osservatorio =96 ha continuato =
Alberti =96 avr=E0=20
grande attenzione nel monitorare i contratti di subappalto a cui =
aspirano=20
centinaia di aziende italiane e degli altri paesi occupanti quali Gran =
Bretagna=20
e Polonia".</FONT></P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>"Occupation Watch", basato =
esclusivamente sul=20
volontariato e totalmente finanziato da associazioni pacifiste, sar=E0 =
frutto del=20
lavoro di un gruppo di ricercatori internazionali (tra cui un italiano) =
e=20
iracheni che opereranno a Baghdad. I risultati delle ricerche saranno =
pubblicati=20
su un sito dedicato. </FONT></P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D2>Roma, 10 luglio 2003=20
</FONT></P></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_001_0008_01C347A1.BBCEB9E0--

------=_NextPart_000_0007_01C347A1.BBCEB9E0
Content-Type: image/gif;
    name="logoponte piccino.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-ID: <000601c34790$f845e9e0$0500000a@???>


R0lGODlhMgA0APcAAAQCBISChERCRMTCxCQiJKSipGRiZOTi5BQSFJSSlFRSVNTS1DQyNLSytHRy
dPTy9AwKDIyKjExKTMzKzCwqLKyqrGxqbOzq7BwaHJyanFxaXNza3Dw6PLy6vHx6fPz6/AQGBISG
hERGRMTGxCQmJKSmpGRmZOTm5BQWFJSWlFRWVNTW1DQ2NLS2tHR2dPT29AwODIyOjExOTMzOzCwu
LKyurGxubOzu7BweHJyenFxeXNze3Dw+PLy+vHx+fPz+/GZ0AACBAADE/wAMFRACAMMAAHMGRwAp
AeT3qsK/knOGAABRXyrgR4+RAUwoqgAAktjiEv8TX//3N/+/AQBPXgABAQAAdAAABxfxAPdCAEn3
twC/YITEXuoMAXMCgAAAASjEVgAMBQAChAAAABATAsN+f3P5XgC/AeTivMITknP3xAC/DwBPAAAB
AAAAAgAAf4DFAM4SAPn317+/FwTihAkTAAD37wC/PgFPVwABAQAA4gIAExTF9wgSvyD31gC/FkwA
191XFwIAvgAAFDb30AN9kuz5aYC/C9MAQDYwgPdzABYAAACQAAADAAEAAAAAAACVBwIPABQCAAgA
ACD84gDCEwRzdQkAAQQEAAnCACBzAAAAABQsAAifAABMAAAAAAGAAADOAAD5AAK/AAAAAAAAAAAA
AAAAAAIM4gDCExRz98QAvwCiKACEAAb4AAC/ABg4/yxt//cA/xaA/9YAKBVEAPcAAL+AAE/QhAF5
6gAAcwCAAOKoABNuAPcAAL+AAFAAMBcBwwgAcwAAAKzYeMZ5zQoASQCAAEgAEPMAw3QAc4EAABCA
KwbOjwD5TAC/AAAERAAJwwAAcwAAAJosgPXDzvtz+b8AvwCznACDwwD5cwC/AFd41vPb/3RM/4EA
f3AAdMEAw3MAcwAAAMSAAD7OAPf5AL+/ABcEgAAJzgAA+QAAv3fIAEKDAPf5AL+/AAAs1PrCFftz
Ub8AAK0wXa0A4vcAQ78+AAAAdPoAw/sAc78AAJ55dA8awwL3cwC/ACH5BAAAAAAALAAAAAAyADQA
Bwj/AH8IHEiwoMGDCFdwuIGwocOHDSUA4HACosWLBkcA2GjiA8aPFjNs3CgCpMkfH26sKDFioIqR
G114POmwhgQSJHCA2AhBgQwZMEfyYEiz4IMOPIIqXbrRQNGBC3SgYEpVaYyiD2TsrMp1JIgOJw8k
7Up2I4oFIBeQKMsWAI0dGBdgaNsWR0uIM6ZyRWEhgwkMNHCwBeHjYQ8EXQ1cGPjggYi2BByu0EsV
QoGDFNhimNHwAIGuLhB+Jovh7sERgqsiSNAwAFcIAlI8ZMCVQcWGK5iKqLEY4oGtTDEQdZh5JAID
aDEaqAqihUUPG1l0GH7xAmWlMDJcPBBjwkyQCUBA/xAPoXx5DAOePtywQeCOGRNGPPiw4oDAARVq
rBA4I0GBFz8cMIFAB4xQw4E19NABgrcd5EAFAnlQgAocCKTDgD+QEEEEDLQQgQQVRMDDBwEI90MM
AUSgAQ8RFEDAhhHAhRAP9v0gwAosSNASBw/8sIMAAiVgAgMzGdCCDDpopwJaAWg3gQoQPUCDRx+Q
sAEPA2hwAQ8CVcACiizYEMFAEtKwAQcfsOCRDGglQIMGGlyG0AIKCLSACA048AEHJVggkAsBdDDA
DSFoJ5AAFQBpQAlAvjDlDzo0cMMF3xl05QsfWBCDD5cVgIKcAsj4wwACPPBCCjJU4MEPE2DgwA8b
AP/5Aw0HYFqpQTEIIIILL3hg3wcSwPWBUwSlIIAADjxQQA8CWQDWAKy9cOyx+z10QgYphKDtttWq
h5EDTDnn7UUPXAdTcuNCFANTBNya7kE3wMDUqwJdIIIEElxlwL0StKCCBCLY0ONJM1DFmkAdOHUD
CxMQSWCFH3gQAk0f0MBUDgMV+sMDDDA6wwwH1GDCAzcYACFNQC3VnkAScIBvCblaYEEJHnBAoQ5P
hbAUCAAKREHPP6hgmgjtXVBhUQoshcNMPxJEQIoRrECCRxuU9EMNGQzgwwY2XGTBUgww1u2oHfTQ
wwUYfsAZrAccsMEF6D6UQ189NGB3Axi+q/fefKuR98IFIyTAAw4mNFBCAjGkMMMJjJ+wwworTNBC
CSlE4IENBphggg4iqOAA5jbksGB6CFlM1+lexU2QRKi3LgFC4LaOOgkI6Sw76qoLxMLtqGtwkA/A
8V4WCwixt0EJBbjAAgTCg0ABBwSIhywBDAD90AMBcIADDRSA3IEFu7bgVwTapoi1DyYEsPIPJ/Rs
PUEBAQA7

------=_NextPart_000_0007_01C347A1.BBCEB9E0--