[RSF] ULTIME 2 SERE: le streghe di san giovanni

Delete this message

Reply to this message
Author: Chiara Casarico
Date:  
Subject: [RSF] ULTIME 2 SERE: le streghe di san giovanni
ultime due sere della festa
"LE STREGHE DI SAN GIOVANNI"
organizzata dal Naufragarmedolce per il IX Municipio del Comune di Roma
SIETE TUTTI INVITATI!!!
(ingresso libero)

PROGRAMMA
Lunedì 30

IN SCENA ORE 21.00

"Urla Mute" (a cura di Teatro Sala Uno) - Prima nazionale

Di e con Alessandra Vanzi e Patrizia Bettini. Interventi video di Alberto
Grifi

"In un luogo mentale più che fisico che potrebbe essere una astratta tavola
calda, due attrici disoccupate, simili e complementari, propongono i
disastri tragico-ridicoli delle loro vite al migliore offerente."


IN CONCERTO E VIDEO ORE 22.00

Frangar Non Flectar (rock)
« Tempi moderni » film concerto. Sonorizzazione live del famoso film di C.
Chaplin.

Massimo Baiocco voce, chitarra, Emilian chitarra, Perez basso, voce,
Caterpillar batteria.

Riproporre oggi questo film, sonorizzandolo dal vivo, è un momento per
sorridere e al tempo stesso riflettere sull'ossessivo rapporto tra
l'individuo e la società che avanza stritolandolo. Questa band rock propone
una sonorizzazione inedita fatta di melodie classiche e sperimentazioni
elettroacustiche, ma rispettose della colonna sonora originale. Un film per
tutti, un gioco dei ruoli, un momento di grande cultura.



Martedì 1

IN SCENA ORE 21.00

Grande sabba di chiusura (Teatrinmovimento)
Le compagnie di Teatrinmovimento allestiscono un Grande Sabba itinerante.
Banditori, sputa-fuoco e una quindicina di attori "inviteranno" gli
spettatori a partecipare alle diverse performance.

Le "streghe accompagnatrici"
La voce di Antonietta De Lorenzo (attrice-cantante) e Rita Superbi
(performer di tamburi giapponesi Taiko-do) saranno il trait d'union delle
diverse performances di questa festa delle streghe.



IN CONCERTO ORE 22.00

Acustimantico (musica mediterranea)
Raffaella Misiti voce, Stefano Scatozza chitarra, fisarmonica, musiche,
Marcello Duranti sax soprano e baritono, Paolo Graziani contrabbasso,
Massimiliano Natale batteria, percussioni, Danilo Selvaggi testi.

Premio della Critica al Festival di Recanati 2003. Canzoni originali, musica
mediterranea, connubio tra musica e testi, suggestioni sonore e narrazione
letteraria, per superare le frontiere stilistiche e culturali, perché l'arte
accomuna, inventa e oltrepassa tutte le barriere. Canzoni in viaggio
attraverso una musica corporea e sognante, ricercata ma al tempo stesso
semplice, immediata e "popolare".



'IL BOSCO dei BAMBINI' teatro di strada e animazione (ore 18-20,30)

Tutti i giorni: "spazio bambini" gestito dal Gruppo Teatrale Endaxi:
trucca-bimbi, palloncini sagomati, spettacoli, clown, giochi con musica e
tanto divertimento! 18:00 - 18:30 Laboratorio di Circo per bambini ed
Adulti; 18:45 - 19:15 Spettacolo; 19:30 - 19:45 Giochi Danzanti; 20:00 -
20:30 Spettacolo.

'I RACCONTI DEL BOSCO' spazio teatro (ore 21-22)

Spettacoli teatrali recitati "a terra", a ridosso delle mura, a volte in
maniera itinerante. L'intero spazio della festa sarà così interamente
animato dagli attori che si considereranno "accompagnatori" del visitatore
nel mondo magico delle streghe!

'I SUONI DELLA NOTTE' spazio concerti (ore 22,30-24)

Nel programma musicale abbiamo voluto privilegiare una musica coinvolgente,
di qualità, di ricerca e. popolare. Le sonorità esplorate dai gruppi
coinvolti toccano la musica balcanica, etnica, yiddish, argentina,
mediterranea, canzone italiana d'autore...

'Le Visioni' mostre 'Alchimie del palato' gastronomia 'Botteghe dei saperi'
stand commerciali



Chiara Casarico
Il Naufragarmedolce
www.ilnaufragarmedolce.it
TeatrInMovimento
www.teatrinmovimento.it