[Cm-roma] La tanta verdura sul fuoco

Delete this message

Reply to this message
Author: Feli-X
Date:  
Subject: [Cm-roma] La tanta verdura sul fuoco
Scusate, non =E8 la prima volta che mi capita, =E8 una mail lunghissima
(15K) con risposte a quanto =E8 girato negli ultimi giorni in lista.
Diciamo che =E8 una sorta di personal-digest-replay, se non avessi
fatto cos=EC avrei fatto partire una serie di mail per un totale
sicuramente maggiore di Byte ;-)

At 8:22 +0200 30-06-2003, Giobbo wrote:
>Che ne pensate di reinvestire una parte dei proventi di spillette e
>magliette in propaganda?
>...
>Pensavo a dei volantini 10x15 a colori, tipo quelli dell'ultima
>iniziativa al forte, senza data, con grafica fighetta e scritto in
>parole semplici
>l'appuntamento dell'ultimo venerd=EC del mese. Ne famo qualche
>migliaio e li distribuiamo da qui all'eternit=E0...


Sono daccordissimo sull'argomento "propaganda" che =E8 da potenziare e
migliorare, soprattutto da fare per tempo, non sono molto convinto
invece della stampa in tipografia (metti che poi non piace a tutti o
che molti preferiscono divertirsi facendoselo in proprio e finisce
magari per rimanere inutilizzato: 1. spreco di inchiostro e carta 2.
freno inibitore sulla creativit=E0 individuale).
Sul piano creativo intanto si pu=F2 lanciare una specie di concorso
(non =E8 detto che i pi=F9 bravi creativi si dimostrino i grafici pi=F9
bravi), raccogliamo tutte le proposte che con i consigli di tutti
potranno essere migliorate (per esempio una proposta creativa pu=F2
anche solo essere descrittiva, pu=F2 consistere solo in uno spunto,
un'idea, che poi un grafico cercher=E0 di materializzare) mettendo poi
il tutto in una pagina da mettere sul sito con i vari volantini
dell'appuntamento generico (magari ottimizzati da chi ha pi=F9 pratica
per una pi=F9 ...pratica stampa per tutti) che ovviamente rimmarr=E0
work-in-progress. Cos=EC ognuno sceglie il preferito, o ne trae spunto
per personalizzarlo, o se ne fa un altro se gli va, e se ne stampa
esattamente quanti gliene servono, magari stampando o fotocopiando
nell'ufficio in cui lavora.

At 11:50 +0200 30-06-2003, Alberto "clarinetto" ByWay Luigi Pirelli wrote:
>quello che mi =E8 venuto in
>mente =E8 che servirebbe una bella critical mass qui a S. Lorenzo


Quando =E8 venuta fuori la storia delle "minimal mass" si era parlato
di farne una da S. Lorenzo che pu=F2 raccogliere il popolo pedalante
che va dalla Tiburtina ad Alessandrino/100#/Snia, Pigneto, Cinecitt=E0,
S. Giovanni e la stessa S. Lorenzo.
Propongo, al di l=E0 di Masse pi=F9 ufficiali, di fare la minimal mass
venerd=EC 11 luglio alle 18:00 per poi confluire nella CM del secondo
venerd=EC mensile, alle 21:00, a Piazzale Masse Critiche.
Magari per l'occasione potremmo preparare un volantino con titolo
"stiamo andando in centro con la bici, vieni con noi?"

At 14:38 +0200 30-06-2003, Claudio.Piccinini@??? wrote:
>Fatalita'...


wow, woW, WOW! Questo =E8 amore...
=2E..vero amore per la ciclosofia ;-)

At 13:14 +0200 30-06-2003, warnever wrote:
>perch=E8 la terra non =E8 solo nostra ma anche di chi verr=E0 dopo di noi.


Ma non eri rimasto affascinato dall'idea di estinzione della specie? ;-))

At 13:14 +0200 30-06-2003, warnever wrote:
>l'unica cosa che mi lascia un p=F2 perplesso =E8 "l'ultimo venerdi del mese=

"
>per cm esperinza e conoscendovi personalmente so che questo tipo di
>inizziativa non trover=E0 tutti d'accordo.perci=F2 non mi sembra giusto
>imporre a tutta la cm di finire il nostro giro alle 20 o alle 21 visto pure
>che non partiamo mai prima delle 19.


Confermo! Confligge un po' con la CM, in vari modi, ma sarebbe
comunque stupenda in un altro giorno

At 13:34 +0200 30-06-2003, =3D?utf-8?Q?lorenzo.fantini@????=3D wrote:
>ci vorrebbe un volantone da distribuire agli autosauri durante le CM
>o anche individualmente ad amici e conoscenti


Giusto! E' proprio il tentativo che ho fatto abbozzando una prima
rozza versione per l'Acrobax. Fatta come al solito all'ultimo minuto,
stampata e portata ancora fumante. La mia idea =E8 quella di fare tre
modelli di volantino per tre tipi di "obiettivi" cui bisogna parlare
in forma diversa:

1. autosauro incallito
----------------------
Bisogna dirgli appunto cose come:
>- vuoi sapere quanto ti costa al mese la tua macchina?
>- vuoi sapere quanto risparmieresti al mese andando in bici al lavoro?
>- vuoi conoscere percorsi per anndare a lavorare in bici e
>paragonare il tempo impiegato pedalando con quello che impieghi per
>sfrizionare?
>- vuoi renderti conto di quanto sei scemo ad andare in macchina?

o anche ricordargli alcuni articoli del codice stradale, redarguirli
sul comportamento nei confronti dell'"utenza" stradale pi=F9 debole,
con in testa a tutto l'invito ad avere un po' di pazienza per il
nostro passaggio, approfittandone, magari spegnendo i motori, per
leggersi il volantino.

2. non-ciclista "consapevole"
-----------------------------
E' frequentator* dei centri sociali, =E8 compagn* impegnat* in
battaglie sociali e politiche, =E8 la persona che incontriamo pi=F9
spesso... consapevole delle problematiche ambientali, consapevole dei
meccanismi politico/economici cause di guerre, consapevole, equo e
solidale... ma che proprio non ce la fa ad abbandonare l'auto e
prendere la bici.
A questo tipo di "obiettivo", oltre a dargli, sintetizzata, qualche
informazione data anche all'autosauro incallito, gli ricorderei in
forma pi=F9 profonda le problematiche economiche/energetiche legate al
petrolio, alla globalizzazione, ecc... tutte cose che gi=E0 conosce, ma
contestualizzate al trasporto urbano e finalizzate all'uso della bici
come evoluzione alternativa.

3. ciclista inconsapevole
-------------------------
Sono tutti quei ciclisti, in continuo aumento, che usano la bici per
andare a lavorare (ne ho conosciuti molti, sia negli uffici comunali
che lungo il mio percorso quotidiano; anche sotto al mio ufficio le
bici sono partite da zero ed ora, se se ne aggiunge un'altra sola,
rimango senza posto perch=E9 arrivo sempre ultimo), ma anche i ciclisti
che usano il velocipede per farsi un giretto nei parchi con la MTB o
i "tekno" che vestiti di tutto punto percorrono le strade a rapido
scorrimento automobilistico, non ultime tutte le bici che troviamo
parcheggiate dovunque.
A quest* signor* non abbiamo nulla da dirgli (o comunque poco) sulla
differenza bici/auto, non dobbiamo convincerli ad usare la bici, c'=E8
per=F2 da fargli rendere conto che, anche se inconsapevolmente...
"stanno preparando la conquista del mondo".
A loro gli spiegherei meglio cos'=E8 la CM, li inviterei ad entrambi
gli appuntamenti, non solo a quello di fine mese, gli consiglierei
un'adeguata bibliografia, li inviterei ad iscriversi alla ML e a
venirci a trovare alla ciclofficina (a proposito 'azz, ogni luned=EC mi
capita di essere impegnato e non riesco mai a venire, ci=F2 sempre da
portare quel mezzo cadavere parcheggiato sotto casa), il tutto
condito con foto, qualche citazione di Tronchet (Piccolo trattato di
ciclosofia) o altre citazioni citabili... insomma, li fomenterei.

At 14:11 +0200 30-06-2003, erporo wrote:
>la prima riunione del G.I.C.A./P.P.M. (cos=EC si sono chiamati e non
>chiedetemi che cosa vuol dire) =E8 per mercoledi 2 luglio alle ore 21
>alla ex SNIA


Molto probabilmente non mancher=E0 la delegazione "alessandrina"

At 22:07 +0200 27-06-2003, Mr Graziano Predielis wrote:
>Adele (classe 1993) non ha quasi dormito per l'eccitazione di aver
>partecipato alla sua prima Massa Critica, nonostante la stanchezza
>http://www.biraghi.org/pubblico/2003-06-26-cm/html/DSCF3720.htm


Grande "classe" quella del 1993, quasi quanto quella del '64 ;-)

At 17:47 +0200 30-06-2003, giuseppe wrote:
>portate paperelle, maschere, e pinne, si va a fare la cm nelle
>fontane di roma :)
>daje daje daje!!!!!
>scriviamolo sul sito, scrivetelo sui volantini, la crtica di luglio
>ci vedr=88 in canotta e bermuda o in bikini per le strade de sta
>citt=88...


Lo famo alla CM dell'11?
Se lo decidiamo (gradirei sentire anche gli altri) dobbiamo
cominciare a pensarci da subito, =E8 proprio questo il problema di
comunicazione (e mi ricollego a quanto detto sul tema).
Per es. all'ultima CM due gg prima non c'era n=E9 un "ambient", n=E9 un
volantino specifico, n=E9 mi pare ci sia stato nessun fomento
particolare (i risultati si sono visti).
Io ho tirato su al volo quel volantino, discutibilissimo (infatti ci
avrei voluto pensare su con pi=F9 calma, buona l'idea, dubbia la
realizzazione sessista) perch=E9 non vedevo ancora arrivare nulla e
qualcosa =E8 meglio di nulla (...e nessuno, me compreso, l'ha portato
dietro, ma neanche quelli generici, all'iniziativa
antiproibizionista).
C'=E8 stata solo una mail con l'idea marziana, non fomentata e senza
seguito, infatti nessuno si aspettava di vedere la mirabile resa dei
pochi che si sono organizzati in funzione di contatti individuali
(bravi, ma toccher=E0 fare un corso di formazione di volo all'astronave
per poterci seguire sulle alte vette ;). Immaginate se avessimo dato
corpo all'idea, se avessimo sparso la voce sulla discesa dei marziani
su roma e se fossimo venuti tutti vestiti da marzianotti: sarebbe
stato un botto! (Teniamocela calda questa idea per rilanciarla con
forza in una prossima CM, sarebbe un peccato se rimanesse cos=EC poco
inespressa).
Quindi, se arriva un maggiore sostegno al tuffo nelle fontane...
fomentate gente, fomentate... sparate tutte le cazzate che vi passano
per la testa, dite anche la pi=F9 insulsa delle fantasie idriche,
raccontate storie, proponete disegni, foto, link... fate rosicare
amic* compagn* pedoni e autosauri, fateli rosicare raccontandogli
quanto ci divertiamo, fate esplodere tutta la fantasia e il fomento e
sicuramente verranno fuori degli splendidi volantini e flyer in
multi-versione da stampare e attaccare in uffici, ascensori, pali di
cartelli automobilistici (bellissimi quelli che vietano ;-), sui
mezzi pubblici, da dare a conoscenti, a non conoscenti, a collegh*,
parenti, figl* e amanti, a ciclisti nei parchi, ma anche a maratoneti
e fondisti, da infilare tra i fili dei freni delle bici parcheggiate
(cazzo quanto sta venendo lunga 'sta mail, spero solo che gli
dedichiate un po' di tempo per leggerla)

At 17:54 +0200 30-06-2003, tronka wrote:
>io personalmente sono tornata a casa carica di tutto di pi=F9,


in auto ;-)

>ma se questo lo vogliamo chiamare sbattimento, beh ci metto la firma !!!


beh, qualcun* ha passato varie giornate al chiodo per dare il suo contributo=
=2E..

=2E..un po' come venerd=EC qualcun'altra si =E8 sbattuta per costruire
un'astronave che non sa volare :-(

At 17:59 +0200 30-06-2003, Luigi Pirelli wrote:
>Ho cercato di convincere Cris di non publicarlo con la Feltrinelli
>(tra i fautori, insieme a mondadori, delle politiche di sconto
>"ammazza picocle librerie") e farli puntare sulla Shake... ma
>evidentemente non avrei mai trovato il libro nella apiccola libreria
>di paese senza la capacita' distributiva delle feltrinelli... un
>paradosso?


O forse Cris si =E8 preoccupato anche del (legittimo) ritorno
economico? Su questo argomento ci sono stati animati dibattiti a
Milano, tantopi=F9 che il curatore per Feltrinelli =E8 proprio un nome
storico della Shake...
=2E..fotocopiamo, fotocopiamo!

At 19:41 +0200 30-06-2003, Casale degli Oziosi wrote:
>se un gruppo di persone che frequenta la cm vuole fare un volantino stampat=

o
>a colori tipo flyer mi sembra una gran cosa e mi aggrego. poi chi vuole lo
>distribuisce, chi non vuole no, come io se posso distribuire i volantini
>fatti da un altro lo faccio, se non mi piacciono no.


Mi sembra una proposta onesta ;-)

At 20:57 +0200 30-06-2003, luca@??? wrote:
>fosse per me farei questo su fondo giallo
>http://www.tmcrew.org/eco/bike/criticalmassroma/grafica/CM_ROMA_venerdi.pdf
>magari su un adesivo tenace/vinilico cosi' fa da flyer e da adesivo


Anche!


------------------
P.S. per favore, se rispondete a questa mail non riportatela tutta,
ma solo le parti interessate... bytecologia

ByeBye
=46eli-X
--

                   __o__
-    __o           /
    _`\<,         _`\ =AC_
__( )/( )_______( )/ ( )_