[Consumo critico - Milano Social Forum]Perche' val la pena s…

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]Perche' val la pena sbattersi alla stecca e a s. vittore, fare i gas, e le cm.
il manifesto 29.06.03
CONTRORDINE
La diciassettesima al mondo
ALESSANDRO ROBECCHI

L'ignaro viandante che si addentrasse di questi tempi nelle terre di=20
Milano, una grande azienda non lontano da Arcore, resterebbe colpito dalla=
=20
strabiliante catena alimentare. Per essere franchi e diretti, =E8 un posto=
=20
dove avere un lavoro e un reddito non ti allontana dalle soglie della=20
povert=E0, dove tutto costa e poco funziona, dove si sperimenta la ricetta=
=20
antica del liberismo: grossi squali privati si mangiano quel poco di=20
pubblico rimasto. Un disastro ecologico. Gi=E0 lo sfondo politico che si=20
presenta al nostro viandante non manca di effetti speciali. Il comune e la=
=20
provincia si litigano da mesi un'autostrada. Alla regione, i celti della=20
Lega combattono strenuamente i propri alleati di governo per insegnare i=20
dialetti a scuola (ossignur!). Quando tornano bastonati dalla crociata,=20
tuonano contro i fascioterroni di An. Fanno la pace il giorno dopo, quando=
=20
i fascioterroni tornano ad essere cordiali alleati =ABper fare le riforme=BB=
.=20
Nel contempo, il sindaco di Milano, un Louis De Fun=E9s nervosetto e=20
iperattivo, declama i suoi sogni, e si sogna il Central Park. Progetto=20
ambizioso che, letto alla milanese, significa tirar su dei casermoni di=20
lusso con i giardinetti in mezzo (da qui, suppongo, il nome Central). Il=20
tutto in zone ambitissime dalla speculazione come la Fiera e il carcere di=
=20
San Vittore. Perch=E9 - non sfuggir=E0 all'attento viandante - tenere un=20
detenuto sullo stesso metro quadro che vale 7 - 9 mila euro sul mercato=20
immobiliare non =E8 nello stile del luogo. Spostare i ceti pi=F9 bassi fuori=
=20
dal perimetro della citt=E0 =E8 un imperativo categorico, una deportazione=
di=20
classe (a cura del famoso mercato) sempre in atto, figurarsi i carcerati.=20
Quando qualcuno scriver=E0 =ABIl libro nero del mercato immobiliare=BB forse=
ci=20
si ricorder=E0 di questi pogrom milanesi per conquistare centro e=
semicentro.=20
Quando una societ=E0 di ricerche inglese (Mercer Human Resources) stila la=
=20
classifica delle citt=E0 pi=F9 care al mondo, Milano si ritrova=20
diciassettesima, una citt=E0 per ricchi.

I vari osservatori sul disagio, invece, lanciano l'allarme sulla veloce=20
proletarizzazione dei ceti medi, sul rischio povert=E0 di massa. Risponde il=
=20
sindaco: =ABMilano costa di pi=F9 perch=E9 vale di pi=F9. Sono le leggi del=
=20
mercato, spietate ma oggettive=BB. Sulla spietatezza non ci sono dubbi: =E8=
=20
fatto divieto di bere alcolici nei parchi, cio=E8 si vieta il pacifico=20
incontro delle comunit=E0 straniere, per le quali il luogo pubblico diventa=
=20
un po' meno pubblico. Esattamente come l'asilo nido per i bimbi: pubblico?=
=20
Mi spiace, terminato. Tutta questa grande produzione di valore che fa=20
costare cara la citt=E0 (come dice il De Fun=E9s del Comune) sembra il=
trucco=20
del portafogli con il filo: si succhia valore dai cittadini, ma in cambio,=
=20
niente.

Di pubblico ci sarebbero anche alcune piscine all'aperto. Un po' di=20
refrigerio, finalmente. E proprio in una di queste, si presenta agli occhi=
=20
del nostro viandante la perfetta metafora del governo di questo aggregato=20
di valore che =E8 Milano. Il sindaco in persona, sgambettante e post-aitante=
=20
nel suo costume da bagno, inaugura con un tuffo una piscina in=20
ristrutturazione da 13 (tredici) anni. Lo seguono garruli giornali e tv. E=
=20
lo seguirebbero pure i cittadini, che per=F2 trovano la piscina chiusa=
subito=20
dopo l'inaugurazione. Si staccano le scalette, i depuratori sono rotti,=20
l'acqua =E8 torbida e melmosa, il taglio del nastro =E8 stato frettoloso.=20
Qualcuno si rammarica, pensando al tuffo del primo cittadino: peccato che=20
c'era l'acqua. C'=E8 aria di rivolta tra la cittadinanza, che mostra di=20
preferire una nuotata tra poveri oggi piuttosto che un Central Park per=20
ricchi domani. Giunge sul luogo il vice-federale di an, volitivo-style, a=20
tranquillizzare tutti: chi ha sbagliato pagher=E0. E del resto, dice, le=20
imprese edili occupano troppa mano d'opera straniera e dunque, sapete, la=20
qualit=E0 dei lavori =E8 quello che =E8... Insomma, la colpa =E8 dei negher.=
Per=F2,=20
riflette il viandante, se vuoi nuotare allo Sporting privato, al circolo=20
esclusivo o nella piscina del fitness centre, Milano mostra in pieno il suo=
=20
valore e la sua aria soddisfatta da diciassettesima citt=E0 pi=F9 costosa=
del=20
mondo. Ah, i privati! Avranno muratori ariani. E ci=F2 porta forse il nostro=
=20
viandante a riflettere infine su quanto tutto, in queste terre, sia proprio=
=20
come lo definisce il sindaco: spietato e oggettivo, come le leggi del=20
mercato, come Milano.