[Cpt] Proposta di aggiunta di una ltro gruppo di lavoro

Delete this message

Reply to this message
Author: Vladimiro Modolo
Date:  
Subject: [Cpt] Proposta di aggiunta di una ltro gruppo di lavoro
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0014_01C3421C.C76E06A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Mi trovo d'accordo. Infatti dal mio punto di vista =E8 piuttosto =
difficile per quanto concerne Roma, rendere il mio impegno sulla =
questione C:P:T. realmente efficace. C'=E8 bisogno di unire i diversi =
percorsi e soprattutto di farli circolare rapidamente. Sarebbe il caso =
di fare una riunione pi=F9 tecnica anche per me, occorre sapere come =
fare e che fare per superare l'oscurantismo di Prefetture e gestori.
A proposito c'=E8 qualcuno che sta seguendo con attenzione la situazione =
ai centri di Modena e Bologna?

A presto.

Vladimiro


----- Original Message -----=20
From: arcibaiamilano=20
To: cpt@???=20
Sent: Thursday, July 03, 2003 3:53 PM
Subject: [Cpt] Proposta di aggiunta di una ltro gruppo di lavoro


Ciao
Mi =E8 venuto in mente una cosa: perch=E9 non istituiamo un gruppo di =
lavoro che elabori una bozza di osservatorio, che parta e valorizzi i =
dati e le pratiche di monitoraggio avviate dal locale e che arrivi a =
definire una modalit=E0 e un percorso di monitoraggio comune. Vedrei in =
questo gruppo tre valori aggiunti:
1) creiamo uno spazio di scambio e di messa in comune di saperi fra =
noi, leggere i dati insieme ci serve per progettare meglio il senso =
della richiesta di alcuni dati e pi=F9 in generale del rapporto con la =
Prefettura e gli enti gestori dei CPT.
2) troviamo delle procedure, che fermo restando la particolarit=E0 del =
locale, possano essere il collante fra i locali
3) avremo un luogo di veloce scambio sulle criticit=E0 incontrate

Che ne dite? Magari a settembre possiamo fare una riunione pi=F9 =
tecnica...
Baci ilaria

------=_NextPart_000_0014_01C3421C.C76E06A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1170" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Mi trovo d'accordo. Infatti dal mio =
punto di vista=20
=E8 piuttosto difficile per quanto concerne Roma, rendere il mio impegno =
sulla=20
questione C:P:T. realmente efficace. C'=E8 bisogno di unire i diversi =
percorsi e=20
soprattutto di farli circolare rapidamente. Sarebbe il caso di fare una =
riunione=20
pi=F9 tecnica anche per me, occorre sapere come fare e che fare per =
superare=20
l'oscurantismo di Prefetture e gestori.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>A proposito c'=E8 qualcuno che sta =
seguendo con=20
attenzione la situazione ai centri di Modena e Bologna?</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>A presto.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Vladimiro</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A title=3Dsociali.mi@???=20
href=3D"mailto:sociali.mi@arci.it">arcibaiamilano</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dcpt@???=20
href=3D"mailto:cpt@inventati.org">cpt@???</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Thursday, July 03, 2003 =
3:53=20
PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Cpt] Proposta di =
aggiunta di=20
una ltro gruppo di lavoro</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ciao</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Mi =E8 venuto in mente una cosa: =
perch=E9 non=20
istituiamo un gruppo di lavoro che elabori una bozza di osservatorio, =
che=20
parta e valorizzi i dati e le pratiche di monitoraggio avviate dal =
locale e=20
che arrivi a definire una modalit=E0 e un percorso di monitoraggio =
comune.=20
Vedrei in questo gruppo&nbsp;&nbsp;tre valori aggiunti:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1) creiamo uno spazio di =
scambio&nbsp; e di messa=20
in comune di saperi fra noi, leggere i dati insieme ci serve per =
progettare=20
meglio il senso della richiesta di alcuni dati e pi=F9 in generale del =
rapporto=20
con la Prefettura e gli enti gestori dei CPT.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>2) troviamo delle procedure, che =
fermo restando=20
la particolarit=E0 del locale, possano essere il collante fra i=20
locali</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>3) avremo un luogo di veloce scambio =
sulle=20
criticit=E0 incontrate</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Che ne dite? Magari a settembre =
possiamo fare una=20
riunione pi=F9 tecnica...</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Baci ilaria</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial =
size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0014_01C3421C.C76E06A0--