[Cm-roma] Fw: [nihil] Gamberi statunitensi invadono la A1 a …

Delete this message

Reply to this message
Author: El Softeròn
Date:  
Subject: [Cm-roma] Fw: [nihil] Gamberi statunitensi invadono la A1 a Firenze
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0009_01C33F0C.4D661900
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_000A_01C33F0C.4D6DBA20"



------=_NextPart_001_000A_01C33F0C.4D6DBA20
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Gamberi statunitensi invadono la A1 a Firenze
----- Original Message -----=20
From: fabio.fimiani@???=20
To: nihil@???=20
Sent: Thursday, June 26, 2003 12:34 AM
Subject: [nihil] Gamberi statunitensi invadono la A1 a Firenze


http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,182009,00.html

Gamberi killer invadono l'A1


Firenze, i crostacei appartengono a una specie proviente dalla Louisiana =
e trapiantati in Toscana. In fase di migrazione, a decine attraversano =
l'autostrada.

FIRENZE - Un esercito di gamberi invade lo svincolo di Firenze nord =
dell'A1. Il fenomeno =E8 iniziato luned=EC scorso e ha costretto la =
Societ=E0 Autostrade a recintare l'area autostradale. La Polstrada, che =
ha catturato alcuni esemplari, lancia l'ipotesi di segnalare il pericolo =
con appositi cartelli stradali.

Definiti "killer" perch=E9 voraci e quindi dannosi per l'ambiente, =
questi gamberi sono crostacei di acqua dolce originari della Louisiana, =
di cui, in Toscana, esisteva un allevamento nel lago di Massaciuccoli =
(Lucca). Da l=EC si sono poi estesi in altre zone della regione, grazie =
alla loro elevata capacit=E0 di riproduzione: arrivano a deporre circa =
1200 uova all'anno.

Da tempo, =E8 stato spiegato dalla Societ=E0 Autostrade, era stata =
registrata la loro presenza all'Osmannoro, un'area acquitrinosa a pochi =
chilometri dall'autostrada. Da luned=EC l'invasione: per la Societ=E0 =
Autostrade i crostacei sarebbero di nuovo in fase di migrazione. Fra le =
soluzioni studiate c'=E8 la recinzione dell'area dello svincolo. Sono =
necessarie reti basse, ma installate in profondit=E0 nel terreno: i =
gamberi scavano buche e sono ance capaci di arrampicarsi.

(18 GIUGNO 2003, ORE 19:30)





------=_NextPart_001_000A_01C33F0C.4D6DBA20
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD><TITLE>Gamberi statunitensi invadono la A1 a Firenze</TITLE>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<STYLE type=3Dtext/css>BLOCKQUOTE {
    PADDING-BOTTOM: 0px; PADDING-TOP: 0px
}
DL {
    PADDING-BOTTOM: 0px; PADDING-TOP: 0px
}
UL {
    PADDING-BOTTOM: 0px; PADDING-TOP: 0px
}
OL {
    PADDING-BOTTOM: 0px; PADDING-TOP: 0px
}
LI {
    PADDING-BOTTOM: 0px; PADDING-TOP: 0px
}
</STYLE>


<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR></HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dfabio.fimiani@???=20
href=3D"mailto:fabio.fimiani@tiscali.it">fabio.fimiani@???</A> =
</DIV>
<DIV><B>To:</B> <A title=3Dnihil@???=20
href=3D"mailto:nihil@hypertalk.com">nihil@???</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Thursday, June 26, 2003 12:34 AM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> [nihil] Gamberi statunitensi invadono la A1 a=20
Firenze</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><A =
href=3D"http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,182009,00.html"><FONT=20
size=3D-1>http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,182009,00.html</FONT>=
</A></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Gamberi killer invadono l'A1</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV>Firenze, i crostacei appartengono a una specie proviente dalla =
Louisiana e=20
trapiantati in Toscana. In fase di migrazione, a decine attraversano=20
l'autostrada.</DIV>
<DIV><IMG height=3D10 src=3D"cid:000801c33efb$89c35860$29c51897@r5v5w4"=20
width=3D10></DIV>
<DIV>FIRENZE &#8211; Un esercito di gamberi invade lo svincolo di =
Firenze nord=20
dell&#8217;A1. Il fenomeno =E8 iniziato luned=EC scorso e ha costretto =
la Societ=E0=20
Autostrade a recintare l&#8217;area autostradale. La Polstrada, che ha =
catturato=20
alcuni esemplari, lancia l&#8217;ipotesi di segnalare il pericolo con =
appositi=20
cartelli stradali.<BR><BR>Definiti &#8220;killer&#8221; perch=E9 voraci =
e quindi dannosi per=20
l&#8217;ambiente, questi gamberi sono crostacei di acqua dolce originari =
della=20
Louisiana, di cui, in Toscana, esisteva un allevamento nel lago di =
Massaciuccoli=20
(Lucca). Da l=EC si sono poi estesi in altre zone della regione, grazie =
alla loro=20
elevata capacit=E0 di riproduzione: arrivano a deporre circa 1200 uova=20
all&#8217;anno.<BR><BR>Da tempo, =E8 stato spiegato dalla Societ=E0 =
Autostrade, era stata=20
registrata la loro presenza all'Osmannoro, un'area acquitrinosa a pochi=20
chilometri dall'autostrada. Da luned=EC l'invasione: per la Societ=E0 =
Autostrade i=20
crostacei sarebbero di nuovo in fase di migrazione. Fra le soluzioni =
studiate=20
c&#8217;=E8 la recinzione dell'area dello svincolo. Sono necessarie reti =
basse, ma=20
installate in profondit=E0 nel terreno: i gamberi scavano buche e sono =
ance capaci=20
di arrampicarsi.<BR><BR><I>(18 GIUGNO 2003, ORE 19:30)</I></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><BR>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_001_000A_01C33F0C.4D6DBA20--

------=_NextPart_000_0009_01C33F0C.4D661900
Content-Type: image/gif;
    name="spacer.gif_16.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-ID: <000801c33efb$89c35860$29c51897@r5v5w4>


R0lGODlhAQABAID/AMDAwAAAACH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==

------=_NextPart_000_0009_01C33F0C.4D661900--