[Cpt] cpt modena

Delete this message

Reply to this message
Author: elisacoco
Date:  
Subject: [Cpt] cpt modena
--_=__=_XaM3_Boundary.1057488335.2A.728048.42.24109.52.42.101010.7037
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Vi invio gli articoli sul cpt pubblicati dal Carlino e dalla Gazzetta di =
Modena.=0D=0ADal Carlino Modena: =0D=0A=0D=0A=0D=0ACpt colabrodo, =0D=0Ap=
olemiche roventi =0D=0A=0D=0AUna formale richiesta di ispezione ministeri=
ale: si =E8 conclusa cos=EC la visita dell'on. Isabella Bertolini, vice p=
residente dei deputati di Forza Italia al Centro di permanenza temporanea=
. Accompagnata dal consigliere regionale Andrea Leoni, la parlamentare ha=
puntato il dito contro le carenze della struttura e contro i controlli n=
on effettuati. Adesso si scatena la bagarre sull'iniziativa, con prese di=
posizione a raffica. Vediamo. =0D=0ALuciano Guerzoni senatore Ds: =ABLe =
responsabilit=E0 non sono fra gli organi di controllo modenesi, ma stanno=
a Roma, dove il governo costringe la pubblica sicurezza alla paralisi. S=
i continua ad ignorare la necessit=E0 di dotare il Cpt di un proprio orga=
nico, stabile, sufficiente, professionale. E' assurdo =97 continua il sen=
atore Guerzoni =97 che l'on. Bertolini, per la quale tutto fino ad ieri a=
ndava bene, ora attacchi il prefetto ed il questore, chiedendo l'ennesima=
ispezione ministeriale. A Modena stiamo pagando il prezzo di una politic=
a della sicurezza fallimentare. Ci=F2 che accade al Cpt =E8 una testimoni=
anza dello sbando in cui versa la pubblica sicurezza, con un ministero ch=
e, senza soldi, non riesce nemmeno a fare funzionare l'ordinaria amminist=
razione=BB. =0D=0AAndrea Leoni consigliere regionale di Fi: =ABLe reazion=
i diessine al blitz di Forza Italia al Cpt hanno dell'incredibile. Il lor=
o desiderio di non risolvere i problemi del Centro =E8 motivato dal fatto=
di volere a tutti i costi attaccare il governo. Per questo Guerzoni e Ma=
rino si sono spinti a criticarci, anche quando Fi denuncia, nell'interess=
e di tutti, problemi reali, con l'obiettivo di risolverli. E' inutile ogn=
i tentativo di riportare la questione sul falso problema degli organici: =
il governo Berlusconi ha garantito in pochi mesi a Modena pi=F9 rinforzi =
di quanti l'Ulivo ne aveva mai portati in un'intera legislatura. Il vero =
problema non sono gli uomini, ma la struttura che fa acqua da tutte le pa=
rti. Per questo abbiamo chiesto un'ispezione ministeriale chiarificatrice=
=BB. =0D=0AGiorgio Pighi, capogruppo Ds in consiglio comunale: =ABChiedo =
=97 dice in un'interrogazione al presidente del consiglio comunale =97 ch=
e la prefettura fornisca notizie sul numero degli addetti in organico all=
a polizia di stato, dopo l'apertura del Cpt. Le continue fughe non sono c=
he la ripercussione a livello locale dell'incapacit=E0 del governo di far=
e fronte in maniera adeguata alle esigenze organizzative delle istituzion=
i statali presenti sul territorio. Mancano i fondi per riparare le auto d=
ella polizia, come manca un serio impegno per fare funzionare il Cpt. Era=
no stati promessi rinforzi del personale di sorveglianza; ma poi i contin=
ui tagli delle spese hanno portato ad un peggioramento della situazione. =
Chiedo di sapere dalla prefettura =97 dice Pighi =97 quali modifiche sono=
state fatte all'organico della nostra questura, in concomitanza con l'ap=
ertura del Centro e quale sar=E0 l'organico in luglio, agosto e settembre=
, durante le ferie=BB. =0D=0AConsap (Confederazione sindacale autonoma di=
polizia): =ABDa mesi stiamo segnalando quanto l'on Bertolini e Andrea Le=
oni solo oggi, dopo averci aspramente criticato, hanno potuto constatare =
con i propri occhi sulla tragica situazione in cui versa il Cpt. Non ci r=
esta che augurarci che l'intervento di Fi serva veramente ad ottenere il =
personale per la vigilanza del Centro e la messa in sicurezza della strut=
tura. Meglio tardi, che mai!=BB. =0D=0Ag.f. =0D=0A=0D=0AE sulle =ABguardi=
e padane=BB =E8 scontro Lega-Ds =0D=0A=0D=0AS=EC oppure no alle guardie p=
adane davanti al Cpt?. La proposta della Lega Nord di collocare volontari=
in aggiunta alle forze dell'ordine per la sorveglianza dell'edificio non=
=E8 piaciuta alla sinistra. =ABCosa c'entrano le guardie padane con il C=
entro di accoglienza?=BB Chiede Ercole Toni presidente dell'associazione =
Vivere Sicuri. =ABLa struttura =97 continua Toni =97 =E8 nata per porre r=
imedio all'ingresso illegale nel nostro Paese. E' uno strumento valido, a=
nche se ha i suoi problemi da risolvere. La normativa sulla conduzione an=
drebbe regolata da una legge nazionale, come hanno proposto alcuni parlam=
entari Ds=BB. =0D=0AMeravigliata del polverone sollevato dalla sua propos=
ta, la Lega di Modena si chiede come mai il volontariato, che sta coinvol=
gendo realt=E0 sempre pi=F9 multiformi (sanit=E0 protezione civile, vigil=
i del fuoco) non possa adoperarsi anche per la tutela della sicurezza e d=
ella tranquillit=E0 dei cittadini.=ABSe polizia e carabinieri =97 sostien=
e la Lega =97 ritengono che la guardia al Cpt non rientri nelle loro mans=
ioni tradizionali, se la polizia penitenziaria non vuole effettuare quest=
o servizio, occorrer=E0 pure qualcuno che assolva a tale compito. La nost=
ra provocazione non ha fatto altro che mettere il dito sulla piaga=BB. =0D=
=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0ADalla Gazzetta di Modena =0D=0A=0D=0A=0D=0APRI=
MA PAGINA =0D=0Adomenica 6 luglio 2003, S. Maria Goretti =0D=0A=0D=0AMode=
na. Un dossier di =ABMedici senza frontiere=BB sul funzionamento del Cent=
ro per immigrati clandestini =0D=0ACpt, ogni espulsione costa 80mila euro=
=0D=0ADa novembre a oggi ha ospitato 157 persone, solo 34 rimpatriate =0D=
=0A=0D=0A=0D=0AMODENA. Ogni immigrato clandestino effettivamente espulso =
dopo il soggiorno al Cpt =E8 costato in media 80mila euro, poco meno di 1=
60 milioni di vecchie lire. =0D=0ALa stima =E8 fatta da =ABMedici senza F=
rontiere=BB in un dossier sul Cpt di Modena, entrato in funzione alla fin=
e dell'anno scorso. Solo 157 gli ospiti, una trentina dei quali fuggiti. =
Ma soltanto 34, per=F2, sono stati effettivamente rimpatriati nel loro pa=
ese d'origine. =0D=0A----------------------------------------------------=
---------------------------- =0D=0AOgni clandestino espulso dal Cpt costa=
in media 80mila euro, vale a dire pi=F9 di 150 milioni di vecchie lire. =
Una cifra talmente elevata da sembrare un paradosso. A fare i conti sul f=
unzionamento del Centro di Permanenza Temporanea =E8 =ABMedici senza fron=
tiere=BB, in un dossier che fornisce numeri e costi della struttura inaug=
urata nel novembre dell'anno scorso e dalle carenze pi=F9 che evidenti. N=
on a caso venerd=EC l'onorevole di Forza Italia Isabella Bertolini, dopo =
un sopralluogo, ha riscontrato =ABinadeguatezze e carenze strutturali=BB =
tali da richiedere un'ispezione al ministero dell'Interno. =0D=0ASecondo =
il dossier di =ABMedici senza Frontiere=BB, il Centro di Permanenza Tempo=
ranea per immigrati in attesa di espulsione =E8 costato poco pi=F9 di 11 =
milioni di euro per la costruzione. A realizzarlo =E8 stato un privato, c=
he l'ha poi ceduto in affitto al ministero. =0D=0AIn questi mesi - dice M=
sf - la struttura ha ospitato complessivamente 157 persone, con costi di =
gestione intorno ai due milioni e mezzo di euro. =0D=0ADelle persone ospi=
tate, 27 sarebbe riuscite a fuggire (9 soltanto l'altro giorno, dopo aver=
aperto un buco in un muro) e 65 sarebbero state rilasciate. Sono 34 le p=
ersone effettivamente rimpatriate nel Paese d'origine. Da qui il calcolo =
sui costi elevatissimi della singola espulsione. =0D=0ADal ministero repl=
icano che le cose stanno migliorando, a livello nazionale e dunque - in p=
rospettiva - anche a Modena. Nei primi sei mesi dell'anno, il rapporto tr=
a espulsi =ABsulla carta=BB (pi=F9 di 45mila) e persone effettivamente ri=
mpatriate (26.490) =E8 migliorato rispetto al passato. =0D=0ACerto, la st=
ruttura modenese - l'unica di recentissima realizzazione sulle 14 funzion=
anti in Italia - ha costi elevatissimi e difficilmente la situazione potr=
=E0 cambiare. Ci potr=E0 essere un recupero di =ABproduttivit=E0=BB quand=
o potr=E0 funzionare a pieno regime, ospitando tutti gli ospiti (una sess=
antina) per i quali =E8 stata costruita. Ma perch=E8 ci=F2 avvenga =E8 ne=
cessario che vengano risolti i problemi strutturali dell'edificio e - non=
ultimo - dev'essere adeguato l'organico delle forze di polizia addette a=
lla sorveglianza. =0D=0AIl Centro di permanenza Temporanea per clandestin=
i in attesa di espulsione - dove gli extracomunitari possono sostare fino=
a 60 giorni - =E8 stato inaugurato nel novembre dell'anno scorso, tra mi=
lle polemiche. =0D=0ACostruito sull'onda della pressione dell'opinione pu=
bblica (e migliaia di firme raccolte sopratutto dai Ds), il Cpt =E8 stato=
contestato da una parte della sinistra, creando divisioni e spaccature a=
ll'interno del'Ulivo. =0D=0AEntrato in funzione sotto il governo della Ca=
sa delle Libert=E0, il Cpt si =E8 trovato spesso, in questi mesi, al cent=
ro di accuse incrociate tra destra e sinistra. =0D=0AIn mezzo, evidenti p=
roblemi di gestione che la sinisra imputa ai pochi poliziotti e la destra=
alle carenze strutturali. Non consola n=E8 l'una n=E8 l'altra ipotesi, v=
isti i costi elevatissimi che paragonano il Cpt a una sorta di villaggio =
turistico a 5 stelle. =0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0AE' polemica dopo la visita =
della Bertolini, il Consap =0D=0A=ABStruttura inadeguata? =0D=0ALa denunc=
ia =E8 di aprile=BB =0D=0A=0D=0A=0D=0A=ABMeglio tardi che mai. Da mesi se=
gnalavamo le carenze strutturali del Cpt. E in aprile avevamo presentato =
un esposto alla magistratura, chiedendo di chiarire alcuni punti riguarda=
nti la sicurezza della struttura che ora i due esponenti di Forza Italua =
dichiarano di aver trovato in uno stato indecoroso, tanto da richiedere u=
n'ispezione ministeriale=BB. Michele Goldoni, segretario provinciale del =
sindacato di polizia Consap, commenta cos=EC la visita di Bertolini e Leo=
ni al Cpt. =0D=0A=ABOra - dice il Consap - non ci resta che augurarci che=
l'intervento di Forza Italia serva veramente ad ottenere il personale ne=
cessario alla vigilanza del Centro e la messa in sicurezza della struttur=
a, garantendo nel contempo sicurezza per chi la vigila e per chi ci prest=
a opera di volontariato=BB. =0D=0AD'accordo con Forza Italia =E8 il Siulp=
, per il quale i problemi del Cpt sono legati =ABall'inefficienza della s=
truttura, realizzata in maniera tale da non garantirne la sicurezza=BB. =0D=
=0AMa non sono di questo parere i Ds, che sorvolano su eventuali inadegua=
tezze della struttura (approvata e realizzata a Modena) e imputano i malf=
unzionamenti del Cpt unicamente al governo, dunque a Roma. Il Cpt - dicon=
o in coro - non funziona perch=E9 mancano gli agenti. =0D=0A=ABE' assurdo=
che l'onorevole Bertolini, per la quale fino ad ieri andava tutto bene, =
ora, di fronte alle nuove fughe, attacchi rozzamente Prefetto e Questore =
e a loro carico chieda l'ennesima ispezione del ministero=BB tuona il sen=
atore Luciano Guerzoni, per il quale =ABil governo, nonostante le promess=
e elettorali, costringe la pubblica sicurezza alla paralisi=BB. =ABSiamo =
passati dalle promesse di nuovi organici di polizia ai problemi di intona=
ci dei muri del Cpt - gli fa eco il segretario comunale dei Ds, Antonino =
Marino - La Bertolini promise la risoluzione dei problemi di sicurezza at=
traverso l'ampliamento degli organici di Polizia. Le chiediamo oggi sempl=
icemente di mantenere quelle promesse perch=E9 =E8 proprio nel contesto d=
ella carenza degli organici che vanno ricercate le cause delle fughe di q=
uesti giorni=BB. =0D=0AIl Capogruppo Ds al Consiglio Comunale, Giorgio Pi=
ghi, ha presentato un'interrogazione al sindaco sul numero degli addetti =
in organico alla Polizia dopo l'apertura del Cpt. =ABLe continue fughe - =
sostiene - sono espressione della generale incapacit=E0 dell'attuale gove=
rno di far fronte in maniera adeguata alle esigenze organizzative=BB. Man=
cano i soldi per tutti - osserva Pighi - persino per riparare le auto del=
la polizia, figuriamoci come pu=F2 funzionare un Centro complesso come qu=
ello per i clandestini. =0D=0APighi chiede al Comune =ABdi acquisire dall=
a Prefetura notizie sulle eventuali modifiche di organico alla questura d=
opo l'apertura del Cpt=BB, e chiede anche =ABquale sar=E0 l'organico effe=
ttivo degli addetti nei mesi di luglio, agosto e settembre, in coincidenz=
a con le ferie=BB. =0D=0A=ABE' sospetto il tentativo dei Ds di distoglier=
e l'attenzione da quanto sollevato da Forza Italia. Non sar=E0 che il pro=
blema =E8 proprio quello e si vuole forse coprire qualcuno? Come mai ness=
uno si interroga sulla facilit=E0 con cui al Cpt si possono fare dei buch=
i nei muri per scappare?=BB =E8 la replica di Andrea Leoni di Forza Itali=
a, consigliere regionale di Forza Italia. Per Leoni le reazioni diessine =
alla visita di Forza Italia nel Cpt =ABhanno dell'incredibile. Da parte d=
ella sinistra =E8 talmente forte il desiderio di non risolvere i problemi=
strutturali del Cpt, pur di attaccare il Governo, da spingere Guerzoni e=
Marino a criticare Forza Italia anche quando denuncia problemi reali con=
l'obbiettivo di risolverli. Inutile e ridicolo =E8 poi il tentativo di r=
iportare strumentalmente la questione sul falso problema degli organici. =
Sanno benissimo che il Governo Berlusconi ha garantito in pochi mesi a Mo=
dena pi=F9 rinforzi di quanti l'Ulivo ne aveva promessi e mai portati in =
una intera legislatura. Il vero problema non sono gli uomini, ma una stru=
ttura che fa acqua da tutte le parti. Per questo Forza Italia ha chiesto =
un'ispezione ministeriale=BB. =0D=0A=0D=0A=0D=0ASulla sanatoria=0D=0A=0D=0A=
LEGGE BOSSI-FINI =0D=0ASanatoria, completate 3mila pratiche =0D=0APrefett=
ura, in tutto sono 10.800 - Convocazioni spedite dalla Calabria =0D=0A=0D=
=0Acarlo gregori =0D=0A=0D=0ACome procede la "sanatoria immigrati"? In Pr=
efettura sono state completate 3mila pratiche su 10.800. In totale, le co=
nvocazioni sono state 4500: un terzo non =E8 andato a buon fine per vari =
motivi. Intanto, si segnalano alcuni disguidi. Le raccomandate, spedite t=
utte dalla Calabria, arrivano anche a ridosso della scadenza. Come =E8 su=
ccesso a un modenese che abita a 300 metri dalla Prefettura. =0D=0ALa =AB=
sanatoria=BB procede. In questi giorni in Prefettura continuano le convoc=
azioni per la cosiddetta =ABstipula del contratto di soggiorno=BB: si tra=
tta di una conferma del contratto tra l'immigrato che ha chiesto la regol=
arizzazione e il suo datore di lavoro davanti ad una commissione. Un ritu=
ale, dato che il contratto =E8 quasi sempre gi=E0 sottoscritto da tempo, =
ma la legge in questo modo permette ai funzionari prefettizi di controlla=
re se effettivamente il rapporto di lavoro c'=E8. In questo modo viene co=
ncesso il permesso di soggiorno per un anno che verr=E0 rinnovato per alt=
ri due anni e poi prorogato per sempre. =0D=0AE' la conclusione dell'iter=
partito dal cosiddetto =ABkit=BB che nell'autunno scorso ha portato a be=
n 10.800 richieste di regolarizzazione secondo la Legge Bossi-Fini. =0D=0A=
I dati aggiornati a ieri parlano di 4500 convocazioni in Prefettura per q=
uesto atto finale che prevede due firme e la consegna di 4 foto e una mar=
ca da bollo. =0D=0ATuttavia, sono solo 3mila le pratiche davvero concluse=
. =ABIl fatto =E8 - spiega il dottor Sidotti, responsabile della sezione =
- che non tutti si presentano alla richiesta di convocazione. Vanno poi a=
ggiunti gli errori che ritardano le pratiche=BB. =0D=0ANell'ufficio prefe=
ttizio lavorano sette interinali. Presto ne arriver=E0 un altro. Il minis=
tro degli Interni Pisanu ne aveva promessi 15. =0D=0A=ABOggi riusciamo a =
reggere il ritmo di lavoro - spiega il dottor Sidotti - certo che un adde=
tto in pi=F9 fa comodo=BB =0D=0ASe dal punto di vista burocratico la macc=
hina va avanti, qualche problema invece c'=E8 per le convocazioni. Capita=
infatti che le raccomandate arrivino a ridosso della scadenza. E' succes=
so ad un modenese che voleva regolarizzare la sua colf, una polacca. =0D=0A=
La lettera =E8 stata recapitata il 1 luglio e l'appuntamento era fissato =
al 3 luglio. =0D=0A=ABSono rimasto di stucco - ha detto il modenese - son=
o riuscito a far tutto perch=E9 ero a casa. Ma se fossi stato via per sol=
i due giorni, l'appuntamento sarebbe saltato=BB. =0D=0A=ABIn questi casi =
- rassicura il dottor Sidotti - possiamo dare un secondo appuntamento. E'=
anche nostro interesse smaltire le pratiche=BB. =0D=0AMa cos'=E8 success=
o? La Prefettura ha una lista di persone da convocare. Ogni lettera viene=
impostata e spedita per via telematica alle Poste che per stamparla e re=
capitarla hanno 13 giorni di tempo dalla scadenza. =0D=0AIl fatto =E8 che=
le raccomandate partono tutte dallo stesso punto: Lamezia Terme, provinc=
ia di Catanzaro. Anche se il modenese convocato per il giorno dopo abita =
a 300 metri dalla Prefetua, la sua chiamata a fatto prima il giro d'Itali=
a.
--_=__=_XaM3_Boundary.1057488335.2A.728048.42.24109.52.42.101010.7037
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<P><FONT color=3D#000000>Vi invio gli articoli sul cpt pubblicati dal Car=
lino e dalla Gazzetta di Modena.</FONT></P>=0D=0A<P><STRONG><U><FONT colo=
r=3D#ff0000>Dal Carlino Modena:</FONT> </U></STRONG><BR><BR><BR><STRONG>C=
pt colabrodo, <BR>polemiche roventi <BR></STRONG><BR>Una formale richiest=
a di ispezione ministeriale: si =E8 conclusa cos=EC la visita dell'on. Is=
abella Bertolini, vice presidente dei deputati di Forza Italia al Centro =
di permanenza temporanea. Accompagnata dal consigliere regionale Andrea L=
eoni, la parlamentare ha puntato il dito contro le carenze della struttur=
a e contro i controlli non effettuati. Adesso si scatena la bagarre sull'=
iniziativa, con prese di posizione a raffica. Vediamo. <BR>Luciano Guerzo=
ni senatore Ds: =ABLe responsabilit=E0 non sono fra gli organi di control=
lo modenesi, ma stanno a Roma, dove il governo costringe la pubblica sicu=
rezza alla paralisi. Si continua ad ignorare la necessit=E0 di dotare il =
Cpt di un proprio organico, stabile, sufficiente, professionale. E' assur=
do =97 continua il senatore Guerzoni =97 che l'on. Bertolini, per la qual=
e tutto fino ad ieri andava bene, ora attacchi il prefetto ed il questore=
, chiedendo l'ennesima ispezione ministeriale. A Modena stiamo pagando il=
prezzo di una politica della sicurezza fallimentare. Ci=F2 che accade al=
Cpt =E8 una testimonianza dello sbando in cui versa la pubblica sicurezz=
a, con un ministero che, senza soldi, non riesce nemmeno a fare funzionar=
e l'ordinaria amministrazione=BB. <BR>Andrea Leoni consigliere regionale =
di Fi: =ABLe reazioni diessine al blitz di Forza Italia al Cpt hanno dell=
'incredibile. Il loro desiderio di non risolvere i problemi del Centro =E8=
motivato dal fatto di volere a tutti i costi attaccare il governo. Per q=
uesto Guerzoni e Marino si sono spinti a criticarci, anche quando Fi denu=
ncia, nell'interesse di tutti, problemi reali, con l'obiettivo di risolve=
rli. E' inutile ogni tentativo di riportare la questione sul falso proble=
ma degli organici: il governo Berlusconi ha garantito in pochi mesi a Mod=
ena pi=F9 rinforzi di quanti l'Ulivo ne aveva mai portati in un'intera le=
gislatura. Il vero problema non sono gli uomini, ma la struttura che fa a=
cqua da tutte le parti. Per questo abbiamo chiesto un'ispezione ministeri=
ale chiarificatrice=BB. <BR>Giorgio Pighi, capogruppo Ds in consiglio com=
unale: =ABChiedo =97 dice in un'interrogazione al presidente del consigli=
o comunale =97 che la prefettura fornisca notizie sul numero degli addett=
i in organico alla polizia di stato, dopo l'apertura del Cpt. Le continue=
fughe non sono che la ripercussione a livello locale dell'incapacit=E0 d=
el governo di fare fronte in maniera adeguata alle esigenze organizzative=
delle istituzioni statali presenti sul territorio. Mancano i fondi per r=
iparare le auto della polizia, come manca un serio impegno per fare funzi=
onare il Cpt. Erano stati promessi rinforzi del personale di sorveglianza=
; ma poi i continui tagli delle spese hanno portato ad un peggioramento d=
ella situazione. Chiedo di sapere dalla prefettura =97 dice Pighi =97 qua=
li modifiche sono state fatte all'organico della nostra questura, in conc=
omitanza con l'apertura del Centro e quale sar=E0 l'organico in luglio, a=
gosto e settembre, durante le ferie=BB. <BR>Consap (Confederazione sindac=
ale autonoma di polizia): =ABDa mesi stiamo segnalando quanto l'on Bertol=
ini e Andrea Leoni solo oggi, dopo averci aspramente criticato, hanno pot=
uto constatare con i propri occhi sulla tragica situazione in cui versa i=
l Cpt. Non ci resta che augurarci che l'intervento di Fi serva veramente =
ad ottenere il personale per la vigilanza del Centro e la messa in sicure=
zza della struttura. Meglio tardi, che mai!=BB. <BR>g.f. <BR><BR><STRONG>=
E sulle =ABguardie padane=BB =E8 scontro Lega-Ds </STRONG><BR><BR>S=EC op=
pure no alle guardie padane davanti al Cpt?. La proposta della Lega Nord =
di collocare volontari in aggiunta alle forze dell'ordine per la sorvegli=
anza dell'edificio non =E8 piaciuta alla sinistra. =ABCosa c'entrano le g=
uardie padane con il Centro di accoglienza?=BB Chiede Ercole Toni preside=
nte dell'associazione Vivere Sicuri. =ABLa struttura =97 continua Toni =97=
=E8 nata per porre rimedio all'ingresso illegale nel nostro Paese. E' un=
o strumento valido, anche se ha i suoi problemi da risolvere. La normativ=
a sulla conduzione andrebbe regolata da una legge nazionale, come hanno p=
roposto alcuni parlamentari Ds=BB. <BR>Meravigliata del polverone solleva=
to dalla sua proposta, la Lega di Modena si chiede come mai il volontaria=
to, che sta coinvolgendo realt=E0 sempre pi=F9 multiformi (sanit=E0 prote=
zione civile, vigili del fuoco) non possa adoperarsi anche per la tutela =
della sicurezza e della tranquillit=E0 dei cittadini.=ABSe polizia e cara=
binieri =97 sostiene la Lega =97 ritengono che la guardia al Cpt non rien=
tri nelle loro mansioni tradizionali, se la polizia penitenziaria non vuo=
le effettuare questo servizio, occorrer=E0 pure qualcuno che assolva a ta=
le compito. La nostra provocazione non ha fatto altro che mettere il dito=
sulla piaga=BB. <BR><BR><BR><BR><BR><FONT color=3D#ff0000><STRONG><U>Dal=
la Gazzetta di Modena </U></STRONG></FONT><BR><BR><BR>PRIMA PAGINA <BR>do=
menica 6 luglio 2003, S. Maria Goretti <BR><BR>Modena. Un dossier di =ABM=
edici senza frontiere=BB sul funzionamento del Centro per immigrati cland=
estini <BR><STRONG>Cpt, ogni espulsione costa 80mila euro </STRONG><BR>Da=
novembre a oggi ha ospitato 157 persone, solo 34 rimpatriate <BR><BR><BR=
>MODENA. Ogni immigrato clandestino effettivamente espulso dopo il soggio=

rno al Cpt =E8 costato in media 80mila euro, poco meno di 160 milioni di =
vecchie lire. <BR>La stima =E8 fatta da =ABMedici senza Frontiere=BB in u=
n dossier sul Cpt di Modena, entrato in funzione alla fine dell'anno scor=
so. Solo 157 gli ospiti, una trentina dei quali fuggiti. Ma soltanto 34, =
per=F2, sono stati effettivamente rimpatriati nel loro paese d'origine. <=
BR>----------------------------------------------------------------------=
---------- <BR>Ogni clandestino espulso dal Cpt costa in media 80mila eur=
o, vale a dire pi=F9 di 150 milioni di vecchie lire. Una cifra talmente e=
levata da sembrare un paradosso. A fare i conti sul funzionamento del Cen=
tro di Permanenza Temporanea =E8 =ABMedici senza frontiere=BB, in un doss=
ier che fornisce numeri e costi della struttura inaugurata nel novembre d=
ell'anno scorso e dalle carenze pi=F9 che evidenti. Non a caso venerd=EC =
l'onorevole di Forza Italia Isabella Bertolini, dopo un sopralluogo, ha r=
iscontrato =ABinadeguatezze e carenze strutturali=BB tali da richiedere u=
n'ispezione al ministero dell'Interno. <BR>Secondo il dossier di =ABMedic=
i senza Frontiere=BB, il Centro di Permanenza Temporanea per immigrati in=
attesa di espulsione =E8 costato poco pi=F9 di 11 milioni di euro per la=
costruzione. A realizzarlo =E8 stato un privato, che l'ha poi ceduto in =
affitto al ministero. <BR>In questi mesi - dice Msf - la struttura ha osp=
itato complessivamente 157 persone, con costi di gestione intorno ai due =
milioni e mezzo di euro. <BR>Delle persone ospitate, 27 sarebbe riuscite =
a fuggire (9 soltanto l'altro giorno, dopo aver aperto un buco in un muro=
) e 65 sarebbero state rilasciate. Sono 34 le persone effettivamente rimp=
atriate nel Paese d'origine. Da qui il calcolo sui costi elevatissimi del=
la singola espulsione. <BR>Dal ministero replicano che le cose stanno mig=
liorando, a livello nazionale e dunque - in prospettiva - anche a Modena.=
Nei primi sei mesi dell'anno, il rapporto tra espulsi =ABsulla carta=BB =
(pi=F9 di 45mila) e persone effettivamente rimpatriate (26.490) =E8 migli=
orato rispetto al passato. <BR>Certo, la struttura modenese - l'unica di =
recentissima realizzazione sulle 14 funzionanti in Italia - ha costi elev=
atissimi e difficilmente la situazione potr=E0 cambiare. Ci potr=E0 esser=
e un recupero di =ABproduttivit=E0=BB quando potr=E0 funzionare a pieno r=
egime, ospitando tutti gli ospiti (una sessantina) per i quali =E8 stata =
costruita. Ma perch=E8 ci=F2 avvenga =E8 necessario che vengano risolti i=
problemi strutturali dell'edificio e - non ultimo - dev'essere adeguato =
l'organico delle forze di polizia addette alla sorveglianza. <BR>Il Centr=
o di permanenza Temporanea per clandestini in attesa di espulsione - dove=
gli extracomunitari possono sostare fino a 60 giorni - =E8 stato inaugur=
ato nel novembre dell'anno scorso, tra mille polemiche. <BR>Costruito sul=
l'onda della pressione dell'opinione pubblica (e migliaia di firme raccol=
te sopratutto dai Ds), il Cpt =E8 stato contestato da una parte della sin=
istra, creando divisioni e spaccature all'interno del'Ulivo. <BR>Entrato =
in funzione sotto il governo della Casa delle Libert=E0, il Cpt si =E8 tr=
ovato spesso, in questi mesi, al centro di accuse incrociate tra destra e=
sinistra. <BR>In mezzo, evidenti problemi di gestione che la sinisra imp=
uta ai pochi poliziotti e la destra alle carenze strutturali. Non consola=
n=E8 l'una n=E8 l'altra ipotesi, visti i costi elevatissimi che paragona=
no il Cpt a una sorta di villaggio turistico a 5 stelle. <BR><BR><BR><BR>=
E' polemica dopo la visita della Bertolini, il Consap <BR><STRONG>=ABStru=
ttura inadeguata? <BR>La denuncia =E8 di aprile=BB <BR></STRONG><BR><BR>=AB=
Meglio tardi che mai. Da mesi segnalavamo le carenze strutturali del Cpt.=
E in aprile avevamo presentato un esposto alla magistratura, chiedendo d=
i chiarire alcuni punti riguardanti la sicurezza della struttura che ora =
i due esponenti di Forza Italua dichiarano di aver trovato in uno stato i=
ndecoroso, tanto da richiedere un'ispezione ministeriale=BB. Michele Gold=
oni, segretario provinciale del sindacato di polizia Consap, commenta cos=
=EC la visita di Bertolini e Leoni al Cpt. <BR>=ABOra - dice il Consap - =
non ci resta che augurarci che l'intervento di Forza Italia serva veramen=
te ad ottenere il personale necessario alla vigilanza del Centro e la mes=
sa in sicurezza della struttura, garantendo nel contempo sicurezza per ch=
i la vigila e per chi ci presta opera di volontariato=BB. <BR>D'accordo c=
on Forza Italia =E8 il Siulp, per il quale i problemi del Cpt sono legati=
=ABall'inefficienza della struttura, realizzata in maniera tale da non g=
arantirne la sicurezza=BB. <BR>Ma non sono di questo parere i Ds, che sor=
volano su eventuali inadeguatezze della struttura (approvata e realizzata=
a Modena) e imputano i malfunzionamenti del Cpt unicamente al governo, d=
unque a Roma. Il Cpt - dicono in coro - non funziona perch=E9 mancano gli=
agenti. <BR>=ABE' assurdo che l'onorevole Bertolini, per la quale fino a=
d ieri andava tutto bene, ora, di fronte alle nuove fughe, attacchi rozza=
mente Prefetto e Questore e a loro carico chieda l'ennesima ispezione del=
ministero=BB tuona il senatore Luciano Guerzoni, per il quale =ABil gove=
rno, nonostante le promesse elettorali, costringe la pubblica sicurezza a=
lla paralisi=BB. =ABSiamo passati dalle promesse di nuovi organici di pol=
izia ai problemi di intonaci dei muri del Cpt - gli fa eco il segretario =
comunale dei Ds, Antonino Marino - La Bertolini promise la risoluzione de=
i problemi di sicurezza attraverso l'ampliamento degli organici di Polizi=
a. Le chiediamo oggi semplicemente di mantenere quelle promesse perch=E9 =
=E8 proprio nel contesto della carenza degli organici che vanno ricercate=
le cause delle fughe di questi giorni=BB. <BR>Il Capogruppo Ds al Consig=
lio Comunale, Giorgio Pighi, ha presentato un'interrogazione al sindaco s=
ul numero degli addetti in organico alla Polizia dopo l'apertura del Cpt.=
=ABLe continue fughe - sostiene - sono espressione della generale incapa=
cit=E0 dell'attuale governo di far fronte in maniera adeguata alle esigen=
ze organizzative=BB. Mancano i soldi per tutti - osserva Pighi - persino =
per riparare le auto della polizia, figuriamoci come pu=F2 funzionare un =
Centro complesso come quello per i clandestini. <BR>Pighi chiede al Comun=
e =ABdi acquisire dalla Prefetura notizie sulle eventuali modifiche di or=
ganico alla questura dopo l'apertura del Cpt=BB, e chiede anche =ABquale =
sar=E0 l'organico effettivo degli addetti nei mesi di luglio, agosto e se=
ttembre, in coincidenza con le ferie=BB. <BR>=ABE' sospetto il tentativo =
dei Ds di distogliere l'attenzione da quanto sollevato da Forza Italia. N=
on sar=E0 che il problema =E8 proprio quello e si vuole forse coprire qua=
lcuno? Come mai nessuno si interroga sulla facilit=E0 con cui al Cpt si p=
ossono fare dei buchi nei muri per scappare?=BB =E8 la replica di Andrea =
Leoni di Forza Italia, consigliere regionale di Forza Italia. Per Leoni l=
e reazioni diessine alla visita di Forza Italia nel Cpt =ABhanno dell'inc=
redibile. Da parte della sinistra =E8 talmente forte il desiderio di non =
risolvere i problemi strutturali del Cpt, pur di attaccare il Governo, da=
spingere Guerzoni e Marino a criticare Forza Italia anche quando denunci=
a problemi reali con l'obbiettivo di risolverli. Inutile e ridicolo =E8 p=
oi il tentativo di riportare strumentalmente la questione sul falso probl=
ema degli organici. Sanno benissimo che il Governo Berlusconi ha garantit=
o in pochi mesi a Modena pi=F9 rinforzi di quanti l'Ulivo ne aveva promes=
si e mai portati in una intera legislatura. Il vero problema non sono gli=
uomini, ma una struttura che fa acqua da tutte le parti. Per questo Forz=
a Italia ha chiesto un'ispezione ministeriale=BB. <BR><BR><BR><U>Sulla sa=
natoria<BR></U><BR>LEGGE BOSSI-FINI <BR><STRONG>Sanatoria, completate 3mi=
la pratiche </STRONG><BR>Prefettura, in tutto sono 10.800 - Convocazioni =
spedite dalla Calabria <BR><BR>carlo gregori <BR><BR>Come procede la "san=
atoria immigrati"? In Prefettura sono state completate 3mila pratiche su =
10.800. In totale, le convocazioni sono state 4500: un terzo non =E8 anda=
to a buon fine per vari motivi. Intanto, si segnalano alcuni disguidi. Le=
raccomandate, spedite tutte dalla Calabria, arrivano anche a ridosso del=
la scadenza. Come =E8 successo a un modenese che abita a 300 metri dalla =
Prefettura. <BR>La =ABsanatoria=BB procede. In questi giorni in Prefettur=
a continuano le convocazioni per la cosiddetta =ABstipula del contratto d=
i soggiorno=BB: si tratta di una conferma del contratto tra l'immigrato c=
he ha chiesto la regolarizzazione e il suo datore di lavoro davanti ad un=
a commissione. Un rituale, dato che il contratto =E8 quasi sempre gi=E0 s=
ottoscritto da tempo, ma la legge in questo modo permette ai funzionari p=
refettizi di controllare se effettivamente il rapporto di lavoro c'=E8. I=
n questo modo viene concesso il permesso di soggiorno per un anno che ver=
r=E0 rinnovato per altri due anni e poi prorogato per sempre. <BR>E' la c=
onclusione dell'iter partito dal cosiddetto =ABkit=BB che nell'autunno sc=
orso ha portato a ben 10.800 richieste di regolarizzazione secondo la Leg=
ge Bossi-Fini. <BR>I dati aggiornati a ieri parlano di 4500 convocazioni =
in Prefettura per questo atto finale che prevede due firme e la consegna =
di 4 foto e una marca da bollo. <BR>Tuttavia, sono solo 3mila le pratiche=
davvero concluse. =ABIl fatto =E8 - spiega il dottor Sidotti, responsabi=
le della sezione - che non tutti si presentano alla richiesta di convocaz=
ione. Vanno poi aggiunti gli errori che ritardano le pratiche=BB. <BR>Nel=
l'ufficio prefettizio lavorano sette interinali. Presto ne arriver=E0 un =
altro. Il ministro degli Interni Pisanu ne aveva promessi 15. <BR>=ABOggi=
riusciamo a reggere il ritmo di lavoro - spiega il dottor Sidotti - cert=
o che un addetto in pi=F9 fa comodo=BB <BR>Se dal punto di vista burocrat=
ico la macchina va avanti, qualche problema invece c'=E8 per le convocazi=
oni. Capita infatti che le raccomandate arrivino a ridosso della scadenza=
. E' successo ad un modenese che voleva regolarizzare la sua colf, una po=
lacca. <BR>La lettera =E8 stata recapitata il 1 luglio e l'appuntamento e=
ra fissato al 3 luglio. <BR>=ABSono rimasto di stucco - ha detto il moden=
ese - sono riuscito a far tutto perch=E9 ero a casa. Ma se fossi stato vi=
a per soli due giorni, l'appuntamento sarebbe saltato=BB. <BR>=ABIn quest=
i casi - rassicura il dottor Sidotti - possiamo dare un secondo appuntame=
nto. E' anche nostro interesse smaltire le pratiche=BB. <BR>Ma cos'=E8 su=
ccesso? La Prefettura ha una lista di persone da convocare. Ogni lettera =
viene impostata e spedita per via telematica alle Poste che per stamparla=
e recapitarla hanno 13 giorni di tempo dalla scadenza. <BR>Il fatto =E8 =
che le raccomandate partono tutte dallo stesso punto: Lamezia Terme, prov=
incia di Catanzaro. Anche se il modenese convocato per il giorno dopo abi=
ta a 300 metri dalla Prefetua, la sua chiamata a fatto prima il giro d'It=
alia. </P>
--_=__=_XaM3_Boundary.1057488335.2A.728048.42.24109.52.42.101010.7037--