Vi inoltro il programma di quest'estate del Servizio Civile Internazionale 
in Palestina. Vi ricordo che la situazione medio/orientale riguarda tutti 
"TUTTI", perchè è l'apice del conflitto imperiale per ottenere il dominio 
mondiale e scusate se è poco!
Forse banalizzo, ma non mi stancherò mai di ricordare che se non si arresta 
il "genocidio" del popolo palestinese, nessuna pace nel mondo sarà mai 
possibile.
Impegnarsi anche a livello locale significa riconoscere questa realtà. Ma la 
scarsa partecipazione ad iniziative legate all'argomento mi fa pensare che 
troppo spesso questo venga sottovalutato. E non è solo perchè è scoppiata 
l'estate.........
Elisabetta Filippi
Programma SCI
Contro il muro dell'Apartheid
[Campagna di interposizione civile in CisGiordania]
La campagna estiva dell'International Solidarity Movement è rivolta a 
garantire
una presenza internazionale all'interno dei territori occupati. I 
destinatari
dell'appello sono individui e gruppi che trascorreranno un periodo in 
Palestina
lavorando insieme alle comunità palestinesi e partecipando ad azioni dirette 
di
interposizione, osservazione e protesta contro loccupazione militare e la
violazione dei diritti umani dei palestinesi. La campagna sarà focalizzata 
in
particolare su azioni contro il muro di separazione tra Israele e Palestina 
che
il governo israeliano sta costruendo lungo una linea che va da Anin (vicino 
a
Jenin), passa per Gerusalemme e arriverà a sud, a Hebron. Inoltre, le azioni 
si
rivolgeranno contro i check-point che impediscono il movimento della 
popolazione
palestinese all'interno dei Territori Occupati.
Sono previste due partenze alla fine di luglio in coincidenza con il 
training
organizzato dall'ISM.
Campo estivo itinerante e interposizione civile
L'associazione "Health Development and Community Society", membro del GIPP
(Grassroot International Protection for Palestinians) sta organizzando un 
campo
itinerante all'interno della CisGiordania che vedrà coinvolti attivisti
internazionali e palestinesi. Il progetto si svilupperà in 10 giorni di 
scambio
e attività con bambini e adolescenti di diverse città, partendo da Ramallah 
e 10
giorni di attività di interposizione civile in località che saranno definite 
in
base alle esigenze e alle scelte dei partecipanti.
Partenza prevista per i primi di agosto.
IPYL International Palestinian Youth League
IPYL  036/2003
Data:  2 agosto - 16 agosto
Luogo: Beit Duqqu Village - Gerusalemme
Organizzazione ospitante: Beit Duqqu Community Center
Numero volontari: 30 tra locali e internazionali
Alloggio: presso associazione e famiglie
Quota campo: 120 $
Il villaggio di Beit Duqu, con una popolazione di circa 1.600 persone, è 
situato
a nord-ovest di Gerusalemme ed è circondato da altri 6 piccoli villaggi. La
popolazione totale dell'area raggiunge circa i 15.000 abitanti. Beit Duqu e 
i
villaggi circostanti sono stati esposti a sistematiche confische delle loro
terre  dalle forze di occupazione israeliane per la costruzione di 5 
maggiori
insediamenti (circa 40.000 coloni). Con la confisca delle terre e la 
costruzione
delle colonie, le autorità israeliane hanno completato un "anello" di
insediamenti  intorno a Gerusalemme, aumentando la percentuale della 
popolazione
ebraica nell'area a discapito di quella araba.
Come risultato, ora Beit Duqu e i villaggi vicini si trovano al di fuori
dell'area metropolitana di Gerusalemme e più lontano dalla città di 
Ramallah. La
principale fonte di reddito dell'area è l'agricoltura e Agosto è il mese
principale della raccolta. La zona è famosa per le sue uve e per la frutta. 
I
volontari lavoreranno insieme ai contadini locali, aiutandoli nella 
raccolta,
come segno di solidarietà e di protesta contro le misure repressive 
israeliane.
La parte studio sarà indirizzata alla conoscenza della storia della 
Palestina,
della sua resistenza e, si spera, della sua futura indipendenza.
ZAJEL
Progetto Ricostruzione SHABAB - Campo di lavoro internazionale 06
Data: 10 - 31 agosto 2003
Luogo: Nablus - Old City
Organizzazione: si tratta di un'iniziativa comune di ZAJEL Università 
Nazionale
An-Najah di Nablus 
Numero volontari: circa 30, 15 internazionali e 15 locali; età tra i 18 e i 
28
anni
Quota campo: 150 $
Sistemazione: presso IBAL Sport Club  nella Città Vecchia di Nablus
Le finalità del progetto sono quelle di  promuovere lo sviluppo dei giovani 
in
Palestina.
I due specifici e immediati obiettivi del campo di lavoro, considerato come
luogo in cui gente di ogni  razza, ideologia e nazionalità vive e lavora
insieme, consistono:
1) nella ricostruzione/sistemazione delle stanze dell'IBAL Sport Club  nella
città vecchia di Nablus, danneggiate durante l'incursione dell'esercito
israeliano nell'aprile 2002.
2) nello stimolare i giovani palestinesi e internazionali alla comprensione 
e al
rispetto delle differenti culture
Il messaggio del campo di lavoro è promuovere l'egualitarismo (tutti i 
membri
vivono secondo gli standard locali), assumere decisioni  e risolvere i 
problemi
insieme, sviluppare il senso del gruppo,  della collettività e della 
tolleranza.
Per la parte lavoro si prevede di ricostruire i locali  dell'IBAL Sports 
Club;
lavoratori professionisti assistono i volontari nella realizzazione del
pavimento e delle pareti, che saranno poi imbiancate.
La parte studio consiste in  workshop ed altre attività culturali. I 
workshop
sono legati alle esigenze e agli interessi dei giovani locali e alle 
istituzioni
giovanili. Inoltre, per  creare interazione, sono previsti giochi di ruolo.
Il gruppo visiterà comunità locali e associazioni di donne e giovani, club
culturali e svolgerà con loro delle attività.
I risultati dei workshps e della ristrutturazione dei locali saranno 
presentati
sotto forma di festival di strada, in una galleria d'arte e con attività
sportive.  Durante il campo di lavoro si cureranno i preparativi 
dell'evento.
BALADNA
Date: 1-14 Agosto
Luogo: Elibon, Est Galilea
Organismo ospitante: Comune di Elibon e Baladna 
Numero di volontari: 15-20 internationali+15 locali
Costo di partecipazione: 150 Euro
Elibon è un villaggio arabo nella parte orientale della Galilea, a poca 
distanza
dalla città` di Haifa, centro amministrativo della regione. La popolazione
araba, circa 4000 abitanti, e` composta sia da Cristiani che Musulmani. 
Elibon
risale a più` di duecento anni fa ed e` situata sulla cima di alcune colline 
che
si affacciano sulla sottostante pianura.
Baladna sta organizzando questo campo di lavoro in collaborazione con 
l'ufficio
comunale di Elibon, che ha fornito una scuola locale al servizio dei 
volontari
ed altre forme di assistenza.
Il campo verterà` su due attività principali: In primo luogo, i partecipanti
locali ed internazionali aiuteranno nel programma di abbellimento del 
villaggio.
Queste attività` includeranno la ristrutturazione di alcuni siti nella 
vecchia
città storica, la pulizia di alcune vie circostanti ed un certo tipo di 
lavoro
di rinnovamento e manutenzione. In secondo luogo, il campo di lavoro mira ad 
una
interazione diretta tra i volontari e i giovani del villaggio al fine di
migliorare la loro conoscenza dell'inglese e la reciproca crescita
interculturale.
La maggior parte del campo si terrà ad Elibon. Tuttavia, per aumentare la
comprensione della condizione degli Arabo-Palestinesi in Israele, due dei 
giorni
del campo di lavoro si terranno in uno dei vicini villaggi arabi, El-Naem, 
che
non gode del riconoscimento dello Stato di Israele. Ciò` significa essere
privati dei più` basilari servizi e bisogni quotidiani. I volontari, 
inoltre,
parteciperanno alle attività culturali serali, comprendenti musica e balli
Arabo-Palestinesi. Avranno modo di comprendere la storica importanza della
Galilea cosi` come la chiara politica di non assimilazione degli
Arabo-Palestinesi, e loro auspicata dispersione, portata avanti dal governo
israeliano, particolarmente nel 1948 e nel 1967. Elibon e` in una posizione
intermedia fra due importanti luoghi, la città prevalentemente cristiana di
Narareth a sud ed il lago Tiberiade ad est. I partecipanti avranno occasione 
di
visitare entrambi i luoghi e goderne la bellezza.
Data: 15-29 Agosto 
Luogo: Nazareth
Organismo ospitante: Baladna e Nashaz
Numero di volontari:  8-10 internazionali+ 10 locali
Costo di partecipazione: 175 Euro 
Alloggio: parte con famiglie del luogo e parte nel Centro Giovanile stesso
Nazareth e` la più` grande e importante citta` araba nel nord di Israele.
Situata nel cuore della Galilea, circondata da meravigliose colline, 
Nazareth
e` popolata da circa 70,000 abitanti,  sia  Cristiani che Musulmani. Le sue
origini risalgono a più` di 2,000 anni orsono e per i Cristiani rappresenta 
il
luogo ove Gesù` Cristo trascorse la sua infanzia e adolescenza. 
Baladna sta organizzando  il campo di lavoro in  cooperazione con Nashaz,
comunità` costituita da volontari Arabi poco più` di due anni fa. Nashaz 
mira a
sviluppare e ad avvicinare I giovani ad attività artistiche e nello stesso 
tempo
mira a promuovere la cultura e l'identità` araba attraverso la proiezione di
film, lezioni di musica e performance teatrali. La sede di Nashaz si trova 
in
uno storico edificio risalente ad oltre duecento anni fa e di recente 
adattato
per ospitare le attività` del centro. Parte dei volontari alloggeranno nel
centro stesso mentre un'altra parte di essi sarà` ospitata da famiglie del
luogo.
Attualmente, infatti, Nashaz impiega solo parte dell'intero centro, in primo
luogo per la proiezione di film e per esibizioni teatrali. Il campo di 
lavoro
sarà` concentrato sul rinnovamento e l'espansione delle attività` nelle aree
ancora non utilizzate dello storico stabile in cui Nashaz ha sede. Lo scopo 
e`
di riuscire a realizzare tre ulteriori stanze per le attività`, soprattutto
musicali, promosse dal Centro. Il campo, quindi, consisterà` principalmente
nell'imbiancare e ripulire lo stabile e, nello stesso tempo, nel costruire 
porte
e altri semplici decorazioni in legno e ferro.
Oltre al lavoro pratico previsto dal campo, i partecipanti saranno anche
coinvolti nelle attività` culturali serali quali, per esempio, musiche e 
danze
arabo-palestinesi. Avranno inoltre modo di comprendere la storica importanza
della  Galilea cosi` come la  politica di non assimilazione degli
Arabi-palestinesi, e loro auspicata dispersione, portata avanti dal governo
israeliano, particolarmente nel 1948 e nel 1967.  E` prevista almeno una 
visita
in uno dei tanti villaggi non riconosciuti dal governo israeliano e, quindi,
totalmente privo dei più` fondamentali e primari servizi.
Nazareth e` una dinamica e antica città`, famosa soprattutto per la sua
tradizione e vocazione Cristiana. Pertanto, ci sono molti siti di interesse
storico e culturale da poter visitare e, inoltre, vi e` anche la sede di 
molte
altre organizzazioni Arabo-Palestinesi cui si farà` visita
_________________________________________________________________
MSN Extra Storage! Hotmail all'ennesima potenza. Provalo!   
http://www.msn.it/msnservizi/es/?xAPID=534&DI=1044&SU=http://hotmail.it/&HL=HMTAGTX_MSN_Extra