[Forumlucca] Che figure...

Delete this message

Reply to this message
Author: Noemi
Date:  
Subject: [Forumlucca] Che figure...
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_002D_01C340CD.B3467B80
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_002E_01C340CD.B3467B80"



------=_NextPart_001_002E_01C340CD.B3467B80
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


La Germania: =ABinaccettabili=BB gli insulti di Berlusconi. Il Pse: un =
conflitto istituzionale
di red

La gaffe Una brutta gaffe, condita da insulti e offese che diventa un =
caso diplomatico. Come molti temevano =E8 cominciato nel peggiore dei =
modi, il semestre europeo a guida Berlusconi. Dopo il discorso del =
premier (di cui parliamo pi=F9 sotto) fra i primi a prendere la parola =
=E8 stato l'europarlamentare socialdemocratico (tedesco) Martin Schulz. =
Che non ha avuto peli sulla lingua: ha fatto un chiaro riferimento a =
cosa significhi per l'Europa una legge come quella della Bossi-Fini, ha =
spiegato che ora il vecchio continente rischia un gigantesco conflitto =
di interessi. Ha aggiunto che il premier italiano =E8 oggi a Strasburgo =
e alla presidenza dell'Unione europea grazie solo alle leggi che si =E8 =
costruito a misura delle sue vicende giudiziarie. Berlusconi non ha =
replicato nel merito. Ma =E8 subito partito con le offese: =ABCredo che =
a Cinecitt=E0 stiano girando un film sui tedeschi, all'epoca della =
seconda guerra mondiale. La suggerir=F2 per il ruolo di kap=F2=BB, ha =
detto il presidente di turno della Ue, in aula. Mentre impietose le tv =
mostravano un Gianfranco Fini che impallidiva.=20

Controreplica dell'eurodeputato socialdemocratico: =ABSimili offese da =
parte di un uomo nella sua posizione sono inaccettabili=BB. =
Contro-controreplica di Berlusconi. Dapprima in aula: =AB=ABForse non =
avete la conoscenza del fatto che in Italia i giornali, ma soprattutto =
le televisioni, che ancora appartengono al mio gruppo e alla mia =
famiglia sono fra i nostri pi=F9 decisi critici. Perch=E8? Evidentemente =
vi manca il sole dell'Italia. Non siete venuti e non avete mai acceso =
una televisione italiana perch=E8 dovreste sapere che ogni giornalista =
ha come massima sua preoccupazione quella di apparire indipendente nei =
confronti dei suoi colleghi e questa indipendenza lo porta a essere ogni =
giorno critico nei confronti di colui che considera il padrone=BB.=20

L'aula si =E8 subito surriscaldata, mentre dal gruppo verde si sono =
alzati dei cartelli ( nella foto) con su scritto, in varie lingue: la =
legge =E8 uguale per tutti. Berlusconi imperterrito ha proseguito: =ABSe =
questa =E8 la forma di democrazia che intendete usare per chiudere le =
parole del presidente del Consiglio europeo, vi posso dire che dovreste =
venire come turisti in Italia ma che qui sembrate turisti della =
democrazia=BB. E qui =E8 riscoppiata la bagarre.

Tutto finito? Neanche per sogno. Perch=E8 il diverbio ha fatto scendere =
in campo anche il presidente del Parlamento, Pat Cox: =ABMi dispiace - =
ha detto definendo Schulz un collega molto rispettato e non spendendo =
neanche una parola su Berlusconi - ma ritengo che sarebbe opportuno =
rettificare il verbale della seduta=BB. Del battibecco, insomma, =E8 =
meglio togliere le tracce.

Finalmente, episodio finito? Non =E8 stato vero neanche stavolta. =
Perch=E9 il premier italiano ha nientedimneno organizzato =
un'improvvisata conferenza stampa. Per ribadire punto per punto le sue =
offese: =ABHo detto che Schulz era perfetto per la parte del kap=F2, =
l'ho detto sorridendo alludendo al suo tono di voce imperativo e al suo =
gesticolare. Una battuta ironica e che fosse perfetto per la parte, non =
ho nessun dubbio nel riconfermarlo=BB.=20

E sull'altra sua bruttissima espressione, quella sui =ABturisti della =
democrazia=BB? Anche qui, Berlusconi conferma tutto: =ABS=EC, la =
riconfermo. Quando si impedisce a qualcuno di esprimere le proprie idee, =
si mette in atto un comportamento illiberale, quindi, non =
democratico=BB.

Il caso diplomatico E che la gaffe sia destinata a pesare non lo dicono =
solo le reazioni politiche (leggi qui sotto). Il governo tedesco nel =
pomeriggio ha convocato l'ambasciatore italiano a Berlino, Silvio =
Fagiolo, che proprio la scorsa settimana si era lamentato con l'Spd per =
gli attacchi a Berlusconi sulla stampa tedesca. Un portavoce =
dell'ufficio diplomatico ha spiegato che Fagiolo =E8 stato convocato =
nell'ufficio del Cancelliere Schroeder a Berlino.=20

Berlusconi nonostante l'invito del vicepremir Fini finora non ha ancora =
chiesto scusa ufficialmente. Pare che lo abbia fatto davanti agli altri =
europarlamentari del Partito popolare europeo in una riunione a porte =
chiuse, per=F2. Non solo. Avrebbe continuato sulla linea da impunito =
gaffeur dicendo che in Italia girano da anni =ABstorielle =
sull'olocausto=BB perch=E8 gli italiani sanno ridere anche di una =
=ABtragedia come quella=BB. =ABScherzare=BB su tragedie come quella, =E8 =
stato il suo tentativo di giustificarsi, nel tentativo di =
=ABsuperarle=BB.

Le reazioni Le reazione alla prima gaffe da presidente europeo sono =
durissime. Per il governo tedesco si tratta di dichiarazioni =
=ABinaccettabili=BB. Il presidente del parlamento europeo Pat Cox in =
serata firma una nota ufficiale in cui afferma che le dichiarazioni di =
Berlusconi =ABhanno creato un senso di grave offesa tra molti membri del =
parlamento europeo=BB e esprime a Martin Schulz =ABtutta la mia simpatia =
e solidariet=E0=BB. =ABSpero che Berlusconi avr=E0 presto =
un'opportunit=E0 per
chiarire la vicenda=BB, aggiunge Cox, augurandosi il ritorno ad un clima =
sereno affinch=E8 la
presidenza italiana della Ue sia un successo, superando =ABla
distrazione odierna non necessaria e molto spiacevole=BB.

In Italia Fini ha preso le distanze dal suo premier. Come mai era =
accaduto. =ABLa reazione =E8 umana -a ha detto Fini - ma era meglio =
chiedere scusa=BB. =ABBerlusconi - ha aggiunto per=F2 - =E8 stato =
gravemente provocato.Purtroppo =E8 caduto nella trappola. Nessuna accusa =
per quanto faziosa, pu=F2 comunque giustificare l'epiteto di kapo =
nazista a un avversario politico. Umanamente capisco, ma non condivido =
l'ostinazione con cui il presidente Berlusconi ha difeso le sue parole, =
che certamente volevano essere ironiche. Era molto meglio chiedere =
scusa=BB. E che l'esordio di Berlusconi non sia piaciuto quasi a nessuno =
a destra lo rivela anche il leader dell'Udc, Marco Follini. Che dici =
(parafrasando Fini): =ABNon condivido e faccio fatica a capire=BB.=20

Prima si diceva, che =ABquasi=BB nessuno a destra si schierava col =
premier italiano. Gli unici, per ora, sono quelli della Lega. Che con =
Roberto Maroni dice =ABSiamo assolutamente solidale con il presidente =
del Consiglio=BB. Per il ministro del Welfare, insomma, =ABil premier ha =
risposto con fermezza agli atteggiamenti sprezzanti e arroganti di chi =
ritiene di poter giudicare l'Italia e il governo italiano sulla base di =
pregiudiziali ideologiche=BB.

Domani intanto Prodi, Berlusconi e Fini si vedranno al Quirinale alla =
cena offerta dal presidente della repubblica Ciampi per l'avvio del =
semestre italiano. E forse sar=E0 il capo dello Stato a levargli la =
patata bollente. Gi=E0 oggi Enrinque Baron Crespo, presidente del gruppo =
socialdemocratico europeo, ha detto che si sente garantito =ABpi=F9 da =
Ciampi che da Berlusconi=BB. A proposito di europeismo e di correttezza =
istituzionale. Per Baron Crespo le scuse da bar non bastano: =ABLe =
dichiarazioni del premier italiano hanno aperto un conflitto =
istituzionale che va regolato per via istituzionale, in modo =
ufficiale=BB


Berlusconi e Prodi Questo il clima delle prime ore italiane di =
presidenza della Ue. Prime ore iniziate col discorso di Berlusconi, che =
ha inaugurato materialmente il semestre di presidenza italiana. Un =
discorso che si potr=E0 rubricare nei manuali di pensiero berlusconiano =
come "il discorso dell'aquilone", visto che si =E8 lanciato in una =
pindarica licenza poetica parlando dell'Europa =ABdi oggi non =E8 pi=F9 =
quel leggero aquilone capace di intercettare il vento della storia dei =
tempi del Trattato di Roma=BB. Un aquilone atlantico in ogni caso. Nei =
33 minuti di discorso davanti ai parlamentari europei infatti il premier =
italiano ha sottolineato soprattutto la sua fede in un riavvicinamento =
del Vecchio e del Nuovo continente. Sempre ispirato, Berlusca continua =
infatti parlando di un'Europa che =ABpu=F2 curarsi dalla sindrome di =
Amleto e decidere di essere senza riserve un protagonista attivo della =
scena mondiale=BB, =ABpu=F2 dotarsi degli strumenti, diplomatici, =
economici e militari per farlo in modo convincente senza mettere in =
discussione n=E8 la sua autonomia n=E8 le sue radici nel grande impianto =
di libert=E0 difeso per lunghi decenni nel quadro delle sue alleanze =
occidentali=BB.=20

In particolare per=F2 tra Europa e Stati Uniti =E8 necessario a suo =
avviso che =ABsia bandita ogni forma di monologo in favore del pi=F9 =
aperto e sincero dialogo=BB. Ha anche specificato su quale "tracciato" =
quest'aquilone deve "riavvicinarsi". Il Cavaliere ha spiegato infatti =
che non ci possono essere =ABcontraddizioni tra un forte impegno europeo =
e un'altrettanto forte solidariet=E0 transatlantica=BB. Dunque il suo =
obiettivo sar=E0 =ABrestituire spessore e dinamismo=BB alle relazioni =
tra l'Unione e gli Stati Uniti. Con uno sforzo europeo nel settore della =
difesa, dove serve =ABun sostanziale impegno in quadro Nato=BB.=20
Atlantico e neoliberista come un novello Bush, Berlusconi ha fissato tre =
punti =ABcruciali=BB per la competitivit=E0 dell'Europa che suonano come =
il programma del suo mandato semestrale o per meglio dire il suo =
programma tout court fino al 2006 e gi=F9 di l=EC. La ricetta dice: =
pi=F9 investimenti, riforma delle pensioni, modernizzazione del mercato =
lavoro, cio=E8 ancora pi=F9 flessibilit=E0. Ci sono le Grandi Opere. =
Anche in Europa, dice c'=E8 =ABl'esigenza di un pi=F9 efficace sostegno =
all'economia tramite l'incremento degli investimenti pubblici e privati =
con la collaborazione delle istituzioni finanziarie europee, in primo =
luogo della Bei=BB, che si deve basare sulla =ABrilancio della politica =
delle grandi rete infrastrutturali transeuropee=BB.=20

Senza dimenticare Maastricht: =ABSi tratta di conciliare le legittime =
esigenze della stabilit=E0 monetaria e del rigore finanziario, che non =
vanno in alcun modo messi in discussione, con un maggiore stimolo alla =
crescita dell'economia, con investimenti in infrastrutture ma anche in =
ricerca e innovazione tecnologica, perch=E8 il capitale umano =E8 la =
principale risorsa dell'economia europea=BB. E qui evidentemente il =
volare alto gli ha preso un po' la mano, vista la penalizzazione della =
ricerca in patria.=20
E poi il finale. La riforma delle pensioni. La =ABriflessione=BB da fare =
=ABsulla sostenibilit=E0 dei regimi pensionistici e previdenziali =
europei=BB. Una riflessione che ha gi=E0 un esito obbligato, pare: =
=ABTenendo conto delle diverse situazioni degli stati membri, dobbiamo =
porre allo studio delle politiche volte ad aumentare il tasso di =
occupazione dei lavoratori pi=F9 anziani e ridurre la propensione al =
pensionamento anticipato=BB. E la flessibilit=E0, stiule Maroni. Un =
altro capitolo annunciato in nome della =ABmodernizzazione del mercato e =
la promozione dell'imprenditorialit=E0=BB, con particolare riguardo =
=ABalle piccole medie e imprese=BB.

Lo sguardo atlantico si =E8 soffermato infine sul Medio Oriente. Qui, si =
tratta di =ABrecuperare un rapporto di maggiore fiducia con Israele ed =
al tempo stesso attuare il piano per la ricostruzione dell'economia =
palestinese che possa fungere da incentivo concreto ed efficace nei =
negoziati tra le parti=BB.=20

Scoppia un battimani, come sempre, pi=F9 vivace nei banchi del partito =
popolare europeo. E dopo il discorso "dell'aquilone" passa la parola al =
presidente della Commissione europea Romano Prodi. =C8 il discorso, =
questo, della coabitazione, la prima, e europea per giunta, per =
l'Italia. E che l'applauso del Ppe fa risultare ancora pi=F9 evidente. =
=ABSiamo innanzi a un vero e proprio processo di rifondazione europea, =
non solo di tipo costituzionale, ma anche politico ed economico=BB, =
inizia col dire l'ex leader dell'Ulivo Prodi. =ABL'Italia sin =
dall'inizio dell'avventura comunitaria =E8 stata presente e ha svolto un =
ruolo di grandissima rilevanza=BB: =ABCi aspettiamo tutti con fiducia =
che l'Italia segua ancora e senza esitazioni questa strada=BB. Ecco qua, =
la coabitazione si basa non sull'atlantismo ma sull'europeismo. Insomma, =
la prova sar=E0 sulla Convenzione, sul nuovo trattato, sull'allargamento =
ai paesi balcanici, piuttosto che sulla deriva atlantica.



------=_NextPart_001_002E_01C340CD.B3467B80
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D6><FONT face=3DTimes><SPAN =

class=3Dtitolo5>La Germania: =ABinaccettabili=BB gli insulti di =
Berlusconi. Il Pse: un=20
conflitto istituzionale</SPAN><BR></FONT></FONT><SPAN =
class=3Ddida1grigio><FONT=20
face=3DVerdana color=3D#666666 =
size=3D1>di&nbsp;</FONT></SPAN><STRONG><FONT=20
size=3D1><FONT color=3D#cc0000><FONT face=3DVerdana><SPAN=20
class=3Ddida1red>red</SPAN><BR><BR><IMG alt=3D" " hspace=3D4=20
src=3D"http://www.unita.it/images/2003luglio/0702verdi.jpg"=20
align=3Dleft></FONT></FONT></FONT></STRONG><SPAN class=3Dbody1><FONT =
size=3D3> <B>La=20
gaffe</B> Una brutta gaffe, condita da insulti e offese che diventa un =
caso=20
diplomatico. Come molti temevano =E8 cominciato nel peggiore dei modi, =
il semestre=20
europeo a guida Berlusconi. Dopo il discorso del premier (di cui =
parliamo pi=F9=20
sotto) fra i primi a prendere la parola =E8 stato l'europarlamentare=20
socialdemocratico (tedesco) Martin Schulz. Che non ha avuto peli sulla =
lingua:=20
ha fatto un chiaro riferimento a cosa significhi per l'Europa una legge =
come=20
quella della Bossi-Fini, ha spiegato che ora il vecchio continente =
rischia un=20
gigantesco conflitto di interessi. Ha aggiunto che il premier italiano =
=E8 oggi a=20
Strasburgo e alla presidenza dell'Unione europea grazie solo alle leggi =
che si =E8=20
costruito a misura delle sue vicende giudiziarie. Berlusconi non ha =
replicato=20
nel merito. Ma =E8 subito partito con le offese: =ABCredo che a =
Cinecitt=E0 stiano=20
girando un film sui tedeschi, all'epoca della seconda guerra mondiale. =
La=20
suggerir=F2 per il ruolo di kap=F2=BB, ha detto il presidente di turno =
della Ue, in=20
aula. Mentre impietose le tv mostravano un Gianfranco Fini che =
impallidiva.=20
</FONT>
<P></P>
<P>Controreplica dell'eurodeputato socialdemocratico: =ABSimili offese =
da parte di=20
un uomo nella sua posizione sono inaccettabili=BB. Contro-controreplica =
di=20
Berlusconi. Dapprima in aula: =AB=ABForse non avete la conoscenza del =
fatto che in=20
Italia i giornali, ma soprattutto le televisioni, che ancora =
appartengono al mio=20
gruppo e alla mia famiglia sono fra i nostri pi=F9 decisi critici. =
Perch=E8?=20
Evidentemente vi manca il sole dell'Italia. Non siete venuti e non avete =
mai=20
acceso una televisione italiana perch=E8 dovreste sapere che ogni =
giornalista ha=20
come massima sua preoccupazione quella di apparire indipendente nei =
confronti=20
dei suoi colleghi e questa indipendenza lo porta a essere ogni giorno =
critico=20
nei confronti di colui che considera il padrone=BB. </P>
<P>L'aula si =E8 subito surriscaldata, mentre dal gruppo verde si sono =
alzati dei=20
cartelli (<I> nella foto</I>) con su scritto, in varie lingue: la legge =
=E8 uguale=20
per tutti. Berlusconi imperterrito ha proseguito: =ABSe questa =E8 la =
forma di=20
democrazia che intendete usare per chiudere le parole del presidente del =

Consiglio europeo, vi posso dire che dovreste venire come turisti in =
Italia ma=20
che qui sembrate turisti della democrazia=BB. E qui =E8 riscoppiata la =
bagarre.</P>
<P>Tutto finito? Neanche per sogno. Perch=E8 il diverbio ha fatto =
scendere in=20
campo anche il presidente del Parlamento, Pat Cox: =ABMi dispiace - ha =
detto=20
definendo Schulz un collega molto <I>rispettato</I> e non spendendo =
neanche una=20
parola su Berlusconi - ma ritengo che sarebbe opportuno rettificare il =
verbale=20
della seduta=BB. Del battibecco, insomma, =E8 meglio togliere le =
tracce.</P>
<P>Finalmente, episodio finito? Non =E8 stato vero neanche stavolta. =
Perch=E9 il=20
premier italiano ha nientedimneno organizzato un'improvvisata conferenza =
stampa.=20
Per ribadire punto per punto le sue offese: =ABHo detto che Schulz era =
perfetto=20
per la parte del kap=F2, l'ho detto sorridendo alludendo al suo tono di =
voce=20
imperativo e al suo gesticolare. Una battuta ironica e che fosse =
perfetto per la=20
parte, non ho nessun dubbio nel riconfermarlo=BB. </P>
<P>E sull'altra sua bruttissima espressione, quella sui =ABturisti della =

democrazia=BB? Anche qui, Berlusconi conferma tutto: =ABS=EC, la =
riconfermo. Quando si=20
impedisce a qualcuno di esprimere le proprie idee, si mette in atto un=20
comportamento illiberale, quindi, non democratico=BB.</P>
<P><B>Il caso diplomatico</B> E che la gaffe sia destinata a pesare non =
lo=20
dicono solo le reazioni politiche (leggi qui sotto). Il governo tedesco =
nel=20
pomeriggio ha convocato l'ambasciatore italiano a Berlino, Silvio =
Fagiolo, che=20
proprio la scorsa settimana si era lamentato con l'Spd per gli attacchi =
a=20
Berlusconi sulla stampa tedesca. Un portavoce dell'ufficio diplomatico =
ha=20
spiegato che Fagiolo =E8 stato convocato nell'ufficio del Cancelliere =
Schroeder a=20
Berlino. </P>
<P>Berlusconi nonostante l'invito del vicepremir Fini finora non ha =
ancora=20
chiesto scusa ufficialmente. Pare che lo abbia fatto davanti agli altri=20
europarlamentari del Partito popolare europeo in una riunione a porte =
chiuse,=20
per=F2. Non solo. Avrebbe continuato sulla linea da impunito =
<I>gaffeur</I>=20
dicendo che in Italia girano da anni =ABstorielle sull'olocausto=BB =
perch=E8 gli=20
italiani sanno ridere anche di una =ABtragedia come quella=BB. =
=ABScherzare=BB su=20
tragedie come quella, =E8 stato il suo tentativo di giustificarsi, nel =
tentativo=20
di =ABsuperarle=BB.</P>
<P><B>Le reazioni </B>Le reazione alla prima gaffe da presidente europeo =
sono=20
durissime. Per il governo tedesco si tratta di dichiarazioni =
=ABinaccettabili=BB. Il=20
presidente del parlamento europeo Pat Cox in serata firma una nota =
ufficiale in=20
cui afferma che le dichiarazioni di Berlusconi =ABhanno creato un senso =
di grave=20
offesa tra molti membri del parlamento europeo=BB e esprime a Martin =
Schulz =ABtutta=20
la mia simpatia e solidariet=E0=BB. =ABSpero che Berlusconi avr=E0 =
presto un'opportunit=E0=20
per<BR>chiarire la vicenda=BB, aggiunge Cox, augurandosi il ritorno ad =
un clima=20
sereno affinch=E8 la<BR>presidenza italiana della Ue sia un successo, =
superando=20
=ABla<BR>distrazione odierna non necessaria e molto spiacevole=BB.</P>
<P>In Italia Fini ha preso le distanze dal suo premier. Come mai era =
accaduto.=20
=ABLa reazione =E8 umana -a ha detto Fini - ma era meglio chiedere =
scusa=BB.=20
=ABBerlusconi - ha aggiunto per=F2 - =E8 stato gravemente =
provocato.Purtroppo =E8 caduto=20
nella trappola. Nessuna accusa per quanto faziosa, pu=F2 comunque =
giustificare=20
l'epiteto di kapo nazista a un avversario politico. Umanamente capisco, =
ma non=20
condivido l'ostinazione con cui il presidente Berlusconi ha difeso le =
sue=20
parole, che certamente volevano essere ironiche. Era molto meglio =
chiedere=20
scusa=BB. E che l'esordio di Berlusconi non sia piaciuto quasi a nessuno =
a destra=20
lo rivela anche il leader dell'Udc, Marco Follini. Che dici =
(parafrasando Fini):=20
=ABNon condivido e faccio fatica a capire=BB. </P>
<P>Prima si diceva, che =ABquasi=BB nessuno a destra si schierava col =
premier=20
italiano. Gli unici, per ora, sono quelli della Lega. Che con Roberto =
Maroni=20
dice =ABSiamo assolutamente solidale con il presidente del Consiglio=BB. =
Per il=20
ministro del Welfare, insomma, =ABil premier ha risposto con fermezza =
agli=20
atteggiamenti sprezzanti e arroganti di chi ritiene di poter giudicare =
l'Italia=20
e il governo italiano sulla base di pregiudiziali ideologiche=BB.</P>
<P>Domani intanto Prodi, Berlusconi e Fini si vedranno al Quirinale alla =
cena=20
offerta dal presidente della repubblica Ciampi per l'avvio del semestre=20
italiano. E forse sar=E0 il capo dello Stato a levargli la patata =
bollente. Gi=E0=20
oggi Enrinque Baron Crespo, presidente del gruppo socialdemocratico =
europeo, ha=20
detto che si sente garantito =ABpi=F9 da Ciampi che da Berlusconi=BB. A =
proposito di=20
europeismo e di correttezza istituzionale. Per Baron Crespo le scuse da =
bar non=20
bastano: =ABLe dichiarazioni del premier italiano hanno aperto un =
conflitto=20
istituzionale che va regolato per via istituzionale, in modo =
ufficiale=BB</P>
<P><BR><B>Berlusconi e Prodi</B> Questo il clima delle prime ore =
italiane di=20
presidenza della Ue. Prime ore iniziate col discorso di Berlusconi, che =
ha=20
inaugurato materialmente il semestre di presidenza italiana. Un discorso =
che si=20
potr=E0 rubricare nei manuali di pensiero berlusconiano come "il =
discorso=20
dell'aquilone", visto che si =E8 lanciato in una pindarica licenza =
poetica=20
parlando dell'Europa =ABdi oggi non =E8 pi=F9 quel leggero aquilone =
capace di=20
intercettare il vento della storia dei tempi del Trattato di Roma=BB. Un =
aquilone=20
atlantico in ogni caso. Nei 33 minuti di discorso davanti ai =
parlamentari=20
europei infatti il premier italiano ha sottolineato soprattutto la sua =
fede in=20
un riavvicinamento del Vecchio e del Nuovo continente. Sempre ispirato, =
Berlusca=20
continua infatti parlando di un'Europa che =ABpu=F2 curarsi dalla =
sindrome di Amleto=20
e decidere di essere senza riserve un protagonista attivo della scena =
mondiale=BB,=20
=ABpu=F2 dotarsi degli strumenti, diplomatici, economici e militari per =
farlo in=20
modo convincente senza mettere in discussione n=E8 la sua autonomia n=E8 =
le sue=20
radici nel grande impianto di libert=E0 difeso per lunghi decenni nel =
quadro delle=20
sue alleanze occidentali=BB. </P>
<P>In particolare per=F2 tra Europa e Stati Uniti =E8 necessario a suo =
avviso che=20
=ABsia bandita ogni forma di monologo in favore del pi=F9 aperto e =
sincero dialogo=BB.=20
Ha anche specificato su quale "tracciato" quest'aquilone deve =
"riavvicinarsi".=20
Il Cavaliere ha spiegato infatti che non ci possono essere =
=ABcontraddizioni tra=20
un forte impegno europeo e un'altrettanto forte solidariet=E0 =
transatlantica=BB.=20
Dunque il suo obiettivo sar=E0 =ABrestituire spessore e dinamismo=BB =
alle relazioni=20
tra l'Unione e gli Stati Uniti. Con uno sforzo europeo nel settore della =
difesa,=20
dove serve =ABun sostanziale impegno in quadro Nato=BB. <BR>Atlantico e =
neoliberista=20
come un novello Bush, Berlusconi ha fissato tre punti =ABcruciali=BB per =
la=20
competitivit=E0 dell'Europa che suonano come il programma del suo =
mandato=20
semestrale o per meglio dire il suo programma <I>tout court</I> fino al =
2006 e=20
gi=F9 di l=EC. La ricetta dice: pi=F9 investimenti, riforma delle =
pensioni,=20
modernizzazione del mercato lavoro, cio=E8 ancora pi=F9 flessibilit=E0. =
Ci sono le=20
Grandi Opere. Anche in Europa, dice c'=E8 =ABl'esigenza di un pi=F9 =
efficace sostegno=20
all'economia tramite l'incremento degli investimenti pubblici e privati =
con la=20
collaborazione delle istituzioni finanziarie europee, in primo luogo =
della Bei=BB,=20
che si deve basare sulla =ABrilancio della politica delle grandi rete=20
infrastrutturali transeuropee=BB. </P>
<P>Senza dimenticare Maastricht: =ABSi tratta di conciliare le legittime =
esigenze=20
della stabilit=E0 monetaria e del rigore finanziario, che non vanno in =
alcun modo=20
messi in discussione, con un maggiore stimolo alla crescita =
dell'economia, con=20
investimenti in infrastrutture ma anche in ricerca e innovazione =
tecnologica,=20
perch=E8 il capitale umano =E8 la principale risorsa dell'economia =
europea=BB. E qui=20
evidentemente il volare alto gli ha preso un po' la mano, vista la=20
penalizzazione della ricerca in patria. <BR>E poi il finale. La riforma =
delle=20
pensioni. La =ABriflessione=BB da fare =ABsulla sostenibilit=E0 dei =
regimi pensionistici=20
e previdenziali europei=BB. Una riflessione che ha gi=E0 un esito =
obbligato, pare:=20
=ABTenendo conto delle diverse situazioni degli stati membri, dobbiamo =
porre allo=20
studio delle politiche volte ad aumentare il tasso di occupazione dei =
lavoratori=20
pi=F9 anziani e ridurre la propensione al pensionamento anticipato=BB. E =
la=20
flessibilit=E0, stiule Maroni. Un altro capitolo annunciato in nome =
della=20
=ABmodernizzazione del mercato e la promozione =
dell'imprenditorialit=E0=BB, con=20
particolare riguardo =ABalle piccole medie e imprese=BB.</P>
<P>Lo sguardo atlantico si =E8 soffermato infine sul Medio Oriente. Qui, =
si tratta=20
di =ABrecuperare un rapporto di maggiore fiducia con Israele ed al tempo =
stesso=20
attuare il piano per la ricostruzione dell'economia palestinese che =
possa=20
fungere da incentivo concreto ed efficace nei negoziati tra le parti=BB. =
</P>
<P>Scoppia un battimani, come sempre, pi=F9 vivace nei banchi del =
partito popolare=20
europeo. E dopo il discorso "dell'aquilone" passa la parola al =
presidente della=20
Commissione europea Romano Prodi. =C8 il discorso, questo, della =
coabitazione, la=20
prima, e europea per giunta, per l'Italia. E che l'applauso del Ppe fa =
risultare=20
ancora pi=F9 evidente. =ABSiamo innanzi a un vero e proprio processo di =
rifondazione=20
europea, non solo di tipo costituzionale, ma anche politico ed =
economico=BB,=20
inizia col dire l'ex leader dell'Ulivo Prodi. =ABL'Italia sin =
dall'inizio=20
dell'avventura comunitaria =E8 stata presente e ha svolto un ruolo di =
grandissima=20
rilevanza=BB: =ABCi aspettiamo tutti con fiducia che l'Italia segua =
ancora e senza=20
esitazioni questa strada=BB. Ecco qua, la coabitazione si basa non =
sull'atlantismo=20
ma sull'europeismo. Insomma, la prova sar=E0 sulla Convenzione, sul =
nuovo=20
trattato, sull'allargamento ai paesi balcanici, piuttosto che sulla =
deriva=20
atlantica.</P>
<P></SPAN></P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_001_002E_01C340CD.B3467B80--

------=_NextPart_000_002D_01C340CD.B3467B80
Content-Type: image/jpeg;
    name="0702verdi.jpg"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://www.unita.it/images/2003luglio/0702verdi.jpg


/9j/4AAQSkZJRgABAQEAJwAnAAD/2wBDABELDA8MChEPDg8TEhEUGSobGRcXGTMkJh4qPDU/Pjs1
OjlDS2BRQ0daSDk6U3FUWmNma2xrQFB2fnRofWBpa2f/2wBDARITExkWGTEbGzFnRTpFZ2dnZ2dn
Z2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2dnZ2f/wAARCADIAJgDASIA
AhEBAxEB/8QAGwAAAgMBAQEAAAAAAAAAAAAABAUAAwYCAQf/xAA9EAACAQMCBAQDBQYFBAMAAAAB
AgMABBESIQUTMUEiUWFxBoGRFDKhscEjQtHh8PEVM1JTkhYkcrIlNGL/xAAYAQADAQEAAAAAAAAA
AAAAAAAAAQIDBP/EAB8RAAIDAQEAAwEBAAAAAAAAAAABAhEhMRIDIkFRYf/aAAwDAQACEQMRAD8A
3dSpUoAleH7p9q9rxvun2oERPuDfO3Wva8X7o2xt0r2gCVKV3XHIrazinZVBlmMaq76cqGILfQZx
6gVfxDiUdjcWkcssUSzyEM0rBcAKTtv1zpHzoALZdQG+N811SGbit3NBM0AYgTSRoYE1t4dWN8MB
qIG5GBv711cnikrXQjS4DaWRQGVVG6hSvTJxqOcjHTyoAeVKG4akkdjGsqyK4zkSMWbr5lm/9j+l
E0ASuD/mjfbSdq7rg45w2OdJ3+YoBndSpUoGSpUqUAcj7zb+W1Sov3228qlAkdVKRjj8n+yh+ZFe
/wDUDf7C/wDL+VFBY7rx/uNvjY70mHxCf9hf+f8AKvH4+HRl5AGRjd/5UAOh90d9q96b0lX4hGP/
AK4/5/yomYNxjgrCMLGZTjDHIwG3+oBoAuituH2kTSxQ2sMbZDOqqoOdjk/IV23ELRJEjNxHrdtC
gHOTnTj6gj3qqWxMnCo7UOkbLoOoLlcqwbptkHFUJwhIpklN3LkFWkCkLrYMzZPpl22oAum4xZQw
NM0xKKqOSFJ2bOD+BPoK9uOKwW9vcTMHK28qwvjA8R043JAx4huTQY4FZ8lYJZriRQMYZwpI0aAP
CB0XP1Oc1Z/hFq5lZpLlxMVLD7QwGoFSGGCMHwjfrToVhS8Qh+xR3UjCONxkZYNt7qSD8qutrmG7
j5kEgkTOMjzpJxsC2itoxGzRDV+1kYyMvzbJz8684ZxGGyhdE0yqzajowDq2ByPlUOVSo0Ubj6ND
XG/OG+2np86Wf4/F/sP/AMhRttMLh0lCldUYI37ZqiAmpUqUDJUqVKAOVzrbfbbapXiY5j4Bztmp
QJGI4nxgcPulg5WvYMxzj6Uzj/axJIFK61DYI3GRSCW9huLwTSQggYGo7vj57U9tnS8QtbXcrKoA
xhRpPljFVTXSbRYI/T8Kgj/rFRYZizj7RJ4SB91f4V3yZEAL3RRc4ywUUgOBECGJAA7nHSrouLsk
dlb2EazNIW1AjcYK56HbZs5PlSlOJE2+q4mUK8zrGSmAVU4yT2OflRXDbtlZ2nYBA3hfTugPXO3t
uKhy+1Gqh9b/AEj/ABJeyWrPAYHmWZk5aIrEAJI3TmZ/cHUL3wDTO/lnPAZbq0nUS8jnKUQOr+En
AB7GrnlS3IDzopIDA4IGN+9XW7NLJ1jIxnWkmr9BVmQplk4inEBac24cPJEVmFuMGPSdZJ06Rg77
+lcfYeIS2ALXvEeat5yiAQmYubp1bKP3BnPzoniPxB9lV1toxNIrqnjyBktpq2W+vgTpMAHT7hJ/
OktK50Dv4pE4Xc/b5pVU3rcok5LJnYDyHX6UHYxrIHYRhUXwqvln+utMprK44nZuLm4XTqAXEJJB
7HGf0pHZX8dtOsU06KSwjYDxY3xnt0/KoljTLjsWkMGiG/hFPOHDCINscpdvrSu5t5o445IpYZEk
XUG0Ee3emthsVBHi5K9OnetDMMqua4it1BlkCA7DPeu2YKpZiAB1J7VnPiS7iuhFFayCSRCxbSTg
DHmKl8KVXpoo3WRA6MGU9CO9dUPw6IQWMUQYNpXBI8+9EU0Bymdb56ZGKleR41yY653+lSgSPllv
FJduUgwzAZK5wcU3+HIby24gRKDDFJ4WYOpx5HBpT8Oux4yqgEsUIH0rYcNtoruKR545JDG+FWPq
vv8AMVd5pLQpbjtwk86IdueyqzgdB5jFWNeXU7CYsgGnCBsHffOMDbOR1pzJw62MqzfZWiC4BV5A
ocb9aumsUlsHFtY2qvoIjMZGzehwPX6VlJNo0jKKdi1LaafgxuCVePU0iIFxlDjJ985NBWskZuU0
qBCT93AwfSpDxe9t7RreVwNLMPCgJVfLf19K5htnd1VUKnP722B6/Kof+GixNM0CNOupubPAOvjC
unXHairJ15hJa28YGDHsze/yNZeDgElnPLe2XFpBGsxJhAZdW+SpIOD9KP4jxeS1mhl12qs6+JOU
XbV6dDWjlStmKi3wEueI2l7xJnikAaOcxOujsrbN13GaeNDOxUiWAhjkEIcH161i54JXgmvLB1eS
GPXKV8OMdSVPpRPw58T3Ntwoh4FmihlAaRmI0azsPwNEHejmqw11hCZDcB7gM4bBjiYqBt75pMiW
X+LXMsEEZdZirsRk6upP41TZX8tpBcTaUZ7h8ln8qWRtypZpLdinNwrhT0x0/vU2Ohle8Umsboqo
SSLTpRDkBcDYDHTatTYFmUMQMGJDgfWsS8YltiCw19VJ8+1M7q8M1yjLcPAXQFI0OnAxkdKPVDUH
J4OPiaUR8KKlgOY4Xfv3/SsxC7K6vgDB2yw6UTe8ftrjhUdrxKN5JcEpKjackZAP8at4Nwe0veDQ
Tzwz3LSl8lHIGzYG39dK0Twza0acJvhNeR7kGSMow7MRuD9M07pRbW0cIjZOHzqYMaCZM9j6/L50
Yt3M2vNnKukZGojxb9qSHaCEzqfI2ztUpBxy4urWaGW1upIXdDI8L4ZT02wenfpUqXJIpQdGH4LH
KvF4OXpdpELKA3oRg+XStn8Ja0ub6GZAsw0l8NnuwH4V8/tru4spxcRkpIF0o2O3SmsHFJYuJG4M
pYMcthj4/LPnVV+hbUWv6bp7RIeYeVbxoOkkjaseu/pXsvGeHi2ZI762ll06Qscq5JO2wzWIvr6D
isbfa7VpJx4UkHhAXc9qRyW7WkvNhfJjYEbbg9vxpshL+mzuIUILRKynruNgKqsr7/tVNwSJU8JA
7/wrgQxzRW7pcyMdPMB17kHcZwfKqbm2EZDx6gDsQRnFc8X+HT8kLVhbNLc8Omt4JWjeVcghsZYH
OD70PwQyi1NzM7tN/lNqXUVPcH5/lUhlwynOcd+lGhFkLSB2UsMsFOMnz96ctRMHTF3FY2S4Z9QE
U8ZWUdNRAO+PpQvBrRV+ELy5kcqs91FFgkgYUgk/ifpRXG7Ge6RVtipIU5UnDHzwT8tq94nxXh8P
wdZ8Lidku4ihkjaNlKtuWO4wdyfrT+IXyvSoS3bz8kIsUcK6ck7Y9KMiWE2zRoWZj1bTtmvLdh9g
triWNnmeMA6d8Kemcnv+FXRmGMDTGFJOcEDrUPGaxjcQOJ+xJ1DtTZX51qqxLqlXAQAbn0zSq5Bi
lbB264FXW14sa5MrBkIZfcVZim0xXx+xvbeTnT20scIOgMy4UfP1rafDM4tfhjh45MsmtCf2a5xl
s7/WgfieU8U4NaxxSxI/N1nmHAOFPTbr4hR/CuMWdtw6OGWXlmMYKiNvD6Zxua0TWJEtN3JlzsFk
L6OJDOThQMb5P8qISX7GTHyruYagAxAbsO/X+jVYuIb9puVeXCLH4mCoV7Y2JG/Tt511PxaysbeM
3Fwyg+EFkYs2NtwBTtEUxdxZZ7rjPLjiVikeFGoZxv4t/wCtqlDX97BPxSKaEc9BGDggrnGrz771
KzaTZvcklSM58LcJg45Jc/4hNMILWMN4X88+YO2x6VqovhX4dWaODkyNI6a1BlkHh+RGPb38qB+F
bW34ckyTsGW+iHMOdKoADkZ6dzk5rRQ23D1aK6Qq5UgRzNMXPdQAxJ/1EYz1Na3fDFprouPBeA2D
TSrbSq0TKjkTSHdiMDdvUV41nwLnMzcN1ucdcHW2VGkAtucuu/TfrR8jcIkld5JrdnkVZG/a9QMY
br7b17I/CU5hlFrko5fKgkqhw2fPGkZ/8fSkFlFmnDJ7hYoeHYwgJfQpVBvsSCfI9KC4nYpNxg2t
tEqjlLkKMAHJ3P4U4jPDor7lpDElxGm7LDjQuP8AVjAHXvQbcVtTNM6MqhiAJcEhhgb/ACJI+VZz
xGkGzIyo9rcvDKrBkYhhjbNEW85UrgkHOQc084pwqHi0Ru7Z9Vwi4GD4XI8/X1rKJKQSDlWGxBGP
7Uk7Ea/hnErW6IS7igDAYH7H7x889qQ8SWe6jkks4I5G5uVUYwEJPtjtQ6z6SpBI88fKjrZftFoz
NjdsgABdXqcDfej9TCkLbf7UIJFvIHtsYKloyAegxmrkkVcBDrz3671Ll7wMY0ARH2ZsZUDrk9fK
veTG9ysSTGQSDUpG+U/1HsB796UtZpF0qOZTzEJDFgNs471Sm5+7knrv0q29lVLmGCNBpIPfOAN8
++cVUjBW39xTXCH0LuZLiPhcEkZykUzNIOvhIUA/Ij8a4uoHkhgeEGRzIuydyynGPnijIVBV4mGr
BwR5gjBHzBobhFxE1vGjFlCKI8jqCvQ/hmi60E8aGHw2Jpbi4R9UFwqIx8IzpOfzoD4jP/ztpHNM
7b4Y4HU5AyPeiRZTreGUX7uXUKS2Q2kDoSpwenlQ3FOCyTy80XChVIJds6iw6bfzpOSqkEdlbLIp
FSYftGOSAucdhnqPapQ0ls15xBeRdx5gPMdGJwR3xgYP86lK66aylGxnwCGLjfCJJWcgshtiVG6+
AZ3PXrT82fMsFtmlkOllZZB94FWDA757gdazfwTbTzfCl7DA/Lma5YK4YjB0p3G4ptJwW8Mkqi7l
aJljVXeZiwwyk7ae+D377iuikuHM3b0tXgdusfKEt1o0BSgcAE6Quo4HXAHpt0rpuBWsgPMFw7FW
ViZCM6teokDAyeY3bvtiuZ+GGfgq2NwyPIsYXmMC3iH725z/AHoa44HDPz0eWDlMsghUxA8suwYn
c4OCNsAdTQSGjhtsk5lYyPKyctmeYksN+u/rSueIrczW9vIoZD4UL+LGATgHqN/Oixw6wjvWnie1
gJljfSgRcaQRjY98/hVMkqtfXTxyh1ZlAKkEbKOmPUms58Lg2mU8M4mIpHjYsQ2QwIOVPtvRPEuD
Q8WJkiURXWMmRejD1Hf360t4nG5XmW6gTAeIgY1L5nzq7hvEnhMRLxwKFxJhfD7msuGj+2pCG+sr
u0uVtZ4tEr5VT1Vs9we4pq1xFY2rSlcrGMKv+rHb508+IriE8NjcBXLMGQ9cYG5H1x86zFxqnuIb
bsg1yH16/wAPrV9Jsp5d5xAhrhiQBnlRjAJ8j3x/CmUFslkjKDrnkH7Rx6dFHkBRFtFyoyQN9O9U
M+XHegSApkzxODb9xv6/Ch54WhnZTnlnxDHUA/0aKbJ4jGe42q+9jOI5BgsG0/Xp+I+maCgYymGz
ubgsP2aMykeeMD8aziXF3ERJEH5fTOjw+1O+PtyuCsE2WeRB8sFv0FJYOJz20CIqIVxszA+daRIZ
oPhu+m4hfiGWPTy42YHz6D9aG+LeKpO4sLdgyRtqlZTkF/L1x+tSxvpxwO8vTpjdyLeIrnbO7H6Y
rNJgDfyqFFesH+Gm4Nbq15I6AaEiDKc7+LH86lF/CqqbByR4zp3z+74gPyqVnLo0ZoF4ZIoYZ5VS
UKzAMQMnbtWjeLEhVu/n3rNy+GWAgbhFx9f5U/LvcrHKHKnGemQ3vW0leCi6djC1EskevRHhGI8K
gBfl86YwW6OsTkkhwKQw3tzAG5ZAyPEjDIPatJbQyxWgLjLqNTKOxO+PbP5Vii5KhDJaxNLJ4VyW
IOMY8wQffqaa8LgT7GDkBixJwcd+3pQak4AC6juAmTuepTOfnmmtqFWxibJcaRuRjfzx60IUuFd7
CoiEmpQF6kn0pGrj7yHI9sfhTqVXmGcbHpnfHtQN1CscEUAC8ySYkEtghQPF+Yp0OEqBmXRbxRrn
xEyac9M+Xl2qzhFu8onnlHidse3cj9PlUYhpHkOcKNvIAU84dZG2sYkYftMZb3P9fhVJETZWI9KM
T2/r86Ug5da0EigNGnQZyfYf0KzsZ+4T5UxRPEXVdr79qJlUSLJGT94dc9xUsbR7mYvkJGudz50Q
yx25w0Ukj9dQG340rLoyHxFc82SK1BUcnUzZPcnYfIY+tKWXwYyMg5xmt5eLw67AjvbWMyEHTtoc
D3FJeKfDKrCZuHPJKVGTDIMsR5gjr7VcZR4S0yp7u1k+GY7OBiJoMSMuCcnfJz7mkOkDAx2orkzR
WujlSjm+JzoOyjoP1+lHf9M3rNs8BVghD8xdJ1EgAHPXIx9KdJPCbCOC8Ti4XNbmckQzWxViBnBD
Eg4+v1qUs4pC0EkMLkFoo9JKnIJBPQ/rUpOCelJlUztmLDMP2Y6H3rgTSDpI4x5MaIgtHvHVUZV5
cY1Fs9yfKrG4NcAkK8RXsSSPwxW9mY1+D7M3zXMsrsUj0A5bruTj8BW0uU8LNjMcgIJx2NZHhapb
LHaW6yLIV1zSK/fG9HfauJWySCzumXHQS+JSc79elc0tZpQQvDZJHaEYC4wXwOnbA8/OmNvKU0QS
aQ2MKcbN6HyrN3XG+PKSxtoUGwzDHqB/E4oRePcUfGq31MG6CE5qKK8tmzTlM3LOI5OmG/SguN2q
Rm3n1LrQSJj/AMtP8KXW1xfXEQd53Q4XBZF7qCRuNtzj5V3ctctAFdITMgOAi6VPlmmhUV21nHe3
kEbsV05fY4yBjP5gfOtSWy2TWP8Ahu8a5+I584CpZkAA7Z1oSa0xkGr2A+W9WuES6WORkuegU/Ss
2qkohHt0rQg610n94fnSNIyqkEdNulJjiWGV3j0wktHGPFjtQk0140Tq0RYEdSRmibm9FmoWTlhn
8ahtsjbbfvXgvEMaMwOX6KPEazaZ0wimha8CSHniV+bH2xke34Vbb8VjjzAqu0pO5xup9BRY5Wss
mASNwwxSWUa75pY8ZDEHfpjakKUaL+Nsba35qxalkGmTBxoYj29DQH/VF+DkOgGVOkRKFyvQ4+n0
FHXsrScOntzsWxpfOQd/70kjsCsis8mwOSMV0QarTnktLL1eYtspjlwsQzpGetSjZcahkn7o7elS
qTRJU0MllIxtWXDxBjzMtnGfTY9KGTjN0zBQkRLHA8J/jRnEbz7PFC4RWOMbn5/pSaGaKKVXCMdP
YuP4VSA1/CHXEjFl1u3fyFMcBjlfvjrpO/zFILbisHD+HW8s1szm6LuNLD7oOny8waIfjkJtop3s
btY5G0xyAA5P9D8DWLTspDXDCUaRuM79K6AOMlXY+r5pfBf855AkUyPC2h1lQBgfkaNR5WHiGD9M
UqGemQR51W5TyKjIoLjVwViaJT43xrI7LkbfOmDFY4jKxcBPEcMd/TekV4c28s0p8Tbk/wAKljXR
RwviTcN4ybkKZEwVdV2yD/P8q1MHxNYypzA7R52Ksu5x/esvw2PIZjjxHOPSiZ7SOQjSqjfJx2p+
vwGk2Pm+KLFB4pXYjb/LNeQ36XHD5ru2QyMpbCHbJH8qzjcOjB8TuT6f2phwJ0huJrQBlWVdSZP7
w6/UflTtMKrg4juVksLeSdASUBwVyQcb+1Daobt2ZXx4QAy7MuO1WXE00cOuHl6iozzQcEY6ZHSq
IJ5JANUCRv5q2Qf1rM7IpUdLGsKZF27yeZA/hSi5SaC6lmceDUCGUY8qbvpLau/50DdSpdc3THI6
RgCVtBXHbB+ZpK2yJ+UiiWQyW0aZU7lvLG1U4k0s2glR1IIOPevdWTmr7Q4MgG2U7Vskcllcx/ab
gdB09qlczf5rfL8qlXTEM1yRtvUaLUfFGD7qKyz2s6DLwSqPMoarV8HZmHtVYKhn8QahcQLvoWLC
+Q3Owq2LitrFw6FXXmyjSDoBR00h8HJyDgsCMD3oSxtr+9D/AGNbuUJjVygTjOfX0qOvEEt45nN0
kMpwkjqQrH0NGDGkF6rcQvJ7Z2MDz6gT+9/XtTuebkWry4J0qSMnv26ViPtdxpxznx5Zoixd5ZXZ
2yAO/n/WaTiCHdrc3M7lJZ2dMZKnp1FccYkEVoQGAY9M9aFSRkcMjFT5irI5JJ2cO5YFDq2rOSKi
6K7WMRRKCxGBjpVks3LBGck+lQMFONQz5HaqTJzLhlbYDp61kUdZ1eufWqRcR288cyt40YEADrVN
1LmVgu4Xwjbv3oMuS2rP3Rkefv8ArWij/RWaKx45LdzNDHbqiqnUtnOPPaiWunK4aNEPljf8qpt4
b/hvBIz9jRIciSXwgyN5k99h2q9jnZF1dhg9ama03+JtqjqJgAHbC77Z7eprOXrSwcUmEjpnXqOn
OkkjOf686fX0iWcT29/CV1DOpMEqPI/yrLsR4yASmrv1wRtVQjRn8kvTwIN64YBgDjYgjGOoOcet
G21xrUsmkN0ZcAkUpQDByCzb7dxj9Kvt1aKVZFAKnZgPIjI6/wBbVRkMJYInmZmiQknrvUruQ/tG
77mpVWxFyxEqChIbqQDUiSKRXW6gWYZx4h4ht2PUVVDMwI3olJgfvAfSiwPOEWMbLc27wK9oJy0k
pmKvCojJViB7nc+u1d350/DnOljnjaZbVUDspjOleqYPkDnyJpdxO2h1G4aJ5AwGWR8Y+WKBR7NW
U6Ljw9BrB/SqSbQrCbzh6lYhaQ+I5yAxOfqfSrLaymtYMzCOMs370qge2c4om04xwzDLfcOkkXPh
eOVlOPIjP4girZOM8GRcW/DnbyWdgVH1DGn5YWCBHaTlx4lc74iYSf8AqTV0Ya35qyq8cmw0sCDj
fsaLh+Kl06CiW8f+mEdPwAo+L4p4QLFba4R7hRnaWMEZ8/SpfxtoFIQSSbbrJj1XIq8cOjRluJnc
hEJKINPbz3rq4m4NIzSQXc0JLZEJjDLjuM9aF4vxFZIljgclWBLkZGewHzqF8ddK9XwUyuXOen72
au4dDJPdxpEUVwwfLnATGTk+mBQu+WB3/vRXDVjku1E0hjjyCxUZJAB2HqaYGimtbeUn7LxVnuyD
h5EKhj5AmvYTa3UIWZXtWbwlkbKZH/5xkZ99qHmPD5/BFzrdtPhaVgynrscdKn/b6HS4lkhIyVkA
1INj1HX6VL1ouDqLK/iO5u4I2tHkikhlGvKkNgZ2389qz5PQ+a4P5fwq65cspzjUxBOPntVaRPK2
ynHUmqIPY1IXURvuAPMEYGKvhbEmBhvFp2PXAx+tVNAcaiFC5Od+g+X6VZa+KVdbEttjPn/YdaQD
Rl8THUnU/vCpVB8IIJzud6lUI6Q461zJO3RATUqUgPFaQDxNnPbtQN5DypAVGFYZx5VKlVF6BRmv
c1KlaCDbPhF5f2slxbxq6RnBGsAn2FV33Dp7Iprw6uAdSZIB8jt1qVKx9v3RsoLx6B44y7AYIHcn
bFd3DAyDQRpXZffzqVKuTMkUe1F8Otxc3So0ixoMM7N0AA8u/tUqVIxy/BmmHOsmbl4weYujPXcD
O9E3PAbqe2yXj1HxNHkj5ZPoBUqVjKTRtCCfTPSExsVMYDr1yPu+5/hVTTMw/wBQ822X5CpUrRGT
6cmYkg9T2LdB7CibSN2mWRlIAOSzHqf7ZqVKdCZeWRV8RLEVKlSqok//2Q==

------=_NextPart_000_002D_01C340CD.B3467B80--