[NuovoLaboratorio] Presidio IST

Delete this message

Reply to this message
Author: nadirleo
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Presidio IST
Comunicato stampa=0D=0A=0D=0AA fianco dei precari IST=0D=0AIn difesa dell=
a ricerca, del welfare e della dignit=E0 dei lavoratori.=0D=0A=0D=0AMerco=
led=EC 2 Luglio a partire dalle 16 e 30 in piazza De Ferrari avr=E0 luogo=
un presidio promosso dal Coordinamento Precari IST, in concomitanza con =
la visita genovese del premio Nobel R. Levi Montalcini, per ricordare, ch=
e aldil=E0 dei proclami di maniera, la ricerca nel nostro paese e nella n=
ostra regione vive una condizione di grave difficolt=E0 e abbandono. L=92=
Italia, non da oggi, =E8 fanalino di coda in Europa nella ricerca scienti=
fica ( e non solo) e nella spesa sociale e sanitaria, ma negli ultimi ann=
i i tagli ai fondi ed al personale sono diventati sistematici e svelano u=
n disegno che tende a strozzare la ricerca e a ridurla nel migliore dei c=
asi ad ancilla dell=92impresa. =0D=0AAl contrario =E8 necessario investir=
e in tale ambito e recuperarne il senso sociale, pensiamo al prezioso lav=
oro d=92indagine sulle malattie professionali, sulle condizione di vita n=
ei quartieri popolari o sul rapporto salute/ambiente mai sufficientemente=
investigato. =0D=0AInvertire la rotta =E8 necessario, ridistribuendo la =
ricchezza, riqualificando ed aumentando gli investimenti nel sociale e ne=
lla sanit=E0, mettendo fine ai processi di precarizzazione, che portano a=
lla riduzione del personale=0D=0A ( solo all=92IST tra il 2000 e il 2002 =
il numero dei contratti =E8 stato dimezzato) e che determinano una diminu=
zione ed peggioramento dei servizi per i cittadini.=0D=0ALa precariet=E0 =
e la flessibilit=E0 tanto decantate in questi anni, conducono sempre all=92=
insicurezza sociale e deprimono il paese, infatti l=92incertezza impedisc=
e di progettare un proprio futuro ed inibisce i consumi; ma si rivelano p=
articolarmente odiose in tutti i settori di pubblica utilit=E0, perch=E9 =
mentre colpiscono il lavoratore penalizzano contestualmente i cittadini. =
=0D=0APer tali ragioni Rifondazione sostiene i precari IST, come i lavora=
tori delle cooperative o quelli delle ex-IPAB, e ritiene fondamentale si =
avvii un processo di unificazione di tutti i soggetti, atipici e non, che=
subiscono una condizione di precariet=E0 e sfruttamento.=0D=0A=0D=0A=0D=0A=
Partito della rifondazione comunista=0D=0AGiovani Comunisti=0D=0A=0D=0AFe=
derazione di Genova, Comitato regionale Ligure=0D=0A=0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=
=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=
=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A