[Cerchio] Internazionale: le notizie (495)

Delete this message

Reply to this message
Author: leonid ilijc brezhnev
Date:  
Subject: [Cerchio] Internazionale: le notizie (495)
>Internazionale
>Numero 495, venerd=EC 4 luglio 2003
>
>Questo =E8 il testo della rubrica La settimana che sar=E0 pubblicata su
>Internazionale numero 495 in edicola venerd=EC 4 luglio 2003. Tra
>parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
>
>-----------------------------------------------------
>IL SOMMARIO di Internazionale
>-----------------------------------------------------
>
>* In copertina: il Padrino? Esclusivo: l'inchiesta del settimanale tedesco
>Der Spiegel che accusa il premier italiano e i commenti della stampa
>straniera
>* Ambiente: i nuovi fiumi del pianeta
>* John Berger: un momento a Ramallah
>* Anna Politkovskaja: Cecenia, donne usa e getta
>* Paul Kennedy: presidente impopolare
>* Giappone: il muro del suono
>* Amira Hass: tempo di riforme
>* Viaggi: Lubiana in finestra
>
>-----------------------------------------------------
>
>LISTA D'ATTESA, il dvd in edicola con Internazionale
>Gli abbonati possono comprarlo online, pagando solo 7 euro comprese le=

spese
>di spedizione: http://www.internazionale.it/dvd.html
>
>-----------------------------------------------------
>AGENDA
>-----------------------------------------------------
>
>* Karlovy Vary (Repubblica Ceca), 4 luglio.Trentottesimo festival del=

cinema
>* Teheran (Iran), 9 luglio. Anniversario delle manifestazioni studentesche
>del 1999
>
>-----------------------------------------------------
>ELEZIONI
>-----------------------------------------------------
>
>* Kuwait, 5 luglio. Elezioni legislative
>* Corsica, 6 luglio. Referendum sullo statuto dell'isola.
>
>-----------------------------------------------------
>IN PRIMO PIANO: Iraq, fedeli di Saddam uccidono altri soldati Usa
>-----------------------------------------------------
>
>Il primo luglio quattro soldati statunitensi sarebbero stati uccisi e altri
>due sarebbero rimasti feriti in un attacco contro la loro auto in un
>quartiere centrale di Baghdad. Il Pentagono ha confermato solo due vittime=

e
>la vicenda rimane poco chiara. Gli attacchi contro i soldati Usa da parte=

di
>presunti sostenitori dell'ex rais iracheno Saddam Hussein sono quotidiani.
>Il 30 giugno un'esplosione =E8 stata avvertita vicino alla base militare
>statunitense di Falluja, a ovest di Baghdad. Ne =E8 seguito uno scontro
>durante il quale le truppe Usa hanno risposto al fuoco colpendo la moschea
>al Hassan e causando la morte di sei studenti di teologia che si trovavano
>nelle vicinanze. Quindici persone sono rimaste ferite. Dal primo maggio,
>quando il presidente George W. Bush ha dichiarato conclusa la guerra, 22
>soldati Usa e sei britannici sono stati uccisi da gruppi armati iracheni.=

Il
>leader del Congresso nazionale iracheno Ahmad Chalabi, alleato di
>Washington, ha dichiarato che sabotaggi e attacchi contro le truppe
>statunitensi sono parte di un piano elaborato da Hussein ancora prima
>dell'inizio della campagna angloamericana.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Algeria
>Liberati i due dirigenti del Fis
>Il 2 luglio i due ex dirigenti del disciolto Fronte islamico di salvezza
>(Fis), Abassi Madani e Ali Belhadj, sono stati rilasciati dalle autorit=E0
>dopo aver scontato dodici anni di prigione per "attentato alla sicurezza
>dello stato". I due uomini non potranno dedicarsi ad alcuna attivit=E0
>politica e non potranno partecipare ad alcuna manifestazione culturale o
>religiosa nel paese. Madani, Belhadj erano stati arrestati insieme ad altri
>cinque membri del Fis nel 1991 durante uno sciopero convocato alla vigilia
>delle elezioni contro una legge elettorale giudicata iniqua. La protesta=

era
>degenerata in scontri con la polizia. Il 26 dicembre 1991 il primo turno
>delle elezioni legislative vinto dal Fis era stato annullato. Il gruppo era
>stato sciolto nel 1992. Dopo il voto invalidato molti membri del Fis hanno
>preso le armi inaugurando una stagione di violenze che ha causato
>duecentomila morti.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Nigeria
>Scioperi contro il caro-benzina
>Il primo luglio, dopo una nuova tornata di consultazioni con i
>rappresentanti del governo, Adams Oshiomhole, leader del Congresso del
>lavoro nigeriano, il principale sindacato del paese, ha dichiarato che lo
>sciopero generale contro il continuo rincaro dei prezzi del carburante.
>Oshiomhole ha anche denunciato la morte di dodici persone negli scontri con
>la polizia che hanno segnato i primi giorni di sciopero a Lagos e Abuja. Il
>20 giugno il governo ha deciso un aumento del 54 per cento sul prezzo della
>benzina, portandolo oltre i 40 naira (circa 27 centesimi di euro) al litro.
>I due terzi della popolazione nigeriana vive sotto la soglia di povert=E0 e=

la
>Nigeria =E8 il sesto esportatore mondiale di petrolio, ma registra penuria=

di
>carburante a causa del cattivo stato in cui si trovano le quattro=

raffinerie
>del paese. Il governo spera di rimodernarle aumentando i prezzi della
>benzina.
>
>-----------------------------------------------------
>LULAWATCH: gli economisti criticano Lula
>-----------------------------------------------------
>
>Bilancio. A sei mesi dall'elezione del presidente Luiz In=E1cio Lula da=

Silva,
>l'economista Reynaldo Gon=E7alves dell'universit=E0 di Rio de Janeiro ha
>pubblicamente criticato la politica finanziaria del nuovo governo. Sotto
>accusa =E8 in particolare il controllo dell'inflazione definito=

"artificiale"
>perch=E9 basato su aggiustamenti momentanei e non su manovre finanziarie di
>prospettiva. Secondo Gon=E7alves i piani del governo sono bloccati da=

quattro
>fattori: la mancanza di denaro nelle casse dello stato, il cattivo
>funzionamento dell'apparato statale e di quello amministrativo e la mancata
>applicazione delle politiche sociali che non sono state ancora delineate in
>modo chiaro [30]. Alcune organizzazioni di impiegati del settore pubblico,
>vicine al Partito dei lavoratori di Lula, hanno annunciato uno sciopero
>contro le riforme del governo l'8 luglio [2].
>
>Straordinari. Lula ha chiesto al parlamento di tenere sessioni=

straordinarie
>in luglio per accelerare l'esame dei progetti di riforma fiscale e
>previdenziale proposti dal suo governo [25].
>
>-----------------------------------------------------
>GERUSALEMME: una settimana in Medio Oriente
>-----------------------------------------------------
>
>Israele si ritira, Betlemme ai palestinesi
>Il 2 luglio l'esercito israeliano si =E8 ritirato dalla citt=E0 palestinese=

di
>Betlemme, nel sud della Cisgiordania, e le forze di sicurezza palestinesi
>hanno ripreso il controllo della citt=E0. Israele, che da settimane=

manteneva
>solo una presenza formale a Betlemme, ha chiarito che la regione resta
>circondata dall'esercito. Il ritiro =E8 stato deciso dopo un incontro tra=

il
>premier israeliano Ariel Sharon e quello palestinese Abu Mazen che si =E8
>svolto il 30 giugno ed =E8 stato giudicato positivo da entrambe le parti.=

Abu
>Mazen ha dichiarato che "entro un mese l'esercito israeliano torner=E0 alle
>posizioni che occupava prima dell'inizio della seconda intifada, il 28
>settembre 2000. Un accordo concluso tra Israele e i palestinesi il 27=

giugno
>vieta ai militari israeliani di aprire il fuoco contro i palestinesi solo=

se
>si trovano in pericolo di vita. Fino a pochi giorni fa, i soldati potevano
>sparare contro tutti i palestinesi armati. La lenta distensione nel
>conflitto israelo-palestinese =E8 cominciata con la proclamazione di una
>tregua di tre mesi negli attentati fatta da Hamas, la Jihad islamica, al
>Fatah e le Brigate dei martiri di al Aqsa il 29 giugno. La tregua era stata
>annunciata di fatto il 23 giugno ed =E8 stata ufficializzata dopo la visita=

di
>Condoleezza Rice nella regione.
>
>Cronaca
>Israele libera Saadat
>Il governo israeliano ha annunciato la liberazione di 21 prigionieri
>politici palestinesi tra cui Ahmad Saadat, leader del Fronte popolare di
>liberazione della Palestina (Fplp), in carcere a Gerico da oltre un anno
>[2]. L'esercito israeliano ha tolto i posti di blocco lungo la strada che
>attraversa la Striscia di Gaza per la prima volta dopo due anni. La
>decisione =E8 stata presa nel quadro della road map, il piano di pace per=

il
>Medio Oriente, che israeliani e palestinesi si sono impegnati a seguire con
>l'appoggio degli Stati Uniti e del Quartetto per il Medio Oriente (Nazioni
>Unite, Unione europea, Stati Uniti e Russia) [29].
>
>Arafat
>Ancora prigioniero
>Il premier israeliano Sharon si =E8 detto disposto a permettere al=

presidente
>dell'Autorit=E0 Nazionale Palestinese Yasser Arafat di raggiungere Gaza=

senza
>per=F2 restituirgli la libert=E0 di movimento, nonostante le richieste del=

primo
>ministro palestinese Abu Mazen. Dal dicembre 2001 Arafat vive nella=

Muqataa,
>il suo quartier generale a Ramallah. L'esercito non assedia l'edificio, in
>gran parte demolito, ma minaccia di entrare e compiere arresti se Arafat
>dovesse uscirne. Inoltre non gli sarebbe pi=F9 permesso di ritornarci [1].
>
>-----------------------------------------------------
>LE ALTRE NOTIZIE
>-----------------------------------------------------
>
>Afghanistan. Diciassette persone sono rimaste ferite da una bomba esplosa
>nella moschea di Kandahar, nel sud del paese. La citt=E0 era la roccaforte=

dei
>taliban prima della caduta del regime, nel 2001, in seguito alla campagna
>militare statunitense. Nella zona ci sono ancora sacche di resistenza=

legate
>all'ex regime: 40 taliban sono stati uccisi a fine giugno in scontri con le
>forze governative che sono appoggiate dalle truppe statunitensi ancora nel
>paese [1].
>
>Algeria. Otto persone sono morte nello schianto di un aereo militare su un
>quartiere di Blida, a 50 chilometri da Algeri. Ancora ignote le cause
>dell'incidente [30]. Dieci persone sono state contagiate dalla peste a
>Kehalia, nella zona di Orano, dall'inizio di giugno. La quarantena imposta
>nel villaggio =E8 stata tolta il 24 giugno nonostante una delle persone
>contagiate sia morta [1].
>
>Birmania. La leader della Lega nazionale per la democrazia (Lnd) Aung San
>Suu Kyi =E8 stata trasferita dal carcere di Insein, in cui era rinchiusa=

dal
>30 maggio, e potrebbe trovarsi nella prigione di Yemon a una quarantina di
>chilometri da Rangoon. La notizia =E8 stata diffusa dalla giunta militare=

dopo
>che l'inviato dell'Onu, Ismail Razali, aveva definito "deplorevoli" le
>condizioni di detenzione della Suu Kyi. La leader dell'Lnd =E8 in carcere=

dal
>giorno in cui era stata aggredita con alcuni suoi sostenitori da fanatici
>appoggiati dai militari nel nord del paese. Secondo l'Lnd oltre 80 membri
>del partito sono stati uccisi in quella occasione [2].
>
>Burundi. Quattro deputati del principale partito hutu, il Fronte per la
>democrazia in Burundi, sono stati rapiti da un gruppo di ribelli hutu delle
>Forze per la difesa della democrazia nella provincia di Ruyigi, nell'est
>[29].
>
>Canada. L'Organizzazione mondiale della sanit=E0 ha tolto Toronto dalla=

lista
>delle zone affette da polmonite atipica (Sars) [2].
>
>Cina. Il governo ha concluso con l'amministrazione di Hong Kong un accordo
>di libero scambio che entrer=E0 in vigore il primo gennaio 2004. Si tratta=

del
>primo trattato di libero scambio concluso dalla Cina dopo la sua adesione
>all'Organizzazione mondiale del commercio [29]. Mezzo milione di persone
>hanno partecipato a Hong Kong a una manifestazione contro un progetto di
>legge sulla sicurezza che sar=E0 adottato il 9 luglio. La legge, nota come
>articolo 23, prevede la condanna all'ergastolo per chi venga riconosciuto
>colpevole di tradimento, secessione, sedizione, sovversione contro la Cina=

e
>diffusione di segreti di stato. La legge, inoltre, autorizza lo svolgimento
>di processi a porte chiuse e allarga la discrezionalit=E0 delle azioni=

della
>polizia e dei giudici inquirenti. Il capo dell'amministrazione di Hong=

Kong,
>Tung Chee-hwa, ha dichiarato che il governo adotter=E0 in ogni caso la=

legge
>[2].
>
>Costa d'Avorio. I tre movimenti ribelli firmatari degli accordi di pace di
>Marcoussis, il Movimento patriottico della Costa d'Avorio (Mpci), il
>Movimento per la giustizia e la pace (Mjp) e il Movimento popolare ivoriano
>del grande ovest (Mpigo), hanno decretato lo stato di emergenza nelle zone
>che controllano nel nord e nell'est del paese e hanno sospeso il disarmo in
>corso. La decisione =E8 stata presa dopo il tentato sequestro, il 27=

giugno,
>del ministro della comunicazione Guillaume Soro, leader dell'Mpci. Gli ex
>ribelli rivendicano la nomina dei loro rappresentanti al ministero della
>difesa e a quello della sicurezza, congelati al momento a causa di un
>mancato accordo tra il presidente Laurent Gbagbo e i tre gruppi. Il
>sequestro di Soro =E8 stato compiuto da un gruppo di giovani che non sono
>stati identificati [30].
>
>Gran Bretagna. Secondo un sondaggio dell'istituto di ricerca Mori,
>pubblicato dal Financial Times, i due terzi dei cittadini britannici non
>hanno pi=F9 fiducia nel primo ministro Tony Blair. Il forte calo della
>popolarit=E0 del premier =E8 dovuto allo scandalo scoppiato intorno alla
>partecipazione della Gran Bretagna a fianco degli Usa nella guerra contro
>l'Iraq. Una commissione di inchiesta del ministero degli esteri sta
>indagando sulla strumentalizzazione delle fonti di intelligence da parte=

del
>governo per favorire l'entrata in guerra [1].
>
>Guinea Bissau. Il presidente Kumba Yala ha destituito il ministro degli
>esteri Jo=E3ozinho Vieira Co e ha nominato al suo posto Francisca Vaz=

Turpin,
>un'ex deputata del Raggruppamento della Guinea Bissau (all'opposizione). La
>decisione non =E8 stata giustificata. La Turpin sar=E0 la terza donna a
>ricoprire l'incarico nella storia del paese [2].
>
>India. Dodici soldati sono morti in un attentato suicida dei separatisti
>musulmani contro la base militare di Sunjjawan, nel Jammu e Kashmir.
>L'attacco, il pi=F9 grave negli ultimi due mesi, =E8 stato compiuto durante=

la
>visita del presidente dell'Unione indiana Abdul Kalam nello stato [28].
>
>Iran. Il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica=

(Aiea),
>Mohammad el Baradei, ha annunciato che sar=E0 in visita ufficiale a Teheran=

il
>9 luglio [1].
>
>Liberia. Il dipartimento di stato americano e il Pentagono stanno studiando
>la possibilit=E0 di intervenire nel conflitto in corso nella zona di=

Monrovia
>tra le forze governative del presidente Charles Taylor e i ribelli dei
>Liberiani uniti per la riconciliazione e la democrazia (Lurd). Il=

segretario
>delle Nazioni Unite Kofi Annan ha chiesto al Consiglio di sicurezza l'invio
>di una forza multinazionale nel paese [1].
>
>Lituania. Il governo ha imposto un visto ai cittadini russi e delle altre=

ex
>repubbliche sovietiche che vorranno visitare il paese, in vista
>dell'adesione della Lituania all'Unione europea, il primo maggio 2004. La
>misura ha suscitato le preoccupazioni di Mosca riguardo all'enclave russa=

di
>Kaliningrad. Anche la Polonia imporr=E0 un visto ai cittadini russi e delle=

ex
>repubbliche sovietiche in ottobre [1].
>
>Nuova Zelanda. Il parlamento ha adottato un progetto di legge che legalizza
>la prostituzione, dopo 415 ore di dibattito in assemblea. La legge
>precedente autorizzava solo l'apertura di saloni per massaggio di fatto
>utilizzati come case di tolleranza. La prostituzione era gi=E0 stata
>legalizzata nello stato del Nuovo Galles del sud, dove le 500 case di
>tolleranza esistenti danno lavoro a diecimila prostitute [29].
>
>Pakistan. Il presidente statunitense George W. Bush ha annunciato la
>concessione al governo di Islamabad di aiuti finanziari per tre miliardi di
>dollari in cinque anni. La met=E0 del denaro =E8 destinata alle spese=

militari.
>Il presidente Pervez Musharraf ha preso il potere con un golpe nel 1999. Da
>allora il parlamento federale e le assemblee regionali non si sono pi=F9
>riunite [28].
>
>Per=F9. Il presidente Alejandro Toledo ha nominato primo ministro Beatriz
>Merino, 54 anni, prima donna a ricoprire questo incarico. Secondo la stampa
>locale, la nomina della Merino sarebbe venuta dopo molti rifiuti da parte=

di
>altri politici chiamati a succedere al premier uscente Luis Solari. La
>Merino avrebbe accettato dopo il rifiuto dello scrittore Mario Vargas=

Llosa,
>suo parente, che l'avrebbe raccomandata per l'incarico. La situazione nel
>paese =E8 molto tesa e cresce il malcontento contro Toledo, accusato di
>incompetenza e di favorire le classi agiate [28].
>
>Repubblica Democratica del Congo. Dopo quattro anni di negoziati, nel=

giorno
>del quarantatreesimo anniversario della sua indipendenza, l'Rdc ha varato=

un
>governo di unit=E0 nazionale che dovr=E0 portare il paese a libere elezioni
>entro due anni. Il presidente Joseph Kabila ha nominato 36 ministri e 25
>sottosegretari provenienti dalle fazioni ribelli, dalla societ=E0 civile e
>dalle fazioni vicine al governo. Solo l'Unione per la democrazia e il
>progresso sociale (Udps), guidata da Etienne Tshisekedi, il principale
>partito di opposizione all'ex dittatore Mobutu, ha rifiutato di entrare nel
>nuovo esecutivo. Dal 1998 la guerra nell'Rdc ha causato oltre due milioni=

di
>morti: si combattevano fazioni congolesi appoggiate da Ruanda, Uganda,
>Burundi, Zimbabwe, Angola e Namibia [30].
>
>Russia. Per la prima volta il governo ha permesso la pubblicazione di un
>rapporto redatto dal Comitato europeo per la prevenzione della tortura
>(Cpt), organo del Consiglio d'Europa, dopo una visita in alcune carceri
>della federazione effettuata dal 2 al 17 dicembre 2001. La Russia era
>l'unico membro del Consiglio a rifiutare la pubblicazione dei rapporti del
>Cpt [2].
>
>Salomone. I sedici paesi membri del Forum del Pacifico hanno approvato
>all'unanimit=E0 l'invio di un contingente multinazionale guidato
>dall'Australia nelle isole Salomone, dove =E8 in corso una grave crisi
>istituzionale ed economica. I 2.200 uomini (di cui 1.800 militari) inviati
>nell'arcipelago, che conta oltre mille isole e una popolazione di 500mila
>abitanti, dovranno contenere le violenze tra membri dell'Esercito
>rivoluzionario di Guadalcanal e sostenitori delle Forze delle aquile di
>Malaita, che continuano nonostante il cessate il fuoco firmato a Townsville
>il 15 ottobre del 2000 [30].
>
>Spagna. L'ex ufficiale argentino Ricardo Miguel Cavallo =E8 arrivato a=

Madrid
>dopo essere stato estradato dal governo messicano su mandato d'arresto
>internazionale del giudice spagnolo Baltasar Garz=F3n. =C8 accusato di=

genocidio
>durante la dittatura militare argentina (1976-83) [29].
>
>Stati Uniti. Il Pentagono ha escluso senza dare spiegazioni il capo di=

stato
>maggiore dell'aeronautica francese da una riunione dei capi militari=

alleati
>che si terr=E0 a Washington in settembre. La Francia era sempre stata=

invitata
>agli incontri [1]. La Corte suprema ha difeso in due sentenze l'Affirmative
>Action, il sistema di quote che tutela l'inserimento delle minoranze nelle
>scuole, nelle universit=E0 e nel mondo del lavoro. Il governo, che=

considera
>la legge incostituzionale, ne aveva pi=F9 volte chiesto l'abolizione [25].=

Il
>governo ha deciso di sospendere gli aiuti militari a 35 paesi che si sono
>rifiutati di firmare un accordo per proteggere i cittadini Usa dalla
>giurisdizione della Corte penale internazionale (Cpi). Il dipartimento di
>stato non ha fornito la lista dei paesi interessati. Nell'ultimo anno 44
>paesi hanno concluso con gli Stati Uniti accordi bilaterali che escludono
>l'estradizione verso la Cpi, il tribunale permanente incaricato di
>perseguire il genocidio, i crimini di guerra e i crimini contro l'umanit=E0
>[2].
>
>Turchia. Il presidente Ahmet Necdet Sezer ha opposto il suo veto a un
>progetto di riforma che avrebbe dovuto avvicinare la Turchia all'Unione
>europea in materia di libert=E0 di espressione. Il 20 giugno il parlamento
>aveva approvato l'abolizione dell'articolo 8 di una legge utilizzata per
>condannare al carcere intellettuali e dissidenti curdi per "propaganda
>separatista". Secondo Sezer l'abolizione dell'articolo espone lo stato al
>pericolo di attacchi dei ribelli del Partito dei lavoratori del Kurdistan.
>Il parlamento pu=F2 votare nuovamente la legge ma in quel caso Sezer avr=E0
>comunque la possibilit=E0 di chiederne l'annullamento alla corte
>costituzionale. La Turchia deve adottare alcune riforme in vista
>dell'apertura dei negoziati di adesione all'Ue nel 2004 [30].
>
>Unione europea. Il parlamento europeo ha respinto la domanda di sospensione
>dell'immunit=E0 diplomatica all'eurodeputato francese Daniel Cohn-Bendit
>(Verdi), inoltrata dalla magistratura tedesca. Cohn-Bendit =E8 sospettato=

di
>aver aiutato, fino al 1998, un terrorista tedesco di estrema sinistra [30].
>Il parlamento ha adottato un nuovo regolamento sulla tracciabilit=E0 e
>l'etichettatura dei prodotti che contengono organismi geneticamente
>modificati (ogm). Attualmente 18 ogm possono essere venduti nell'Ue mentre
>per altri 19 si attende un nuovo pronunciamento dei Quindici. Il nuovo
>regolamento apre la strada all'abolizione della moratoria sugli ogm. Gli=

Usa
>hanno aperto un contenzioso con l'Ue presso l'Organizzazione mondiale del
>commercio (Wto) perch=E9 ritengono illegale la moratoria in vigore=

nell'Unione
>[2].
>
>-----------------------------------------------------
>DIARIO DEL PIANETA
>-----------------------------------------------------
>
>Canguri. L'esercito australiano ha annunciato che uccider=E0 circa
>quindicimila canguri che vivono intorno alla base militare di Melbourne per
>evitare un "sovraffollamento" nella zona. Il comando della base sostiene=

che
>i trentaseimila canguri censiti in aprile sono troppi per poter=

sopravvivere
>in un ambiente povero di vegetazione come quello della regione.
>
>Temperature. Il mese di maggio di quest'anno =E8 stato il pi=F9 caldo nel=

mondo
>dall'inizio dei rilevamenti metereologici nel 1880. Lo ha reso noto
>l'Associazione metereologica mondiale. La temperatura media rilevata in
>maggio 2003 =E8 stata la seconda pi=F9 alta dal 1880.
>
>Terremoti. Una persona =E8 morta e altre 85 sono rimaste ferite a causa di=

un
>terremoto di intensit=E0 4,3 sulla scala Richter che ha colpito la=

provincia
>iraniana del Lorestan. Un sisma di 6,2 gradi sulla scala Richter =E8 stato
>rilevato vicino alla citt=E0 cilena di Coquimbo ma non ha causato vittime.
>Scosse pi=F9 lievi sono state avvertite lungo il confine tra Cile e=

Bolivia,
>sull'isola giapponese di Kyushu e nell'arcipelago delle Aleutine.
>Ciclone. Registrato il passaggio del ciclone Blanca al largo del Messico
>sudoccidentale.
>
>Tornado. Un uomo =E8 stato ucciso in Nebraska dal passaggio di un tornado=

che
>ha causato danni anche nello stato del Minnesota.
>
>Siccit=E0. L'Associazione tedesca degli allevatori ha reso noto che oltre=

la
>met=E0 del raccolto di grano nell'est del paese =E8 in pericolo a causa=

della
>siccit=E0. Le aree pi=F9 colpite sono nel Brandeburgo e in Pomerania.
>
>-----------------------------------------------------
>SCIENZA E MEDICINA: una superpillola contro l'infarto
>-----------------------------------------------------
>
>Farmaci. Somministrata agli over 55 potrebbe ridurre dell'80 per cento
>l'incidenza di malattie cardiovascolari e ictus, annuncia il British=

Medical
>Journal. =C8 la Polypill, una pillola che raccoglie in un solo farmaco=

diversi
>composti gi=E0 in commercio che agiscono sui principali fattori di rischio=

di
>queste patologie. Per essere commercializzato, il nuovo farmaco dovr=E0
>superare i test clinici [28].
>
>Neuroscienze. Un cinese usa pi=F9 cervello di un anglofono per cogliere la
>giusta intonazione delle parole. Lo rivela uno studio della Welcome Trust
>che ha analizzato le regioni cerebrali impiegate in mandarino e in inglese.
>Quando ascolta un suo connazionale, un cinese attiva entrambi gli emisferi.
>A un anglofono basta solo quello sinistro [30].
>
>Ricerca. Fertilit=E0 a rischio per le donne esposte al Ddt, l'insetticida
>usato nei paesi in via di sviluppo contro le zanzare, che trasmettono la
>malaria. Lo dice su Lancet una ricerca del Public Health Institute di
>Berkeley [28].
>
>Etologia. L'appetito viene odorando, scrive Nature. Sarebbero un feromone =

=AD
>2MB2 =AD contenuto nel latte materno a stimolare la risposta innata della
>poppata nei piccoli di coniglio. Ma il suo effetto dura circa novanta=

minuti
>[3].
>
>-----------------------------------------------------
>CULTURA E SPETTACOLI: addio a Katharine Hepburn
>-----------------------------------------------------
>
>Cinema. Katharine Houghton Hepburn =E8 morta a Old Saybrook, Connecticut.
>Straordinaria attrice cinematografica (Susanna, La regina d'Africa, La
>costola di Adamo), quattro volte premio Oscar (un record), =E8 stata una=

delle
>personalit=E0 pi=F9 celebri della storia di Hollywood. Aveva 96 anni [29].
>
>Musica. S'intitoler=E0 Streetcore l'album postumo di Joe Strummer, che=

uscir=E0
>in ottobre. Il disco =E8 stato compilato dai Mescaleros, ultima band del
>leader dei Clash, e conterr=E0 tra l'altro una cover di Redemption song di=

Bob
>Marley [26].
>
>Arte. Secondo un'attendibile classifica compilata dalla rivista newyorkese
>ARTnews, lo sceicco Saud al-Thani =E8 il pi=F9 grande collezionista d'arte=

del
>mondo. Il membro della famiglia reale del Qatar precede molti nomi
>sconosciuti al grande pubblico e qualche star, come David Bowie e Andrew
>Lloyd Webber [29].
>
>-----------------------------------------------------
>STORIE VERE
>-----------------------------------------------------
>
>Troppo vecchi. Gli agenti dell'Fbi hanno assoldato tre consulenti speciali:
>Karen, Mary e Kristin, tutte di 13 anni. Il loro compito =E8 insegnare agli
>agenti che si occupano di pedofilia online a rispondere come delle vere
>bambine. Pare che i primi risultati siano mortificanti per le forze
>dell'ordine. "Non sanno niente", ha detto Karen. "Cio=E8, chiedono roba=

tipo:
>'Ti piace Michael Jackson?', oppure: 'E George Clooney? =C8 carino?'. Be',=

no!
>Che schifo! Cio=E8, ha tipo cinquant'anni!" [1].
>
>Tutti al mare. Un anno di sequestro della patente: =E8 la condanna toccata=

a
>Barbara Byne, 60 anni, di Tongham, Gran Bretagna. Quando la signora =E8=

stata
>fermata dalla polizia stradale, dopo un inseguimento di 25 chilometri,=

aveva
>un cane in braccio, quattro sul sedile del passeggero e altri 22 sistemati
>nel resto dell'auto. Si =E8 difesa spiegando che voleva solo portare i suoi
>animali a fare un bagno al mare [24].
>
>-----------------------------------------------------
>MASS MEDIA: Laos, paura per i giornalisti
>-----------------------------------------------------
>
>Libert=E0 di stampa. Il giornalista francese Vincent Reynaud e il collega
>belga Thierry Falise, condannati a quindici anni di carcere e detenuti in
>Laos, potrebbero essere rilasciati fra pochi giorni insieme alla loro=

guida,
>il sacerdote americano di origine hmong Naw Karl Mua. I tre sono stati
>accusati di "resistenza a pubblico ufficiale" e "detenzione di esplosivi",
>dopo aver visitato le zone di etnia hmong nel nord del paese senza permesso
>giornalistico [2] Il presidente afgano Hamid Karzai ha ordinato la
>scarcerazione di Sayeed Mirhassan Mahdawi e Ali Payam Sestani, giornalisti
>del settimanale Aftab, accusati di blasfemia per un articolo favorevole a
>un'interpretazione pi=F9 moderata della religione islamica [25].
>
>Gran Bretagna. Il giornalista della Bbc Andrew Gilligan, esperto di difesa,
>potrebbe citare per diffamazione Phil Woolas, vicepresidente laburista=

della
>camera dei comuni. Woolas ha accusato Gilligan di aver ingannato la
>commissione affari esteri della camera che indaga sui due dossier=

presentati
>dal governo per entrare in guerra contro l'Iraq. Il 29 maggio, citando una
>fonte anonima, Gilligan aveva affermato che la frase "Saddam ha le armi di
>distruzione di massa e pu=F2 usarle in 45 minuti", era stata inserita su
>richiesta di Alastair Campbell, capo ufficio stampa del governo, per
>"gonfiare" il secondo dossier presentato nel febbraio scorso. Questo=

dossier
>contiene anche intere parti ricopiate da una tesi di laurea pubblicata su
>internet. Campbell ha smentito di aver fatto inserire la frase e ha chiesto
>alla Bbc di scusarsi. Richard Sambrook, direttore della Bbc (che ha 27mila
>impiegati), ha parlato di "pressioni senza precedenti da parte del governo"
>[28].
>
>Mercato. La societ=E0 internazionale Media Development Loan Fund, di New=

York,
>ha acquistato all'asta il 30,04 per cento delle azioni della
>radiotelevisione serba B92, per un valore di 55mila euro. Il direttore di
>B92, Sasa Mirkovic, spera che la rete, storica voce dell'opposizione a
>Milosevic, potr=E0 rispettare i principi a cui =E8 fedele da quando =E8=

stata
>fondata quattordici anni fa [26].
>
>-----------------------------------------------------
>LE FONTI
>-----------------------------------------------------
>
>Le notizie sono aggiornate alle 19 di mercoled=EC 2 luglio 2003. Tra
>parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
>Fonti. Afp, Al Jazeera, Ap, Bbc, B92, Cnn, Financial Times, Foreign Report,
>Le Monde, Lib=E9ration, Lusa, El Pa=EDs, Misna, Pana, Pulsar, Reuters,=

SonicNet,
>Stratfor, The New York Times, This is True, The Washington Post.