[RSF] Roma Mar 15 - Movimenti sociali dal basso e Nonviolenz…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Luigi Pirelli
Data:  
Temas novos: [RSF] Oggi 18:30 - WORLD SOCIAL FORUM IN INDIA, INCONTRO CON EKTA PARISHAD
Asunto: [RSF] Roma Mar 15 - Movimenti sociali dal basso e Nonviolenza - Incontro con Rajgopal PV
Onlus Apeiron
Rete Lilliput nodo di Roma

promuovono:


     =93COMBATTERE DOVE E' DOVEROSO E COOPERARE DOVE E' POSSIBILE=94
Per un economia di giustizia attraverso pratiche di Nonviolenza attiva



               in vista del World Social Forum
                        Confronto con



                         RAJGOPAL PV



del movimento indiano EKTA PARISHAD (http://www.ekta-parishad.org/)

coordina Marina Forti (giornalista Manifesto)





Marted=EC 15 Luglio 2003

alle ore 18,30
presso la Casa delle Culture
via S.Crisogono 45


Per informazioni:
Riccardo Troisi 3355769531 e Luigi Pirelli 0687090966
Ufficio stampa nodo di Roma Rete di Lilliput
email: stampa_lilliput_roma@???,

http://nodi.retelilliput.org/roma/
http://www.harno.it/apeiron/

                        *** Cosa e' Lilliput? ***
Lilliput e' una rete laica di associazioni (cattoliche e non) e di singol=
i
            Lilliput non e' una rete di associazioni cattolica
                           www.retelilliput.net
                           www.retelilliput.org


-------------------------------------------------

PRESENTAZIONE DI EKTA PARISHAD E RAJGOPAL - INDIA


Ekta Parishad (=93Forum Unito=94) =E8 nata per rappresentare un gruppo
informale di persone che hanno un obiettivo comune, quello di ottenere
il controllo sui mezzi di sussistenza, quali la terra, l=92acqua e le
foreste. Molte istituzioni e ONG si sono unite per formare Ekta Parishad
nel 1991. Prende a modello il sindacato, ma =E8 costituita di lavoratori
del settore informale, quali i contadini, i lavoratori agricoli, e gli
abitanti della foresta. Ekta Parishad sta cercando di dare voce a tutte
quelle centinaia di migliaia di persone che in India rientrano nella
categoria del lavoro informale.
Ekta Parishad non =E8 un=92entit=E0 politica. L=92organizzazione non sta
cercando del potere per s=E8, anche se diverse volte ha appoggiato
candidati politici nelle elezioni e lavora con molti partiti politici
per raggiungere i propri fini. E=92 politica ma non =E8 una formazione
partitica.
Rajgopal quale capo carismatico ha avuto il compito di portare le
organizzazioni di diversi livelli insieme su una serie di strategie
comuni. Ekta Parishad =E8 unica in questo, non afferma solo I diritti dei=

tribali, dei Dalit o delle donne, ma sta cercando di costruire grandi
coalizioni che riescano a portare insieme le persone e a non a creare
divisione. Rajgopal =E8 meglio conosciuto come =93colui che unisce le
persone=94.
L=92ispirazione che alimenta l=92organizzazione =E8 Gandhiana. Si basa su=

valori Gandiani di decentralizzazione e di auto-promozione locale, e
allo stesso tempo spinge per una non =96 violenza attiva. La speranza =E8=

quella che nel lungo periodo si arrivi a una cultura politica diversa e
a una maggioranza che non si basi solo sui poteri politici convenzionali
e su quelli della politica dell=92esclusione.


La missione

La missione di Ekta Parishad =E8 di passare il controllo delle risorse
naturali, come la terra, l=92acqua e la foresta alla comunit=E0,
riequilibrando consumo e rigenerazione. La condivisione delle risorse =E8=

promossa per consentire alle comunit=E0 pi=F9 emarginate di essere in pri=
ma
linea.


La visione

La visione di Ekta Parishad =E8 quella di assistere i poveri, in modo tal=
e
che il popolo faccia pressione sulla struttura governativa esistente,
avendo ben presente un modello di sviluppo consono alle fasce pi=F9
depresse ed emarginate della societ=E0, soprattutto cercando di tenere a
mente queste categorie di persone.

Ekta Parishad, in generale, lavora per combattere una =93violenza
strutturale=94 radicata nell=92esistente paradigma di sviluppo, e per
raggiungere un cambiamento sociale, politico ed economico attraverso
metodi non violenti e democratici.

=B7        Difende il controllo sui mezzi di sostentamento primari come l=
a
terra e la foresta;


=B7        Organizza =93Campagne per i diritti=94 che richiedono il contr=
ollo
sui mezzi di sostentamento per i locali e per le comunit=E0, in modo che
sia garantita la sopravvivenza delle persone;


=B7        Protegge la cultura tribale e il loro stile di vita,
soprattutto quello delle trib=F9 primitive, che =E8 minacciato dal modell=
o
di sviluppo della societ=E0 emergente;



=B7        Cerca di fare applicare politiche per I poveri e leggi che non=


sono mai state applicate, come la Legge sul minimo salariale, su
un=92uguale retribuzione per lo stesso lavoro, la Legge per la liberazion=
e
e la riabilitazione del lavoro vincolato, la legge contro le atrocit=E0
commesse ai danni degli Harijan e degli Adivasi (abitanti originari
delle foreste) etc.; e

=B7        Assiste le persone e sviluppa un=92etica di conservazione basa=
ta
su una sintesi dei diritti umani degli abitanti delle foreste e del
bisogno di una necessaria politica di conservazione delle foreste.



Gli stati in cui Ekta Parishad lavora per I diritti dei popoli sono:
Madhya Pradesh, Bihar, Orissa, Jharkhand, and Chattisgarh.