[Cerchio] Fw: legge 147

Delete this message

Reply to this message
Author: Tuula Haapiainen
Date:  
Subject: [Cerchio] Fw: legge 147
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0041_01C34018.A02E7DA0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



----- Original Message -----=20
From: collettivo ninfe=20



Sent: Tuesday, July 01, 2003 8:07 PM
Subject: legge 147


Invio a tutte il volantino che contiene anche l'iniziativa organizzata a =
Bologna per venerd=EC 4 luglio. Ci sar=E0 anche un presidio a Roma che =
si dovrebbe tenere nella data del passaggio della Legge in Senato. E =
nelle altre citt=E0 si fa qualcosa o no ?

Luisa

L'unica legge e'

il desiderio!!!







La Camera dei deputati in data 18.6.2002 ha approvato il disegno di =
legge n. 147 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) che =
prossimamente passer=E0 in Senato per l'approvazione definitiva.

Le tecniche di fecondazione assistita permettono ogni anno a circa =
10.000 donne di realizzare un desiderio di maternit=E0 altrimenti =
negato, per sterilit=E0 femminile, per sterilit=E0 maschile o per =
assenza di un partner maschile.

Con questa legge lo Stato si arroga il diritto di decidere quali sono le =
donne degne di essere madri e quali no: solo le donne sposate, o per lo =
meno conviventi, potranno accedere alle tecniche di riproduzione =
assistita.

Si getta un'ombra su tutte le donne che allevano i figli da sole, per =
scelta o per necessit=E0, si stabilisce una maternit=E0 di serie A e una =
di serie B.


In questo modo, in Italia, una legge dello stato discrimina le donne =
lesbiche che, senza un partner maschile, non possono accedere alla PMA =
per diventare madri.


Anche per le donne eterosessuali che vivono in coppia questa legge =
prevede limiti e procedure che renderanno pi=F9 difficile, pi=F9 =
dolorosa e pi=F9 costosa la loro maternit=E0: 1) potranno essere =
prodotti solo i tre embrioni che verranno impiantati e non potranno =
esserne congelati altri. In questo modo, se il primo tentativo di =
gravidanza fallisce, la donna dovr=E0 sottoporsi nuovamente a =
bombardamenti ormonali e all'intervento per prelevare nuovi ovuli da =
fecondare, perch=E9 non avr=E0 (come invece succede ora) altri embrioni =
congelati di riserva.

2) =E8 vietata la fecondazione eterologa, ossia l'utilizzo di ovuli o =
spermatozoi esterni alla coppia, con il pretesto di garantire al =
nascituro una precisa identit=E0 genetica. Si torna cos=EC al vecchio =
concetto di genitorialit=E0 biologica, togliendo valore a realt=E0 =
sempre pi=F9 diffuse come l'adozione e le nuove famiglie, dove l'amore e =
l'attenzione per i figli si esprimono anche in assenza di legami di =
sangue.

3) non =E8 prevista l'assistenza sanitaria gratuita se non attraverso un =
fondo speciale irrisorio, discriminando tra chi ha i soldi e chi non li =
ha.

Del resto, tutti i divieti imposti dalla legge spingeranno pochi ricchi =
al turismo procreativo, verso quegli stati dove la legge sulla =
fecondazione assistita =E8 meno restrittiva.

Non vogliamo uno stato che decida in merito alle scelte individuali =
delle donne.

Sarebbero sufficienti regolamenti che assicurino la trasparenza, la =
sicurezza e la qualit=E0 sanitaria delle strutture che praticano la =
fecondazione assistita.

La legge 147 rappresenta, inoltre, un attacco contro la legge 194 nella =
parte che regolamenta l'interruzione di gravidanza.

Infatti l'art. 1 della 147 "assicura i diritti di tutti i soggetti =
coinvolti, compreso il concepito".

Il "diritto alla vita dell'embrione" diventerebbe uguale e contrario al =
diritto della donna, persona a tutti gli effetti ed in grado di =
autodeterminarsi, che decida di interrompere la gravidanza.

Pericolosissimo =E8 contrapporre i diritti del concepito a quelli della =
madre.

Si metterebbe in crisi quel delicato e prezioso equilibrio tra libert=E0 =
e responsabilit=E0 che sta alla base di una maternit=E0 felice perch=E9 =
frutto di una libera scelta.

In questa legge si sente fortemente l'ingerenza del Vaticano, deciso ad =
imporre a tutti i cittadini dello stato il suo modello di famiglia, la =
maternit=E0 come unico destino per la donna, la visione dell'embrione =
come persona e la condanna di una sessualit=E0 separata dalla =
procreazione e di una procreazione separata dalla sessualit=E0.

Noi ci opponiamo a qualsiasi ingerenza nella scelta delle donne di =
essere o non essere madri, a questo attacco alla legge sull'aborto e =
rifiutiamo una concezione peccaminosa della sessualit=E0.=20

Rivendichiamo invece:

a.. la laicit=E0 dello stato contro lo stato etico=20
b.. l'autodeterminazione delle donne, sia quando rifiutano la =
maternit=E0, sia quando la cercano, anche attraverso le tecniche di =
riproduzione assistita.
a.. anticoncezionali, sia femminili che maschili e migliori consultori =
per diffonderli) una sessualit=E0 libera e separata dalla riproduzione =
(migliori=20
b.. l'introduzione dell'aborto chimico (RU 486, la pillola diffusa in =
quasi tutto il mondo che risolverebbe il problema dell'obiezione di =
coscienza, spesso usata per boicottare la legge) che renderebbe meno =
traumatica l'interruzione di gravidanza, in applicazione dell'art. 15 =
della 194.






Donne Fuori, Aprile ,Arci lesbica, Armonie, Associazione Orlando, =
Cantiere degli indisciplinati storici, Casa delle Donne per non subire =
violenza, Circolo culturale Arci Iqbal Masih, Cobas scuola Bologna, =
Coordinamento donne DS, Coordinamento donne per l'autodeterminazione, =
Donne CGIL - E.R., Donne in nero- Bologna, Forum delle donne di =
Rifondazione Comunista di Bologna, Fuoricampo lesbian group, I.D.A., La =
Tavola delle Donne, Le Ninfe, Lista Reno per il rilancio dello stato =
sociale, S.O.S Donne contro la violenza, Sexy shock, Schol=E8 futuro =
E.R., Sindacato di base CUB/ Flmu-Rdb Bologna-Emilia Romagna , Sinistra =
DS, Tavola delle Donne contro la violenza, Trama di Terre - Imola, =
U.D.I. - Bologna, Verdi- federazione comunale di Bologna=20




Venerd=EC 4 luglio 2003 giornata di mobilitazione contro la legge 147 =
sulla procreazione assistita


Manifestazione itinerante: ore 10 Piazzola

ore 18 Ipercoop Borgo Panigale


Ore 21 tutte e tutti in piazza S.Francesco






c.i.p.Via Pignattari 1 Bologna






-------------------------------------------------------------------------=
-------
Invia messaggi istantanei gratuitamente! 
------=_NextPart_000_0041_01C34018.A02E7DA0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1106" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial color=3D#000000 size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dliberetutte_ninfe@???=20
href=3D"mailto:liberetutte_ninfe@hotmail.com">collettivo ninfe</A> =
</DIV>
<DIV><B></B>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Tuesday, July 01, 2003 8:07 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> legge 147</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV><FONT size=3D2>
<P>Invio a tutte il volantino che contiene anche l'iniziativa =
organizzata a=20
Bologna per venerd=EC 4 luglio. Ci sar=E0 anche un presidio a Roma che =
si dovrebbe=20
tenere nella data del passaggio della Legge in Senato. E nelle altre =
citt=E0 si fa=20
qualcosa o no ?</P>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<P>Luisa</P>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV><FONT size=3D2><B><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" =
size=3D7>
<DIV></DIV>
<P align=3Dcenter>L=92unica legge e=92</P>
<DIV></DIV>
<P align=3Dcenter>il desiderio!!!</P></B></FONT><FONT face=3D"Lucida =
Sans Unicode"=20
size=3D1>
<DIV></DIV>
<P>&nbsp;</P>
<DIV></DIV>
<P>&nbsp;</P>
<DIV></DIV>
<P>&nbsp;</P></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" size=3D2>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>La Camera dei deputati in data 18.6.2002 ha approvato =
il=20
disegno di legge n. 147 sulla procreazione medicalmente assistita =
(<B>PMA</B>)=20
che prossimamente passer=E0 in Senato per l=92approvazione =
definitiva.</P>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>Le tecniche di fecondazione assistita permettono ogni =
anno a=20
circa 10.000 donne di realizzare un desiderio di maternit=E0 altrimenti =
negato,=20
per sterilit=E0 femminile, per sterilit=E0 maschile o per assenza di un =
partner=20
maschile.</P><B>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>Con questa legge lo Stato si arroga il diritto di =
decidere=20
quali sono le donne degne di essere madri e quali no: solo le donne =
sposate, o=20
per lo meno conviventi, potranno accedere alle tecniche di riproduzione=20
assistita.</P></B>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>Si getta un=92ombra su tutte le donne che allevano i =
figli da=20
sole, per scelta o per necessit=E0, si stabilisce una maternit=E0 di =
serie A e una=20
di serie B.</P></FONT><FONT size=3D2>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify></P></FONT><B><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" =
size=3D2>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>In questo modo, in Italia, una legge dello stato =
discrimina le=20
donne lesbiche che, senza un partner maschile, non possono accedere alla =
PMA per=20
diventare madri.</P>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify></P></B></FONT></FONT>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV><FONT size=3D2><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" size=3D2>
<DIV></DIV>
<P>Anche per le donne eterosessuali che vivono in coppia questa legge =
prevede=20
limiti e procedure che renderanno pi=F9 difficile, pi=F9 dolorosa e =
pi=F9 costosa la=20
loro maternit=E0: 1) <B>potranno essere prodotti solo i tre embrioni</B> =
che=20
verranno impiantati e non potranno esserne congelati altri. In questo =
modo, se=20
il primo tentativo di gravidanza fallisce, la donna dovr=E0 sottoporsi =
nuovamente=20
a bombardamenti ormonali e all=92intervento per prelevare nuovi ovuli da =

fecondare, perch=E9 non avr=E0 (come invece succede ora) altri embrioni =
congelati di=20
riserva.</P></FONT><FONT size=3D2></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans =
Unicode" size=3D2>
<DIV></DIV>
<P>2) <B>=E8 vietata la fecondazione eterologa</B>, ossia l=92utilizzo =
di ovuli o=20
spermatozoi esterni alla coppia, con il pretesto di garantire al =
nascituro una=20
precisa identit=E0 genetica. Si torna cos=EC al vecchio concetto di =
genitorialit=E0=20
biologica, togliendo valore a realt=E0 sempre pi=F9 diffuse come =
l=92adozione e le=20
nuove famiglie, dove l=92amore e l=92attenzione per i figli si esprimono =
anche in=20
assenza di legami di sangue.</P>
<DIV></DIV>
<P>3) <B>non =E8 prevista l=92assistenza sanitaria gratuita</B> se non =
attraverso un=20
fondo speciale irrisorio, discriminando tra chi ha i soldi e chi non li =
ha.</P>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>Del resto, tutti i divieti imposti dalla legge =
spingeranno=20
pochi ricchi al turismo procreativo, verso quegli stati dove la legge =
sulla=20
fecondazione assistita =E8 meno restrittiva.</P></FONT><FONT=20
size=3D2></FONT><B><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" size=3D2>
<DIV></DIV>
<P>Non vogliamo uno stato che decida in merito alle scelte individuali =
delle=20
donne.</P></B>
<DIV></DIV>
<P>Sarebbero sufficienti regolamenti che assicurino la trasparenza, la =
sicurezza=20
e la qualit=E0 sanitaria delle strutture che praticano la fecondazione=20
assistita.</P><B>
<DIV></DIV>
<P>La legge 147 rappresenta, inoltre, un attacco contro la legge 194 =
nella parte=20
che regolamenta l=92interruzione di gravidanza.</P></B>
<DIV></DIV>
<P>Infatti l=92art. 1 della 147 "assicura i diritti di tutti i soggetti =
coinvolti,=20
compreso il concepito".</P></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" =
size=3D2>
<DIV></DIV>
<P>Il "diritto alla vita dell=92embrione" diventerebbe uguale e =
contrario al=20
diritto della donna, persona a tutti gli effetti ed in grado di=20
autodeterminarsi, che decida di interrompere la gravidanza.</P><B>
<DIV></DIV>
<P>Pericolosissimo =E8 contrapporre i diritti del concepito a quelli =
della=20
madre.</P></B>
<DIV></DIV>
<P>Si metterebbe in crisi quel delicato e prezioso equilibrio tra =
libert=E0 e=20
responsabilit=E0 che sta alla base di una maternit=E0 felice perch=E9 =
frutto di una=20
libera scelta.</P>
<DIV></DIV>
<P>In questa legge si sente fortemente l=92ingerenza del Vaticano, =
deciso ad=20
imporre a tutti i cittadini dello stato il suo modello di famiglia, la =
maternit=E0=20
come unico destino per la donna, la visione dell=92embrione come persona =
e la=20
condanna di una sessualit=E0 separata dalla procreazione e di una =
procreazione=20
separata dalla sessualit=E0.</P>
<DIV></DIV>
<P>Noi ci opponiamo a qualsiasi ingerenza nella scelta delle donne di =
essere o=20
non essere madri, a questo attacco alla legge sull=92aborto e rifiutiamo =
una=20
concezione peccaminosa della sessualit=E0. </P><B>
<DIV></DIV>
<P>Rivendichiamo invece:</P>
<DIV></DIV>
<UL>
<DIV></DIV>
<LI>la laicit=E0 dello stato contro lo stato etico=20
<DIV></DIV>
<LI>l=92autodeterminazione delle donne, sia quando rifiutano la =
maternit=E0, sia=20
quando la cercano, anche attraverso le tecniche di riproduzione=20
assistita.</LI></UL></B></FONT>
<DIV></DIV>
<UL><B><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" size=3D2>
<DIV></DIV>
<LI>anticoncezionali, sia femminili che maschili e migliori consultori =
per=20
diffonderli) una sessualit=E0 libera e separata dalla riproduzione =
(migliori=20
<DIV></DIV>
<LI>l=92introduzione dell=92aborto chimico (RU 486, la pillola diffusa =
in quasi=20
tutto il mondo che risolverebbe il problema dell=92obiezione di =
coscienza,=20
spesso usata per boicottare la legge) che renderebbe meno traumatica=20
l=92interruzione di gravidanza, in applicazione dell=92art. 15 della=20
194.</LI></UL></FONT><FONT size=3D1>
<DIV></DIV>
<P>&nbsp;</P>
<DIV></DIV>
<P>&nbsp;</P>
<DIV></DIV>
<P>&nbsp;</P></B></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" size=3D1>
<DIV></DIV>
<P>Donne Fuori, Aprile ,Arci lesbica, Armonie, Associazione Orlando, =
Cantiere=20
degli indisciplinati storici, Casa delle Donne per non subire violenza, =
Circolo=20
culturale Arci Iqbal Masih, Cobas scuola Bologna, Coordinamento donne =
DS,=20
Coordinamento donne per l=92autodeterminazione, Donne CGIL =96 E.R., =
Donne in nero-=20
Bologna, Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Bologna, =
Fuoricampo=20
lesbian group, I.D.A., La Tavola delle Donne, Le Ninfe, Lista Reno per =
il=20
rilancio dello stato sociale, S.O.S Donne contro la violenza, Sexy =
shock, Schol=E8=20
futuro E.R., Sindacato&nbsp;di base&nbsp;CUB/ Flmu-Rdb Bologna-Emilia=20
Romagna&nbsp;, Sinistra DS, Tavola delle Donne contro la violenza, Trama =
di=20
Terre =96 Imola, U.D.I. =96 Bologna, Verdi- federazione comunale di =
Bologna=20
</P></FONT><FONT size=3D1>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify></P>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>&nbsp;</P></FONT><B><FONT face=3D"Lucida Sans =
Unicode">
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>Venerd=EC 4 luglio 2003 giornata di mobilitazione =
contro la legge=20
147 sulla procreazione assistita</P></B></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans =
Unicode"=20
size=3D3>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify></P></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode">
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>Manifestazione itinerante: ore 10 Piazzola</P>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>ore 18 Ipercoop Borgo Panigale</P></FONT><B><FONT=20
face=3D"Lucida Sans Unicode" size=3D4>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify></P></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" =
size=3D5>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify>Ore 21 tutte e tutti in piazza =
S.Francesco</P></B></FONT><FONT=20
face=3D"Lucida Sans Unicode" size=3D1>
<DIV></DIV>
<P align=3Dcenter></P>
<DIV></DIV>
<P align=3Dcenter>&nbsp;</P>
<DIV></DIV>
<P align=3Dcenter>&nbsp;</P></FONT><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" =
size=3D1>
<DIV></DIV>
<P>c.i.p.Via Pignattari 1 Bologna</P></FONT><FONT size=3D1>
<DIV></DIV>
<P align=3Djustify></P></FONT><B><FONT face=3D"Lucida Sans Unicode" =
size=3D7>
<DIV></DIV>
<P=20
align=3Dcenter></B></FONT></FONT>&nbsp;</P></FONT></DIV></DIV></DIV></DIV=
></DIV><BR=20

clear=3Dall>
<HR>
Invia messaggi istantanei <A=20
href=3D"http://g.msn.com/8HMTITIT/2731??PS=3D">gratuitamente!</A> =
</BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0041_01C34018.A02E7DA0--