This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0007_01C33D7D.6B3DE290
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Si tratta probabilmente dell' unica realt=E0 autorganizzata a Genova di =
lavoratrici e lavoratori precari.
Sentiremo presto parlare nuovamente di loro...sono in programma a =
brevissimo iniziative importanti.
Vi invito a leggere il breve intervento che segue che illustra a grandi =
linee la loro situazione.=20
Inutile sottolineare che le loro rivendicazioni riguardano assolutamente =
tutti noi in quanto semplici cittadini e a maggior ragione dovrebbero =
interessarci dal punto di vista piu' segnatamente politico e sociale.
A proposito del "che fare"...incominciamo a confrontarci con loro e =
possibilmente a sostenere la loro lotta...?
Cancoon...i Gats...sono davanti all' uscio di casa nostra!
Con ogni probabilit=E0 una loro rappresentanza sar=E0 presente Luned=EC =
sera alle 21 in Via Bertani (Lab.Buridda).
Di questo vi daro' ulteriore conferma
A presto
Carlo Ghione
UNA VITA DA PRECARIO
14 Giugno 2003
=C8 passato oltre un mese dal 13 maggio, giorno in cui il Coordinamento  =
Precari  dell'Istituto per la ricerca sul cancro di Genova, tra  =
ricercatori laureati e  tecnici, ha organizzato una manifestazione  =
all'ingresso dell'istituto. Nel corso  della giornata quasi  duecento =
lavoratori precari hanno distribuito volantini,  offerto  t=E8 verde e =
soprattutto spiegato ai pazienti, ai visitatori e ai  giornalisti le =
ragioni della loro protesta.=20
Secondo il  Commissario  Straordinario dell'IST Dott. Maurizio Mauri, =
precario  =E8 chi si trova in una  situazione di passaggio verso il =
posto  di ruolo. Quindi la nostra unica  aspirazione sarebbe avere il  =
famigerato "posto fisso"?. Noi non lo abbiamo mai  chiesto,  anche se a =
nessuno dispiacerebbe. =C8 difficile chiarire all'esterno  la  =
situazione dei ricercatori precari e in particolare quella  dei precari =
dell'IST.  In una nazione che investe poco o nulla  nella ricerca, in =
una situazione in cui  da tempo non si fanno  pi=F9 concorsi, il =
precario della ricerca si ritrova a  lavorare  con contratti a termine =
CoCoCo, borse di studio (anche se ha pi=F9  di  quarant'anni), o con =
altre forme simili, privo di diritti  fondamentali, spesso  privo anche =
della speranza. Ma siccome al  peggio non c'=E8 mai limite, non ci =E8  =
concesso neanche di portare  a termine i progetti finalizzati per i =
quali abbiamo  ricevuto  fondi, in teoria completamente svincolati dal =
bilancio IST.=20
Ecco  la storia della rivolta dei precari: nel novembre 2002 un  =
misterioso  blocco dei contratti di ricerca d=E0 il via alla =
costituzione spontanea  di un Coordinamento Precari IST. I =
rappresentanti chiedono un  incontro con  l'Amministrazione, che =
fornisce la seguente spiegazione  I contratti di ricerca  ad personam =
precedentemente stipulati non  sono pi=F9 validi. =C8 necessario un =
bando  IST dal quale si ricaver=E0  una lista di idonei, che esce a =
gennaio. Il bando =E8  accompagnato  da un una nuova tipologia di =
contratto CoCoCo. A marzo partono i  primi contratti, non tutti quelli =
richiesti dai Direttori di laboratorio,  e per  i quali ci sono gi=E0 i =
fondi stanziati. Nel frattempo il  Coordinamento Precari  IST decide di =
coinvolgere i sindacati per  contrattare un nuovo regolamento.  =
Presentiamo cos=EC una nuova  piattaforma in cui chiediamo cose molto =
semplici  come:
In caso  di maternit=E0, anticipazione della quota di indennit=E0  =
corrisposta  alla lavoratrice da parte dell'istituto a tal fine  =
preposto;
Istituzione  del buono mensa con le modalit=E0 attualmente vigenti per  =
il personale  dipendente dell'istituto;
Previsione di un congruo indennizzo  in  previsione della richiesta =
dell'esclusivit=E0 lavorativa
25  gg. lavorativi di  ferie annuali
Queste e altre richieste di base (previste nella tipologia dei CoCoCo)  =
ci sono  negate senza replica. Dopo questo ufficiale incontro disarmante =
 all'improvviso  qualcuno di noi si accorge che il contratto che  =
aspettava non =E8 partito  (contratto per il quale esistono fondi  =
finalizzati, ottenuti con il proprio  lavoro e stanziati per esempio  =
dalla TELETHON, dall'AIRC ecc. fondi che non  utilizzati verrebbero  =
persi). Una delegazione del Coordinamento invade l'ufficio  del  =
direttore Amministrativo, e scopre che la colpa =E8 dell'art. 34  della  =
finanziaria. Ma poi cade anche questa motivazione, la finanziaria  non =
colpisce i  fondi finalizzati. Stanchi della situazione scendiamo  in =
sciopero affiancati da  tutte le sigle sindacali davanti all'entrata  =
dell'IST, coinvolgendo radio,  televisione, giornali, e anche  il =
personale di ruolo. C'=E8 un'interrogazione  parlamentare  presentata =
dai parlamentari dell'Ulivo capeggiati da Grazia Labate  riguardante i l =
problema della finanziaria al Ministro Sirchia.
Riusciamo  ad  ottenere un incontro in cui ci viene detto che nessun =
contratto  =E8 stato bloccato  ma solo rallentato, che manifestazioni di =
questo  tipo fanno male all'Istituto,  un Istituto che vuole solo =
tutelarci  in trasparenza. Anche la situazione del  personale di ruolo =
precipita:  130 dirigenti non medici si vedono togliere  l'indennit=E0 =
di  specializzazione prevista soltanto per i medici. Un bel guadagno  =
per il bilancio dell'IST. Esce cos=EC un documento firmato dal  =
personale di ruolo,  dai precari e dalle tre sigle sindacali in  cui si =
chiedono le dimissioni del  Direttore Sanitario del Direttore  =
Scientifico e del Commissario Straordinario.  Il risultato di tutto  =
questo ad oggi e che qualche contratto =E8 stato fatto  partire,  =
qualcun altro no e non viene spiegato perch=E9. Stiamo preparando  una  =
nuova piattaforma e chiediamo un periodo di transizione nell'attesa  =
dell'emissione di un nuovo bando.=20
Sottolineiamo che dal  2000 al 2002 il  numero dei contratti e borse di =
studio =E8 stato  quasi dimezzato, nonostante il  numero di progetti =
finalizzati,  sui quali si basa il lavoro atipico, sia quasi  =
raddoppiato. Tale  perdita di personale attualmente specializzato, =
capace e  produttivo  non pu=F2 in alcun modo rappresentare un vantaggio =
per l'istituto.  Il  lavoro del personale non di ruolo contribuisce in =
maniera determinante  alla  produzione scientifica dell'IST, uno dei =
parametri in base  ai quali lo Stato  eroga i fondi strutturali ai vari =
enti e istituti  di ricerca.=20
Questa =E8 la  situazione all'IST, istituto di  ricovero a carattere =
scientifico dove sarebbe  possibile lavorare  e fare ricerca se solo ve =
ne fosse l'intenzione da parte  dell'amministrazione.  Il sospetto =E8 =
che all'amministrazione non interessi pi=F9  che  l'IST sia un istituto =
di ricerca, ma soltanto un istituto clinico.  Dato che  la ricerca =E8 =
basata sul personale precario, evidentemente  si intende colpire la  =
parte pi=F9 debole per far cadere tutta la  ricerca.
I rappresentanti  del Coordinamento Precari  IST
------=_NextPart_000_0007_01C33D7D.6B3DE290
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2726.2500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2><FONT size=3D3><STRONG>Si tratta =
probabilmente=20
dell' unica realt=E0 autorganizzata a Genova di lavoratrici e lavoratori =
precari.</STRONG></FONT></FONT></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>Sentiremo presto parlare nuovamente di =
loro...sono in programma a brevissimo iniziative=20
importanti.</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>Vi invito a leggere il breve =
intervento che=20
segue che illustra a grandi linee la loro=20
situazione.</FONT></STRONG><STRONG><FONT=20
face=3DVerdana> </FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>Inutile sottolineare che le loro=20
rivendicazioni riguardano assolutamente tutti noi in quanto =
semplici=20
cittadini e a maggior ragione dovrebbero interessarci dal punto di vista =
piu'=20
segnatamente politico e sociale.</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>A proposito del "che =
fare"...incominciamo a=20
confrontarci con loro e possibilmente a sostenere la loro=20
lotta...?</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>Cancoon...i Gats...sono davanti all' =
uscio di=20
casa nostra!</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>Con ogni probabilit=E0 una loro =
rappresentanza=20
sar=E0 presente Luned=EC sera alle 21 in Via Bertani=20
(Lab.Buridda).</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>Di questo vi daro' ulteriore=20
conferma</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>A presto</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana></FONT></STRONG> </DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DVerdana>Carlo Ghione</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2><FONT=20
size=3D3><STRONG></STRONG></FONT></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2><FONT=20
size=3D3><STRONG></STRONG></FONT></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2><FONT size=3D3><STRONG>UNA VITA DA=20
PRECARIO</STRONG></FONT><BR>14 Giugno 2003</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2></FONT> </DIV><FONT =
face=3DVerdana size=3D2>
<DIV><BR>=C8 passato oltre un mese dal 13 maggio, giorno in cui il=20
<STRONG>Coordinamento  Precari  dell=92Istituto per la ricerca =
sul=20
cancro di Genova</STRONG>, tra  ricercatori laureati e  =
tecnici, ha=20
organizzato una manifestazione  all=92ingresso dell=92istituto. Nel =
corso =20
della giornata quasi  duecento lavoratori precari hanno distribuito =
volantini,  offerto  t=E8 verde e soprattutto spiegato ai =
pazienti, ai=20
visitatori e ai  giornalisti le ragioni della loro protesta. </DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV>Secondo il  Commissario  Straordinario dell=92IST Dott. =
Maurizio=20
Mauri, precario  =E8 chi si trova in una  situazione di =
passaggio verso=20
il posto  di ruolo. Quindi la nostra unica  aspirazione =
sarebbe avere=20
il  famigerato =93posto fisso=94?. Noi non lo abbiamo mai  =
chiesto, =20
anche se a nessuno dispiacerebbe. =C8 difficile chiarire =
all=92esterno =20
la  situazione dei ricercatori precari e in particolare =
quella  dei=20
precari dell=92IST.  In una nazione che investe poco o nulla  =
nella=20
ricerca, in una situazione in cui  da tempo non si fanno  =
pi=F9=20
concorsi, il precario della ricerca si ritrova a  lavorare  =
con=20
contratti a termine CoCoCo, borse di studio (anche se ha pi=F9  =
di =20
quarant=92anni), o con altre forme simili, privo di diritti  =
fondamentali,=20
spesso  privo anche della speranza. Ma siccome al  peggio non =
c=92=E8 mai=20
limite, non ci =E8  concesso neanche di portare  a termine i =
progetti=20
finalizzati per i quali abbiamo  ricevuto  fondi, in teoria=20
completamente svincolati dal bilancio IST. </DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV>Ecco  la storia della rivolta dei precari: nel novembre 2002 =
un =20
misterioso  blocco dei contratti di ricerca d=E0 il via alla =
costituzione=20
spontanea  di un Coordinamento Precari IST. I rappresentanti =
chiedono=20
un  incontro con  l=92Amministrazione, che fornisce la =
seguente=20
spiegazione  I contratti di ricerca  ad personam =
precedentemente=20
stipulati non  sono pi=F9 validi. =C8 necessario un bando  IST =
dal quale=20
si ricaver=E0  una lista di idonei, che esce a gennaio. Il bando =
=E8 =20
accompagnato  da un una nuova tipologia di contratto CoCoCo. A =
marzo=20
partono i  primi contratti, non tutti quelli richiesti dai =
Direttori di=20
laboratorio,  e per  i quali ci sono gi=E0 i fondi stanziati. =
Nel=20
frattempo il  Coordinamento Precari  IST decide di coinvolgere =
i=20
sindacati per  contrattare un nuovo regolamento.  Presentiamo =
cos=EC una=20
nuova  piattaforma in cui chiediamo cose molto semplici  =
come:<BR>In=20
caso  di maternit=E0, anticipazione della quota di =
indennit=E0 =20
corrisposta  alla lavoratrice da parte dell=92istituto a tal =
fine =20
preposto;<BR>Istituzione  del buono mensa con le modalit=E0 =
attualmente=20
vigenti per  il personale  dipendente =
dell=92istituto;<BR>Previsione di=20
un congruo indennizzo  in  previsione della richiesta =
dell=92esclusivit=E0=20
lavorativa<BR>25  gg. lavorativi di  ferie annuali<BR>Queste e =
altre=20
richieste di base (previste nella tipologia dei CoCoCo)  ci =
sono =20
negate senza replica. Dopo questo ufficiale incontro disarmante =20
all=92improvviso  qualcuno di noi si accorge che il contratto =
che =20
aspettava non =E8 partito  (contratto per il quale esistono =
fondi =20
finalizzati, ottenuti con il proprio  lavoro e stanziati per =
esempio =20
dalla TELETHON, dall=92AIRC ecc. fondi che non  utilizzati =
verrebbero =20
persi). Una delegazione del Coordinamento invade l=92ufficio  =
del =20
direttore Amministrativo, e scopre che la colpa =E8 dell=92art. 34  =
della =20
finanziaria. Ma poi cade anche questa motivazione, la finanziaria  =
non=20
colpisce i  fondi finalizzati. Stanchi della situazione =
scendiamo  in=20
sciopero affiancati da  tutte le sigle sindacali davanti =
all=92entrata =20
dell=92IST, coinvolgendo radio,  televisione, giornali, e =
anche  il=20
personale di ruolo. C=92=E8 un=92interrogazione  parlamentare  =
presentata=20
dai parlamentari dell=92Ulivo capeggiati da Grazia Labate  =
riguardante i l=20
problema della finanziaria al Ministro Sirchia.<BR>Riusciamo  =
ad =20
ottenere un incontro in cui ci viene detto che nessun contratto  =
=E8 stato=20
bloccato  ma solo rallentato, che manifestazioni di questo  =
tipo fanno=20
male all=92Istituto,  un Istituto che vuole solo tutelarci  in =
trasparenza. Anche la situazione del  personale di ruolo =
precipita: =20
130 dirigenti non medici si vedono togliere  l=92indennit=E0 =
di =20
specializzazione prevista soltanto per i medici. Un bel guadagno  =
per il=20
bilancio dell=92IST. Esce cos=EC un documento firmato dal  =
personale di=20
ruolo,  dai precari e dalle tre sigle sindacali in  cui si =
chiedono le=20
dimissioni del  Direttore Sanitario del Direttore  Scientifico =
e del=20
Commissario Straordinario.  Il risultato di tutto  questo ad =
oggi e=20
che qualche contratto =E8 stato fatto  partire,  qualcun altro =
no e non=20
viene spiegato perch=E9. Stiamo preparando  una  nuova =
piattaforma e=20
chiediamo un periodo di transizione nell=92attesa  dell=92emissione =
di un nuovo=20
bando. <BR>Sottolineiamo che dal  2000 al 2002 il  numero dei=20
contratti e borse di studio =E8 stato  quasi dimezzato, nonostante =
il =20
numero di progetti finalizzati,  sui quali si basa il lavoro =
atipico, sia=20
quasi  raddoppiato. Tale  perdita di personale attualmente=20
specializzato, capace e  produttivo  non pu=F2 in alcun modo=20
rappresentare un vantaggio per l=92istituto.  Il  lavoro del =
personale=20
non di ruolo contribuisce in maniera determinante  alla  =
produzione=20
scientifica dell=92IST, uno dei parametri in base  ai quali lo =
Stato =20
eroga i fondi strutturali ai vari enti e istituti  di ricerca. =
<BR>Questa =E8=20
la  situazione all=92IST, istituto di  ricovero a carattere =
scientifico=20
dove sarebbe  possibile lavorare  e fare ricerca se solo ve ne =
fosse=20
l=92intenzione da parte  dell=92amministrazione.  Il sospetto =
=E8 che=20
all=92amministrazione non interessi pi=F9  che  l=92IST sia un =
istituto di=20
ricerca, ma soltanto un istituto clinico.  Dato che  la =
ricerca =E8=20
basata sul personale precario, evidentemente  si intende colpire =
la =20
parte pi=F9 debole per far cadere tutta la  ricerca.</DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV><STRONG>I rappresentanti  del Coordinamento Precari =20
IST</STRONG></FONT></DIV></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0007_01C33D7D.6B3DE290--