[Cerchio] SIGNOR PRESIDENTE

Delete this message

Reply to this message
Author: Khorakhané-Trezzi
Date:  
Subject: [Cerchio] SIGNOR PRESIDENTE
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_000C_01C342D5.F65DB730
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Signor presidente=20
ANTONIO TABUCCHI
Illustre Presidente della Repubblica Italiana, non =E8 la prima volta =
che Le pongo questioni. Lei lo ricorder=E0, anche se di norma non =
risponde. Cominciai con una Sua frase, secondo me assai infelice, di =
comprensione verso i cosiddetti =ABragazzi di Sal=F2=BB. L'Italia, come =
=E8 noto, non ha mai fatto n=E9 pulizia n=E9 ammenda, neppure simbolica, =
come la Francia e la Germania, del proprio sordido passato; e infatti =
oggi nell'attuale governo ci sono segretari o sottosegretari =
ex-repubblichini (fucilatori?) che ho sentito pubblicamente vantare nei =
Suoi confronti amicizia e confidenza. A me non piace. A Lei piace? Lei, =
che si dice abbia fatto la Resistenza, a tali questioni come dicevo non =
risponde. Ma, per usare una formula di moda oggi in Italia, =ABmi =
consenta=BB di insistere. Io sono un cittadino e Lei un presidente della =
Repubblica: interpellare il proprio presidente in una democrazia =E8 =
cosa normale, almeno finch=E9 essa esiste. E Lei mi perdoner=E0 il =
disturbo: se si =E8 assunto l'onere di diventare presidente della =
Repubblica in una congiuntura storica come quella attuale, alla sua =
venerabile et=E0, senza nessuna carriera politica alle spalle, doveva =
proprio essere convinto del grave compito che si assumeva. Il Suo alto =
incarico, anche se in Italia vorrebbero farLa vivere in un empireo =
corrispondente a quello del Papa dove la parola non =E8 discutibile =
essendo dogma, prevede in una democrazia normale dei seccatori come me. =
La democrazia significa anche reciprocit=E0: Lei =E8 il garante della =
mia Costituzione, io Gliene chiedo conto. E dunque a mio modo divento =
garante di ci=F2 che Lei deve garantire. Altrimenti, come diceva Paul =
Celan, chi testimonierebbe il testimone?

Lei ha funzione di garante. Perci=F2 non posso ritenerLa estranea a =
ci=F2 che sta succedendo nel mio Paese. A differenza di tutti coloro che =
vedono in Berlusconi l'unico protagonista di una inquietante corrosione =
delle regole democratiche, io debbo constatare che ci=F2 avviene anche =
perch=E9 Lei firma. Perch=E9 Lei consente, Presidente. E senza il Suo =
consenso una grande parte di ci=F2 che ha fatto il governo Berlusconi =
non esisterebbe. La Sua cosiddetta =ABmoral suasion=BB, secondo la =
definizione che corre in Italia, ha dato i frutti che abbiamo sotto gli =
occhi.

L'onorevole Berlusconi il 2 luglio ha assunto la presidenza del semestre =
italiano all'Unione Europea. Vi arriva illibato, reso profumato da =
questa legge sull'immunit=E0 che lo protegge dai gravi reati perseguiti =
da un tribunale della Repubblica e che Lei prontamente ha firmato. E che =
non si sa se voluta da lui o da Lei (a una radio francese l'onorevole =
Berlusconi ha affermato che questa legge l'ha voluta proprio Lei, =
Presidente, eventualmente spiegatevi fra di voi). Secondo Lei Berlusconi =
dovrebbe far fare bella figura all'Italia. Un tipo come Berlusconi, che =
viene da lontano, sa come cavarsela in certe situazioni. Conosciamo la =
sua biografia
E infatti se l'=E8 cavata come uno che cantava canzonette e poi =E8 =
diventato presidente del consiglio. Non mi dispiace affatto, illustre =
Presidente, che i Suoi sforzi per farci fare =ABbuona figura=BB grazie a =
Berlusconi abbiano avuto un esito cos=EC disastroso. Berlusconi =
nell'assumere la presidenza semestrale per l'Italia dell'Unione Europea =
si =E8 espresso con una piazzata, peggio di un sensale in una fiera di =
paese. E con il fine senso storico che lo contraddistingue, ha evocato =
Auschwitz al deputato tedesco Schulz che si era permesso di ricordargli =
una regola vigente in tutta l'Europa: che la legge =E8 uguale per tutti. =
Fatto che solo in Italia signor Presidente, =E8 del tutto secondario, =
come del resto la Sua recente firma a tale legge attesta. Evidentemente =
nel suo discorso da statista il cavalier Berlusconi era forte del fatto =
che a Auschwitz l'Italia ha dato solo un piccolo contributo (circa 2.000 =
ebrei italiani gasati, se non mi sbaglio) grazie alle leggi razziali che =
Vittorio Emanuele III firm=F2 prontamente al cavalier Mussolini, come =
tutte le altre che prontamente gli firmava. Lei che ha fatto la =
Resistenza queste cose Le sapr=E0 meglio di me. Altrimenti glieLe =
avranno raccontate gli eredi di Vittorio Emanuele III che ha =
recentemente ricevuto in un solenne cocktail offerto al Quirinale (mi =
scusi se qui abbasso il livello, illustre Presidente della Repubblica =
Italiana: lo sa che i soldi con i quali Lei offre i ricevimenti ai =
Savoia sono anche miei, e di tutti i cittadini italiani contribuenti?).

Berlusconi ci va gi=F9 duro, evidentemente ha le spalle coperte. E non =
solo da un'onorata societ=E0 che lo sostiene, ma a livello mondiale. =C8 =
entrato nella nostra Unione Europea come certi kamikaze che entrano in =
un autobus indossando una cintura di tritolo. Le chiedo concludendo: ma =
per chi lavora Berlusconi? Lei, che mi dicono europeista convinto, non =
se lo =E8 ancora chiesto? Essere presidente della Repubblica in un paese =
come l'Italia, cerniera del Mediterraneo e terreno ambito da anni da =
potenze straniere che vi lavorano per cambiare gli equilibri del mondo, =
non =E8 una sinecura come chi si occupa delle ortensie del proprio =
giardino dopo essere andato in pensione. Cordialmente=20

PS Le scrivo questa lettera sul giornale il manifesto, perch=E9 =E8 una =
cooperativa. E finch=E9 l'onorevole Berlusconi non Le presenter=E0 da =
firmare una legge che abolisce le cooperative =E8 un giornale che =
continua a rappresentare la stampa libera. O quello che ne resta. Cosa =
di cui dobbiamo ringraziare anche Lei. (antonio tabucchi)

------=_NextPart_000_000C_01C342D5.F65DB730
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<html xmlns:o=3D"urn:schemas-microsoft-com:office:office" =
xmlns:w=3D"urn:schemas-microsoft-com:office:word" =
xmlns=3D"http://www.w3.org/TR/REC-html40">

<head>
<meta http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<meta name=3DProgId content=3DWord.Document>
<meta name=3DGenerator content=3D"Microsoft Word 10">
<meta name=3DOriginator content=3D"Microsoft Word 10">
<link rel=3DFile-List href=3D"cid:filelist.xml@???">
<!--[if gte mso 9]><xml>
 <o:OfficeDocumentSettings>
  <o:DoNotRelyOnCSS/>
 </o:OfficeDocumentSettings>
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
 <w:WordDocument>
  <w:View>Print</w:View>
  <w:SpellingState>Clean</w:SpellingState>
  <w:GrammarState>Clean</w:GrammarState>
  <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone>
  <w:EnvelopeVis/>
  <w:DrawingGridHorizontalSpacing>6 pt</w:DrawingGridHorizontalSpacing>
  <w:DrawingGridVerticalSpacing>8,15 pt</w:DrawingGridVerticalSpacing>
  =
<w:DisplayHorizontalDrawingGridEvery>0</w:DisplayHorizontalDrawingGridEve=
ry>
  =
<w:DisplayVerticalDrawingGridEvery>2</w:DisplayVerticalDrawingGridEvery>
  <w:Compatibility>
   <w:BreakWrappedTables/>
   <w:SnapToGridInCell/>
   <w:WrapTextWithPunct/>
   <w:UseAsianBreakRules/>
  </w:Compatibility>
  <w:DoNotOptimizeForBrowser/>
 </w:WordDocument>
</xml><![endif]-->
<style>
<!--
 /* Font Definitions */
 @font-face
    {font-family:Verdana;
    panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4;
    mso-font-charset:0;
    mso-generic-font-family:swiss;
    mso-font-pitch:variable;
    mso-font-signature:536871559 0 0 0 415 0;}
 /* Style Definitions */
 p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
    {mso-style-parent:"";
    margin:0cm;
    margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:12.0pt;
    font-family:"Times New Roman";
    mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
span.titolo1
    {mso-style-name:titolo1;
    mso-ansi-font-size:18.0pt;
    mso-bidi-font-size:18.0pt;
    font-family:"Times New Roman";
    mso-ascii-font-family:"Times New Roman";
    mso-hansi-font-family:"Times New Roman";
    mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
    color:black;
    font-weight:bold;
    font-style:normal;}
span.firma1
    {mso-style-name:firma1;
    mso-ansi-font-size:10.0pt;
    mso-bidi-font-size:10.0pt;
    font-family:Verdana;
    mso-ascii-font-family:Verdana;
    mso-hansi-font-family:Verdana;
    color:black;
    font-style:normal;}
span.testo1
    {mso-style-name:testo1;
    mso-ansi-font-size:10.0pt;
    mso-bidi-font-size:10.0pt;
    font-family:Verdana;
    mso-ascii-font-family:Verdana;
    mso-hansi-font-family:Verdana;
    color:black;
    font-weight:normal;
    font-style:normal;}
span.SpellE
    {mso-style-name:"";
    mso-spl-e:yes;}
span.GramE
    {mso-style-name:"";
    mso-gram-e:yes;}
@page Section1
    {size:21.0cm 842.0pt;
    margin:2.0cm 42.55pt 2.0cm 2.0cm;
    mso-header-margin:36.0pt;
    mso-footer-margin:36.0pt;
    mso-title-page:yes;
    mso-paper-source:0;}
div.Section1
    {page:Section1;}
-->
</style>
<!--[if gte mso 10]>
<style>
 /* Style Definitions */=20
 table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:"Tabella normale";
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-parent:"";
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    font-family:"Times New Roman";}
</style>
<![endif]-->
</head>


<body lang=3DIT style=3D'tab-interval:35.4pt'>

<div class=3DSection1>

<p class=3DMsoNormal><span class=3Dtitolo1><b><font size=3D5 =
color=3Dblack
face=3D"Times New Roman"><span style=3D'font-size:18.0pt'>Signor =
presidente </span></font></b></span><br>
<span class=3Dfirma1><font size=3D2 color=3Dblack face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt'>ANTONIO </span></font></span><span =
class=3Dfirma1><b><font
size=3D2 color=3Dblue face=3DVerdana><span =
style=3D'font-size:10.0pt;color:blue;
font-weight:bold'>TABUCCHI</span></font></b></span><br>
<span class=3Dtesto1><font size=3D2 color=3Dblack face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt'>Illustre Presidente della Repubblica =
Italiana, non =E8
la prima volta che Le pongo questioni. Lei lo ricorder=E0, anche se di =
norma non
risponde. Cominciai con una Sua frase, secondo me assai infelice, di
comprensione verso i cosiddetti =ABragazzi di Sal=F2=BB. L'Italia, <span =
class=3DGramE>come
=E8</span> noto, non ha mai fatto n=E9 pulizia n=E9 ammenda, neppure =
simbolica, come
la Francia e la Germania, del proprio sordido passato; e infatti oggi =
nell'attuale
governo ci sono segretari o sottosegretari ex-repubblichini =
(fucilatori?) che
ho sentito pubblicamente vantare nei Suoi confronti amicizia e =
confidenza. A me
non piace. A Lei piace? Lei, che si dice <span =
class=3DGramE>abbia</span> fatto
la Resistenza, a tali questioni come dicevo non risponde. <span =
class=3DGramE>Ma</span>,
per usare una formula di moda oggi in Italia, =ABmi consenta=BB di =
insistere. Io
sono un cittadino e Lei un presidente della Repubblica: interpellare il =
proprio
presidente in una democrazia =E8 cosa normale, almeno finch=E9 essa =
esiste. E Lei
mi perdoner=E0 il disturbo: se si =E8 assunto l'onere di diventare =
presidente della
Repubblica in una congiuntura storica come <span class=3DGramE>quella =
</span>attuale,
alla sua venerabile et=E0, senza nessuna carriera politica alle spalle, =
doveva
proprio essere convinto del grave compito che si assumeva. Il Suo alto
incarico, anche se in Italia vorrebbero <span class=3DGramE>farLa</span> =
vivere
in un empireo corrispondente a quello del Papa dove la parola non =E8 =
discutibile
essendo dogma, prevede in una democrazia normale dei seccatori come me. =
La
democrazia significa anche reciprocit=E0: Lei =E8 il garante della mia
Costituzione, io Gliene chiedo conto. <span class=3DGramE>E</span> =
dunque a mio
modo divento garante di ci=F2 che Lei deve garantire. Altrimenti, come =
diceva <span
class=3DSpellE>Paul</span> <span class=3DSpellE>Celan</span>, chi =
testimonierebbe
il testimone?</span></font></span><font size=3D2 color=3Dblack =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt;font-family:Verdana;color:black'><br>
<br>
<span class=3Dtesto1><font color=3Dblack face=3DVerdana>Lei ha funzione =
di garante. Perci=F2
non posso <span class=3DGramE>ritenerLa</span> estranea a ci=F2 che sta =
succedendo
nel mio Paese. A differenza di tutti <span class=3DGramE>coloro</span> =
che vedono
in Berlusconi l'unico protagonista di una inquietante corrosione delle =
regole
democratiche, io debbo constatare che ci=F2 avviene anche perch=E9 Lei =
firma. <span
class=3DGramE>Perch=E9 Lei consente, Presidente</span>. E senza il Suo =
consenso una
<span class=3DGramE>grande</span> parte di ci=F2 che ha fatto il governo =
Berlusconi
non esisterebbe. La Sua cosiddetta =AB<span class=3DSpellE>moral</span> =
suasion=BB,
secondo la definizione che corre in Italia, ha dato i frutti che <span
class=3DGramE>abbiamo</span> sotto gli occhi.</font></span><br>
<br>
<span class=3Dtesto1><font color=3Dblack face=3DVerdana>L'onorevole =
Berlusconi il 2
luglio ha assunto la presidenza del semestre italiano all'Unione =
Europea. Vi
arriva illibato, reso profumato da questa legge sull'immunit=E0 che lo =
protegge
dai gravi reati perseguiti da un tribunale della Repubblica e che Lei
prontamente ha firmato. E che non si sa se voluta da lui o da Lei (<span
class=3DGramE>a</span> una radio francese l'onorevole Berlusconi ha =
affermato che
questa legge l'ha voluta proprio Lei, Presidente, eventualmente =
spiegatevi fra
di voi). Secondo Lei Berlusconi dovrebbe far <span =
class=3DGramE>fare</span>
bella figura all'Italia. Un tipo come Berlusconi, che viene da lontano, =
sa come
cavarsela in certe situazioni. Conosciamo la sua =
biografia<o:p></o:p></font></span></span></font></p>

<p class=3DMsoNormal><span class=3Dtesto1><font size=3D2 color=3Dblack =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt'>E<span class=3DGramE> infatti</span> se l'=E8 =
cavata come
uno che cantava canzonette e poi =E8 diventato presidente del consiglio. =
Non mi
dispiace affatto, illustre Presidente, che i Suoi sforzi per farci fare =
=ABbuona
figura=BB grazie a Berlusconi <span class=3DGramE>abbiano avuto</span> =
un esito
cos=EC disastroso. Berlusconi nell'assumere la presidenza semestrale per =
l'Italia
dell'Unione Europea si =E8 espresso con una piazzata, peggio di un =
sensale in una
fiera di paese. <span class=3DGramE>E</span> con il fine senso storico =
che lo
contraddistingue, ha evocato <span class=3DSpellE>Auschwitz</span> al =
deputato
tedesco <span class=3DSpellE>Schulz</span> che si era permesso di =
ricordargli una
regola vigente in tutta l'Europa: che la legge =E8 uguale per tutti. =
<span
class=3DGramE>Fatto che solo in Italia signor Presidente, =E8 del tutto =
secondario,
come del resto la Sua recente firma a tale legge attesta</span>. =
Evidentemente
nel suo discorso da statista il <span class=3DSpellE>cavalier</span> =
Berlusconi
era forte del fatto che <span class=3DGramE>a</span> <span =
class=3DSpellE>Auschwitz</span>
l'Italia ha dato solo un piccolo contributo (circa 2.000 ebrei italiani =
gasati,
se non mi sbaglio) grazie alle leggi razziali che Vittorio Emanuele III =
firm=F2
prontamente al <span class=3DSpellE>cavalier</span> <span =
class=3DSpellE>Mussolini</span>,
come tutte le altre che prontamente gli firmava. Lei che ha fatto la =
Resistenza
queste <span class=3DGramE>cose</span> Le sapr=E0 meglio di me. =
Altrimenti glieLe
avranno raccontate gli eredi di Vittorio Emanuele III che ha =
recentemente
ricevuto in un solenne cocktail offerto al <span =
class=3DSpellE>Quirinale</span>
(mi scusi se qui abbasso il livello, illustre Presidente della =
Repubblica
Italiana: lo sa che i soldi con i quali Lei offre i ricevimenti ai =
Savoia sono
anche miei, e di tutti i cittadini italiani =
contribuenti?).</span></font></span><font
size=3D2 color=3Dblack face=3DVerdana><span =
style=3D'font-size:10.0pt;font-family:Verdana;
color:black'><br>
<br>
<span class=3Dtesto1><font color=3Dblack face=3DVerdana>Berlusconi ci va =
gi=F9 duro,
evidentemente ha le spalle coperte. <span class=3DGramE>E non solo da =
un'onorata
societ=E0 che lo sostiene, ma a livello mondiale</span>. =C8 entrato =
nella nostra
Unione Europea come certi kamikaze che entrano in un autobus indossando =
una cintura
di tritolo. Le chiedo <span class=3DGramE>concludendo</span>: ma per chi =
lavora
Berlusconi? Lei, che mi dicono europeista convinto, non se lo =E8 ancora =
chiesto?
Essere presidente della Repubblica in un paese come l'Italia, cerniera =
del
Mediterraneo e terreno ambito da anni da potenze straniere che vi =
lavorano per
cambiare gli equilibri del mondo, non =E8 una sinecura come chi si =
occupa delle
ortensie del proprio giardino dopo essere andato in pensione. =
Cordialmente </font></span><br>
<br>
<span class=3Dtesto1><font color=3Dblack face=3DVerdana>PS Le scrivo =
questa lettera
sul giornale il manifesto, perch=E9 =E8 una cooperativa. <span =
class=3DGramE>E</span>
finch=E9 l'onorevole Berlusconi non Le presenter=E0 da firmare una legge =
che
abolisce le cooperative =E8 un giornale che continua a rappresentare la =
stampa
libera. <span class=3DGramE>O quello che ne resta</span>. <span =
class=3DGramE>Cosa
di cui dobbiamo ringraziare anche Lei</span>. </font></span><span =
class=3Dtesto1><font
color=3Dblack face=3DVerdana><span style=3D'font-weight:bold'>(<span =
class=3DSpellE>antonio</span>
<span =
class=3DSpellE>tabucchi</span>)</span></font></span></span></font></p>

</div>

</body>

</html>

------=_NextPart_000_000C_01C342D5.F65DB730--