[Cpt] pakistani (1) (per tutti e in particolare Bari-Palese,…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Federica Sossi
Data:  
Asunto: [Cpt] pakistani (1) (per tutti e in particolare Bari-Palese, Ponte Galeria, Corelli e per cercare di coordinarci)
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0040_01C3409E.F0D64310
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


In data 03/06/03 174 cittadini stranieri di cittadinanza pakistana sono =
stati trasferiti dal centro di permanenza temporanea di Lampedusa (dove =
erano stati portati dopo l'arrivo sulle coste siciliane) al centro di =
accoglienza collocato presso l'Aeroporto militare di Bari Palese.

Nessuno dei cittadini pakistani aveva ancora avuto l'opportunit=E0 di =
presentare domanda di asilo in Sicilia.

Il giorno 13/06/03 le associazioni presenti dentro il centro di Bari =
Palese, sono state invitate ad abbandonare il centro perch=E9 si era in =
attesa di nuovi arrivi e soprattutto di una "delegazione pakistana" =
proveniente da Napoli. Ora, risulta che a Napoli =E8 presente il =
Consolato Pakistano e quindi presumiamo che l'ingresso nel centro di =
questa delegazione fosse propedeutico alle procedure di identificazione =
delle persone presenti nel campo. La delegazione diplomatica ha avuto =
modo di conoscere l'identit=E0 dei cittadini pakistani che =
successivamente sono stati ammessi alla procedura per il riconoscimento =
dello status di rifugiato.
(Sulla base di quanto disposto all'art. 2 del Decreto Legislativo n. =
286/1998, le informazioni relative a provvedimenti riguardanti cittadini =
stranieri non devono essere comunicate alle rappresentanze diplomatiche =
o consolari "quando si tratta di stranieri che abbiano presentato la =
domanda di asilo".)=20

Successivamente alla presentazione della domanda di asilo agli =
interessati non =E8 stato rilasciato alcun permesso di soggiorno =
provvisorio per "richiesta di asilo" come previsto dalla Legge n. 39/90 =
e dal DPR 136/1990 art. 1 comma 2, pur essendo stata verbalizzata la =
richiesta di asilo.

I cittadini stranieri sono stati ascoltati dalla Commissione Centrale =
per il Riconoscimento dello status di rifugiato - direttamente nel =
centro di Bari Palese - dal 17/06/03 al 21/06/03. A loro =E8 stato =
negato il riconoscimento di tale status, senza che il provvedimento di =
diniego fosse loro notificato.

Le audizioni individuali dei richiedenti davanti alla Commissione =
centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato sono durate =
solo pochissimi minuti. Tutti i richiedenti asilo presenti attualmente =
all'interno di Bari-Palese sono privati della libert=E0 di movimento, =
anche se il centro non =E8 un cpt, ma si sta prefigurando come un centro =
d'identificazione, la nuova forma di trattenimento e detenzione per =
richiedenti asilo prevista dalla Bossi-Fini. Quindi non hanno potuto =
acquisire alcuna documentazione o dati che sostenesse la richiesta di =
asilo.
In data 24 giugno 2003 le associazioni presenti all'interno del campo =
sono stati fatti allontanare; subito dopo ottanta cittadini pakistani =
(alcuni dei quali provenienti dalla zona del Kashmir), sono stati =
prelevati dal centro di Bari-Palese e trasferiti all'Aeroporto civile =
per un trasferimento coatto. Alle operazioni di trasferimento coatto =
hanno partecipato circa 100 poliziotti, in tenuta anti-sommossa =
all'interno del centro, oltre alla polizia ed ai carabinieri normalmente =
presenti.

Ai legali recatisi all'Aeroporto di Bari al momento del "trasferimento", =
nonch=E9 alle associazioni e agli organismi non governativi presenti nel =
centro di Bari-Palese (senza forma alcuna di convenzione n=E8 di =
compatibilit=E0 alcuna con la gestione del centro), veniva impedito =
dalla Polizia di Stato italiana di poter comunicare con i richiedenti =
asilo, alcuni dei quali avevano espresso la volont=E0 di proporre =
ricorso contro la decisione negativa della Commissione centrale per il =
riconoscimento dello status di rifugiato.

Successivamente abbiamo avuto comunicazione che sono stati trasferiti =
presso il centro di permanenza temporanea di Ponte Galeria in Roma e di =
Via Corelli in Milano. Due delegazioni sono entrate nei cpt di Roma e di =
Milano.
Ai cittadini stranieri non =E8 stato notificato nessun provvedimento =
amministrativo (di espulsione o di respingimento) se non nella serata =
del 25 giugno dopo oltre 24 ore di trattenimento del centro di =
permanenza temporanea di Ponte Galeria e di Via Corelli. Venerd=EC 27 ci =
sono state le udienze di convalida del trattenimento, nonostante =
l'illegittimit=E0 del trasferimento.=20

Si =E8 cercato di costruire una rete di supporto legale tra Bari, Milano =
e Roma e, tramite l'intervento dei parlamentari Giovanni Russo Spena, =
Alba Sasso e Marco Fumagalli, riuscire ad evitare un rimpatrio.


------=_NextPart_000_0040_01C3409E.F0D64310
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2716.2200" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 6.5pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Verdana">In data =
03/06/03=20
174 cittadini stranieri di cittadinanza pakistana sono stati trasferiti =
dal=20
centro di permanenza temporanea di Lampedusa (dove erano stati portati =
dopo=20
l=92arrivo sulle coste siciliane) al centro di accoglienza collocato =
presso=20
l=92Aeroporto militare di Bari Palese.<BR><BR>Nessuno dei cittadini =
pakistani=20
aveva ancora avuto l=92opportunit=E0 di presentare domanda di asilo in=20
Sicilia.<BR><BR>Il giorno 13/06/03 le associazioni presenti dentro il =
centro di=20
Bari Palese, sono state invitate ad abbandonare il centro perch=E9 si =
era in=20
attesa di nuovi arrivi e soprattutto di una =93delegazione pakistana=94 =
proveniente=20
da Napoli. Ora, risulta che a Napoli =E8 presente il Consolato Pakistano =
e quindi=20
presumiamo che l=92ingresso nel centro di questa delegazione fosse =
propedeutico=20
alle procedure di identificazione delle persone presenti nel campo. La=20
delegazione diplomatica ha avuto modo di conoscere l=92identit=E0 dei =
cittadini=20
pakistani che successivamente sono stati ammessi alla procedura per il=20
riconoscimento dello status di rifugiato.<BR>(Sulla base di quanto =
disposto=20
all=92art. 2 del Decreto Legislativo n. 286/1998, le informazioni =
relative a=20
provvedimenti riguardanti cittadini stranieri non devono essere =
comunicate alle=20
rappresentanze diplomatiche o consolari =93quando si tratta di stranieri =
che=20
abbiano presentato la domanda di asilo=94.) <BR><BR>Successivamente alla =

presentazione della domanda di asilo agli interessati non =E8 stato =
rilasciato=20
alcun permesso di soggiorno provvisorio per =93richiesta di asilo=94 =
come previsto=20
dalla Legge n. 39/90 e dal DPR 136/1990 art. 1 comma 2, pur essendo =
stata=20
verbalizzata la richiesta di asilo.<BR><BR>I cittadini stranieri sono =
stati=20
ascoltati dalla Commissione Centrale per il Riconoscimento dello status =
di=20
rifugiato =96 direttamente nel centro di Bari Palese - dal 17/06/03 al =
21/06/03. A=20
loro =E8 stato negato il riconoscimento di tale status, senza che il =
provvedimento=20
di diniego fosse loro notificato.<BR><BR>Le audizioni individuali dei=20
richiedenti davanti alla Commissione centrale per il riconoscimento =
dello status=20
di rifugiato sono durate solo pochissimi minuti. Tutti i richiedenti =
asilo=20
presenti attualmente all'interno di Bari-Palese sono privati della =
libert=E0 di=20
movimento, anche se il centro non =E8 un cpt, ma si sta prefigurando =
come un=20
centro d'identificazione, la nuova forma di trattenimento e detenzione =
per=20
richiedenti asilo prevista dalla Bossi-Fini. Quindi non hanno potuto =
acquisire=20
alcuna documentazione o dati che sostenesse la richiesta di asilo.<BR>In =
data 24=20
giugno 2003 le associazioni presenti all=92interno del campo sono stati =
fatti=20
allontanare; subito dopo ottanta cittadini pakistani (alcuni dei quali=20
provenienti dalla zona del Kashmir), sono stati prelevati dal centro di=20
Bari-Palese e trasferiti all=92Aeroporto civile per un trasferimento =
coatto. Alle=20
operazioni di trasferimento coatto hanno partecipato circa 100 =
poliziotti, in=20
tenuta anti-sommossa all=92interno del centro, oltre alla polizia ed ai=20
carabinieri normalmente presenti.<BR><BR>Ai legali recatisi =
all=92Aeroporto di=20
Bari al momento del "trasferimento", nonch=E9 alle associazioni e agli =
organismi=20
non governativi presenti nel centro di Bari-Palese (senza forma alcuna =
di=20
convenzione n=E8 di compatibilit=E0 alcuna con la gestione del centro), =
veniva=20
impedito dalla Polizia di Stato italiana di poter comunicare con i =
richiedenti=20
asilo, alcuni dei quali avevano espresso la volont=E0 di proporre =
ricorso contro=20
la decisione negativa della Commissione centrale per il riconoscimento =
dello=20
status di rifugiato.<BR><BR>Successivamente abbiamo avuto comunicazione =
che sono=20
stati trasferiti presso il centro di permanenza temporanea di Ponte =
Galeria in=20
Roma e di Via Corelli in Milano. Due delegazioni sono entrate nei cpt di =
Roma e=20
di Milano.<BR>Ai cittadini stranieri non =E8 stato notificato nessun =
provvedimento=20
amministrativo (di espulsione o di respingimento) se non nella serata =
del 25=20
giugno dopo oltre 24 ore di trattenimento del centro di permanenza =
temporanea di=20
Ponte Galeria e di Via Corelli. Venerd=EC 27 ci sono state le udienze di =
convalida=20
del trattenimento, nonostante l'illegittimit=E0 del trasferimento. =
<BR><BR>Si =E8=20
cercato di costruire una rete di supporto legale tra Bari, Milano e Roma =
e,=20
tramite l=92intervento dei parlamentari<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>Giovanni Russo Spena, Alba Sasso e Marco Fumagalli, riuscire ad =
evitare=20
un rimpatrio.<?xml:namespace prefix =3D o ns =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office"=20
/><o:p></o:p></SPAN></P></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0040_01C3409E.F0D64310--