[RSF] Roma 4-12 luglio, Festad'Africa Festival 2003

Delete this message

Reply to this message
Author: Michele Citoni
Date:  
Subject: [RSF] Roma 4-12 luglio, Festad'Africa Festival 2003
Il Centro Ricerche Teatrali "scenaMadre", con il Comune di Roma, con
l'Universit=E0 di Roma "La Sapienza" presenta:

--- --- --- --- --- --- ---
FESTAD'AFRICAFESTIVAL 2003

Festival internazionale delle culture dell'Africa sub-sahariana
contemporanea

seconda edizione, Roma 4-12 luglio
--- --- --- --- --- --- ---


Con i patrocini delle ambasciate di Francia, di Capo Verde, del Belgio,
della Costa d'Avorio, del Mozambico e del Senegal.
Con i patrocini dell'Unicef, del CICT-UNESCO e del Ministero delle Pari
Opportunit=E0.
Con il sostegno del British Council, del Municipio Roma 6, del Ministero
della Cultura di Capo Verde, dell'Ambasciata di Capo Verde e dell'Ambasciat=
a
di Francia.

Gemellato con il festival Mindelact di Capo Verde.



DOVE

Nuovo Teatro Pianeta, Viale della Primavera (ingresso Via Romolo Lombardi),
quartiere Centocelle



COME ARRIVARE

In autobus:
- 105 dalla Stazione Termini, fermata in Via Casilina;
- 213 da Largo Preneste, fermata in Via delle Robinie (Via Romolo Lombardi =
=E8
di fronte a questa via);
- 412 da Via Andria o da L.go Preneste, fermata in Viale della Primavera;
- 542 fermata in Via Tor dei Schiavi;
- 555 da Viale Palmiro Togliatti, fermata in Viale della Primavera;
- 50 notturno dalla Stazione Termini, fermata in Via Casilina.

Con il treno Roma-Pantano:
partenza dalla Stazione Termini/Laziali (Via Giolitti), fermata
Centocelle/Balzani.



BIGLIETTO D'INGRESSO

7 euro (soci CRT scenamadre 4 euro)


=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D


PROGRAMMA


VENERDI' 4 LUGLIO

19.30
Dibattito di apertura (in collaborazione con "Chiama l'Africa"):

L'Africa e il NEPAD: illusione o speranza?
Le logiche dei governi e le sfide della societ=E0 civile.

Con Jean L=E9onard Touadi (giornalista, "Un mondo a colori", Rai Educational)=
,
Eugenio Melandri (coordinatore di "Chiama l'Africa")
Introdotto da una videointervista di Michele Citoni allo storico burkinab=E8
Joseph Ki-Zerbo

21.15
Danza:

JazzXchange Music and Dance Company
"Lucky for some" - Prima nazionale

Coreografia: Sheron Wray.
Con: T.Arthurs, Y.Campbell, W.A.Clifford, G.D.Iren, R.Fountain, C.Grannum,
S.J.Labigne, D.Lague, C.E.Lopez, K.Norris, R.S.Pardesi, S.Pepe, M.Quick,
Z.Rahman, S.R.P.Rose, J.A.Squire, H.Williams, S.Wray, R.L.Price

22.45
Concerto:

Festad'africa Orchestra - Prima nazionale

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


SABATO 5 LUGLIO

Festa d'Indipendenza di Capo Verde con la cucina capoverdiana di Maria
Bandeiria Jos=E9
In collaborazione con l'Ambasciata di Capo Verde in Italia e la Comunit=E0 di
Capo Verde in Italia

19.30
Dibattito (in collaborazione con "Chiama l'Africa"):

L'Africa guarda s=E9 stessa.
Una nuova immagine =E8 in costruzione tra letteratura, teatro e informazione.

Con Germano Almeida (poeta capoverdiano), Daniele Mezzana (CERFE,
caporedattore di "Societ=E0 africane"), Giuseppe G. Castorina (Univ. La
Sapienza, Direttore Dip. di Lingue per le politiche pubbliche), Jorge M.
Cust=F3dio Santos (Ambasciatore di Capo Verde)

21.15
Teatro:

Centro Culturale Portoghese di Mindelo
"Cloun Creolus Dei" - Prima nazionale

Regia: Miguel Seabra
Costumi di J.Branco e M.Seabra
Con: Antonio Coelho, Jos=E8 Evora, Edson Fortes, Paulo Miranda

22.45
Concerto:

Tropical Sound

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


DOMENICA 6 LUGLIO

19.30
Dibattito (in collaborazione con "Chiama l'Africa"):

L'Africa sul filo di lana.
Quando lo sport =E8 la speranza dei poveri.

Con Giulio Cederna (AMREF Italia), Andrea Novelli (presidente comitato
romano UISP)
Introdotto da immagini del film "TV-Slum" di Angelo Loy e della corsa
"Vivicitt=E0" (UISP) in Sierra Leone

Premiazione Torneo di calcio organizzato dalla Comunit=E0 capoverdiana in
Italia

21.15
Teatro:

Centro Culturale Portoghese di Mindelo
"Cloun Futebol Club" - Prima nazionale

Sceneggiatura e direzione artistica: Jo=E3o Branco.
Con: Anselmo Fortes, Edson Fortes, Elisabete Gon=E7alves
Percussioni: J. Branco
Costumi: Colectivo

22.45
Concerto:

Artale Afro Percussion Ensemble

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


LUNEDI' 7 LUGLIO

19.30
Video:

"Dakar, basta poco" (60')
di Silvestro Montanaro e Emilio Casalini

21.15
Teatro:

CRT scenaMadre
"Il Testamento del Signor Napumoceno da Silva Araujo"
di Germano Almeida. Prima assoluta. Presente l'autore
Adattamento e regia: Emanuela Pistone
Con: Alvia Reale, Andrea De Carne, Valentina Ferrante, Emanuela Trovato
La voce del sig. Napumoceno =E8 di Fulvio Falzarano.
Musicisti: Laura Inserra e Giuseppe Pistone

22.45
Concerto:

Pape Siriman Kanout=E8
Con: Pape Yeri Samb, percussioni; Andrea Coltella, basso; Kicco Careddu,
batteria; Antonio Raccosta, chitarra; Pape Kanout=E8, voce, kora, khalam, sax

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


MARTEDI' 8 LUGLIO

19.30
Video:

"Luanda chi aiuta chi" (60')
di Silvestro Montanaro

21.15
Teatro:

CRT scenaMadre
"Il testamento del Signor Napumoceno da Silva Araujo"
di Germano Almeida
Adattamento e regia: Emanuela Pistone
Con: Alvia Reale, Andrea De Carne, Valentina Ferrante, Emanuela Trovato
La voce del sig. Napumoceno =E8 di Fulvio Falzarano.
Musicisti: Laura Inserra e Giuseppe Pistone

22.45
Concerto:

Sunu Africa
"Simba ak N'deup" - Prima nazionale
Coreografia e musiche di Sena M'Baye

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


MERCOLEDI' 9 LUGLIO

19.30
Video:

"Dakar, arte, persona" (50')
di Massimo Luconi. Presenta l'autore

21.15
Teatro:

"Le terribili onde della libert=E0"
Poesie per il Senegal e per l'Africa libera
di David Diop
Produzione: Teatro Metastasio - Stabile della Toscana
Ideazione e progetto: Papi Thiam, Aziz Dieng, Massimo Luconi
Regia: Massimo Luconi
Voci: V. Banci, F. Maraghini
Con: Aissatou Sow; Papi Thiam percussioni e canto; Mirko Guerrini sax
tenore; Mirio Cosottini piano

22.45
Concerto:

Ras Ely and Evolution Time Band

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


GIOVEDI' 10 LUGLIO

19.30
Video:

"TV-Slum" (56')
di Angelo Loy. Presenta l'autore

21.15
Performance:

Associazione Tubabu
La voce del Balafon
Mostra spettacolo itinerante
Attori: Loredana Bugatti, Sara Facchinotti, Francesca Sisti
Musicisti: Diarra Kassoum, Dembele Makan, Dembele Zouraki=E8

22.45
Concerto:

Kassama e Tubabu
Con: Kassoum Diarra, balafon, djamb=E9 solo e voce; Zourakie Dembele, djamb=E9;
Makan Dembele, balafon solo; Assane Adissa, danza; Francesco Perrotta,
djemb=E9; Giannicola Brasia Djemb=E9, kaekegne; Mario Frascotti, doundoun;
Sergio Brasia voce, djabar=E0, danza; Marina Michelis voce, djabar=E0, danza

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


VENERDI' 11 LUGLIO

19.30
Video:

"Viaggio in Mali. Alle origini della medicina tradizionale" (25'),
"Donne sull'estuario del Saloum" (15'),
"Trame di sole. Oumon Sy, creazioni stile Senegal" (18')
di Massimo Luconi

21.15
Teatro:

CRT scenaMadre
"Il Circo"
di M'Baye Badiane - Prima assoluta
Testo vincitore della prima edizione del premio di drammaturgia scenaMadre
Regia: Daniela Giordano
Con: Daniela Giordano, Paolo Musio, Sergio Pierattini, David Sebasti
Musiche: Fabio Gionfrida
Scene: Roberto Morea
Costumi: Annalisa Recchioni
Luci: Giuseppe Falcone
Aiuto regia: Aissatou Sow
Premiazione del vincitore della prima edizione del premio di drammaturgia
scenaMadre

22.45
Concerto:

Thiossan Group


---


SABATO 12 LUGLIO

19.30
Video:

"We are the poors" - Cronache dal Sudafrica 2002 (33')
di Michele Citoni

A seguire dibattito (in collaborazione con "Chiama l'Africa"):

L'Africa degli assetati.
Per una riappropriazione dell'acqua come bene comune

Con Michele Citoni (giornalista), Sara Fernandez (FAO), Roberto Romi
(Istituto Superiore di Sanit=E0)

21.15
Teatro:

CRT scenaMadre
"Il Circo"
di M'Baye Badiane
Regia: Daniela Giordano
Con: Daniela Giordano, Paolo Musio, Sergio Pierattini, David Sebasti
Musiche: Fabio Gionfrida
Scene: Roberto Morea
Costumi: Annalisa Recchioni
Luci: Giuseppe Falcone
Aiuto regia: Aissatou Sow

22.45
Concerto di percussioni
Saggi dei laboratori di Sena M'Baye

Festa finale con i Sunu Africa

Corner: Duval Olivier canta folk song africane


---


TUTTI I GIORNI

Ore 17,00

Laboratori di Percussioni del Senegal
condotti da Sena M'Baye dei Sunu Africa

Dalle 19,00

Pittura:

Edward Araya Tzeggay (Eritrea)
In collaborazione con "Grandi Stazioni" alcune opere di Edward Araja sarann=
o
inoltre esposte nell'atrio della biglietteria della Stazione Termini dal 4
al 12 luglio 2003.

Fotografia:

Ousmane Ndiaye Dago (Senegal)
per gentile concessione di Giampaolo Prearo Editore con una video
installazione di Emilio Casalini

Mali, di Fabio Caramaschi

Capo Verde, di Alessandra Esposito

Essere donna in Burkina Faso, di Carla Cinelli

Stand di artigianato africano, di associazioni e di ONG

Ristorante "Africa", cucina etnica etiopico-eritrea



=3D=3D=3D
Non ho visto nulla che voi umani non possiate immaginarvi. Non ho visto nav=
i
da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di orione n=E9 i raggi B
balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. Tutti quei momenti me li
sono perduti, come lacrime nella pioggia. E' tempo di vivere.