This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_001E_01C33FEA.13933EE0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Subject: [napolicontrolaguerra] 4-5-6 luglio : a Napoli per il Forum =
Sociale Mediterraneo
      =20
       =20
  PER FAVORE DATE LA MASSIMA DIFFUSIONE
  Il 4-5-6 luglio p.v. si terr=E0 a Napoli (nei locali del Politecnico - =
  piazzale Tecchio)  l'unico incontro europeo in costruzione del Forum=20
  Sociale Mediterraneo (Barcellona - marzo 2004).
  Un forum nato in alternativa e in contrasto col progetto neoliberista=20
  chiamato "euromed" : dal primo gennaio 2010 infatti si costituir=E0 =
nel=20
  Mediterraneo un area di libero scambio economico sul modello del =
Nafta,=20
  quindi un processo senza clausole sociali in cui alla liberalizzazione =
  degli scambi corrisponder=E0 ad esempio una maggiore cooperazione =
repressiva=20
  contro la libera circolazione delle persone. Il tutto per creare anche =
  all'Europa un "giardino di casa" e mantenere i paesi dell'area sud in=20
  condizioni di vassallaggio economico: Deposito di forza lavoro=20
  decontrattualizzata con cui ricattare e dividere i lavoratori =
sindacalmente=20
  pi=F9 forti.
  L'alternativa radicale =E8 costruire percorsi di lotta comuni per fare =
del=20
  Mediterraneo un area di condivisione di diritti e libert=E0 e =
sconfiggere lo=20
  schema della "guerra di civilt=E0" tra Oriente e Occidente, =
strumentalmente=20
  propagandato dai media di stato.
  Insomma porre le premesse affinch=E8 il 1=B0 gennaio 2010 anche il=20
  mediterraaneo possa essere attraversato da quei venti di rivolta che=20
  accesero il Chiapas messicano all'entrata in vigore del Nafta...
  Parteciperanno analisti come Samir Amin, delegati da Spagna, Francia,=20
  Albania, Turchia, Grecia, Cipro, Palestina, Tunisia, Algeria, Marocco, =
  Kurdistan, Saharawi... ancora in queste ore molti delegati dei paesi =
del=20
  sud del Mediterraneo stanno battagliando per superare il muro Shengen =
ed=20
  avere i visti. Noi contiamo comunque sulla presenza di delegazioni=20
  rappresentative delle reti, dei movimenti e delle associazioni sociali =
e=20
  sindacali di questi paesi.
  Per una casuale coincidenza il forum napoletano cadr=E0 nelle stesse =
giornate=20
  del primo incontro di presidenza europea del governo Berlusconi sempre =
a=20
  Napoli !
  Sar=E0 l'incontro dei ministri dei trasporti per discutere di libera=20
  circolazione di merci, mentre  a centinaia donne e uomini continuano a =
  morire nel mare uccisi dal proibizionismo migratorio e dalle =
speculazioni=20
  xenofobe.
  Per questo Sabato alle 17.00 manifesteremo da piazza Garibaldi per =
dire che=20
  un Europa come quella decisa a Salonicco, autoritaria, figlia dei =
poteri=20
  forti, priva della bench=E8 minima clausola sociale, non la vogliamo.
  Ritorniamo in piazza per la libera circolazione delle persone, per la=20
  smilitarizzazione del Mediterraneo e il diritto all'autodeterminazione =
dei=20
  popoli, per i diritti sociali e lavorativi.
  A seguire :
  1) Appello per il FsMed
  2) Programma
  3) Logistica
  Altre info su 
www.noglobal.org
  =
-------------------------------------------------------------------------=
-------------------------------------------------------------------------=
------------
  1)
    Barcelona 21 de mayo 2003
  Appello alla partecipazione nel processo di preparazione del =
FSMediterraneo
  Il primo Foro Sociale del Mediterraneo si terr=E0 a Barcellona nel =
mese di=20
  Marzo del 2004. Il Foro ha come riferimento la carta dei Principi =
approvata=20
  nel Foro Sociale Mondiale di Porto Alegre e si iscrive nel processo di =
  estensione del movimento ad altre regioni e continenti.
  L'area Mediterranea concentra alcuni dei principali disequilibri e=20
  conflitti generati dal capitalismo internazionale degli ultimi tempi.
  Le ricette neoliberali si applicano in modo generalizzato a tutti i =
paesi=20
  dell'area, particolarmente con il progetto dell'Accordo EuroMed. Le =
imprese=20
  e i settori pubblici si privatizzano uno dopo l'altro nei paesi di =
tutte le=20
  rive del Mediterraneo. La classe lavoratrice, i cittadini di tutta =
l'area=20
  subiscono un processo di erosione dei propri diritti sociali e del =
lavoro.=20
  La regressione della democrazia e delle libert=E0 nelle democrazie=20
  parlamentari del Sud Europa, rafforza l'immobilismo dei regimi =
autoritari=20
  dei paesi del Nord Africa e della riva Orientale del Mediterraneo.
  Le politiche di riarmo, la presenza ed il rafforzamento nel =
Mediterraneo di=20
  una enorme forza armata degli USA e delle basi della NATO, l'appoggio=20
  all'aggressione militare in Irak da parte di governi di paesi =
dell'area, la=20
  militarizzazione delle frontiere contro la circolazione delle persone =
sono=20
  elementi che cercano di omologare totalmente il Mediterraneo al =
processo=20
  della guerra globale permanente nonostante il pronunciamente per la =
pace=20
  della grande maggioranza dei cittadini e delle cittadine.
  Solo l'azione collettiva degli attori dei movimenti sociali e dei =
popoli=20
  dell'area Mediterranea, degli uomini e delle donne che si oppongono =
alla=20
  guerra globale permanente e al neoliberismo potr=E0 cambiare =
radicalmente la=20
  situazione, offrire una speranza di pace, di uguaglianza e giustizia=20
  sociale, democrazia e libert=E0, e rendere reale l'idea che un altro=20
  Mediterraneo =E8 possibile.
  Il Foro Sociale Mediterraneo =E8 il contesto adeguato per favorire =
l'incontro=20
  e il dialogo fra tutte le reti, movimenti e organizzazioni sociali=20
  dell'area; non mancher=E0 di dare frutti in azioni comuni, iniziative =
e=20
  campagne per obiettivi giusti.
  La riuscita del Foro Sociale Mediterraneo dipende da tutti noi. Per =
questo=20
  facciamo appello all'insieme delle reti, movimenti e organizzazioni =
sociali=20
  di tutti i paesi del Mediterraneo perch=E8 partecipino alla sua =
preparazione=20
  e perch=E8 estendano l'informazione a chi non la possiede per =
stimolare e=20
  promuovere l'integrazione.
  Chiamiamo alla partecipazione nella II Assemblea Internazionale di=20
  preparazione che si terr=E0 a Napoli (Italia) il 4, 5 e 6 luglio 2003 =
(*).
  Persone, reti, movimenti e organizzazioni sociali interessati a =
partecipare=20
  alla preparazione del FSMed possono mettersi in contatto attraverso:
  Commissione Estensione e Comunicazione FSMed: e-mail ......
  Segreteria tecnica a Barcellona del FSMed: e-mail .....
  Segreteria del comitato organizzatore della II Assemblea =
Internazionale di=20
  preparazione a Napoli:    mediterraneo@???
  Pagina Web FSMed: www.fsmed.info
  Commissione Estensione e Comunicazione FSMed - Barcellona 2004
  =
-------------------------------------------------------------------------=
-------------------------------------------------------------------------=
----------------------
  2)
  PROGRAMMA DELLA II ASSEMBLEA INTERNAZIONALE DI PREPARAZIONE DEL FSMED
  Napoli, 4/5/6 luglio 2003 (presso i locali del Politecnico di piazzale =
Tecchio)
  3-4 luglio:  Arrivo a Napoli e alloggiamento
  Il giorno 3 luglio dalle 16:00 alle 20:00 uno sportello informativo =
sar=E0=20
  gi=E0 attivo nell'atrio della facolt=E0 di ingegneria (piazzale =
Tecchio - dove=20
  si svolgeranno tutte le assemblee) per indirizzare le delegazioni alle =
  strutture di accoglienza
  Lo sportello di accoglienza (solo per il giorno 3) sar=E0 attivo anche =
al=20
  centro occupato Ska (piazza del Ges=F9 - centro storico di Napoli) .
  * Alle ore 19.00 del 3 luglio allo Ska ci sar=E0 la presentazione del =
"numero=20
  - inchiesta" sui movimenti post-coloniali della rivista "Derive e
     Approdi"
  * 4 luglio  (giornata di incontro delle reti e dei movimenti dell'area =
  mediterranea)
  ore 10:00 - 13:00
  Spazio di incontro fra le differenti reti con l'obiettivo di =
facilitare gli=20
  incontri, il confronto e un avvio di riflessione su agende ed =
obiettivi=20
  comuni (traduzione consecutiva e organizzazione a carico dei =
proponenti)
  TAVOLI DEI MOVIMENTI SOCIALI
  - Donne
  - Sovranit=E0 Alimentare
  - Ambiente
  - Migranti
  - Culture
  - Lavoro, non lavoro, diritti sociali
  - Conflitti, guerra, militarizzazione
  Ore 15:00 - 18:00  Assemblea plenaria dei movimenti sociali =
(traduzioni in=20
  simultanea) :
  Un  altro Mediterraneo =E8 necessario.
                                      Contro la  Guerra, il  =
neoliberismo e=20
  l'Area di libero scambio.
  Con introduzioni di: Bruno Amoroso,  Samir Amin,  Gianni Fabbris
         Ore 18:00 - 19:30:    prima riunione delle commissioni =
dell'Assemblea
        Ore 20:00  Teatro Piccolo (vicino fermata metro Campi Flegrei)=20
  CONFERENZA PER LA PALESTINA
                         (interverr=E0 tutta la delegazione palestinese)
  Ore 24.00 : Facolt=E0 di architettura - via Monteoliveto - centro =
Storico
                       "FESTA MULTIETNICA"
  * 5 luglio (Assemblea del FSMed)
        Ore  10:00 - 12:00
  Plenaria: a) Relazione sulla I Assemblea
                  b) Relazioni sulle  prime proposte delle commissioni
                  c) Dibattito
         Ore  12:00 - 12:30   Finestre sui popoli e i movimenti nel=20
  Mediterraneo (proposte dalle delegazioni )
         Commissioni (ore 12:30 - 17:00 con pausa pranzo)
  a) Commissione Programma
  b) Commissione  Estensione e Comunicazione
  c) Commissione  Logistica e Finanza
         Ore 17:00 - 17:30    Relazioni delle Commissioni
        Ore 17:30 - 18:00  finestre sui popoli e i movimenti nel =
mediterraneo
        Ore 18:00 -  Napoli - Piazza=20
  Garibaldi=20
                Mobilitazione contro il vertice dei ministri dei =
trasporti=20
  europei e del  mediterraneo
  * 6 luglio (Assemblea)
  ore 10:00 - 10:30 finestre sui popoli e i movimenti nel mediterraneo
  ore 10:30 - 15:00
  Plenaria (dibattito)
  Risoluzioni della II Assemblea preparatoria internazionale del FSMed
  Proposte, agenda e preparazione per la III Assemblea del FSMed
  Ore 16:00 - 20:00  Spazio libero per incontri e approfondimenti
  3)
  LOGISTICA E ACCOGLIENZA :
  * Le conferenze si svolgeranno nei locali della facolt=E0 di =
ingegneria=20
  (piazzale Tecchio - campi Flegrei). Per raggiungerla dalla stazione=20
  centrale prendete la metro (direz Bagnoli o Pozzuoli) e scendete alla=20
  fermata di Campi Flegrei. Dal centro storico prendete la ferrovia =
chiamata=20
  Cumana a Montesanto  (Linea in direz. Bagnoli) e scendete alla fermata =
  Mostra . Con la macchina usciti dall'autostrada imboccate la =
tangenziale e=20
  uscite a Campi Flegrei.
  * Per  dormire =E8 stata allestita una scuola con 300 posti letto, =
servizi=20
  igienici e docce. Si tratta del 65=B0 circolo didattico, sito in via =
Romolo e=20
  Remo n=B0 30 (Rione Traiano). Si trova a circa un km dal Politecnico. =
La=20
  mattina (ore 9-10) e la sera (ore 22-23) sono state allestite navette =
fra=20
  le due strutture.  Per chi desidera dormire in albergo, ci sono =
opportunit=E0=20
  a 25-30 euro. Chiedete info ai compagni dell'accoglienza nell'atrio =
del=20
  Politecnico.
  * Per mangiare il foro contadino provveder=E0 al pranzo ed alla cena =
negli=20
  spazi, appositamente attrezzati, del Cral presso la stazione =
metropolitana=20
  di Campi Flegrei.
          Un alternativa la sera =E8 la Festa della Sinistra Giovanile =
di=20
  Napoli, Rotonda Diaz (via
          Caracciolo- tutte le sere con dibattiti e musica). In entrambi =
i=20
  casi costi "molto" popolari.
  * Nei locali del Politecnico sono disponibili collegamenti internet a =
banda=20
  larga con cui sar=E0 costituito un web-center utilizzato da indymedia, =
Radio=20
  Gap, Global Radio, Aradio e quanti vorranno documentare l'incontro e =
la=20
  manifestazione.
  Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail =
all'indirizzo:=20
  napolicontrolaguerra-unsubscribe@???
------=_NextPart_000_001E_01C33FEA.13933EE0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><B>Subject:</B> [napolicontrolaguerra] 4-5-6 luglio : a Napoli per =
il Forum=20
Sociale Mediterraneo</DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
  <DIV><BR></DIV><BR><!-- |**|begin egp html banner|**| -->
  <TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D2 border=3D0>
    <TBODY>
    <TR bgColor=3D#ffffff>
      <TD align=3Dmiddle width=3D470 colSpan=3D2><!-- =
http://it.rd.yahoo.com/M=3D125884.1883617.3380487.1810154/D=3Ditclubs/S=3D=
559002189:HM/A=3D966044/R=3D0/?http://www.yahoo.com --><FONT=20
        face=3DArial size=3D2></FONT>
        <SCRIPT language=3DJavaScript=20
        =
src=3D"http://it.adserver.yahoo.com/a?f=3D559002189:HM&p=3Ditclubs&am=
p;l=3DHM&c=3Dfm&site-country=3Dit&t=3D1057066139"=20
        type=3Dtext/javascript>
</SCRIPT>
      </TD></TR>
    <TR vAlign=3Dcenter bgColor=3D#ffffcc>
      <TD width=3D167><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><A=20
        href=3D"http://it.groups.yahoo.com/"></A></TD>
      <TD width=3D298><FONT =
size=3D-1></FONT></TD></TR></TBODY></TABLE><BR><!-- |**|end egp html =
banner|**| -->
  <P><TT><BR>PER FAVORE DATE LA MASSIMA DIFFUSIONE<BR><BR>Il 4-5-6 =
luglio p.v.=20
  si terr=E0 a Napoli (nei locali del Politecnico - <BR>piazzale =
Tecchio) =20
  l'unico incontro europeo in costruzione del Forum <BR>Sociale =
Mediterraneo=20
  (Barcellona - marzo 2004).<BR>Un forum nato in alternativa e in =
contrasto col=20
  progetto neoliberista <BR>chiamato "euromed" : dal primo gennaio 2010 =
infatti=20
  si costituir=E0 nel <BR>Mediterraneo un area di libero scambio =
economico sul=20
  modello del Nafta, <BR>quindi un processo senza clausole sociali in =
cui alla=20
  liberalizzazione <BR>degli scambi corrisponder=E0 ad esempio una =
maggiore=20
  cooperazione repressiva <BR>contro la libera circolazione delle =
persone. Il=20
  tutto per creare anche <BR>all'Europa un "giardino di casa" e =
mantenere i=20
  paesi dell'area sud in <BR>condizioni di vassallaggio economico: =
Deposito di=20
  forza lavoro <BR>decontrattualizzata con cui ricattare e dividere i =
lavoratori=20
  sindacalmente <BR>pi=F9 forti.<BR>L'alternativa radicale =E8 costruire =
percorsi di=20
  lotta comuni per fare del <BR>Mediterraneo un area di condivisione di =
diritti=20
  e libert=E0 e sconfiggere lo <BR>schema della "guerra di civilt=E0" =
tra Oriente e=20
  Occidente, strumentalmente <BR>propagandato dai media di =
stato.<BR>Insomma=20
  porre le premesse affinch=E8 il 1=B0 gennaio 2010 anche il =
<BR>mediterraaneo possa=20
  essere attraversato da quei venti di rivolta che <BR>accesero il =
Chiapas=20
  messicano all'entrata in vigore del Nafta...<BR><BR>Parteciperanno =
analisti=20
  come Samir Amin, delegati da Spagna, Francia, <BR>Albania, Turchia, =
Grecia,=20
  Cipro, Palestina, Tunisia, Algeria, Marocco, <BR>Kurdistan, =
Saharawi... ancora=20
  in queste ore molti delegati dei paesi del <BR>sud del Mediterraneo =
stanno=20
  battagliando per superare il muro Shengen ed <BR>avere i visti. Noi =
contiamo=20
  comunque sulla presenza di delegazioni <BR>rappresentative delle reti, =
dei=20
  movimenti e delle associazioni sociali e <BR>sindacali di questi=20
  paesi.<BR><BR>Per una casuale coincidenza il forum napoletano cadr=E0 =
nelle=20
  stesse giornate <BR>del primo incontro di presidenza europea del =
governo=20
  Berlusconi sempre a <BR>Napoli !<BR>Sar=E0 l'incontro dei ministri dei =
trasporti=20
  per discutere di libera <BR>circolazione di merci, mentre  a =
centinaia=20
  donne e uomini continuano a <BR>morire nel mare uccisi dal =
proibizionismo=20
  migratorio e dalle speculazioni <BR>xenofobe.<BR>Per questo Sabato =
alle 17.00=20
  manifesteremo da piazza Garibaldi per dire che <BR>un Europa come =
quella=20
  decisa a Salonicco, autoritaria, figlia dei poteri <BR>forti, priva =
della=20
  bench=E8 minima clausola sociale, non la vogliamo.<BR>Ritorniamo in =
piazza per=20
  la libera circolazione delle persone, per la <BR>smilitarizzazione del =
  Mediterraneo e il diritto all'autodeterminazione dei <BR>popoli, per i =
diritti=20
  sociali e lavorativi.<BR><BR>A seguire :<BR><BR>1) Appello per il =
FsMed<BR>2)=20
  Programma<BR>3) Logistica<BR><BR>Altre info su=20
  =
www.noglobal.org<BR><BR>-------------------------------------------------=
-------------------------------------------------------------------------=
------------------------------------<BR><BR>1)<BR> =20
  Barcelona 21 de mayo 2003<BR><BR>Appello alla partecipazione nel =
processo di=20
  preparazione del FSMediterraneo<BR><BR>Il primo Foro Sociale del =
Mediterraneo=20
  si terr=E0 a Barcellona nel mese di <BR>Marzo del 2004. Il Foro ha =
come=20
  riferimento la carta dei Principi approvata <BR>nel Foro Sociale =
Mondiale di=20
  Porto Alegre e si iscrive nel processo di <BR>estensione del movimento =
ad=20
  altre regioni e continenti.<BR><BR>L'area Mediterranea concentra =
alcuni dei=20
  principali disequilibri e <BR>conflitti generati dal capitalismo=20
  internazionale degli ultimi tempi.<BR><BR>Le ricette neoliberali si =
applicano=20
  in modo generalizzato a tutti i paesi <BR>dell'area, particolarmente =
con il=20
  progetto dell'Accordo EuroMed. Le imprese <BR>e i settori pubblici si=20
  privatizzano uno dopo l'altro nei paesi di tutte le <BR>rive del =
Mediterraneo.=20
  La classe lavoratrice, i cittadini di tutta l'area <BR>subiscono un =
processo=20
  di erosione dei propri diritti sociali e del lavoro. <BR>La =
regressione della=20
  democrazia e delle libert=E0 nelle democrazie <BR>parlamentari del Sud =
Europa,=20
  rafforza l'immobilismo dei regimi autoritari <BR>dei paesi del Nord =
Africa e=20
  della riva Orientale del Mediterraneo.<BR><BR>Le politiche di riarmo, =
la=20
  presenza ed il rafforzamento nel Mediterraneo di <BR>una enorme forza =
armata=20
  degli USA e delle basi della NATO, l'appoggio <BR>all'aggressione =
militare in=20
  Irak da parte di governi di paesi dell'area, la <BR>militarizzazione =
delle=20
  frontiere contro la circolazione delle persone sono <BR>elementi che =
cercano=20
  di omologare totalmente il Mediterraneo al processo <BR>della guerra =
globale=20
  permanente nonostante il pronunciamente per la pace <BR>della grande=20
  maggioranza dei cittadini e delle cittadine.<BR><BR>Solo l'azione =
collettiva=20
  degli attori dei movimenti sociali e dei popoli <BR>dell'area =
Mediterranea,=20
  degli uomini e delle donne che si oppongono alla <BR>guerra globale =
permanente=20
  e al neoliberismo potr=E0 cambiare radicalmente la <BR>situazione, =
offrire una=20
  speranza di pace, di uguaglianza e giustizia <BR>sociale, democrazia e =
  libert=E0, e rendere reale l'idea che un altro <BR>Mediterraneo =E8=20
  possibile.<BR><BR>Il Foro Sociale Mediterraneo =E8 il contesto =
adeguato per=20
  favorire l'incontro <BR>e il dialogo fra tutte le reti, movimenti e=20
  organizzazioni sociali <BR>dell'area; non mancher=E0 di dare frutti in =
azioni=20
  comuni, iniziative e <BR>campagne per obiettivi giusti.<BR><BR>La =
riuscita del=20
  Foro Sociale Mediterraneo dipende da tutti noi. Per questo =
<BR>facciamo=20
  appello all'insieme delle reti, movimenti e organizzazioni sociali =
<BR>di=20
  tutti i paesi del Mediterraneo perch=E8 partecipino alla sua =
preparazione <BR>e=20
  perch=E8 estendano l'informazione a chi non la possiede per stimolare =
e=20
  <BR>promuovere l'integrazione.<BR>Chiamiamo alla partecipazione nella =
II=20
  Assemblea Internazionale di <BR>preparazione che si terr=E0 a Napoli =
(Italia) il=20
  4, 5 e 6 luglio 2003 (*).<BR><BR>Persone, reti, movimenti e =
organizzazioni=20
  sociali interessati a partecipare <BR>alla preparazione del FSMed =
possono=20
  mettersi in contatto attraverso:<BR>Commissione Estensione e =
Comunicazione=20
  FSMed: e-mail ......<BR>Segreteria tecnica a Barcellona del FSMed: =
e-mail=20
  .....<BR>Segreteria del comitato organizzatore della II Assemblea=20
  Internazionale di <BR>preparazione a Napoli:   =20
  mediterraneo@???<BR>Pagina Web FSMed:=20
  
www.fsmed.info<BR><BR>Commissione Estensione e Comunicazione FSMed -=20
  Barcellona=20
  =
2004<BR><BR>-------------------------------------------------------------=
-------------------------------------------------------------------------=
----------------------------------<BR><BR>2)<BR>PROGRAMMA=20
  DELLA II ASSEMBLEA INTERNAZIONALE DI PREPARAZIONE DEL =
FSMED<BR><BR>Napoli,=20
  4/5/6 luglio 2003 (presso i locali del Politecnico di piazzale=20
  Tecchio)<BR><BR><BR>3-4 luglio:  Arrivo a Napoli e=20
  alloggiamento<BR><BR>Il giorno 3 luglio dalle 16:00 alle 20:00 uno =
sportello=20
  informativo sar=E0 <BR>gi=E0 attivo nell'atrio della facolt=E0 di =
ingegneria=20
  (piazzale Tecchio - dove <BR>si svolgeranno tutte le assemblee) per=20
  indirizzare le delegazioni alle <BR>strutture di accoglienza<BR><BR>Lo =
  sportello di accoglienza (solo per il giorno 3) sar=E0 attivo anche al =
  <BR>centro occupato Ska (piazza del Ges=F9 - centro storico di Napoli) =
  .<BR><BR>* Alle ore 19.00 del 3 luglio allo Ska ci sar=E0 la =
presentazione del=20
  "numero <BR>- inchiesta" sui movimenti post-coloniali della rivista =
"Derive=20
  e<BR>   Approdi"<BR><BR><BR>* 4 luglio  (giornata di =
incontro=20
  delle reti e dei movimenti dell'area <BR>mediterranea)<BR><BR>ore =
10:00 -=20
  13:00<BR>Spazio di incontro fra le differenti reti con l'obiettivo di=20
  facilitare gli <BR>incontri, il confronto e un avvio di riflessione su =
agende=20
  ed obiettivi <BR>comuni (traduzione consecutiva e organizzazione a =
carico dei=20
  proponenti)<BR><BR>TAVOLI DEI MOVIMENTI SOCIALI<BR>- Donne<BR>- =
Sovranit=E0=20
  Alimentare<BR>- Ambiente<BR>- Migranti<BR>- Culture<BR>- Lavoro, non =
lavoro,=20
  diritti sociali<BR>- Conflitti, guerra, militarizzazione<BR><BR>Ore =
15:00 -=20
  18:00  Assemblea plenaria dei movimenti sociali (traduzioni in=20
  <BR>simultanea) :<BR><BR>Un  altro Mediterraneo =E8=20
  =
necessario.<BR>         &nbs=
p;            =
;            =
 =20
  Contro la  Guerra, il  neoliberismo e <BR>l'Area di libero=20
  scambio.<BR><BR>Con introduzioni di: Bruno Amoroso,  Samir =
Amin, =20
  Gianni Fabbris<BR><BR>       Ore 18:00 - =
  19:30:    prima riunione delle commissioni=20
  dell'Assemblea<BR><BR>      Ore 20:00  =
Teatro=20
  Piccolo (vicino fermata metro Campi Flegrei) <BR>CONFERENZA PER LA=20
  =
PALESTINA<BR>          =
             =
  (interverr=E0 tutta la delegazione palestinese)<BR><BR>Ore 24.00 : =
Facolt=E0 di=20
  architettura - via Monteoliveto - centro=20
  =
Storico<BR>          &n=
bsp;         =20
  "FESTA MULTIETNICA"<BR><BR><BR>* 5 luglio (Assemblea del=20
  FSMed)<BR><BR>      Ore  10:00 -=20
  12:00<BR><BR>Plenaria: a) Relazione sulla I=20
  =
Assemblea<BR>          =
     =20
  b) Relazioni sulle  prime proposte delle=20
  =
commissioni<BR>         &nbs=
p;     =20
  c) Dibattito<BR><BR>       Ore  =
12:00 -=20
  12:30   Finestre sui popoli e i movimenti nel =
<BR>Mediterraneo=20
  (proposte dalle delegazioni =
)<BR><BR>      =20
  Commissioni (ore 12:30 - 17:00 con pausa pranzo)<BR>a) Commissione=20
  Programma<BR>b) Commissione  Estensione e Comunicazione<BR>c)=20
  Commissione  Logistica e=20
  Finanza<BR><BR>       Ore 17:00 -=20
  17:30    Relazioni delle=20
  Commissioni<BR><BR>      Ore 17:30 - =
18:00 =20
  finestre sui popoli e i movimenti nel=20
  mediterraneo<BR><BR>      Ore 18:00 -  =
Napoli -=20
  Piazza <BR>Garibaldi=20
  =
<BR><BR><BR>          &=
nbsp;  =20
  Mobilitazione contro il vertice dei ministri dei trasporti <BR>europei =
e=20
  del  mediterraneo<BR><BR><BR><BR>* 6 luglio =
(Assemblea)<BR><BR>ore 10:00=20
  - 10:30 finestre sui popoli e i movimenti nel mediterraneo<BR><BR>ore =
10:30 -=20
  15:00<BR>Plenaria (dibattito)<BR>Risoluzioni della II Assemblea =
preparatoria=20
  internazionale del FSMed<BR>Proposte, agenda e preparazione per la III =
  Assemblea del FSMed<BR><BR>Ore 16:00 - 20:00  Spazio libero per =
incontri=20
  e approfondimenti<BR><BR><BR>3)<BR>LOGISTICA E ACCOGLIENZA :<BR><BR>* =
Le=20
  conferenze si svolgeranno nei locali della facolt=E0 di ingegneria =
<BR>(piazzale=20
  Tecchio - campi Flegrei). Per raggiungerla dalla stazione <BR>centrale =
  prendete la metro (direz Bagnoli o Pozzuoli) e scendete alla =
<BR>fermata di=20
  Campi Flegrei. Dal centro storico prendete la ferrovia chiamata =
<BR>Cumana a=20
  Montesanto  (Linea in direz. Bagnoli) e scendete alla fermata =
<BR>Mostra=20
  . Con la macchina usciti dall'autostrada imboccate la tangenziale e =
<BR>uscite=20
  a Campi Flegrei.<BR><BR>* Per  dormire =E8 stata allestita una =
scuola con=20
  300 posti letto, servizi <BR>igienici e docce. Si tratta del 65=B0 =
circolo=20
  didattico, sito in via Romolo e <BR>Remo n=B0 30 (Rione Traiano). Si =
trova a=20
  circa un km dal Politecnico. La <BR>mattina (ore 9-10) e la sera (ore =
22-23)=20
  sono state allestite navette fra <BR>le due strutture.  Per chi =
desidera=20
  dormire in albergo, ci sono opportunit=E0 <BR>a 25-30 euro. Chiedete =
info ai=20
  compagni dell'accoglienza nell'atrio del <BR>Politecnico.<BR><BR><BR>* =
Per=20
  mangiare il foro contadino provveder=E0 al pranzo ed alla cena negli =
<BR>spazi,=20
  appositamente attrezzati, del Cral presso la stazione metropolitana =
<BR>di=20
  Campi Flegrei.<BR>        Un =
alternativa la=20
  sera =E8 la Festa della Sinistra Giovanile di <BR>Napoli, Rotonda Diaz =
  (via<BR>        Caracciolo- tutte =
le sere=20
  con dibattiti e musica). In entrambi i <BR>casi costi "molto"=20
  popolari.<BR><BR>* Nei locali del Politecnico sono disponibili =
collegamenti=20
  internet a banda <BR>larga con cui sar=E0 costituito un web-center =
utilizzato da=20
  indymedia, Radio <BR>Gap, Global Radio, Aradio e quanti vorranno =
documentare=20
  l'incontro e la=20
  <BR>manifestazione.<BR><BR><BR><BR><BR><BR><BR><BR></TT><BR><TT>Per =
annullare=20
  l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:=20
  =
<BR>napolicontrolaguerra-unsubscribe@???<BR><BR></TT><BR><BR>=
</P></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_001E_01C33FEA.13933EE0--